PDA

View Full Version : miro pctv:le cose che funzionano bene non si cambiano


maldive
02-12-2002, 21:48
storiella:
un'amico mi presta una scheda pinnacle pctv rave per dimostrarmi dopo aver discusso più volte sul fatto, che tale scheda acquisisce video.
la monto sul mio pc e con grande stupore e senza alcun problema riesco ad acquisire in formato avi dei filmini amatoriali. Successivamente li converto in mpeg grazie al programma tmpeg, li masterizzo e li vedo con un lettore dvd da casa in televisione con una buona qualità anzi direi ottima se non fosse per una leggera nebbiolina. Ma il tutto era stato ottenuto senza fare nessun settaggio particolare.
A questo punto decido di comprare la scheda in modo da restituire quella prestatami.
per comodità compro una scheda 3demon che monta lo stesso chipset della pinnacle 878A su cui stendo un velo pietoso, quindi compro una pinnacle pctv dalle caratteristiche leggermente migliori rispetto alla rave, ma ci sono dei conflitti dovuti forse alla compatibilità con il mio pc, riesco a restituirla al negozio in cambio della prenotazione della pctv rave.
Ieri dopo un mese di viaggi per negozi di informatica e installazioni di schede tv monto finalmente la mia nuova pctv rave ma ho dei conflitti sul pc gli stessi della pctv normale e sono costretto a rimontare la pctv rave del mio amico che a questo punto mi ha detto te la regalo ....
Riflessioni:
con la pctv rave del mio amico si vedono bene i canali tv e riesco ad acquisire, è stata comprata nell'anno 2001 ha il sintonizzatore philips è made in germany i driver in gestione periferiche studio pctv, il software 4.02
le nuove pinnacle fine anno 2002 che ho comprato io ricevono meno canali tv non posso acquisire per via dei conflitti, sono made in cina, i driver di gestione periferiche wdm, il software 5.01
conclusioni:
perchè le cose che funzionano bene devono cambiarle?
ciao:confused:

Athlon
03-12-2002, 00:28
Con la Miro PC2TV dopo una scabrosa esperienza con i driver 3.0 sono tornato ai 2.13 con ottimi risultati.

Non sempre "nuovo e' meglio" anzi la regola fondamentale dell' informatica recita: non modificare MAI un PC che funziiona ;)