View Full Version : son davvero cosi marcio..???
-<- IcEsLaM ->-
03-12-2002, 22:34
[tristezza esagerata on]
:( :( :( :( :(
son triste e sconsolato...
il mio primo modello fa schifo...
ho seguito questo tutorial..
TUTORIAL (http://digilander.libero.it/linerr/Tutorials/3DMax/Modellazione/Mela.zip)
e spiegato molto bene ma sono io che sono marcio...(scusa infinitamente Serafix)
mi date una mano..
io ho fatto la spline etcetcetc..etc.. poi pero a mela e- spigolosa ...
vi mando l-immagine per farvi capire...
un altra cosa il materiale si applica piuttosto maluccio..
che fare?
rinuncio a disegnare in 3d che e- meglio?
scusate o potenti del 3d graphics se vedete ste cag**** ma la passione e la voglia son tante...
il fatto che a suon di programmare c,c++ e basta mi son rinc***nito...
sigh sniff.. :confused:
[tristezza esagerata off]
Stai sereno.....:) .....
Io facevo di peggio....mooolto peggio quando iniziai io!!!:p :p
Non esistevano certi mezzi e il software era preistorico!
Per fare una forma come hai fatto tu...non uniforme....forse avrei dovuto editare per una settimana intera!!!:p
Non c'è male....non ho letto il tutorial...ma credo che la forma sei riuscito a tirarla fuori bene...il fatto che sia spigolosa, dipende sicuramente da un settaggio che per default è disabilitato....ora a mente non ricordo...bisognerebbe vedere se e che tipo di curve hai utilizzato!
Cmq....non disperare e se è vero che la voglia e la passione è tanta....beh..non ti manca nulla!! :p :p
Conta pure su di noi..siamo qui a posta!!!!
R3D.
ArchEnemy
03-12-2002, 23:18
anch'io sono in depressione :(
cmq aumenta i punti della spline o la qualità dell'interpolazione...
controlla il numero di segmenti del Lathe
30 come consiglia li sono un po' al limite
ArchEnemy
03-12-2002, 23:21
Magari usa una Nurbs curve al posto della spline
nome della funzione "CV Curve"
P.S. controlla sempre che lo Smooth sia abilitato
x le texture ora sono troppo fulminato per capire cosa hai sbagliato
Colto da profondo misticismo nel lontano 1994 decisi di tentare il grande balzo: installare 3dstudio4 (non max 4 ma quello tipo dos) sul mio rampante 386 e dopo aver preso lezione breve su come su faceva un bicchiere da un mio amico decisi di crearmi l'oggetto del desiderio di ogni cavaliere templare : il Sacro Graal.
Morale dalla favola: milioni di poligoni di modello, butto là due materiali a caso tipo legno fuori ceramica-bianca-tipo-cesso all'interno del sacro calice e metto a fare il rendering...ora dopo 28 ore di calcolo (una eternità x quei tempi mentre oggi è cosa normale....ma i computer non sono più potenti?!?!:rolleyes: ...bah!)....esce fuori un bmp 800x600 ma che pesava una tonnellata di mb e di uno schifo ma di uno schifo...che a distanza di anni ancora rabbrividisco....
e tu ti lamenti?....stai già un pezzo avanti....almeno sembra già una mela...lo sai quanti pomeriggi ho passato sul 3ds x far sembrare il mio graal un calice?.....ah...dimenticavo il rendering aveva come sfondo un magenta accesissimo che da fastidio solo a ricordarlo...;)
buon lavoro!
saluti
GreG
Ps...io non avevo neanche il forum....:D
-<- IcEsLaM ->-
04-12-2002, 08:27
:)
ohhh. allora non devo prendere tutto e cacciarlo nel cesso..?
grazie a tutti... siete mitici...
ho provato ieri sera dopo aver scritto sul forum.. le nurbs CV e devo dire che il contorno e' venuto leggermente meglio...anche se per fare le 5-6 cuspidi sul fondo della mela e' stato piu difficile..
la texture ho ancora qualche problemino...ma andro accuratamente a leggermi il manuale riguardo alla creazione materiali ecc..ecc...
che a quanto ho capito e' una part essenziale..
se volessi buttarmi sulla creazione di altre forme semplici,
cosa mi consigliate.?
ciauz
IcEsLaM;)
-<- IcEsLaM ->-
04-12-2002, 08:30
dimenticavo...
la mela finche non verra' perfetta non la mollo!!!!
son fatto cosi o perfetto o niente...
:)
speriamo solo che venga perfetto....anche perche altrimenti mi faccio prendere da un raptus di follia e distrugo tutto il pc.. mandando all'aria anche il mio bel modding.!!!
Orsù giovine novizio non ti abbattere.
Io giuoco col max da quasi un anno e faccio ancora ca..re.
E comunque se la melina bene vuoi fare
la guida interattiva di max devi guardare.;)
:D :D :D :D
Originariamente inviato da -&lt;-&lt; IcEsLaM &gt;-&gt;-
[B][tristezza esagerata on]
:( :( :( :( :(
son triste e sconsolato...
il mio primo modello fa schifo...
ho seguito questo tutorial..
TUTORIAL (http://digilander.libero.it/linerr/Tutorials/3DMax/Modellazione/Mela.zip)
e spiegato molto bene ma sono io che sono marcio...(scusa infinitamente Serafix)
mi date una mano..
io ho fatto la spline etcetcetc..etc.. poi pero a mela e- spigolosa ...
vi mando l-immagine per farvi capire...
un altra cosa il materiale si applica piuttosto maluccio..
che fare?
rinuncio a disegnare in 3d che e- meglio?
scusate o potenti del 3d graphics se vedete ste cag**** ma la passione e la voglia son tante...
il fatto che a suon di programmare c,c++ e basta mi son rinc***nito...
sigh sniff.. :confused:
[tristezza esagerata off]
Orrenda..:o
Scherzo!! :D:D
dunque, vediamo di andare con ordine.
la mela è spigolosa? come già ha fatto notare qualcuno devi editare i vertici e ammorbidire la spline che hai creato. immagino che tu abbia disegnato una linea poligonale e non una curva. da qui il risultato della mela spigolosa.
dopo aver fatto il profilo della mela applichi un modificatore lathe (tornio) e ti crei il tuo bel modello. non dimenticare xò di spuntare l'opzione Genera coord. di mappatura (ti serviranno quando applicherai il materiale).
sono andato a rileggermi il tutorial. è abbastanza semplice, ma, come scritto sopra, alcune cosucce sono date x scontate.
x es. non c'è scritto come editare i vertici e come spostare le maniglie delle spline (a proposito, non è necessario usare le nurbs; poi fa come credi) xchè è dato per scontato che lo si sappia fare.
quindi, in generale, diciamo così: i tutorial servono ad insegnare un tecnica, ma l'utilizzo del sw e dei suoi comandi, la confidenza con l'interfaccia la si acquisisce solo attraverso un buon libro oppure l'help on-line.
un'ultima cosa: QUELLO DELLA MELA E' UN MODELLO NON UN DISEGNO!!
impariamo questa sottile differenza se non vogliamo farci ridere dietro e vogliamo rendere comprensibile quello che spieghiamo.
posso parlare di disegno quando faccio qualcosa in 2d (disegno una spline, x es.); ma parlo di modello quando ho un oggetto solido in 3d! ok?
bene, riprendi la tua scena e sotto a modellare. vogliamo vedere come te la cavi :)
ciao
seleziona la mela "spigolosa" e applica un modificatore chiamato mesh smooth, vedi cosa ottieni
Ma che mesh-smooth.......quello ti appesantisce tutto....
Fai così....disegna con una spline il profilo della mela....in modo anche molto spigoloso...usa 4/5 punti....poi selezionando i punti uno alla volta, cominci a fare pratica con i comandi ad essi allegati, tipo bevel o chamfer...e compagnia bella!!!
Io li trovo insostituibili.....ti semplificano la vita e non poco...ah....dimenticavo....usa come interpolazione della spline un bel normal e non optimize....in questo modo avrai una curva perfettamente sinuosa....ma molto pesante....(si fa x dire....hai solo una mela!!!!)
:D
R3D.
il mio primo lavoro in max :D :D
normal e optimize in che rollout stanno? non riesco a trovarli :(
Originariamente inviato da Serafix
[B]normal e optimize in che rollout stanno? non riesco a trovarli :(
Azz....ora non ricordo....stò facendo un renderone e non posso andare a vedere di preciso dove stà!!!
comunque selezionando la spline e non le sottodirectory...
Prova ancora se non le trovi dopo ti dico dove!! :)
R3D.
-<- IcEsLaM ->-
04-12-2002, 12:44
Originariamente inviato da Serafix
[B]dunque, vediamo di andare con ordine.
la mela è spigolosa? come già ha fatto notare qualcuno devi editare i vertici e ammorbidire la spline che hai creato. immagino che tu abbia disegnato una linea poligonale e non una curva. da qui il risultato della mela spigolosa.
dopo aver fatto il profilo della mela applichi un modificatore lathe (tornio) e ti crei il tuo bel modello. non dimenticare xò di spuntare l'opzione Genera coord. di mappatura (ti serviranno quando applicherai il materiale).
sono andato a rileggermi il tutorial. è abbastanza semplice, ma, come scritto sopra, alcune cosucce sono date x scontate.
x es. non c'è scritto come editare i vertici e come spostare le maniglie delle spline (a proposito, non è necessario usare le nurbs; poi fa come credi) xchè è dato per scontato che lo si sappia fare.
quindi, in generale, diciamo così: i tutorial servono ad insegnare un tecnica, ma l'utilizzo del sw e dei suoi comandi, la confidenza con l'interfaccia la si acquisisce solo attraverso un buon libro oppure l'help on-line.
un'ultima cosa: QUELLO DELLA MELA E' UN MODELLO NON UN DISEGNO!!
impariamo questa sottile differenza se non vogliamo farci ridere dietro e vogliamo rendere comprensibile quello che spieghiamo.
posso parlare di disegno quando faccio qualcosa in 2d (disegno una spline, x es.); ma parlo di modello quando ho un oggetto solido in 3d! ok?
bene, riprendi la tua scena e sotto a modellare. vogliamo vedere come te la cavi :)
ciao
Thanks Serafix..seguiro come dogmi i tuoi consigli...
e comunque come hai detto te, uscito dal lavoro... mi mettero subito sotto a modellare e puo darsi che domani abbai fatto qualche piccolo progresso..
speriamo!!!!
grazie infinite...
p.s.;
non l'ho mai chiamato disegno ma modello .....
-<- IcEsLaM ->-
04-12-2002, 12:49
Originariamente inviato da R3D
[B]Ma che mesh-smooth.......quello ti appesantisce tutto....
Fai così....disegna con una spline il profilo della mela....in modo anche molto spigoloso...usa 4/5 punti....poi selezionando i punti uno alla volta, cominci a fare pratica con i comandi ad essi allegati, tipo bevel o chamfer...e compagnia bella!!!
Io li trovo insostituibili.....ti semplificano la vita e non poco...ah....dimenticavo....usa come interpolazione della spline un bel normal e non optimize....in questo modo avrai una curva perfettamente sinuosa....ma molto pesante....(si fa x dire....hai solo una mela!!!!)
:D
R3D.
ok... grazie tante..
ti ricordi mica dove sono normal e non optimize...
se lo trovi fai un fischio... ;)
grazie per i preziosi consigli... provero e vediamo cosa esce...
stanotte , se riesco, mi metto a modellare come un pazzo..
-<- IcEsLaM ->-
04-12-2002, 20:44
oggi la tristezza l-ho lasciata da parte...
mi son messo li a provare bene le cose.. con piu logica e meno alla c***o...
beh... qualche miglioramento devo dire c-e- stato ... ho seguito tutti i vostri consigli... e devo ammettere sono stati essenziali..
secondo me si puo fare sicuramente meglio,..,,
ma come secondo giorno mi accontento...
ecco l-immagine..
avanti con le critiche.. vi aspetto...
piu ce n`e` meglio e`..
**P.S.: scusate come scrivo ma la tastiera ogni tanto e` inglese ogni tanto e` araba!!!!!!
-<- IcEsLaM ->-
04-12-2002, 20:46
una cosa che mi son chiesto riguardando l-immagine...
come mai cambiando prospettiva il materiale sembra piu o meno lucido...
son io che mi sbaglio oppure ho sbagliato qualche cosa nel creare la mela?
ArchEnemy
04-12-2002, 21:28
Beh ha già un altro aspetto:)
Se cambi angolo della prospettiva la riflessione della luce sulla superficie della mela arriva ai tuoi occhi con un angolo di incidenza diverso. finchè tieni la luce di default di max
Buon lavoro;)
al posto delle standard di max prova a mettere un paio di omnidirezionali dal pannello crea luci, fai un po' di prove e vedrai come funzionan le cose...
-<- IcEsLaM ->-
05-12-2002, 08:45
ok provero come al solito appena arrivo a casa... anche se il discorso luci devo ancora affrontarlo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.