supermg
03-12-2002, 22:18
Salve a tutti,
ecco a voi un indeuzza che ho per il mio computeruzzo.
Vado ad esporla...
Obiettivo : Buon ricircolo d'aria per favorire l'overclock di un AthlonXP e una simpatica Ti4200 MA ...e quì viene il bello... livello del rumore il più basso possibile.
Ho a mia disposizione un grosso numero di ventole: un paio di 6X6, molte 8X8 standard, un paio di 9X9, una 12X12; nonchè una delta EHE da 8, una classica da 6 e volendo anche i miei giovani polmoni ...non ho intenzione di prendere altre ventole.
L'idea è di disporre le ventole come in una delle tre foto (o anche in altri modi più ragionati).
L'inghippo sta nel fatto che per ridurre il rumore il più possibile downvolterò le ventole tramite degli interruttori; come valori pensavo 5V , 8V o 12V a seconda delle necessità (a 12v preferirei mai).
Non ho sistemato di proposito una ventola sulla paratia laterale per non rendere il lavoro troppo vistoso.
La Cpu ha un dissipatore "standard" della Cooler Master
Mi piacerebbe sapere qual'è la soluzione migliore da chi ha fatto più di me questi smanettamenti.
Accetto consigli di ogni sorta.
bye e grazie...
----------------------
Come seconda cosa per la VGA (abit ti4200 64mb) pensavo semplicemente a una ventola più performante, della pasta conduttiva e a dei dissipatorini sulle ram. Può bastare ?
ecco a voi un indeuzza che ho per il mio computeruzzo.
Vado ad esporla...
Obiettivo : Buon ricircolo d'aria per favorire l'overclock di un AthlonXP e una simpatica Ti4200 MA ...e quì viene il bello... livello del rumore il più basso possibile.
Ho a mia disposizione un grosso numero di ventole: un paio di 6X6, molte 8X8 standard, un paio di 9X9, una 12X12; nonchè una delta EHE da 8, una classica da 6 e volendo anche i miei giovani polmoni ...non ho intenzione di prendere altre ventole.
L'idea è di disporre le ventole come in una delle tre foto (o anche in altri modi più ragionati).
L'inghippo sta nel fatto che per ridurre il rumore il più possibile downvolterò le ventole tramite degli interruttori; come valori pensavo 5V , 8V o 12V a seconda delle necessità (a 12v preferirei mai).
Non ho sistemato di proposito una ventola sulla paratia laterale per non rendere il lavoro troppo vistoso.
La Cpu ha un dissipatore "standard" della Cooler Master
Mi piacerebbe sapere qual'è la soluzione migliore da chi ha fatto più di me questi smanettamenti.
Accetto consigli di ogni sorta.
bye e grazie...
----------------------
Come seconda cosa per la VGA (abit ti4200 64mb) pensavo semplicemente a una ventola più performante, della pasta conduttiva e a dei dissipatorini sulle ram. Può bastare ?