PDA

View Full Version : corsair xmspc3200 AIUTO


Xeon78
03-12-2002, 20:42
Salve Ragazzi,

Il mio sistema è un Amd 2000xp+, scheda madre MSI kt3ultra2 brs. Ho appena cambiato la mia ram da due samsung 256mb pc2100 (266mhz) a un banchetto corsair 512mb xmspc3200 (400Mhz). Mentre prima riuscivo a overclockare il bus fino a 140mhz ora non riesco a superare i 135mhz. Da Pazzi!! :(
Sapete dirmi qual'è il problema?? So che questo tipo di ram regge un ottimo overclock!!

Grazie.

Robylu
03-12-2002, 21:00
forse è la scheda madre che non supporta i 400mhz della ram, forse

smack
03-12-2002, 22:56
La scheda madre non centra un tubo, io ho un banco da 256Mb della tua stessa ram e con una mobo praticamente uguale alla tua le tengo a 183Mhz, chiaramante la frequenza é asincrona rispetto a quella dell'FSB, quindi credo sia un problema del tuo banco.


...a dimenticavo, ho impostato i timings più aggressivi.

Xeon78
04-12-2002, 18:22
Originariamente inviato da smack
[B]La scheda madre non centra un tubo, io ho un banco da 256Mb della tua stessa ram e con una mobo praticamente uguale alla tua le tengo a 183Mhz, chiaramante la frequenza é asincrona rispetto a quella dell'FSB, quindi credo sia un problema del tuo banco.


...a dimenticavo, ho impostato i timings più aggressivi.

Si, anch'io penso non sia la mobo. La ram è comunque retroattiva (supporta anche frequenze inferiori ai 400) quindi non vedo come possa essere un problema di frequenza. Oltretutto con ram di qualità nettamente inferiore riuscivo a raggiungere un overclock maggiore!!
Avrei un paio di domande:
Come faccio ad impostare i timings? e ti potresti spiegare meglio quando dici che la frequenza è asincrona?? essendo una 333 non è un impostazione automatica con ram di questo tipo??

grazie.

GT82
05-12-2002, 00:33
Impostare le frequenze in modo sincrono significa che il bus di sistema (FSB) e le memorie hanno appunto la stessa frequenza..
Quindi:
FSB DDR
133 133 reali (266 DDR) - PC2100
166 166 reali (333 DDR) - PC2700
200 200 reali (400 DDR) - PC3200
I timings delle memorie li imposti dal Bios (cerca una voce tipo "Chipset Features...") metti il CAS Latency a 2,5/3 e per gli altri valori seleziona quelli + alti per ciascuno...
Per la sincronicità cerca un settaggio in cui ci sono dei rapporti tipo 1:1 o 5:4 -- è il rapporto FREQ. MEMORIE/FREQ. FSB

smack
05-12-2002, 11:38
Originariamente inviato da Xeon78
[B]

Si, anch'io penso non sia la mobo. La ram è comunque retroattiva (supporta anche frequenze inferiori ai 400) quindi non vedo come possa essere un problema di frequenza. Oltretutto con ram di qualità nettamente inferiore riuscivo a raggiungere un overclock maggiore!!
Avrei un paio di domande:
Come faccio ad impostare i timings? e ti potresti spiegare meglio quando dici che la frequenza è asincrona?? essendo una 333 non è un impostazione automatica con ram di questo tipo??

grazie.

Se possiedi una mobo MSI é tutto spiegato dettagliatamente nel manuale di utilizzo, cmq, entri nel bios, vai alla voce Advanched chipset features, e da qui ti sposti a DRAM Timing Control, dentro questo menù trovi tutto quello che ti serve.

Pifferaio
09-12-2002, 10:29
Originariamente inviato da GT82
[B]Impostare le frequenze in modo sincrono significa che il bus di sistema (FSB) e le memorie hanno appunto la stessa frequenza..
Quindi:
FSB DDR
133 133 reali (266 DDR) - PC2100
166 166 reali (333 DDR) - PC2700
200 200 reali (400 DDR) - PC3200
I timings delle memorie li imposti dal Bios (cerca una voce tipo "Chipset Features...") metti il CAS Latency a 2,5/3 e per gli altri valori seleziona quelli + alti per ciascuno...
Per la sincronicità cerca un settaggio in cui ci sono dei rapporti tipo 1:1 o 5:4 -- è il rapporto FREQ. MEMORIE/FREQ. FSB
Abbiamo provato insieme Io e Xeon, ma non abbiamo trovato l'impostazione per i raporti 1:1 o 5:4...........
Altri consigli????
Tanks

TecliS
09-12-2002, 13:21
secondo me e incompatiblita dalla mobo per le ram, controlla se ha il supporto per le 400, se non lo ha prend il tuo banco e fallo provare ad un amico con il supporto ufficiale o che cmq ha gia delle corsair pc 3200 ecc e prova

JamesWT
09-12-2002, 13:24
quanto hai impostato di voltaggio? 2,7 volt spero per le ram

Luca.sampei
09-12-2002, 13:34
io appena comprata la mem @333MHz nn mi overclockava una mazza....poi ho fatto girare il pc @default x un giorno ed il giorno dopo come x magia nn sgarrava di una virgola con il bus@150MHz:) ...se le hai comprate nuove prova a farle andare un pò e poi prova ad alzare ulteriormente..... x adesso le mie le alimento @2.850 ma devo vedere se riesco ad abbassare un po il voltaggio....una domanda, ho affiancato al mio banco da 512 un secondo gemello xò a 256Mb posso tenerlo o mi limita il primo????

smack
09-12-2002, 18:29
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]io appena comprata la mem @333MHz nn mi overclockava una mazza....poi ho fatto girare il pc @default x un giorno ed il giorno dopo come x magia nn sgarrava di una virgola con il bus@150MHz:) ...se le hai comprate nuove prova a farle andare un pò e poi prova ad alzare ulteriormente..... x adesso le mie le alimento @2.850 ma devo vedere se riesco ad abbassare un po il voltaggio....una domanda, ho affiancato al mio banco da 512 un secondo gemello xò a 256Mb posso tenerlo o mi limita il primo????


...che le ram andavano "rodate" mi giunge proprio nuova...cmq, tutto può essere!!
Il supporto alle DDR400 non centra una fava, tempo fa aprii un 3nd su quest'argomento, se non le fai andare a 200Mhz ma a 166 o 133 o quello che vuoi DEVONO FUNZIONARE UGUALMENTE! In ogni caso se fai una ricerca sul forum troverai molte persone che utilizzano l'accoppiata MSI+Corsair XMS PC3200 (me compreso) senza il minimo problema.

smack
09-12-2002, 18:32
Originariamente inviato da JamesWT
[B]quanto hai impostato di voltaggio? 2,7 volt spero per le ram

xché deve impostarlo a 2.7v? Io le tengo a 2.5 senza problemi. Queste ram reggono i 200Mhz con i timings a palla tranquillamente, l'overvolt della ram si rende necessario ben oltre...

JamesWT
09-12-2002, 19:01
Originariamente inviato da smack
[B]

xché deve impostarlo a 2.7v? Io le tengo a 2.5 senza problemi. Queste ram reggono i 200Mhz con i timings a palla tranquillamente, l'overvolt della ram si rende necessario ben oltre...

perchè sul sito ufficiale scrivono + 0,2 volt se si hanno problemi

Pifferaio
10-12-2002, 12:28
Grazie per le nuove dritte Raga, questa sera io e Xeon ci rimettiamo al lavoro e vediamo che succede:D