View Full Version : Amilo D: notebook potente e completo
Redazione di Hardware Upg
29-11-2002, 11:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/760/index.html
Il notebook di Fujitsu Siemens Amilo D è destinato ad un'utenza consumer ed è in grado di garantire elevata potenza di calcolo con una notevole completezza nella dotazione di porte disponibili.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
scusate avete idea che razza di laptop di marca (anche compaq) si prende con 2200€?!?! :)
aggiungerei che nella recensione è davvero difficile avere le caratteristiche tecniche della macchina in prova. Sarebbe stato carino mettere una scheda iniziale chiara. Invece si rimanda ad una pagina del sito Fujitsu-Siemens neanche troppo chiara: per avere la configurazione della "famiglia" dei laptop (e neanche della macchina specifica in prova) si deve aprire un pdf, in tale pdf è riportato che il portatile è munito di chip grafico ati radeon mobility mentre nella recensione pare sia dotato del ben più datato (e meno performante) M6!
uhm?!?!
supermarchino
29-11-2002, 13:08
oltretutto
a. mi sembra si taccia sulla natura mobile o meno della cpu; si intuisce che è versione desktop;
b. idem per la ram: ddr o sdr? in quest'ultimo caso direi che il notebook sarebbe solo uno spreco di calore ed energia (pentium 4 2.2GHz!!! il solito specchio per le allodole della cpu quando il resto non è all'altezza, tanto bastava un pentium 3 1000...);
c. niente si dice in ordine a rumorosità, calore prodotto, autonomia.
d. con 2200€ prendo un laptop basato su amd con powernow e chip video decente...
atomo, mancano le caratteristiche tecniche, sembra che manchi un immagine o una tabella.
vabbè che sia un P4 2.2 è abbastanza chiaro. Il 2.2 mobile è appena uscito e costa una tombola ;)
le memorie sono sicuramente DDR
(IH)Patriota
29-11-2002, 14:07
Preso Amilo A con XP 2000+ core thoro ati mobility radeon 32M 256Mb DDR pagato 1750€ con tanto di borsone (fatto bene) al seguito .... installo 2 bench e vedo in rapporto a questo come funziona
Fabio Boneschi
29-11-2002, 16:07
a. mi sembra si taccia sulla natura mobile o meno della cpu; si intuisce che è versione desktop;
è indicato nella scheda tecnica. Qualche tempo fa realizzavamo una pagina dedicata alle caratteristiche tecniche, poi in seguito ad alcune email di vari lettori le abbiamo tolte. I lettori ci facevano notare che gli stessi contenuti (in alcuni casi più dettagliati) erano disponibili sul sito del produttore.
Ho quindi pensato di non sprecare più tempo in tal senso. Se però ora le richieste sono in senso opposto, provvederemo e grazie per le utili segnalazioni ;)
b. idem per la ram: ddr o sdr? in quest'ultimo caso direi che il notebook sarebbe solo uno spreco di calore ed energia (pentium 4 2.2GHz!!! il solito specchio per le allodole della cpu quando il resto non è all'altezza, tanto bastava un pentium 3 1000...);
Hai ragione, nel testo non è specificato, ma nelle specifiche sì..cmq mi sia concesso farti notare che di notebook dotati di p4 e sdram ve ne sono ben pochi! In ultima analisi...se hai visto i bench ti sarai reso conto che cpu e ram "si fanno sentire" facendo registrare ottimi valori in termini di produttività personale non strettamente legata al 3d (l' M6 è veramente il collo di bottiglia)
c. niente si dice in ordine a rumorosità, calore prodotto, autonomia.
Qui hai ragione!rumorosità e calore emesso, onestamente son due parametri che al momento non valutiamo..tranne casi particolari. per l'autonomia hai ragione, è una mia dimenticanza che corro subito a colmare e che comunque, trattandosi di un pc con p4, display da 15" ...è abbastanza ridotta (circa 80 minuti!)
d. con 2200€ prendo un laptop basato su amd con powernow e chip video decente...
sono curioso....ad esempio cosa consiglieresti? e a parità di cpu? Non limitiamoci però al solo aspetto prestazionale e consideriamo la completezza di dotazione (ad esempio combo) ma anche le garanzie che un costruttore può dare (poi ogni utente fa le sue scelte, e magari si prende un assemblato...accettando però gli eventuali inconvenienti!)
Io un mese fa ho preso (da un sito ecommerce nazionale)proprio per 2200€ un Sony con P4 mobile 1.8, radeon mobility 7500 32mb ddr, dvd e masterizzatore, hd 30GB, mitico lcd 16" 1600x1200 e 256MB di ram.
Credo che oggi con 2200€ si possano prendere un sacco di ottimi laptop soprattutto equipaggiati con una buona scheda video. Credo infine che sia consigliabile risparmiare un po' sulla CPU per poter accedere ad un chip grafico di nuova generazione.
Fabio Boneschi
29-11-2002, 16:56
Credo infine che sia consigliabile risparmiare un po' sulla CPU per poter accedere ad un chip grafico di nuova generazione.
su questo siamo pienamente allineati.
una nota a margine... la ram del sample era in quantitativo di 512MB
supermarchino
29-11-2002, 17:54
.
supermarchino
29-11-2002, 17:55
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
[B]a. mi sembra si taccia sulla natura mobile o meno della cpu; si intuisce che è versione desktop;
è indicato nella scheda tecnica. Qualche tempo fa realizzavamo una pagina dedicata alle caratteristiche tecniche, poi in seguito ad alcune email di vari lettori le abbiamo tolte. I lettori ci facevano notare che gli stessi contenuti (in alcuni casi più dettagliati) erano disponibili sul sito del produttore.
Ho quindi pensato di non sprecare più tempo in tal senso. Se però ora le richieste sono in senso opposto, provvederemo e grazie per le utili segnalazioni ;)
b. idem per la ram: ddr o sdr? in quest'ultimo caso direi che il notebook sarebbe solo uno spreco di calore ed energia (pentium 4 2.2GHz!!! il solito specchio per le allodole della cpu quando il resto non è all'altezza, tanto bastava un pentium 3 1000...);
Hai ragione, nel testo non è specificato, ma nelle specifiche sì..cmq mi sia concesso farti notare che di notebook dotati di p4 e sdram ve ne sono ben pochi! In ultima analisi...se hai visto i bench ti sarai reso conto che cpu e ram "si fanno sentire" facendo registrare ottimi valori in termini di produttività personale non strettamente legata al 3d (l' M6 è veramente il collo di bottiglia)
c. niente si dice in ordine a rumorosità, calore prodotto, autonomia.
Qui hai ragione!rumorosità e calore emesso, onestamente son due parametri che al momento non valutiamo..tranne casi particolari. per l'autonomia hai ragione, è una mia dimenticanza che corro subito a colmare e che comunque, trattandosi di un pc con p4, display da 15" ...è abbastanza ridotta (circa 80 minuti!)
d. con 2200€ prendo un laptop basato su amd con powernow e chip video decente...
sono curioso....ad esempio cosa consiglieresti? e a parità di cpu? Non limitiamoci però al solo aspetto prestazionale e consideriamo la completezza di dotazione (ad esempio combo) ma anche le garanzie che un costruttore può dare (poi ogni utente fa le sue scelte, e magari si prende un assemblato...accettando però gli eventuali inconvenienti!)
Premetto che apprezzo tantissimo la considerazione che è stata data al feedback e che non volevo essere troppo critico verso l'articolo, quanto al modo di commercializzare i portatili oggi, occultando alcuni dati ESSENZIALI.
A luglio ho preso un Aspire 1203XC: era l'unico con DVD e master. intorno ai 3 milioni. Si è rivelato proprio per motivi di calore, consumo (sotto le 2 h di autonomia è comunque indegno) e rumorosità, INUTILIZZABILE. Per questo su certe questioni vado coi piedi di piombo, e ce l'ho a morte con chi commercializza pc dove solo la cpu brilla e risalta (non prendiamoci in giro: per il 99% degli utenti vanno bene tutte le cpu, anche un duron 700, basta che abbia la sua ram), figuramoci con chi ficca un pentium 4 desktop in un portatile, solo per dire: 2GHz. Poi può darsi benissimo che il raffreddamento lavori bene, ma io ho constatato come fossero ostici anche i 34W del celeron 1300 desktop del mio aspire... e che di problemi ce ne siano ci sono quegli 80 min. a testimoniarlo. Poi - ma questa è una convinzione personale - il pentium 4 ha senso solo con DDR333, RIMM, o dual channel.
Come consiglio per l'acquisto quello di Patriota mi sembra più che adatto, anche se non ho capito se la vram è condivisa o no.
Quanto al mio Aspire ho dato fondo al mio ingegno e quel che ho fatto lo vedete in sign., ora è silenzioso e con 2h e 45' max di autonomia. L'aspire 1200 non è altro che il Travelmate alpha550 reso inutilizzabile grazie a una cpu che fa schifo e scalda come un forno e un raffreddamento idiota (non mi dilungo a spiegare le relative inefficienze che paiono quasi volute): marketing per risparmiare e costringere a cambiare subito laptop pe raggiunti limiti di sopportazione?
PS: Fabio visto che hai fatto la prova dell'Alpha 550 avrei da chiederti due cosette...
Marco
(IH)Patriota
29-11-2002, 19:26
Allora come promesso ho fatto un 3dMark del mio Amilo A.1024x768 impostazioni default punteggio 1.515 (cazz a casa con la 9700 ne faccio 15.000 sapete che sofferenza).Indubbiamente le prestazioni della parte video non sono paragonabili ai desktop se non prendendo in considerazione un PC di 3 anni fa :( , condivido appieno chi a "scapito" della velocita' del processore preferisce avere una soluzione video 3D piu' performante (specificando che ovviamente un 1600+ è piu' che sufficiente per fare tutto e con margini incredibili).
Per quanto riguarda calore/rumore il paragone posso farlo solamente con l' altro laptop che ho il compaq presario (credo mod 716EA con AMD 1200 FSB 200 & SDR) che era un vero calorifero , discretamente rumoroso ma con tecnologia ancora a 0.18.
Unico neo secondo me della serie AMILO A è la pessima qualita' delle casse (da vomito) rispetto alle JBL dei compaq che anche se non potentissime avevano una gamma di frequenza piu' ampia , sopratutto verso il basso ed un suono un po' meno da stagnola forata :).
Fabio
si ho notato che la macchina in prova ha 512MB di base ed è una cosa apprezzabilissima, io infatti sul mio Sony li ho dovuti aggiungere subito.
Questo maledetto win XP una volta che inizia a ottimizzarsi la cache alloca 256 MB appena lo accendi, credo che 512MB per un pc di questa risma siano davvero indispensabili!
Fabio Boneschi
02-12-2002, 08:46
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
PS: Fabio visto che hai fatto la prova dell'Alpha 550 avrei da chiederti due cosette...
dimmi pure, o se preferisci scrivi in mail.
Proverò sicuramente a risponderti,ma considera che il travelmate di cui mi parli..non è più sul mio tavolo da qualche mese.
Scusate se mi intrometto, è il mio primo post e vorrei che fosse utile.
State facendo delle discussioni ridicole commentando questo articolo che è vecchio come il cucco.
Nessuno si è accordo che la linea AMILO D si è evoluta verso macchine che lasciano ben poco spazio
a discussioni di questo tipo.
Vi elenco le caratteristiche del nuovo AMILO D 7820 che non sembra sicuramente il modello di
cui si parla nella recensione:
DATI TECNICI
Processore tipo: INTEL Pentium 4
Frequenza processore: 2400 MHZ
Memoria cache: 512 KB
Memoria RAM: 256 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 2048 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR standard
Capacità hard disk drive: 30 GB
Floppy disk drive: misura 3 ½'', capacità 1,44 MB, interno
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video: si
Risoluzione massima su monitor esterno: 1600 x 1200 PIXEL
Scheda video: ATI MOBILITY RADEON 9000 64 MB
Scheda audio (tipo): Audio Cirrus Logic CS4299
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): Seriale, parallela, S-Video, Firewire IEEE 1394, PS/2, 2 x USB 2.0
Porta infrarossi (IRDA): no
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps
Slot PCMCIA (numero e tipo): 2 tipo II (legge anche 1 tipo III)
Tastiera (tipo): Italiana
Dispositivo di puntamento: Touch-pad
Microfono integrato: si
Webcam integrata (telecamera): no
Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion)
Sistema operativo: Windows XP Home Edition
Software a corredo: Work Suite 2002, Adobe Acrobat Reader, F-Secure antivirus, Security for children
Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE
Docking station: non prevista
Dimensioni in cm (LxAxP): 32.6 x 4.36 x 27.5 cm
Peso: 3.6 KG
Il tutto all'interessante prezzo di 2.219 euro iva compresa presso Comp... Disc...
Un saluto a tutti.
configurazione davvero interessante questa!
ed anche il prezzo.
PagePlant
03-12-2002, 17:45
Ciao, che ne pensate dei Notebook Gericom?
http://www.gericom.com/gericom2001/page.cfm?page=index
Da ciò che ho potuto notare sono quelli che offrono il miglior rapporto qualità/prezzo: c'è qualche cosa che mi sfugge o sono davvero dei buoni PC.
Ciao
da noi non è un brand affermato quindi esce con prezzi molto aggressivi.
francamente non ho esperienze o sentito giudizi sulla qualità dei loro pc.
PagePlant
04-12-2002, 19:22
Scusa la domanda da inesperto, ma che cosa intendi per qualità? Cioè, se ti danno un P4 a 2.4 GHz, 512 RAM, GeForce3 32, combo, schermo 15.1'', HDD grandi come li vuoi, mi sembra che le parti più importanti del PC siano ottime. O per qualità si intende qualche cosa d'altro? Chessò, rumore causato dalla ventola, piuttosto che bassa durata della batteria ecc.? Chiedo perché sarei intenzionato a regalarne uno a Natale. :)
Grazie
fdebriey
10-12-2002, 14:44
Pardonate il mio italiano ... sono belga ! :)
Vorrei soltanto segnalare che ho fatto l'acquisto di un Fujitsu AMILO D 7828 per 2400 Euro iva inclusiva.
Le caratteristiche sono:
* Un P4 2,8 GHz con FSB a 533 MHz
* 512 MB DDR
* Video : ATI Mobility 9000 (M9) con 64MB
* 40 GB di disco
* DVD + CDRW combo
* TFT 1024x768 32 bits
* Svideo Out / Digital audio out (spdif)
* Firewire 1394 !!
* USB 2.0 !!
* MS Windows XP Home SP1
L'articolo Hardware-Upgrade è uno dei più completi
sui notebook di Fujitsu-Siemens, ma già un po vecchio (Pentium 4 2 GHz soltantanto).
Il fatto è che con la serie Amilo D 6820-7820-8820
Fijutsu e passato a la carta graphica ATI 9000 che e verramente favoloza : i DVD passano senza un "glitch".
Inoltre, i 7828 ed 8828 sono i primi notebook con il P4 a 2.8 GHz che si mostra molto veloce per la programmazione java su Eclipse.
Un buon prezzo per le caratteristiche !
Ciao
Francis de Briey
dopo lunghe ricerche credo che l'amilo D sarà il mio primo portatile ! ^__^
nn 2.8 ma 2.5 e lo pago 1800€ sempre da Compu... Disc...
:D:D:rotfl::D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.