PDA

View Full Version : AMD xp 1800 e superiori...quale dissi?


speedwar
04-12-2002, 14:41
A gennaio vorrei cambiare il mio Thunderbird 1200 con un XP 1800 o superiore (ancora non ho deciso), ma siccome abito in provincia di Napoli, e qui in estate fa veramente tanto caldo (ho dovuto lasciare aperto il mio case fino a Ottobre), vorrei iniziare a comprare un buon dissipatore che mi faccia stare sul sicuro anche con la mia prox CPU. Ho adocchiato il Thermaltake Volcano 7Cu +, ma sinceramente non so sè fa al caso mio...qualcuno può darmi un consiglio?

Grazie:)

Ufobobo
04-12-2002, 14:43
se nn te ne fotte niente dei timpani.... Thermalright SLK-800 con Delta 60*60*38 8000rpm ..

Se invece vuoi salvaguardare l'udito allora Thermalright SLK-800 con un altra ventola da meno RPM... ma io resterei sull'SLK-800

speedwar
04-12-2002, 16:21
Ho già una Delta 60X60 senza usare, come nuova, proprio a causa del casino che faceva...

Ma poi il Thermalright con CPU tipo AMD xp 2000 o 2200 come si comporta se gli metto una ventola più lenta?

E poi che ventola invece della Delta......una Sunon o una Vantec......oppure..!?

Ufobobo
04-12-2002, 17:39
L'SLK-800/600 Resta sempre (come costruzione) il miglior dissi attualmente in commercio.. qualunque ventola tu ci metta sopra.. sopra i 4000 rpm lui lavora bene..

Cmq ho sentito gente qui sul forum che con ventole lente aveva ottime prestazioni

NiKo87
04-12-2002, 18:00
Se non overclocki basta un Titan non spendere milioni in dissi ke non ti servono :)
Fino a 60° sei nel massimo della stabilita...

dario amd
04-12-2002, 18:03
hhc-001

Jengiska
04-12-2002, 18:06
hhc-001 (ma fa veramente molto casino!)

dario amd
04-12-2002, 18:07
che ventola hai su??

dario amd
04-12-2002, 18:08
io sto navigando con una delta a 7000 giri mi sta venendo mal di testa come si downvolta???

Jengiska
04-12-2002, 18:16
Devo downvoltare anche io.....
ho su la ventola di serie che mi sta a 7400-7800 giri e devo ammettere che è veramente odiosa !!!!!!!!!!!

Ufobobo
04-12-2002, 18:22
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Se non overclocki basta un Titan non spendere milioni in dissi ke non ti servono :)
Fino a 60° sei nel massimo della stabilita...

Vedere che la temperatura è a 60° mi sembra di torturare la cpu :D

mamastro
04-12-2002, 22:59
io ho un 2200+ e con la volcano 7+ a metà (circa 5000 rpm)
va a 42° sotto sforzo.
L'uniche pecche sono che al max non è sopportabile e che va
pulita spesso perchè si forma un velo di polvere tra le alette.
per il resto è ottimo considerando il 2200+ che è un fornetto!
bye

GT82
05-12-2002, 00:13
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Se non overclocki basta un Titan non spendere milioni in dissi ke non ti servono :)
Fino a 60° sei nel massimo della stabilita...

Io non mi fiderei mai far lavorare un processore intorno ai 60°, preferirei aiutarlo con un SLK-800, HHC-001 e Delta da 7000 rpm e salvaguardare i miei timpani rivestendo l'interno del case con materiale fonoassorbente...ci devi lavorare e spenderci un po' ma così il tuo sistema ringrazia e tu non devi andare dal dottore...

speedwar
05-12-2002, 09:26
Scusate ragazzi, ma che cos'è l'hhc-001?

E poi, io ho già una Delta 60X60 EH, magari rivestendo il case la potrei sfruttare....ma è 60X60....che dissi ci potrei abbinare?

Posso usare anche l'SLK-800?

NiKo87
05-12-2002, 13:13
Originariamente inviato da GT82
[B]

Io non mi fiderei mai far lavorare un processore intorno ai 60°, preferirei aiutarlo con un SLK-800, HHC-001 e Delta da 7000 rpm e salvaguardare i miei timpani rivestendo l'interno del case con materiale fonoassorbente...ci devi lavorare e spenderci un po' ma così il tuo sistema ringrazia e tu non devi andare dal dottore...

Con un titan stai sotto i 60, e poi a 60 non c'è il minimo riskio :)

Dreadnought
05-12-2002, 14:06
Ora c'è anche il titan con il culo in rame.

Ufobobo
05-12-2002, 14:09
Originariamente inviato da speedwar
[B]Scusate ragazzi, ma che cos'è l'hhc-001?

E poi, io ho già una Delta 60X60 EH, magari rivestendo il case la potrei sfruttare....ma è 60X60....che dissi ci potrei abbinare?

Posso usare anche l'SLK-800?

L'hhc-001 è quello della cooler master ... guarda QUI (http://www.coolermaster.com)

L'SLK-800 è per ventole 80*80 ... nn so se c'è un adatattore ma nn penso... semmai avevo sentito l'adattatore che si poteva mettere sull' SLK-600 per montarci ventole 80*80

Ufobobo
05-12-2002, 14:18
passare a liquido? è una proposta che scarti a priori?

speedwar
05-12-2002, 16:10
Se prendo l'hhc-001 della coolermaster, ci monto sopra la mia Delta EH 60X60 e insonorizzo perbene il mio case.....cosa ne dite?


P.S. - Il raffreddamento a liquido non è alla mia portata (economica)

speedwar
06-12-2002, 09:46
Qualcuno può dirmi cosa ne pensa di questo?
Potrebbe andare bene per Athlon XP 1900 e superiori?

Zalman CNPS6000-Cu

XP2200
06-12-2002, 09:52
Originariamente inviato da speedwar
Qualcuno può dirmi cosa ne pensa di questo?

[b]Zalman CNPS6000-Cu

Ho visto qualche recensione qua e la, non aveva delle buone prestazioni.

speedwar
06-12-2002, 09:56
Io ho un Thunderbird 1200....vorrei passare ad un xp 2000 o sup., quale dissipatore mi consigli senza spendere un occhio della testa?

XP2200
06-12-2002, 10:02
Di sicuro uno che possa montare ventole 80x80. Io ho sotto un ax7 con sunon da 36cfm e 28db e manco la sento. Domani monto un dissi della spire (si chiama raptor cool) su un 1700 thoro. Lo torvi sui 17 euro ed e garantito per processori fino a 2600 thoro e 2100 palomino.

Eccoti la descrizione
Heat Sink Foot Dimension: 80×80×44 mm (l × w × h)
Fan: 80×80×25mm
Bearing: Ball Bearing
DC: 12V
RPM: 2300 RPM +/-10%
Fan Air Flow: 27.99 CFM a 2,300 RPM
Livello di rumore 25 dBA
Resistenza Termica: 0.53 °C/W
Compatibilità: AMD : Athlon MP ~ 2100+ (Thoroughbred)
Athlon XP ~ 2600+ (Thoroughbred)
Athlon XP ~ 2100+ (Palomino)
Athlon ~ 1.4 GHz (Thunderbird)
Duron ~ 1.3 GHz (Morgan

La ventola fa solo 25 db quindi a case chiuso non ti accorgerei neanche che vada.

speedwar
06-12-2002, 10:05
Sei stato veramente gentile....

Sai per caso dove potrei acquistare on-line queste cosucce....

Grazie 1000!

XP2200
06-12-2002, 10:07
Originariamente inviato da speedwar
[B]Sei stato veramente gentile....

Sai per caso dove potrei acquistare on-line queste cosucce....

Grazie 1000!

ti mando il link di dove ho preso io lo spire in pvt.

speedwar
06-12-2002, 10:19
Se prendo il dissi della coolermaster hhc-001 (http://www.coolermaster.nl/pruducts/retail/products/cooler/hhc-001.html) e ci monto sopra una ventola 80X80 che ne pensi?

XP2200
06-12-2002, 10:23
Molti ne parlano bene e anche dai test sembra fare egregiamente il suo dovere, quindi penso che con un convogliatore e una 80*80 possa essere una bella soluzione.

LoveOverclock
09-12-2002, 19:01
Originariamente inviato da mamastro
[B]io ho un 2200+ e con la volcano 7+ a metà (circa 5000 rpm)
va a 42° sotto sforzo.
L'uniche pecche sono che al max non è sopportabile e che va
pulita spesso perchè si forma un velo di polvere tra le alette.
per il resto è ottimo considerando il 2200+ che è un fornetto!
bye

Spiegami:
io ho il volcano 9..la vento la tengo a 5000 giri...ho un xp1800....e sto navigando da 1 ora....quindi nessuno sforzo per la cpu....perchè ho 48° c?!?!?!?..........hehehehe........heelllppppppp!!!:eek:

mamastro
09-12-2002, 22:02
il volcano 9 è diverso dal 7+, inoltre il 7+ è completamente in
rame.
prova a smontare il dissy, togliere bene la pasta e rimontarlo.
io ho anche un 2° pc con un 1800+ 0.13 e con un
normale dragon orb arrivo a 38-39 sotto sforzo.
rivedi il montaggio.
ciao

LoveOverclock
10-12-2002, 09:33
Originariamente inviato da mamastro
[B]il volcano 9 è diverso dal 7+, inoltre il 7+ è completamente in
rame.
prova a smontare il dissy, togliere bene la pasta e rimontarlo.
io ho anche un 2° pc con un 1800+ 0.13 e con un
normale dragon orb arrivo a 38-39 sotto sforzo.
rivedi il montaggio.
ciao

Tra un paio di gg provo la pasta all'argento...vi ti farò sapere....!
Comunque il mio 1800 è uno di quelli vecchi...non a 0.13!!!


Ciao

Jengiska
10-12-2002, 10:05
Originariamente inviato da LoveOverclock
[B]

Spiegami:
io ho il volcano 9..la vento la tengo a 5000 giri...ho un xp1800....e sto navigando da 1 ora....quindi nessuno sforzo per la cpu....perchè ho 48° c?!?!?!?..........hehehehe........heelllppppppp!!!:eek:


Non preoccuparti io ho un 1800 a 0.13 come il tuo e con bus a 145 e hhc1 mi sta sui 50°............... (ho anche 5 12*12 nel case)

LoveOverclock
10-12-2002, 12:18
Originariamente inviato da Jengiska
[B]


Non preoccuparti io ho un 1800 a 0.13 come il tuo e con bus a 145 e hhc1 mi sta sui 50°............... (ho anche 5 12*12 nel case)

Sto iniziano a pensare al water cooling......!!

Ma ke kari ke sono!!!:eek: :eek:

NiKo87
10-12-2002, 13:27
Originariamente inviato da LoveOverclock
[B]

Sto iniziano a pensare al water cooling......!!

Ma ke kari ke sono!!!:eek: :eek:

Il WaterCooling è un'altro mondo, silenziosita e prestazioni :p

LoveOverclock
10-12-2002, 13:53
Ho guardato un po in giro ma ci sono una marea di soluzioni possibili per il water cooling..........:eek:

Qualkuno ha una guida dettagliata?!?!

Dalla scelta dei componenti al montaggio!?!?

PS. Qualkuno conosce gli XP AGTIA....il mio 1800 ha quella sigla.....e il silicio vedre (è silicio vero?!?
:D )

MaPPaZZo
10-12-2002, 14:09
della globalwin CAK4-86 che ne pensate? dissi in rame 80x80x38 abbinato a ventola 4900 rpm....;) io l'ho trovato a 35€ su bow...

http://members.xoom.it/MaPPaZZo/CAK4-86.jpg

Fan( Per Fan )
Operation Voltage DC 7 ~ 13.8 V
Rated Voltage DC 12V
Input Current 0.69A MAX.
Input Power 8.28W MAX.
Bearing System Two Ball Bering
Fan Speed(RPM) 4900±15 % RPM
Max. Air Delivery(CFM) 68.51(MIN.61.45)CFM
Noise Level 48.5(MAX. 52.5)dBA
Fan Safety UL Approved
Fan with RPM signal output Yes
Heatsink
Dimension 70 x 66 x 40 mm
Material COPPER 1100
Mounting Kit
Retention Clip Steel SK7 ( Quality Material Clip )
Thermal Interface High thermal conductive interface
Material GW101/GW103
Connector Molex 2510 / 2695 3Pin


AMD 1700+ XP
IDLE_______LOAD
35°C_______38°C



Overclocked: AMD 1900+ XP

IDLE________LOAD
37°C _______40°C

http://members.xoom.it/MaPPaZZo/comparativa_dissi.JPG

NiKo87
11-12-2002, 15:20
Originariamente inviato da LoveOverclock
[B]Ho guardato un po in giro ma ci sono una marea di soluzioni possibili per il water cooling..........:eek:

Qualkuno ha una guida dettagliata?!?!

Dalla scelta dei componenti al montaggio!?!?

PS. Qualkuno conosce gli XP AGTIA....il mio 1800 ha quella sigla.....e il silicio vedre (è silicio vero?!?
:D )

Ti conviene prendere un KIT pronto come quelli Lunasio o Ybris :)

LoveOverclock
11-12-2002, 16:33
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Ti conviene prendere un KIT pronto come quelli Lunasio o Ybris :)

Tipo quello di overclockm@ni@?!

E' ke ha la pompa a immersione...non mi ispira molto..preferirei esterna!!

E poi,dato ke lo farei interno...non saprei dove trovare la tanica....sai dove si trovano da 2 litri?!?

NiKo87
13-12-2002, 15:27
Originally posted by "LoveOverclock"



Tipo quello di overclockm@ni@?!

E' ke ha la pompa a immersione...non mi ispira molto..preferirei esterna!!

E poi,dato ke lo farei interno...non saprei dove trovare la tanica....sai dove si trovano da 2 litri?!?

Ferramenta per la tanica :)
Il KIT di OCMania non è il massimo, meglio Lunasio. Se cerki su HWUpgrade ci sta una prova comparativa :)

bordo
15-12-2002, 02:43
Originally posted by "NiKo87"



Tipo quello di overclockm@ni@?!

E' ke ha la pompa a immersione...non mi ispira molto..preferirei esterna!!

E poi,dato ke lo farei interno...non saprei dove trovare la tanica....sai dove si trovano da 2 litri?!?

Ferramenta per la tanica :)
Il KIT di OCMania non è il massimo, meglio Lunasio. Se cerki su HWUpgrade ci sta una prova comparativa :)

Condivido in pieno, fatti un salto su insanewb c'è la nuova creatura uscita da qualche gg pare sia un mostro per la dissipazione e cmq io lo prenderei solo per la bellezza, ordino dopo natale se va tutto bene :)