View Full Version : Maledette Scene Dinamiche
spillo66
29-11-2002, 16:00
Come direbbe Medioman "maledette scene dinamiche".
Come si fà a fare un DVD dove si vedano bene le scene dinamiche,
sono arrivato a fare una compressione CBR=9800 motion=HIGHTEST e le scene dinamiche le vedo sempre scattose,
parto da filmati acquisiti in DV con MATROX RT.X100 codecs nativi
MATROX DV, ho fatto le compressioni con: ADOBE MPEG ENCODER, LIGOS, TMPGENC varie versioni e non riesco a risolvere il problema.
Aiutatemiiiiiiiii..
Grazie.
marco.pier
29-11-2002, 16:25
Ciao,
anche io ho lottato a lungo con questo problema.
Il formato DV sorgente e' interlacciato (50 semi-campi al secondo = 25 fps), mentre il monitor del PC non consente tale visualizzazione.
Ho provato a trasformare il video DV in frame-based (con MediaStudio 6.5), e renderizzare in formato MPEG-2 compatible per DVD.
Il risultato e' sempre lo stesso:
rivedendo il filmino dal lettore DVD del computer (in realta' creo mini DVD da 15 min perche' non ho il mast.DVD) su monitor, le scene molto veloci (es. gara rally) risultano molto scattose;
sfruttando l'uscita TV della scheda video, su televisione il risultato e' identico se non addirittura peggiore.
Il dubbio e' come si veda il tutto con un lettore dvd da tavolo collegato alla televisione conservando pero' nel rendering l'impostazione di campo (es. field-A) originaria.
Purtroppo il problema nasce dalla natura interlacciata del fotogrammi, prova infatti con un player dvd a vedere il filmino alla velocita' 2X; tutto sara' incredibilmente fluido ma ovviamente accelerato.
Se invece ti muovi fotogramma per fotogramma si possono notare dei "buchi" di immagine dovuti al fatto che in fase di rendering i due semi-campi vengono miscelati in uno solo (con l'impostazione frame-based).
A presto.
spillo66
29-11-2002, 16:50
Come si vede nel DVD da tavolo te lo dico io, DA SCHIFO conservando nel rendering l'impostazine di campo field-a, cmq
ho provato di tutto, campi a, b, interlacciato, non interlacciato e il risultato è sempre uguale, non riesco a venirne a capo.
Ciao
IO ho lo stesso problema nel rallenty se usi media studio devi acquisire in ordine di campo A creare il file dv in campo A e quando lo passi nel tmpg sempre in campo A per poi creare il tuo svcd .
poi nelle opzioni del tmpg in advanced option spunta NOISE REDUCTION e DEiNTERLACE e dove e scritto method seleziona
EVEN ODD FIELD.
diablo69
30-11-2002, 18:11
Ma quale sarebbe la differenza tra : nel tmpg utilizzare ilcampo A o il campo B per poi creare il tuo svcd .
:confused: :confused:
Sapere se vengono prima le linee pari dello schermo o prima le dispari... tutto lì (si fa per dire).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.