PDA

View Full Version : Abit AT7-MAX2: 1 Gb RAM con due banchi 512 Mb?


freesailor
03-12-2002, 15:36
Sto per acquistare una Abit AT7-MAX2.
Volendo arrivare ad 1 Gb di RAM pensavo a due banchi da 512 Mb di Corsair XMS.
Sono ancora indeciso se stare sulle 333 Mhz o andare sulle DDR400, che credo non mi facciano guadagnare nulla in prestazioni rispetto alle prime.
A maggior ragione se leggo di limitazioni del KT400 sulla AT7 quando si usa più di un banco di memoria (tipo: la frequenza delle DDR400 si abbassa automaticamente a 333 Mhz).
Qualcuno ha o conosce una configurazione BEN funzionante con 1 Gb di RAM sulla AT7-MAX2?

Nota: non credo che mi metterò ad overclokkare, prendo la AT7-MAX2 per le sue dotazioni e non per spremerla necessariamente al massimo.
Perciò per "BEN funzionante" intendo soprattutto "stabile e sufficientemente veloce", senza essere "tirata per il collo", e ... con l'intero 1 Gb visibile!
Semplicemente, vorrei evitare di comprare DUE banchi da 512 Mb per poi scoprire che ne vede solo UNO (o che ne vede due ma ci lavora malissimo e non ne vale la pena).
Secondo la documentazione Abit (manuale pdf da sito) non ci dovrebbero essere problemi, ma ...

T.I.A.

freesailor

dostoieschi
03-12-2002, 17:06
Visto che non hai grandi ambizioni per l'overclock estremo, le ddr333 sono certamente la scelta migliore. Inoltre viste le forti limitazioni del kt400 con le ddr400 ed il fatto che uno standard ddr400 praticamente non esiste, il rischio di trovare moduli incompatibili è molto più alto. Considera che il manuale afferma che la scheda supporta al massimo due moduli di memoria ddr333/400 per un massimo di 2GB. In previsione di eventuali aggiornamenti futuri, quindi, il taglio dei moduli dovrebbe essere il più grande possibile. In sostanza, se scegli due moduli da 512MB saturi tutte le possibilità di espansione. Certo 1GB non è poco, ma dipende da quello che si fa o da quello che farai...Inoltre, per quanto riguarda le ddr400, montando più di un modulo a mio avviso si rischia.
In ogni caso la via dell'overclock con le ddr400 a me sembra piuttosto rischiosa dal momento che il massino rapporto disponibile per il bus agp e pci è il 5:2:1. Questo significa dover lavorare con il bus pci ed agp sempre abbondantemente fuori specifica il che porta ad avere sistemi facilmente instabili ed anche più delicati (vista la frequenza con cui si rompono gli attuali hard disk io di metterli a lavorare anche fuori specifica non me la sento proprio).


Ciao.