marchez
29-11-2002, 17:43
nel mio pc inserisco alternativamente 2 diversi HD,
uno da 60 ed uno da 40 gb,
entrambi formattati con una partizione primaria ntfs da 10 gb ed una secondaria fat32,
il primo HD all'avvio di w2k rileva la partizione primaria in C e l'estesa in D, dopo i drive ottici, e cosi' tutto bene,
il secondo HD invece rileva la pertizione estesa dopo i drive ottici chiamandola F,
da cosa dipende e sopratutto come posso fare per dare la stessa impostazione ad entrambi,
mi sarebbe utile dal momento che uso "Drive Image" per copiare e ripristinare
uno da 60 ed uno da 40 gb,
entrambi formattati con una partizione primaria ntfs da 10 gb ed una secondaria fat32,
il primo HD all'avvio di w2k rileva la partizione primaria in C e l'estesa in D, dopo i drive ottici, e cosi' tutto bene,
il secondo HD invece rileva la pertizione estesa dopo i drive ottici chiamandola F,
da cosa dipende e sopratutto come posso fare per dare la stessa impostazione ad entrambi,
mi sarebbe utile dal momento che uso "Drive Image" per copiare e ripristinare