Redazione di Hardware Upg
03-12-2002, 13:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8757.html
ATi lancia una scheda video della serie All-In-Wonder basata sulla GPU Radeon 7500 e con interfaccia PCI
Click sul link per visualizzare la notizia.
dottorpalmito
03-12-2002, 14:11
non male ma xchè farla PCI???
Originariamente inviato da dottorpalmito
[B]non male ma xchè farla PCI???
per tre motivi:
perchè c'è ancora chi ha la scheda video integrata e non ha l'agp, così almeno con 127 euro non cambia la mobo e ha una buona vga
per chi ha una scheda video principale per giocare, tipo geppo4
perchè fra pci e agp non cambia una mazza.
perchè è destinata alla fascia del PCI ugrade,
la 7500Aiw già c'è per agp
eta_beta
03-12-2002, 14:45
ma si possono montare due schede video?
Ma certo, anzi in teoria anche di più :D il principale limite è il so
Serve per chi ha già una sch. video e ne vuole aggiungere un altra con funzioni TV e Video in out.
Solo a questo
OSMIUM_modified
03-12-2002, 15:27
Aggiungerei anche un altro motivo: gli utenti Mcintosh che l'AGP non ce l'hanno...
Ti sbagli i mac hanno l'AGP dal G3 quello in versione col case azzurrino trasparente. Inoltre il bios della VGA è scritto per mac diversamente da quelle destinate ai PC
cdimauro
03-12-2002, 21:05
Originariamente inviato da riaw
[B]perchè fra pci e agp non cambia una mazza.
Adesso non bestemmiamo: fra PCI a AGP (anche 1x) c'è un abisso quanto a feature e a banda offerta (tra l'altro il PCI è condiviso da una marea di periferiche).
Basta prendere qualunque scheda presente sia in versione AGP che PCI per verificarlo... :rolleyes:
si, ma a livello di frame per secondo non cambia praticamente nulla (ricordi le vodoo 5?)
Ciao
molto interessante... un po di boost anche a vecchi pc
se sul bus pci hai anche altre periferiche voglio proprio vedere se non cambia una mazza
Prova ad acquisire da una scheda fireware guardando con la sv pci quello che registri su di un bel hd scsi su bus pci mentre con una scheda audio sempre pci ascolti il sonoro
Questo e' un esempio limite ma il bus pci e' un po' affollato di norma.
:rolleyes: per quanto mi riguarda penso che sia una scheda che doveva uscire un po' di tempo fa', quando una marea di clienti che aveva comprato i mitici ( si fa' per dire );) Compaq senza slot AGP e con 2 PCI cercavano di giocare ad un Max Payne con la scheda video integrata:D ... Comunque potete dirmi che tra AGP 4x e 8x non cambia molto, ma tra PCI e AGP c'e' davvero un abisso:o , ora non stiamo a vedere le schede video di 100 anni fa' che andavano con AGP 2x:rolleyes: , ma vi immaginate una GeForce FX o una Ati 9700 pro PCI:eek: :eek: ?????
CIAO !!!!:p :p
cdimauro
04-12-2002, 06:36
Originariamente inviato da pdepon
[B]si, ma a livello di frame per secondo non cambia praticamente nulla (ricordi le vodoo 5?)
Ciao
Ti hanno risposto già in tanti, comunque ribadisco: il bus PCI deve servire tante periferiche e già da un po' di anni ha dimostrato i suoi limiti; infatti è uno dei colli di bottiglia più grossi rimasti nell'architettura del PC, coi suoi 133MB/s TEORICI (infatti non ci si arriva mai neppure se una scheda si mette a spedire o ricevere dati di continuo in burst-mode) di banda di I/O.
Con le schede vecchie, e col "traffico" ridotto di dati fra CPU e scheda video, magari prima le differenze non erano così marcate. Adesso, se ti fai un po' di conti, ogni vertice che la CPU deve spedire alla GPU per elaborare la scena occupa 32 byte, per cui, ammettendo che ad un vertice corrisponda un triangolo, con quella banda riusciresti ad elaborare AL MASSIMO 4 milioni di poligoni al secondo.
E stiamo parlando di un sistema che si occupa SOLAMENTE di prendere i vertici e spedirli alla scheda video: niente caricamento di texture, niente elaborazione del suono, niente elaborazione dell'intelligenza artificiale, niente caricamento da hard disk, niente "polling" (rilevamento) dello stato del joystick, ecc. ecc.
Spero di essere stato abbastanza chiaro... ;)
A, quasi dimenticavo: la banda offerta dal PCI potrebbe andare bene con i nuovi giochi SE E SOLO SE cominciassero a sfruttare le superfici curve (DirectX 8 e 9) e soprattutto il Displacement Mapping Hardware (DirectX 9), che servono a ridurre di moltissimo il numero di vertici/poligoni che devono essere generati dalla CPU e spediti alla scheda video, ottenendo tra l'altro una resa grafica MOLTO superiore ai canonici "triangoli". Ma mi sa che ci sarà da aspettare ancora un bel po' di tempo... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.