View Full Version : fisio 825 vs sagem x5 vs t65
raga il fisio 825 a 260-270 euro com'è ?
come va il fisio 820 ?
il sagem ?
quale mi consigliate tra i 3 ?
perpiacere aiutatemi ...
GRAZIE
Quello con il miglior rapporto prezzo, prestazioni,numero di funzioni, è sicuro il fisio....;);)
Dimenticavo....il fisio 820, a detta di molti, è addirittura superiore in ricezione rispetto al 825, ma ha lo schermo con meno colori (256 contro i 4096 del 825) e in più non ha il bluetooth...;)
raga ma è uscito il nuovo sagem il g5 , qualkuno sa il prezzo ?
Originariamente inviato da aclock
[B]Dimenticavo....il fisio 820, a detta di molti, è addirittura superiore in ricezione rispetto al 825, ma ha lo schermo con meno colori (256 contro i 4096 del 825) e in più non ha il bluetooth...;)
l'820 ha il BT...ome rx/tx il top è sicuramente sagem..
ma il g5 ke ha in + rispetto all'x5 ?
mi consigliate di aspettare il g5 ?
io avevo pensato di prendere forse il t65 , e aspettare maggiore maturita dei cell a colori ... ke ne pensate ?
cmq penso ke tra fisio e sagem , scelgo il 2 , come linea è bella ke ne dite un buon acquisto?
tra l'x5 e t65 ?
si trova l'x5 a meno di 230 euro ? è destinato a scendere con kl'avvento del g5 ?
t65 ha la memoria x gli sms ?
speri mi rispondiate grazie , ciao
Originariamente inviato da plutus
[B]
l'820 ha il BT...
Chiedo scusa....ero convinto del contrario.......:o
Originariamente inviato da dario2
[B]
io avevo pensato di prendere forse il t65 , e aspettare maggiore maturita dei cell a colori ... ke ne pensate ?
...io prenderei un 6510..come ho fatto :D
Originariamente inviato da dario2
[B]
cmq penso ke tra fisio e sagem , scelgo il 2 , come linea è bella ke ne dite un buon acquisto?
tra l'x5 e t65 ?
si trova l'x5 a meno di 230 euro ?
t65 ha la memoria x gli sms ?
il sagem va bene, solo che è invendibile...magari cercalo usato, dovresti spuntare un buon prezzo...idem il t65
nuovo l'x5 costa 227 con tim card nel sito tim
si', il t65 ha la memoria x gli sms
Emanuele82
03-12-2002, 13:40
Io ho l'x5,
per me è fantastico.
Le suonerie sono qualcosa di completamente diverso da quello che si puo' pensare. Si possono mettere direttamente i wav, roba al max di 14-15 sec, pero' eccezionali.
Per lo schermo è un 256 ed è ai livelli di un t68.
Non ha gli mms, ma ha gli ems, e puoi avere oltre alla memoria sim 100 posti dove salvare gli sms.
T9 veloce anni luce avanti agli ericsson e vicino ai nokia.
Prezzo 225 euro + o - ( io l'ho comprato quando ancora costava 300 :( )
Fantastico
Pro:
Suonerie Hi-Fi non intendo dire polifoniche (peraltro presenti con il supporto midi), ma suoni wav come canzoni che possono essere caricati e usati per mex, suonerie e sveglia
Ricezione e gestione sms
Costo
Contro:
Staccare la cover è una impresa epica.
Batteria sui 2 giorni di uso intenso, 3 di uso normale
Assenza di agenda e comandi vocali
quali sono le differenze tra x5 e g5 ? varrebbe la pena aspettare il g5 ?
come sono i telit a colori ? e il sony-ericson t300 ?
sono migliori dell'x5 , e del g5 ?
quanto costano i telit e sony-eric?
spero in una risp. al + presto.
grazie
il sony ericsson lo puoi provare sul sito...
g5 e telit non li conosco..cmq valli a vedere e provali qualche minuto...
heu raga anche io ho il phisio 820 ma nn sono riuscito a collegarmi in BT ed inoltre nn riesco a mandare le suonerie e le immagini sul medesimo... chi mi aiuta?
quali sono le differenze tra x5 e g5 ? varrebbe la pena aspettare il g5 ?
come sono i telit a colori ? e il sony-ericson t300 ?
sono migliori dell'x5 , e del g5 ?
quanto costano i telit e sony-eric?
spero in una risp. al + presto.
grazie
Originariamente inviato da secerot
[B]heu raga anche io ho il phisio 820 ma nn sono riuscito a collegarmi in BT ed inoltre nn riesco a mandare le suonerie e le immagini sul medesimo... chi mi aiuta?
io ho il fisio825
dimmi che problemi hai col bluetooth
e che periferica usi..
per le melodie al momento non sono personalizzabili
mentre le immagini le puoi mandare via mail
max 7k...
Io ho il fisio 825 e devo dirne bene e male: Ottimo display, autonomia da record e funzioni accettabili. Non vanno il fatto che è tremendamente irritante da usare: il software è contorto e macchinoso. Per scrivere un sms dopo 1 minuto ti manda via la voglia. Con Siemens e Nokia fai 10 volte prima. Per cercare un numero in rubrica fai almeno 2 passaggi mentre negli altri basta che continiu a premere il tasto e cambi lettera. Qualsiasi operazione devi fare è almeno il doppio più complicata che nella concorrenza. Però devo dire che la ricezione è veramente valida e ho constatato di persona che non perde il segnale in alcuni punti dove il mio Siemens S35 falliva.
Peccato Philips si ostini con i menù a carosello rimasto invariato dallo Genie 2000 che ho avuto e mi irritava anche allora purtroppo. Speravo avessero migliorato invece... Addirittura il t9 dei messaggi non è aggiornabile con nuovi vocaboli! Almeno il Siemens ogni 4 o 5 parole una la memorizzava!
concordo in pieno...
dopo un paio di settimane di uso
posso dire che come software fà pieta...
il siemens che avevo prima era un'altro mondo
infatti appena esce l'S55 :D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.