View Full Version : Autocad/Addcad :stratificazione dei muri.Help!
markonline
02-12-2002, 15:52
Ciao a tutti,
non riesco proprio ad uscirne: è tutto il giorno che tento di fare le stratificazioni con ADDCAD ma non non mi vengono mai correttamente!
Il problema è questo:
Nella figura 1,nel tratto corto di muro orizzontale, la stratificazione salta!
Non so proprio quale possa essere la causa..Ho provato a separare il tratto di muro corto con dei separatori(figura 2) ,peggio che andare di notte :anche se i muri adiacenti vengono campiti esattamente il tratto corto non viene tratteggiato , mai!
Sono un pochino nei guai perchè detto col capo che lo so fare e fra una settimanta dovrei consegnare il disegno ..con le stratificazioni .
Aiutoooooo!
markonline
02-12-2002, 15:53
figura due..
ma con acad puro no eh?...cmq dovrebbe essere un problema tuo....non mi ricordo problemi del genere eppuro l'ho adoperato moltissimo in casi del genere....
cmq dagli di acad e x questa volta accontentati ;)
altrimenti se vuoi insistere fai il classico centinaio di prove intrecciando le seguenti variabili:
- driver sk video
- settaggi acad
-settaggi addcad
-eventuali service pack di acad e addcad
-salvataggio del disegno in un file diverso
-salvataggio del disegno in un formato completamente diverso (es.dxf)
-salvataggio di parte del disegno o trasformazione di quest'ultimo in un blocco da apriere in un nuovo disegno
-aggiornamento edizione addcad via salumiere
-in ultimo la soluzione che ti ho dato io....probabilmente avresti già finito;)
saluti
GreG
markonline
03-12-2002, 13:10
ma con acad puro no eh?...cmq dovrebbe essere un problema tuo....non mi ricordo problemi del genere eppuro l'ho adoperato moltissimo in casi del genere....
cmq dagli di acad e x questa volta accontentati ;)
altrimenti se vuoi insistere fai il classico centinaio di prove intrecciando le seguenti variabili:
- driver sk video
non c'entra questa volta , sono sicuro ;)
- settaggi acad
neanche , credo..
-settaggi addcad
forse ..
-eventuali service pack di acad e addcad
mah ho l'impressione che non sia qs il motivo
-salvataggio del disegno in un file diverso
gia fatto
-salvataggio del disegno in un formato completamente diverso (es.dxf)
non sapevo che qs. cosa risolvesse alcuni problemi..
-salvataggio di parte del disegno o trasformazione di quest'ultimo in un blocco da apriere in un nuovo disegno
-aggiornamento edizione addcad via salumiere
-in ultimo la soluzione che ti ho dato io....probabilmente avresti già finito;)
le stratificazioni in automatico con autocad? Mai fatte ma credo non sia tanto semplice...(però un giorno o l'altro mi guarderò come si fanno) e poi dovrei gestire tutte le visualizzazioni in addcad...E' un modello 3d e le piante sono gestite dalla visualizzazione di addcad.
Mi hanno suggerito di disporre i separatori in diagonale :oggi provo e poi vi so dire..
saluti
Ricambio ;)
markonline
03-12-2002, 13:49
Adesso beccatevi questa zuppa:
al di là del caso specifico ho visto che il problema è generale, ovvero se disegno un tratto di muro corto ,anche isolato,( per esempio di spessore = 40 cm e lunghezza 60 cm) ADDCAD non mi dispone la stratificazione in quel tratto corto. La causa potrebbe risiedere nelle impostazioni delle stratificazioni di ADDCAD? (6 .0per la precisione).
Ripeto la stratificazione funziona , i separatori pure, la disposizione esterno/interno è corretta ,ma i tratti di muro molto corti non vengono stratificati.
Lo so che potrei completarli con Autocad e poi assegnargli la stessa visualizzazione che Addcad a ssegna a quel tipo di stratificazione ..come qualcuno che mi ha risposto ha suggerito...(nota GreG che non ho fatto nomi ) ma Addcad le dovrà pur fare queste stratificazioni!
Ciao ciao ;)
markonline
03-12-2002, 13:49
disporre i separatori in modo obbliquo non serve..:(
markonline
03-12-2002, 18:18
Originariamente inviato da GreG
[B]-aggiornamento edizione addcad via salumiere
saluti
GreG
Io non vado dal salumiere...vado da un panettiere ..si qualche salume lo tiene ma non ha un gran assortimento...uffaaa! :(
Originariamente inviato da markonline
[B]E' un modello 3d e le piante sono gestite dalla visualizzazione di addcad.
probabilmente l'inghippo è qui: ferme restando le ipotesi di cui sopra.....infatti molte volte quello che proprio non dovrebbe essere si rivela straordinariamente la causa di tutto!;)
...x es. non sai quante volte solo salvando in dxf dal dwg ho sbrogliato file e situazioni incasinatissime....
sa 'sto punto xchè non provi anche l'architectural desktop!?!?....ti si dovrebbe "bere" tutte le soluzioni in 3d e magari non ha gli stessi bugs....
saluti,
GreG
markonline
04-12-2002, 14:23
Originariamente inviato da GreG
[B]
probabilmente l'inghippo è qui: ferme restando le ipotesi di cui sopra.....infatti molte volte quello che proprio non dovrebbe essere si rivela straordinariamente la causa di tutto!;)
...x es. non sai quante volte solo salvando in dxf dal dwg ho sbrogliato file e situazioni incasinatissime....
sa 'sto punto xchè non provi anche l'architectural desktop!?!?....ti si dovrebbe "bere" tutte le soluzioni in 3d e magari non ha gli stessi bugs....
saluti,
GreG
Beh, è proprio quello che ho pensato stanotte dormendoci su...
pvt per Greg (scusa :D ) ,
markonline
04-12-2002, 15:25
poichè penso che chi ha progettato il sw abbia previsto il problema e di conseguenza anche un modo semplice per risolverlo , sono giunto alla conclusione che io sono un po imbranato in quanto non l'ho ancora trovato :rolleyes: fa anche rima
markonline
05-12-2002, 13:21
Originariamente inviato da markonline
[B]poichè penso che chi ha progettato il sw abbia previsto il problema e di conseguenza anche un modo semplice per risolverlo , sono giunto alla conclusione che io sono un po imbranato in quanto non l'ho ancora trovato :rolleyes: fa anche rima
Mi è stato detto da una persona ADDCAD competente che a volte con i segmenti di parete molto corti il sistema va in crisi (anche inserendo pilastri tondi in murature).Diciamo pure che ADDCAD va in crisi...e io con lui ...
Adesso però mi sento un po meno scemo..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.