View Full Version : Epson 830 e foto sotto lente d'ingrandimento
ciao raga, ho notato con la lente di ingrandimento che a ogni passata delle testine si creano come dei solchi sottili, ma che risultano fastidiosi a vedersi sui visi in primo piano.........capita anche a voi o è un problema meccanico della mia in particolare?
ho fatto prove su carta premium e ultrajet e su quest'ultima la sciagura si nota con maggior risalto( si parla sempre da esame a lente)..............ditemi voi...................è da cambiare o fa così d natura?
ciao:)
il problema persiste, anche con carte dalla grammatura + leggera, leggeri solchi da incisione, tra una passata e l'altra..........nella sostanza la stampa non è uniforme.....ciao:(
portata a cambiare, me ne hanno dato un'altra........appena la testo posto il risultato............speriamo bene:confused: ............ciao:)
BILLY THE KID
10-12-2002, 11:38
che fortuna che ho visto il tuo post.
sto per comprarla fammi sapere please.
ciao:D
guarda, rispetto alla precedente questa stampa meglio, nel senso che il problema in questione si nota meno, pur essendo presente............a questo punto penso che sia un problema meccanico che accomuna bene o male quel tipo d stampante.
non discuto sulla qualità delle foto stampate, sono molto belle, ma il fotorealismo perde la sua validità quando la stampa non è uniforme; intendo come se si vedesse una sola passata, senza interruzioni o solchi meccanici.
penso proprio di riportare anche questa; la 895 di un mio amico mi ha stampato delle foto anch'esse molto belle, ma prive di questa "rottura"............che sia stato fortunato nello specifico, o in generale la 895 è costruita meglio?
mi viene da pensare alla seconda......ciao:)
BILLY THE KID
10-12-2002, 18:14
:(
cacchio allora aspetto un' altro po' prima di spendere sti benedetti euri
ciao e grazie;)
tornassi indietro prenderei la 895, ma l'avevano finita..............ho dato fiducia a questa ma credo di aver preso una cantonata......mah:confused: ........non so se poi la 915, diretta superiore sia meglio in tal senso o se anch'essa presenti gli stessi difetti di meccanica.............chi ne sa qualcosa?:confused: :confused: .......ciao:)
MARROELLO
11-12-2002, 00:46
Ho la 915... nessun difetto... mi sembra strano tutto cio' cmq.
Sulla carta fotografica ti fa lo stesso effetto ?
Hai provato la calibrazione che c'e' nelle proprietà di stampa ?
allora, provando con carta da 260 il problema rimane, ma di minore rilievo, su crta da 194 g ancora meno.....................anche se si nota solo con la lente.
cosa intendi per calibrazione?
ho fatto il riallineamento delle testine, la pulizia............parecchie volte, per vedere di trarne un qualche beneficio.............:confused:
con quella nuova che mi hanno dato, come ho già detto, le cose vanno meglio, naon poi di tantissimo, dato che la stampante spara di suo troppo magenta..................l'altra era + bilanciata........:rolleyes:
con la 915 ti trovi bene, nessun segno di lieve incisione?
fammi sapere qualche dettaglio in +, di prove sotto lente se puoi; se è migliore, vedo di fare il passaggio a quella;) ...............ciao:)
le cose migliorano, se si fanno pulizie...................la epson mi ha risposto sul problema dicendomi di fare attenzione al tipo di carta usato, e di usare le loro carte, che dovrebbero tenere meglio il al passaggio dei rulli di avanzamento e al calore delle testine...........la cosa è in parte vera...............ora almeno i segni che riscontravano si notano solo a lente e non + a vista.....
le prove le ho fatte con la premium, di cui penso sia necessario prima di stampare impostare meno giallo e un pelo di magenta in +( le stampe altrimenti sembrano slavate)...............e la ultrajet 260g, ottima carta per il bianco, in cui semmai è necessario aumentare il giallo e il ciano, ma di un fattore 1/3, non credo oltre................chi fa delle prove faccia sapere.......ciao:)
goodyear
28-01-2003, 23:16
Io ti credo mizia quando dici che hai parlato con l'assistenza epson, ma ti hanno sparato una castroneria da record.
Le testine piezoelettriche non scaldano, la epson non produce bubblejet, il problema sono quei rullini di metallo che vedi, che premono troppo sulla carta, la porti presso un loro centro e ti tarano gli ingranaggi.
ciao
nel caso credi che me lo farebbero in garanzia o dovrei pagare? se la spesa fosse alta non so fin quanto potrebbe valere.........ciao :)
goodyear
29-01-2003, 21:35
per sicurezza porta un campione delle foto "graffiate", per quanto ho avuto modo di sentire non ti dovrebbero chiedere una lira/euro.
Se hai ancora l'imballo originale dovresti risparmiare anche le spese di spedizione, per sicurezza chiama l'assistenza telefonica, numero sul sito o manuale.
Ciao
PS
Dimenticavo, una foto lasciata al buio in un cassetto (meglio se nella busta di plastica), fissa più a lungo il colore, riciao
grazie per il consiglio....cercherò il centro assistenza + vicino, credo Pisa...........ciao :)
Io ci stampo da due mesi con carte fotografiche lucide di varie marche tutte top quality, sia 10x15 che formato A4 e il risultato è a dir poco ottimo anche confrontandolo con stampanti ben più blasonate e soprattutto costose.
Qui a Genova fatico solo un poco x le ricariche, ma dicono sia stato solo un problema temporaneo di approvvigionamento.
Tieni presente, comunque, che acquisisco a 1600x1200 con una nikon coolpix 2500, che non è che sia lo stato dell'arte nel suo genere, ma è senz' altro allineata alla stampante...
sulla bonta di stampa non discuto, infatti sono molto soddisfatto.........vengono dei bei lavori.........prima avevo una minolta s304 ora sono passato all coolpix 5700 e anche in stampa la differenza la nota..............la nikon mi da la possibilità di sfruttare anora d + la stampante..............per ora ho scelto carte espon, da lla premium all photopaper, trovandomi bene anche con la ultrajet da 260 g, hai provato la colorlife?.........................ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.