mat76
30-11-2002, 09:17
Ciao,dopo parecchi tentativi sono riuscito a effettuare la mia connessione con linux...ed è tutto molto bello ma anche tremendamente sconosciuto!
Ho ancora un ultimo problema però da risolvere..al boot, al momento dell'attivazione della scheda di rete (eth0) non riesce e mi dà il seguente messaggio: impossible determining ip address! Devo assegnare un indirizzo ip alla scheda pur non facendo parte di una rete (la scheda mi serve solo per colegare il modem..)?Successivamente passa all'attivazione del ppp0 , anche in questo caso nulla da fare, non riesce a stabilire una connessione e mi dà mex FAILLED..
In ultimo,ma non per importanza,tutte le volte che avvio il s.o devo andare ad attivare ppp0 manualmente attraverso il Controllo dispositivi di rete di Redhat 8, nonostante abbia configurato l'attivazione del ppp0 all'avvio...c'è un modo per ovviare a questa situazione? Chiaramente per potermi collegare( attraverso scheda di rete e modem ethernet) devo sempre effettuare questa procedura, poi tra l'altro riesco a connettermi pur avendo la eth0 disattiva...è normale?
Ho ancora un ultimo problema però da risolvere..al boot, al momento dell'attivazione della scheda di rete (eth0) non riesce e mi dà il seguente messaggio: impossible determining ip address! Devo assegnare un indirizzo ip alla scheda pur non facendo parte di una rete (la scheda mi serve solo per colegare il modem..)?Successivamente passa all'attivazione del ppp0 , anche in questo caso nulla da fare, non riesce a stabilire una connessione e mi dà mex FAILLED..
In ultimo,ma non per importanza,tutte le volte che avvio il s.o devo andare ad attivare ppp0 manualmente attraverso il Controllo dispositivi di rete di Redhat 8, nonostante abbia configurato l'attivazione del ppp0 all'avvio...c'è un modo per ovviare a questa situazione? Chiaramente per potermi collegare( attraverso scheda di rete e modem ethernet) devo sempre effettuare questa procedura, poi tra l'altro riesco a connettermi pur avendo la eth0 disattiva...è normale?