PDA

View Full Version : XP che mi fai? porko2 !


Keffo
01-12-2002, 12:08
Da qualke tempo all'avvio di windows XP senza motivo mi parte lo scandisk, solo se il PC è fermo da 10-12 ore, e capita anche che senza fare nulla l'utente di XP venga cancellato senza motivo mail incluse, impostazioni varie ecc.. per non parlare di quella volta che mi ha sputtanato il file system non ripristinabile con il repair senza nessuna motivazione (avevo reinstallato XP da pochi giorni) . Insomma c'è qualkosa che non và e fra un pò lo sego questo cakkio di computer.

Potrebbe essere l'ali che dà dei cali di tensione? potrebbe essere che faccio andare l'XP a 1,7 al posto che 1,75 di Vcore? potrebbe essere che si è offeso? forse problemi dell'HD ?

misteri dell'informatica :confused:

se aveti suggerimenti su come procedere, o se avete esperienze simili fatevi sentire ;)

NiKo87
01-12-2002, 15:37
Prova a passare un'utlity di diagnostica dell'HD ke trovi sul sito del produttore...

Keffo
01-12-2002, 17:02
ok graxie del consiglio ;)

ricordi anche come si chiama questa utility ?

io ho il classico maxtor D740X e noto ora che in device manager me lo riconosce come "Maxtor 6 L040J2 SCSI Disk Device" :confused: ... eppure quando và non dà problemi ed usa traquillamente il suo ata 133.. bhò

Keffo
01-12-2002, 18:11
ho appena usato powermax... ha passato tutti i test R/W .. il bello è ke al riavvio successivo mi è partito nuovamente lo scandisk :mad:

proprio xchè è un problema solo al riavvio sono portato a pensare a dei cali di V o I che mi creano questi problemi ma non ne sono certo.

orestino74
02-12-2002, 00:14
E' incredibile, hai avuto quasi tutti i guai che ho avuto io, e che ogni tanto ho ancora!!!!
:) :)

chris redfield
02-12-2002, 00:51
Originariamente inviato da Keffo
[B]ho appena usato powermax... ha passato tutti i test R/W .. il bello è ke al riavvio successivo mi è partito nuovamente lo scandisk :mad:

proprio xchè è un problema solo al riavvio sono portato a pensare a dei cali di V o I che mi creano questi problemi ma non ne sono certo.

Capita a volte pure a me, ma il mio è un problema legato all'harddisk visto che aveva dei cluster danneggiati che ho sistemato con low level format. Ciò deriva spesso dal connettore dell'harddisk che magari a forza di togliere si è un po' usurato. Dagli un'occhiata potrebbe essere lì il problema;)

P.S. me lo fa anche con win2k

Keffo
02-12-2002, 16:03
Originariamente inviato da orestino74
[B]E' incredibile, hai avuto quasi tutti i guai che ho avuto io, e che ogni tanto ho ancora!!!!
:) :)

ed è causato da cosa nel tuo caso?

Keffo
02-12-2002, 16:05
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

Capita a volte pure a me, ma il mio è un problema legato all'harddisk visto che aveva dei cluster danneggiati che ho sistemato con low level format. Ciò deriva spesso dal connettore dell'harddisk che magari a forza di togliere si è un po' usurato. Dagli un'occhiata potrebbe essere lì il problema;)

P.S. me lo fa anche con win2k

io il connettore dell'HD non lo tolgo praticamente mai...l'avrò smontato montato una quindicina di volte al max da quando ce l'ho. Cmq provo a guardarci ;) anche se non credo possa essere quello

Keffo
02-12-2002, 16:09
dimenticavo di dire che ora ho installato sia il 98 che XP... bhè con il 1° nessunissimo problema a quanto pare.. bhò

orestino74
02-12-2002, 19:45
Per il file sputtanato nel caso del pc della mia ragazza ho risolto disabilitando la cache di scrittura dell' hd, pena un leggerissimo calo prestazionale, nel mio caso, non potendo fare questo (ho gli hd sul controller raid), ogni volta che accendo il pc prego che parta e ho una copia di sicurezza del file che mi si sputtana....:D

Keffo
02-12-2002, 22:25
vorresti dire che il maxtor d740x dà di questi problemi ? ekkekkakkio :(

orestino74
02-12-2002, 23:37
La mia ragazza ha un quantum as 40gb, io il d740x, ma forse era un problema di partizione rovinata,.....dico forse perchè con Win xp niente di certo c'è!!!!

Keffo
03-12-2002, 00:01
ok graxie... cmq ora proverò a flashare il bios della skeda madre (se mi ricordo come si fà) xchè ho anche problemi di riconoscimento del processore ogni tanto e l'audio integrato pur con gli ultimi driver và da skifo e da bios ha impostazioni che non ci dovrebbero essere.

NiKo87
03-12-2002, 13:26
Il mio Maxtor non mi da sti problemi...

Aureliano
03-12-2002, 14:41
vedo un low level format all'orizzonte :(

Keffo
03-12-2002, 16:01
Originariamente inviato da Aureliano
[B]vedo un low level format all'orizzonte :(

ne ho fatti 3 in 2 settimane...... spero proprio di no :(

intanto approfitto e kiedo se qualkuno si ricorda come flashare il bios ;) ho il file BIN e non ricordo come caricarlo :confused:

Ps-> l'ultima che mi è successa è ke all'avvio tutto è rimasto nero per qualke minuto pur accendendo e spegnendo tutto + volte... dopo un pò è partito ma l'XP2000+ è degradato con un bus a 100mhz e una frequenza dimezzata con il messaggio di ricorreggere le impostazioni del cpu clock da bios. (ps-> non stò overclokkando nulla in questo periodo, neanche di un microbatico Mhz neanche le memorie nè il bus nè il moltiplicatore nè la skeda video quindi l'overclock non può essere nè tantomeno le temperature che sottosforzo non superano i 50°C con un dissipatore medio)

NiKo87
04-12-2002, 17:35
Per il bios scarica dal sito del produttore della mobo il programma per flahsare, si solito è AFlash. Metti tutto su floppy e fai partire AFlash :)

Keffo
04-12-2002, 23:58
il bios ancora non l'ho flashato... lo farò domani graxie per le info, ma intanto vi descrivo brevemente un'altra kikka di funzionalità perfetta:

se faccio partire un *.exe tipo un gioco, la connessione a internet o altro che deve avviarsi subito dopo che ho acceso il PC e sono entrato in XP devo aspettare qualke minuto prima che parta... prima di questo tempo vuoto totale, i file di avvio non fanno nulla e non si visualizza nessuna attività neanke facendo ctrl-alt-canc in windows task manager. Poi dopo un bel pò tutto parte di botto e se ho cliccato 10 volte sul gioco per farlo partire.... bhè son ca**i.

NiKo87
05-12-2002, 12:46
Originariamente inviato da Keffo
[B]il bios ancora non l'ho flashato... lo farò domani graxie per le info, ma intanto vi descrivo brevemente un'altra kikka di funzionalità perfetta:

se faccio partire un *.exe tipo un gioco, la connessione a internet o altro che deve avviarsi subito dopo che ho acceso il PC e sono entrato in XP devo aspettare qualke minuto prima che parta... prima di questo tempo vuoto totale, i file di avvio non fanno nulla e non si visualizza nessuna attività neanke facendo ctrl-alt-canc in windows task manager. Poi dopo un bel pò tutto parte di botto e se ho cliccato 10 volte sul gioco per farlo partire.... bhè son ca**i.

Hai skeda di rete vero?

Keffo
06-12-2002, 01:13
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Hai skeda di rete vero?

no... stò usando poco il pc in sti giorni di lavoro, questo fine settimana ci metterò di + le mani e vedrò ma l'unico problema che persiste ora è quest'ultimo.