PDA

View Full Version : Partizioni - Sistemi Operativi - Hard Disks


pedrostanco
02-12-2002, 16:13
Salve a tutti.

Ho bisogno di avere spiegazioni riguardo le partizioni e la relativa gestione con piu' sistemi operativi. E pertanto spero di spiegare tutto chiaramente.

Ho un sistema bi-processore con 2 hard disk (di tipo scsi) e 2 sistemi operativi: windows 98 (sec.ed.) e windows xp pro.

Il tutto gestito col multiboot di windows xp e funzionante (per fortuna ;-).

Come riportato da fdisk (sotto windows 98), le partizioni attualmente sono:

1° hd: dimensione totale 18 gb
partizione 1: stato -> attiva
tipo -> primaria dos
dimensione -> 13 gb
sistema -> fat32

partizione 2: stato -> ...
tipo -> estesa dos
dimensione -> 5 gb
sistema -> ...

non sono presenti UNITA' LOGICHE

2° hd: dimensione totale 4 gb
partizione 1: stato -> ...
tipo -> estesa dos
dimensione -> 4 gb
sistema -> fat32

UNITA' LOGICHE:
d: 2 gb / fat32
e: 1 gb / fat32
f: 1 gb / fat32

- Sul 1° hd ci sono i sistemi operativi, sulla 1° partizione (fat32) windows 98 e sulla 2° partizione (NTFS) windows xp pro.
- Il 2° hd (tutto fat32) lo uso per copiare dati.

Questo e' quello che ho.

Ora veniamo a quello che vorrei.

Vorrei installare i seguenti sistemi operativi:
1. windows 98 (sec.ed.)
2. windows xp pro
3. una versione di linux
4. windows 98 (sec.ed., un'altra copia)
5. windows millennium edition
6. windows 2000 (questa in forse)

Il 1. ed il 2. li vorrei usare per lavorare, quindi tenerli "puliti" e stabili.
Vorrei avere il 4. il 5. ed il 6. per testare i programmi che faccio e installare e disinstallare altri programmi che "sporcano" il sistema.
Vorrei inoltre avere la possibilita' di reinstallarli (sempre 4. 5. 6.) ogni volta che si "sporcano" senza manomettere la stabilita' dei primi 3.

Anche se la richiesta puo' sembrarvi quella di un megalomane, vi chiedo di aiutarmi e darmi indicazioni a rigurado.

So che devo procurarmi un programma tipo partition magic (l'ultima versione e' la 7?) per gestire le partizioni e un boot loader (windows xp ce l'ha di suo, ma anche partition magic ce l'ha?) e fare tutte le partizioni con fdisk.

Il problema e' che non so da dove cominciare, come impostare le partizioni con fdisk, primarie, estese, dos, non dos, unita' logiche e compagnia bella!

Come devo procedere per realizzare questo "miracolo"?
Si puo' fare?
Mi potete aiutare?

Ringrazio tutti, anche solo per aver letto il post.

Buona giornata e buona vita a tutti :-)

Pe'

Rottweiler
02-12-2002, 16:49
Bhe, si puo' fare, certamente.

dai un'occhiata al thred "guida al dual boot", magari trovi tutte le risposte che cerchi.
Se non ti chiarisce le idee ti darò qualche dritta..

Di boot manager ce ne sono milioni, xosl è uno dei migliori a vanno benissimo anche quello di winXP e lilo o grub di linux...
in linea di massima, non ci sono problemi per xp e 2000 (si installano anche su partizioni logiche) per installare più 98/ME (si possono mettere su logiche, ma non è la cosa migliore...) guarda sul thread che ti ho detto come nascondere le partizioni...