View Full Version : Cray annuncia un nuovo supercomputer
Redazione di Hardware Upg
29-11-2002, 15:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8723.html
La società leader nello sviluppo di sistemi ultrapotenti annuncia un nuovo modello
Click sul link per visualizzare la notizia.
quanto fa in 3dmark2001? asd
non mi merviglierebbe se avesse la grafica integrata con shared memory o magari ben 8 mega dedicati :) altro che 3d mark
Che dite, ci girerà decentemente DOOM3?
Xasd
non credo che faccia molti punti........non credo che abbia delle schede video....da 3d mark....................................................però prova a pensare al PCMark, li si che sfonda tutto.:-)
Mi servirebbe :-)
Per la tesi faccio girare una simulazione su 40 processori in parallelo... e mi ci mette 1 settimana.
Magari con questo gioiellino ci metterei 1 minuto.
bye by CNC.
lunaticgate
29-11-2002, 15:53
Che dite questo computerino è in grado di sfruttare al massimo una 9700 o l'NV30? :) :) ..... ;_;
Mamma che potenza
L'ideale per giocare a "campo minato" :D
Dai diccelo, ci hai incuriositi :D
magomerlinopaolo
29-11-2002, 16:23
asd asd asd asd :D
Sbaglio o è quello con 10.000 processori AMD HAMMER che fa quello che in 1 minuto fa un P4 2.53Ghz in 11 ore? :D Almeno ho letto così su una rivista...
Comunque dovrebbe servire per simulare esplosioni nucleari ;)
Milosevik
29-11-2002, 16:31
AARRGGHH lo comprerà la difesa americana e lo chiamerà Skynet.....1 Terminator :eek: aiuuuutooo :D
Lud von Pipper
29-11-2002, 17:04
...a me prestazioni da "PETAFLOP" fanno un po senso (e anche un po schifo) :p
LvP
Lo useri solo per il SETI :)
Giusto giusto avevo 2,5 milioni di dollari da spendere, quando si dice "le coincidenze"...
:D
Me lo compro così navigo più velocemente su internet!
""Milano, 29 Novembre 2002 - Leader indiscusso dei supercomputer, Cray Inc. (Nasdaq NM: CRAY) ha annunciato il sistema Cray X1™, il supercomputer più potente del mondo, disponibile con una potenza di picco fino a 52,4 migliaia di miliardi di calcoli al secondo (teraflop) e fino a 65,5 terabyte di memoria, ad un prezzo di listino che parte da 2,5 milioni di dollari."
Già...:(Ho cercato in tutti i rivenditori online che conosco ma di 'sto coso manco l' ombra...è proprio vero in Italia siamo sempre gli ultimi ad avere le cose:D:D:D
Che dite entrerà in cameretta?Giusto mi devo comprare un pc nuovo:D..in fondo 2,5 milioni di $ che sono al giorno d'oggi....
Originariamente inviato da Deneb
[B]Lo useri solo per il SETI :)
Eheheheheheheh.......chissà quanto ci mette a fare una WU! :D :D :D Forse 1 sec? :D
Sarebbe bello poterlo almeno testare così lo metto nel DB! :D
Originariamente inviato da Betha23
[B]Me lo compro così navigo più velocemente su internet!
Abolisciti da solo! :o
:D
lo overclocchiamo!!!!!!!!!!!!!!
ziqqurat
29-11-2002, 18:46
Come news non è poi tanto news visto che se non sbaglio il lancio uffciale sul mercato è avvenuto il 14 Novembre 2002.
Se non sbaglio Cray Inc. stava lavorando al suo nuovo supercomputer già da tempo: ricordo di aver letto un'annuncio risalente a novembre 2001 riguardante il progetto dell'SV2...
Che fine ha fatto SV2?
Guardando le immagini degli chassis liquid ed air cooled dell'X1 si può notare come siano praticamente identici a quelli dei prototipi SV2 ed anche che le caratteristiche tecniche e le prestazioni ottenibili sono le medesime...
Sembrerebbe logico supporre che l'X1 altro non sia che la versione finale del progetto SV2...
Qualcuno sa se le cose stanno così?
Nel caso in cui X1 ed SV2 fossero 2 progetti diversi, qualcuno saprebbe indicarmi le differenze tra i due?
Thanks :)
bucowskyfromL.A
29-11-2002, 19:08
il supercomputer l'ho trovato ma sto battagliando per farmelo dare con le finestre in plexiglass e i neon color ghiaccio ;)
ho gia installato un impianto con 3 turbine da centrale idroelettrica e una vachetta da 12m cubi in camera... ho anche ordinato i wb :)
se porti il supercomputer a casa mia ci divertiamo!
beh sicuramente i 40 secondi in SuperPI si sono sfondati....co sto sistemino...
Mi piacerebbe sapere a chi si devono mandare i complimenti per la fantastica scelta del nome dell'unità di misura "PETAFLOP". Mi chiedo ma perchè non "PIRITON" oppure "RENZAPET" o "FLATULON" o se li tengono per i multipli del mitico "PETAFLOP"?:-)
nightmare82
29-11-2002, 22:10
dopo il -peta se nn dico una cazzata c'è -zetta o qlc di simile...byez
Originariamente inviato da Gengis
[B]Mi piacerebbe sapere a chi si devono mandare i complimenti per la fantastica scelta del nome dell'unità di misura "PETAFLOP". Mi chiedo ma perchè non "PIRITON" oppure "RENZAPET" o "FLATULON" o se li tengono per i multipli del mitico "PETAFLOP"?:-)
E' uno standard del sistema internazionale di misura.:D
peta significa 5 ,cioè ha un ordine di grandezza pari a 10^15 ,cinque terne di zeri.
1Pflop = 1 petaflop = 1'000'000'000'000'000flop
per esempio la distanza della stella a noi più vicina dista circa 40 Pm cioè 40 petametri -> 40'000'000'000'000 Km
Ecco gli altri prefissi.
http://www.itcg.chiavari.ge.it/chimica/tabelle/prefissi.html
Prefisso Simbolo Fattore
yotta- Y- 10^24
zetta- Z- 10^21
exa- E- 10^18
peta- P- 10^15
tera- T- 10^12
giga- G- 10^9
mega- M- 10^6
kilo- k- 10^3
etto- h- 10^2
deca- da- 10^1
deci- d- 10^-1
centi- c- 10^-2
milli- m- 10^-3
micro- m- 10^-6
nano- n- 10^-9
pico- p- 10^-12
femto- f- 10^-15
atto- a- 10^-18
zepto- z- 10^-21
yocto- y- 10-24
:cool: :cool:
Originariamente inviato da Marci
[B]Che dite, ci girerà decentemente DOOM3?
Xasd
non credo che faccia molti punti........non credo che abbia delle schede video....da 3d mark....................................................però prova a pensare al PCMark, li si che sfonda tutto.:-)
cambia spacciatore........ :rolleyes: certe volte l'ignoranza degli italiani mi stupisce :o e noi volevamo vincere la guerra.......... le gpu sono state fatte per sostituirsi alla cpu nel calcolo del 3d...... ma secondo te ha bisogno di una scheda video???? eh??? secondo te la grafica non se la può gestire da solo???? non basterebbero 1000 nv30 unificati per sorpassarlo..... :D con doom3, se ci funzionasse e se sfruttasse tutto lo vedresti come realtà (tipo matrix :D ) a 10000000000000 fps......... mah......
Lud von Pipper
29-11-2002, 22:22
Sia come sia, io, se non aprono le finestre, in una stanza col Cray non ci entro con tutti quei Peta :D:D:D
LvP
chissa' quanto consuma di corrente.........
Per alcune tipologie di simulazioni usano acceleratori 3Dfx (=Quantum 3D) in sli multiprocessore (32 e più) :D
Meglio questi : http://store.sun.com/catalog/doc/BrowsePage.jhtml?cid=70636
Se li compri online ti danno anche il sistema operativo incluso !!! :D:D:D:D
ma sono fuori?
Vendono on line server da 7 miliardi di vecchie lire.
Ma chi c@z#o si configura e compra on line un server da 3,5 milioni di dollari di cui solo il contratto di assistenza completa per tre anni costa un altra miliardata di vecchie lire??
Dai e' una cosa ridicola non riesco a capirla
Non penso proprio che il responsabile di un datacenter di una grossa azienda possa liberamente ordinare via internet apparecchiature simili.
Per queste aziende anche private di solito non vengono lanciati dei veri e' propri concorsi dove ogni azienda presenta i propri preventivi per poi scegliere quello che offre oltre alla soluzione piu' adatta quella col miglior rapporto prezzo prestazioni?
Mahh.
Visto che stò per farmi un nuovo pc,se questo ci entra nella mia stanza mi compro questo...compro una decina(o ne servono di piu??)di sistemi a liquido e un bel po di panelli fonoasorbenti,taglio tutti i box per mettere le luci neon e mi metto a giocare a carte sul pc!! :) che scheda madre porta questo gioiellino??Nforce4062?? :) .'Sti PETABYTE fanno un pò impressione pero...peccato che lo potrò usare soltanto con conessione 56k LOL!Ok,vi lascio vado a fare una rapina di 2,5mil di dollari!
ma parlando seriamente su che cpu è basato sto sistema e quante ne ha? nn oso pensare agli altrettanti dissipatori tutti slk 800 con tornado :D
ziqqurat
30-11-2002, 11:26
Per Plotino:
Il sistema è costituito da 16312 Athlon MP 1800+ overclockati a 2200+ con 3Gb di DDR PC3500 Corsair per CPU. Ogni CPU è raffreddata da 1 WB con peltier da 200W incorporata, quindi 16312 WB con altrettante pompette che fanno capo ad un serbatoio da 500Lt di acqua.... Una gran bella macchina e so per certo che esiste anche la versione costruita utilizzando P4 Xeon (FORSE) :D
Idiozie a parte eccoti una risposta sensata (molto molto stringata):
Il processore utilizato sull'X1 è una vector CPU (sai cos'è una vector CPU?) custom design realizzato dalla stessa Cray con le seguenti caratteristiche: 800MHz clock speed 32-64 bit IEEE arit., 8 operazioni floating point per ciclo di clock, 12,8Gflops di peak performance, 38,4Gb/s memory bandwidth, 76,8Gb/s cache bandwidth.
Esistono due tipi di cabinet X1, air e liquid cooled.
Ogni system node è composto da 4 CPU (e devi vedere quanto è bello il package che ha progettato Cray :eek: ) come quella sopra citata più il resto... Il minimo sistema configurabile è costituito da un cabinet air cooled a 4 nodi: 16 processori con memoria di sistema variabile tra 64 e 256Gb per un peak performance di 205Gflops.
La massima configurazione ottenibile con il sistema di raffreddamento ad aria è costituita da 4 cabinets per un totale di 16, cioè 64 CPU, memoria di sistema fino a 1024Gb è peak performance di 819Gflops.
Per i cabinet liquid cooled (e devi vedere come sono stati progettati i WB da applicare sulle CPU :eek: ) le cose cambiano: si parte da un minimo di 1 a 16 nodi con caratteristiche uguali alla versione top air cooled sopra descritta, fino ad un massimo di 64 cabinets per 1024 nodi: 4096 processori, system memory fino a 656536Gb (64Tb) e peak performance di 52,4Tflops. Esistono configurazioni intermedie da 4, 8, 16 e 32 cabinets...
Più o meno mi sembra che sia questo quello che volevi sapere...
Se ti interessa approfondire ti conviene seguire questo link (http://www.cray.com) : ci trovi tutto su Cray Inc. e tutto sull'X1: info, la storia, i datasheet ed anche dei bei filmati "documentario" anche se sono un po' grandi da scaricare....
Per GROVE:
Non so se riesci a farlo entrare in camera un X1:
La versione base ha le seguenti dimensioni (prese da un datasheet): 1,1m X 2,1m per il mainframe cabinet, 0,8m X 1,22m del cabinet di I/O e al tutto devi sommare un peso di circa 2 Tonnellate o poco più. La superficie occupata la puoi ricavare tenendo conto del fatto che i due cabinet sono leggermente distanziati fra loro...
Have a nice day
Ma che accidenti centra la guerra?
Il problema dell'italia erano i SOLDI.
Poi che centra l'ignoranza degli ITALIANI, perchè non essistono stranieri ignoranti?
Scusa, ma tutti i maggiori letterati e scienziati italiani sono degli Ignoranti?
non credo proprio.
e poi che ti frega se io sono alle prime armi con l'informatica?
Scusa, ma tu sai tutto di tutto? Non credo proprio?
Tu, per esempio, conosci a fondo l'architettura o l'ingegneria? Sai disegnare una casa o un'auto? Sai progettare un motore? Conosci a fondo i materiali edili e la maniera in cui vengono disposti?
Sai fare quello che sa fare un ingegnere aerospaziale?
No, e allora come ti permetti?
Ho finito.
Per Plotino:Il sistema è....................i datasheet ed anche dei bei filmati "documentario" anche se sono un po' grandi da scaricare.... :eek: :eek: xò solo 800 Mhz il procio credevo un po di + :D
Originariamente inviato da plotino
[B] :eek: :eek: xò solo 800 Mhz il procio credevo un po di + :D
In questi processori è più importante il livello di parallelismo che i Mhz...
Si chiamano processori vettoriali proprio perchè in mancanza di dipendenza fra i dati eseguono le operazioni di celle di memoria contigue (vettore) parallelamente...
Però non mi torna una cosa... Come mai potendo operare 8 operazioni FP contemporanee le performance di picco sono 12,8 GFlops (Giga (miliardi) di FLoating Point OPerations al Secondo) ? Non dovrebbe essere 800 Mhz * 8 = 6,4 GFlops ?
Tasslehoff
01-12-2002, 16:02
Originariamente inviato da cionci
[B]Meglio questi : http://store.sun.com/catalog/doc/BrowsePage.jhtml?cid=70636
Se li compri online ti danno anche il sistema operativo incluso !!! :D:D:D:D Naaaa questi sono dei catrami, molto meglio questo qui http://www-1.ibm.com/servers/eserver/zseries/900.html, e poi altro che Solaris, ci vuole come minimo AIX oppure lo Z/OS, questa qui si che è profeeeeessiiiiionaliiiiiitààààà!!! :D :D :D
Beh...Solaris lasciamelo stare :)
AIX e Z/OS non l'ho mai visti...
Ma quello linkato è una specie di cluster ?
cdimauro
02-12-2002, 05:59
Originariamente inviato da cionci
[B]
Però non mi torna una cosa... Come mai potendo operare 8 operazioni FP contemporanee le performance di picco sono 12,8 GFlops (Giga (miliardi) di FLoating Point OPerations al Secondo) ? Non dovrebbe essere 800 Mhz * 8 = 6,4 GFlops ?
Probabilmente questo processore è dotato di istruzioni di tipo FMAC (Floating Point Multiply And Accumulate), che quindi eseguono una moltiplicazione e una somma, per cui le hanno conteggiate come 2 operazioni e non come una (e forse non hanno tutti i torti... :))
Milano, 29 Novembre 2002 - Leader indiscusso dei supercomputer, Cray Inc. (Nasdaq NM: CRAY) ha annunciato il sistema Cray X1™
Leader indiscusso?????
ma siamo rimasti un po indietro qui....
Andate a vedere http://www.top500.org/list/2002/11/
Il primo Cray è al 39 posto...altrochè leader...direi piuttosto che IBM è leader.
Cmq visto che il primo posto fa 35k teraflop, il secondo ne fa 7k teraflop...mi aspettavo che questo CRAY "leader nel settore" facesse almeno 150k teraflop...non 52k tera....io come faccio a giocare a Monkey Island?
Ma dai...come siete seri quella sui Petaflop era solo una battuta, non mi direte che non è un nome ridicolo?
ziqqurat
02-12-2002, 15:33
To Wonder:
Anche se studio ingegneria non sono mai stato bravo in matematica, ma tuttavia ho l'impressione che tu ti sia sbagliato a fare l'equivalenza fra Gflop (10e9 flop) e Tflop (10e12 flop). Infatti il sistema NEC che è situato al primo posto della top 500 che hai segnalato (per altro un sito interessante e sempre molto aggiornato) in realtà ha le seguenti performance di picco: Rmax 35860 X 16e9 flop (Gflop) e Rpeak 40960 X 10e9 flop (Gflop), vale a dire che Rmax e Rpeak sono rispettivamente di 35,860 X 10e12 flop (Tflop) e 40,960 X 10e12 flop (Tflop).
Il nuovo X1 della Cray Inc. nel suo allestimento migliore riesce a raggiungere un Rpeak di 52400 X 10e9 flop, cioè 52,4 Tflop dimostrandosi così il più veloce supercomputer attualmente sul mercato.
Se vuoi un esempio più certo ti basta guardare il 30° posto della TOP500 che è occupato dal novo sistema IBM SP Power del CINECA: come puoi vedere le perfomances indicate sono rispettivamente 1384 Gflop per Rmax e 2660 Gflop per Rpeak, cioè circa 1,4 e 2,7 Tflop come indicato anche nel sito del CINECA (http://www.cineca.it/HPSystems/Resources/sp4/systemfeatures.html) .
Ultima cosetta: il divario tra il NEC primo inclassifica e l'X1 può sembrare numericamente piccolo, ma dobbiamo considerare che stiamo parlando (come direbbe l'Ingegner CANE) di numeri che fanno girar la testa: fra circa 41Tflop e 52Tflop ci sono 11Tflop, cioè ben 11 migliaia di miliradi di oprazioni floating point per secondo in più, e non mi sembra pochissimo !!!!
Considera poi il fatto che il Cray riesce ad ottenere queste prestazioni di picco con "soli" 4096 processori per 64 Cabinets contro i 5120 processori del NEC... E' vero che vanno considerate le differenze architetturali, progettuali, funzionali, gestionali fra i due supercomputer, ma stà di fatto che questo X1 a me sembra proprio un bel balzo in avanti rispetto alla concorrenza e non solo in termini di potenza di calcolo spicciola.
O NO?
Have a nice day :D
Vendesi sistema CRAY X1 per passaggio a sistema superiore, ottime condizioni, usato poco, buon overclock se ben raffreddato, neon e ventole a richiesta, comprensivo di monitor 15" e tastiera ps/2. Chiamare a ore pasti ;)
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Probabilmente questo processore è dotato di istruzioni di tipo FMAC (Floating Point Multiply And Accumulate), che quindi eseguono una moltiplicazione e una somma, per cui le hanno conteggiate come 2 operazioni e non come una (e forse non hanno tutti i torti... :))
Già...può essere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.