PDA

View Full Version : Epox 8rda+ & Soundstorm...


Darka
04-12-2002, 16:19
Lo so che si e` gia` discusso parecchio a riguardo... ho letto centinaia e centinaia di post tra qui e AOF... ma ancora non mi e` chiara una cosa...
Ho ordinato una bellissima 8rda+ da deepoverclock... che sistema audio ha onboard??? e` il Soundstorm o no?? o un accrocchio simile???MCP / MCP-T ...???
Qualcuno... sempre che qualcuno abbia davvero le idee chiare mi puo` delucidare a riguardo???

Grazie Mille

Darka

evil ryu
04-12-2002, 16:26
Ti posso dire che il south bridge è MCP-T e penso che abbia l'nvidia soundstorm ma non te lo do per certo :rolleyes:

alemusicale
04-12-2002, 16:31
Guarda qui (http://www.epox.com/html/motherboard.asp?product=EP-8RDAplus&lang=1). La scheda audio è sicuramente Realtek, forse il processore Dolby è nVidia. Bye

alemusicale
04-12-2002, 16:32
Ecco, qui (http://www.epox.nl/english/products/motherboard/8rda%2B.htm) c'è scritto più chiaramente :

• Realtek ALC650 6-channel full-duplex integrated sound, with NForce Dolby level decode

Chiaro, no ?? Bye

devis
04-12-2002, 16:47
L'ha spiegato un ingegnere Epox sul forum aoa, in pratica il realtek alc650 funziona solo interfaccia fra l'apu e le usite fisiche.A dimostrazione di ciò , non occorre installare nessun driver realtek ma solo i driver Nvidia

NiKo87
04-12-2002, 18:05
MCP-T = SoundStorm in quasi tutti i casi :)

alemusicale
04-12-2002, 23:12
in pratica il realtek alc650 funziona solo interfaccia fra l'apu e le usite fisiche

... è esattamente quello che ho detto io... in una scheda audio un'unità di processo non servirebbe a niente se non per calcolare in tempo reale effetti vari... in questo caso la decodifica dolby. La scheda audio vera e propria ( quella che si occupa della conversione digitale/analogica e viceversa ) è la realtek, che come hai detto tu stesso funziona da interfaccia fra l'unità effetti e le uscite !!! Ho una scheda audio digitale con 32+2 ingressi/uscite in formato ottico nel mio studio, ed l'apu non sanno nemmeno cosa sia ;) !!! Bye

Vifani
04-12-2002, 23:17
Esattamente. Di fatto il processore audio è più un DSP in quanto non crea l'audio, ma lo elabora soltanto.

Nelle schede audio e nel caso dell'nForce 2, l'audio integrato serve principalmente per la realizzazione dell'audio posizionale (accelerazione hardware Direct Sound 3D e EAX) e per il Dolby Digital.

HsXP
04-12-2002, 23:23
ragazzi, ovviamente andrà bene il mio impianto creative 5100 5.1 vero?
:rolleyes:

Vifani
04-12-2002, 23:28
Originariamente inviato da HsXP
[B]ragazzi, ovviamente andrà bene il mio impianto creative 5100 5.1 vero?
:rolleyes:

Andrà benissimo.

HsXP
04-12-2002, 23:30
ok, sono contento.

penso che a natale mi regalerò questa mobo!

grazie per l'aiuto!;)

alemusicale
05-12-2002, 00:14
... e una questione è chiarita ;) !!! Bye

devis
05-12-2002, 12:34
Originariamente inviato da alemusicale
[B]

... è esattamente quello che ho detto io... in una scheda audio un'unità di processo non servirebbe a niente se non per calcolare in tempo reale effetti vari... in questo caso la decodifica dolby. La scheda audio vera e propria ( quella che si occupa della conversione digitale/analogica e viceversa ) è la realtek, che come hai detto tu stesso funziona da interfaccia fra l'unità effetti e le uscite !!! Ho una scheda audio digitale con 32+2 ingressi/uscite in formato ottico nel mio studio, ed l'apu non sanno nemmeno cosa sia ;) !!! Bye

Hai perfettamente ragione. comunque non mi riferivo a te;)

alemusicale
05-12-2002, 13:49
Ah, ok :p !!!