View Full Version : Partizioni Primarie
SimoneDAndreta
01-12-2002, 12:57
Ciao, sto installando red hat linux 7.3 sul mio secondo hard disk. Prima di far partire l'installazione mi si chiede di eseguire un autopartizionamento del disco (il mio 2 hard disk è completamente vuoto). Premo ok ma mi da errore "Impossibile allocare le partizoni come primarie". Ho provato manualmente con fdisk direttamente dal cd, ma mi dà lo stesso errore. Mi potete aiutare??? Non so più ke cosa fare!!!!!!!! Grazie
Simone
AnonimoVeneziano
01-12-2002, 13:14
Prova a partizionare manualmente, non vorrei che stesse cercando di partizionare il primo HD anzichè il secondo
ciao
SimoneDAndreta
01-12-2002, 14:49
Cosa intendi x manualmente?? l'ho fatto con fdisk e con disk druid... ora cercherò di ripartirlo con partition magic appena mi daranno il cd... mi hanno detto ke è molto buono!! In effetti quando all'inizio chiedo di fare l'autopartizionamento, mi dice "The partition table on /tmp/hda is inconsistent" ma posso ignorare. Hda è l'hard disk master (C: x intenderci) ma, una volta ignorato il warning, prova a ripartirmi il disco hdd (lo slave) ke è quello che dovrebbe fare. Poi mi dice "Impossibile creare partizioni primarie"... se cambio distribuzione e uso ad esempio una Mandrake???? Grazie x la risposta!!! Ciao
AnonimoVeneziano
01-12-2002, 15:18
Originariamente inviato da SimoneDAndreta
[B]Cosa intendi x manualmente?? l'ho fatto con fdisk e con disk druid... ora cercherò di ripartirlo con partition magic appena mi daranno il cd... mi hanno detto ke è molto buono!! In effetti quando all'inizio chiedo di fare l'autopartizionamento, mi dice "The partition table on /tmp/hda is inconsistent" ma posso ignorare. Hda è l'hard disk master (C: x intenderci) ma, una volta ignorato il warning, prova a ripartirmi il disco hdd (lo slave) ke è quello che dovrebbe fare. Poi mi dice "Impossibile creare partizioni primarie"... se cambio distribuzione e uso ad esempio una Mandrake???? Grazie x la risposta!!! Ciao
mmmm, scusa , non avevo capito.
Il tuo problema è strano, sembra che la tabella delle partizioni dell' HDA non la riconosca, hdd come dici tu comunque non è il Primary Slave, ma è il Secondary Slave.
Tu hai per caso configurazioni Raid?
Ciao
SimoneDAndreta
01-12-2002, 15:34
Non uso configurazioni raid e sinceramente non so di preciso di cosa parli.... cmq è vero, è un errore strano ed è per questo ke non so + dove mettere le mani... pensi che con Mandrake risokverò la situazione??? ciao e grazie!!!
AnonimoVeneziano
01-12-2002, 19:03
Ascolta, mi dici com'è configurato il tuo secondo hard disk? Hai già partizioni o è vuoto, con Windows hai avuto problemi o no?
Ciao
SimoneDAndreta
02-12-2002, 08:41
Ciao, ti racconterò la storia di questo secondo hd. Mi serve per installarci linux, s.o. ke ha nei suoi pacchetti il compilatore gcc per linguaggio C. Insomma devo programmare in C per fare dei progetti per l'università. Questo hd è piccolo (1280MB) ed era un hd di un mio amico dove c'era Windows Nt ed era partizionato in formato FAT 16. Poi ho provato io a fare quel casino ke ti ho detto con red hat, e ora l'ho rimesso in FAT 16 e Win me lo legge. Hai qualche idea????
Ciao
AnonimoVeneziano
02-12-2002, 13:59
Ho letto meglio qualche tuo post prima, ho notato che hai detto che cerca all' inizio di partizionarti il disco HDA che è il dico PRIMARY MASTER , e quindi il tuo primo HD che sarà con molta probabilità occupato da Windows, e quindi è ovvio che non riesca ad aggiungere partizioni, poi hai detto che cerca di partizionare HDD che però non è il PRIMARY SLAVE , ma è il SECONDARY SLAVE , se hai un CDROM e un MASTERIZZATORE probabilmente avrai messo il MASTERIZZATORE sul SECONDARY SLAVE e cerca di partizionare quello (ma è dura partizionare un MASTERIZZATORE;)) il secondo disco PRIMARY SLAVE è HDB , devi partizionare quello , con fdisk scrivi "fdisk /dev/hdb" e premi invio, dovresti riuscire a partizionare con questo comando, oppure prova con DISK DRUID a partizionare, però manualmente, e HDB non HDD
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]... hai detto che cerca all' inizio di partizionarti il disco HDA che è il dico PRIMARY MASTER , e quindi il tuo primo HD che sarà con molta probabilità occupato da Windows, e quindi è ovvio che non riesca ad aggiungere partizioni, poi hai detto che cerca di partizionare...
A me con la RedHat è successa la stessa cosa. Non riuscivo neanche a entrare in Druid che già mi diceva che la tabella di partizione era sbagliata. Ma io volevo caricarlo sul terzo IDE. Ho dovuto staccare fisicamente il primo HD per riuscirci. Comunque mi sembra un'insistenza da cretino, visto che poi mi vede correttamente tutti gli HD. Speriamo che nelle prossime release diventi più intelligente!
Ciao
Per Simone: Se RedHat ti chiede di correggere la tabella di partizione, rispondi di no altrimenti non riesci più ad avviare Win
SimoneDAndreta
04-12-2002, 13:19
Ciao, mi fa "piacere" notare ke non sono l'unico con questo tipo di problemi... come si dice, mal comune mezzo gaudio!!! Cmq ti ringrazio x la risposta, avevo pensato ad una soluzione simile, ma non credevo che si dovesse arrivare a staccare completamente un hd!!! Quindi dimmi se è giusto quello ke devo fare:
1) devo staccare il mio hd dove c'è Win.
2) a quel pto faccio partire red hat da cd e mi riconosce 1 solo hd... cioè il secondo ke nel mio caso è completamente vuoto.
3) Se mi chiede di alterare la tabella delle partizioni NON lo devo fare altrimenti Win non parte.
4)Procedo con l'installazione e installo i pacchetti ke mi servono.
Ti ringrazio moltissimo... Ciao!!!
Io ho fatto così e ha funzionato. Spero che anche a te funzioni.
Ciao
SimoneDAndreta
10-12-2002, 23:56
Ho provato a staccare fisicamente il mio hd, ma niente... mi dà sempre il solito errore... impossibile allocare le partizioni primarie... aiuto!!! sto smadonnando!!! e dire che studio informatica all'università..... ;) Ciao!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.