View Full Version : Quanti usano il nb come desktop replacement?
Salve al ng,
sarebbe interessante verificare quanti usano il nb come desktop replacement e quanti invece considerano in fase di acquisto anche parametri come autonomia e silenziosità a scapito delle prestazioni pure. Votate gente, votate!
ciao, giullo
Originariamente inviato da Giullo
[B]Salve al ng,
sarebbe interessante verificare quanti usano il nb come desktop replacement e quanti invece considerano in fase di acquisto anche parametri come autonomia e silenziosità a scapito delle prestazioni pure. Votate gente, votate!
ciao, giullo
la seconda ipotesi ...
Originariamente inviato da mbico
[B]
la seconda ipotesi ...
e ti sei pigliato il cioccolatino? :D :D :D
Originariamente inviato da Giullo
[B]
e ti sei pigliato il cioccolatino? :D :D :D
3 ore con batteria ... e giocare non mi interessa ... e l'athlon mi da buone prestazioni ... spendendo poco ...
Originariamente inviato da mbico
[B]
3 ore con batteria ... e giocare non mi interessa ... e l'athlon mi da buone prestazioni ... spendendo poco ...
azz ... 3 ore di batteria ... mi sa che mi sono perso qualcosa! col principe , li mortacci sua, arrivo a 2 (scarse)
Originariamente inviato da Giullo
[B]
azz ... 3 ore di batteria ... mi sa che mi sono perso qualcosa! col principe , li mortacci sua, arrivo a 2 (scarse)
ha ovviamente altri difetti, ma questa non è la sede ...
ragassi, 25 visite e solo 5 voti ... apolitici? non volete schierarvi? stufi del teatrino della politica :D :D :D votate, votate! giullo
Io ho gia' visitato 2 volte ma ho votato una volta sola.
Se vuoi voto altre 3 o 4 volte.......:D :D :D (scherzavo;) )
Desktop Replacement, anche perché ieri sera ho effettuato la seconda prova batteria: Warcraft III
Ebbene, dopo 40min di gioco, la batteria si apprestava a dare forfait...
Mentre con i DVD arrivo a 80min circa...
Ho ordinato la batteria supplementare solo per "qualche volta a batteria", tipo viaggi in treno...
Ciao
Originariamente inviato da Giullo
Votate gente, votate!
ciao, giullo
desktop replacement, anche perchè non avendo tanti soldi da spendere... :(
Originariamente inviato da Giullo
[B]che nb hai?
Ho un note Idea Progress
Dalle 3 alle 4 ore, dipende dal tipo di utilizzo.
Spesso e volentieri l'utilizzo e senza il cavo di corrente, quindi a batteria.
Pochissimi giochi, saltuariamente ad Unreal...
Utilizzo principale, Office (ma senza il pacchetto Office) condivisione documenti ed info in rete, Montaggio Video e compilation mp3...oltre naturalmente alla navigazione.
PowerBook G4 Titanium
800mhz/512mb/40Gb/Ati Radeon32mb e Combo e scheda di rete 10/100/1000 Gigabit
Myname
hey myname scommetto che hai votato tu "quasi sempre a batteria" ... :D :D ops, il voto è segreto! ciao, giullo
Originariamente inviato da Giullo
[B]hey myname scommetto che hai votato tu "quasi sempre a batteria" ... :D :D ops, il voto è segreto! ciao, giullo
Anche io ho votato quasi sempre a batteria... ce l'ho da pochi giorni, il toshi, ma da quando ce l'ho la rete la vede solo la notte per ricaricarsi! Anche se sono in casa cerco di sfruttare la batteria, è più comodo e le prestazioni non sono così "penalizzate"! ;)
Il mio sta su poco meno di 2 ore con cpu-monitor al massimo!
Ho alla rete o all'accendisigari........2.8ghz northwood consuma pero` raga...... non mi fa` rimpiangere il desktop...poi si va in ferie e si porta via la bestia ...e vaaaai!!!!!
Ciao
Faby
Originariamente inviato da faby71
[B]Ho alla rete o all'accendisigari........2.8ghz northwood consuma pero` raga...... non mi fa` rimpiangere il desktop...poi si va in ferie e si porta via la bestia ...e vaaaai!!!!!
Ciao
Faby
Quanto consuma la tua bestia? Ma non è un P4-m giusto? Che marca è?
E` un sager acquistato in America.1 ora di autonomia ..poco.....se e` northwood non e` mobile.....ho appena scoperto che ho un uscita ac-3 a fibra ottica !!!!!
www.powernotebooks.com
Ciao
Faby
Originariamente inviato da Myname
[B]Dalle 3 alle 4 ore, dipende dal tipo di utilizzo.
Spesso e volentieri l'utilizzo e senza il cavo di corrente, quindi a batteria.
Pochissimi giochi, saltuariamente ad Unreal...
Utilizzo principale, Office (ma senza il pacchetto Office) condivisione documenti ed info in rete, Montaggio Video e compilation mp3...oltre naturalmente alla navigazione.
PowerBook G4 Titanium
800mhz/512mb/40Gb/Ati Radeon32mb e Combo e scheda di rete 10/100/1000 Gigabit
Myname
A proposito 2.6cm di altezza e 2,4kg di peso...
Myname
Io uso il mio inpiron 8100 /866 HD10 G, 512Mega ram Win2k e Office XP come desktop replacement, tanto che sostituisco anche il mio desktop del lavoto (mi porto il PC al lavoro invede di usare il PIV 2GHZ che l'azienda mi da), e sto valutando l'acquisto di un Vajo con il Crusoe per la vera portabilità.
Renzo
Originariamente inviato da aire
[B]Io uso il mio inpiron 8100 /866 HD10 G, 512Mega ram Win2k e Office XP come desktop replacement, tanto che sostituisco anche il mio desktop del lavoto (mi porto il PC al lavoro invede di usare il PIV 2GHZ che l'azienda mi da), e sto valutando l'acquisto di un Vajo con il Crusoe per la vera portabilità.
Renzo
Renzo...Aire....mah...mah...qui gatta ci cova...
Cmq per la vera portabilità credo che un iBook sia l'ideale.
Myname
Myname...
In effetti se hai qualche dubbio, beh io sono stato un supporter Apple penso dalla fondazione della casa. Quando si è trattato però di passare ad un portatile, pur potendo accedere au un PB al prezzo riservato ai dipendenti apple di Cupertino (o agli "ex") spendevo la metà acquistando un dell...
Magari, quando un PB costerà un po' meno tornerò al mondo Apple.
Renzo
Renzo,
so benissimo chi sei, ed i tuoi trascorsi...
Se sei passato ai PC con Windows avrai avuto le tue buone ragioni, sei uno switcher al contrario, ma dubito solo che un buon Dell paragonabile ad un Titanium possa costare la metà del prezzo che avresti ottenuto da ex Apple...
Cmq fa piacere averti rincontrato anche se probabilmente non ti ricorderai ovviamente di me.
Myname
un incontro tra vecchi amici :p :p :p
cmq mi sembra che autonomia e portabilità non siano i requisiti primari di chi acquista un nb, almeno a giudicare dal sondaggio ... che sia cambiato il concetto di nb ed il suo modo di utilizzo?
ciao, giullo
Originariamente inviato da Giullo
[B]un incontro tra vecchi amici :p :p :p
cmq mi sembra che autonomia e portabilità non siano i requisiti primari di chi acquista un nb, almeno a giudicare dal sondaggio ... che sia cambiato il concetto di nb ed il suo modo di utilizzo?
ciao, giullo
A giudicare dal sondaggio si... c'è da dire che su questo forum non postano sicuramente coloro che lo usano come tale (agenti, venditori ecc)... quindi il risultato forse è abbastanza "falso"! ;)
Comunque un amico a preso un portatile con xp1500 mobile....batteria 1ora e 5 min solo per internet....io 1ora e 20 solo internet......lui schermo da 14 1280x768 e io quello che vedete sotto......allora vien da pensare per ste cpu mobili....
Ciao
Faby
io lo utilizzo come e vero proprio desktop repalecment
sempre collegato alla rete elettrica, a volte me lo porto in ufficio ma lo collego sempre alla corrente!!!;)
Dark_GRB
02-12-2002, 11:16
Ciao,
il mio Asus LK8470 fa da sostituto completo ad un pc desktop. Va quasi sempre a rete, almeno in ufficio... ma in casa lo sposto dove voglio, senza attaccarlo subito ad una presa :)
In treno qualche volta, ma le due ore di autonomia, che ho a disposizione adesso, non sono moltissime. Aspetto di fare l'upgrade della batteria e del sistema operativo... cosi' dovrei guadagnare una mezzora circa.
Bye ;)
Dark
Comunque il mio prossimo notebook sara' un bel I-book... 5 ore di autonomia con 2.2 kg... ed adesso stanno diventando anche convenienti!
ho fatto la mia X sulla prima voce...
anche se la batteria dura quasi 5 ore.
Originariamente inviato da faby71
[B]E` un sager acquistato in America.1 ora di autonomia ..poco.....se e` northwood non e` mobile.....ho appena scoperto che ho un uscita ac-3 a fibra ottica !!!!!
www.powernotebooks.com
Ciao
Faby
Beh, più che un'uscita AC-3, è un'uscita ottica che permette di ottenere, se attaccata ad un ampli home-theatre, l'audio digitale DD 5.1 o DTS...
Comunque una cannonata :)))))
Ti va di fare 2 confronti con le batterie?
Io ho l'Idea Progress PIV 2.5Ghz
Ho provato con i DVD e raggiungo 80min, mentre con giochi tipo Warcraft III raggiungo i 40min (un pò pochi...)
Originariamente inviato da faby71
[B]Comunque un amico a preso un portatile con xp1500 mobile....batteria 1ora e 5 min solo per internet....io 1ora e 20 solo internet......lui schermo da 14 1280x768 e io quello che vedete sotto......allora vien da pensare per ste cpu mobili....
Ciao
Faby
Io solo internet sto su 2 ore e mezzo...
Originariamente inviato da CH1CC0
[B]
Beh, più che un'uscita AC-3, è un'uscita ottica che permette di ottenere, se attaccata ad un ampli home-theatre, l'audio digitale DD 5.1 o DTS...
Comunque una cannonata :)))))
Ti va di fare 2 confronti con le batterie?
Io ho l'Idea Progress PIV 2.5Ghz
Ho provato con i DVD e raggiungo 80min, mentre con giochi tipo Warcraft III raggiungo i 40min (un pò pochi...)
ok!provo...ma penso che 80min con dvd me li scordo!!!
ciao
Faby
io sto sulle due ore circa (vari tool di programmazione aperti, winamp) ... se poi installo Power4Gear e setto la velocità a 667mhz allora guadagno circa 20 minuti ..
ciao, giullo
Originariamente inviato da Giullo
[B]io sto sulle due ore circa (vari tool di programmazione aperti, winamp) ... se poi installo Power4Gear e setto la velocità a 667mhz allora guadagno circa 20 minuti ..
ciao, giullo
Io con le opzioni di risparmio medie! Tutto risparmio non ho mai provato! ;) :cool:
Originariamente inviato da Myname
[B]Renzo,
so benissimo chi sei, ed i tuoi trascorsi...
Se sei passato ai PC con Windows avrai avuto le tue buone ragioni, sei uno switcher al contrario, ma dubito solo che un buon Dell paragonabile ad un Titanium possa costare la metà del prezzo che avresti ottenuto da ex Apple...
Cmq fa piacere averti rincontrato anche se probabilmente non ti ricorderai ovviamente di me.
Myname
Guarda, il mio Inspiron 8100 "base" mi è costato circa 1500 dollari dello scorso anno, mentre per un Titanium me ne servivano quasi il doppio...
A me serve lo schermo grade (1400x1050) con il Titanium che monta un display con meno punti. Inoltre come ho già detto, se mi serve la disponibilità di tante ore di accensione opto per un Vajo con Crusoe.
Anche Oggi un Titanium non costa meno di €2499 (prezzo appena visto) mentre per un Inspiron 8200 siamo a 1.798,80 €. Non la metà, ma quasi...
Nulla tolgo all' OS X, decisamente FANTASTICO, ma ... non dimentichiamoci che DELL offre ufficialmente la possibilità di "smanettare" sull'HW dei propri portatili, upgrade compresi. Apple NO.
Originariamente inviato da aire
[B] ... non dimentichiamoci che DELL offre ufficialmente la possibilità di "smanettare" sull'HW dei propri portatili, upgrade compresi.
cioè?!?:confused:
mp3style
03-12-2002, 15:21
Per comodita' uso il notebook attaccato alla rete elettrica ma per un'oretta al giorno lo uso con la batteria... e quell'oretta vale piu' di tutta la giornata ;) farei quindi una "media pesata" per estrapolare il dato finale :D
Originariamente inviato da zappy
[B]
cioè?!?:confused:
Nel sito dell ci sono tutta una serie di documenti che ti spiegano come SMONTARE interamente il tuo Inspiron e espanderne parti, cambiando microprocessore, scheda grafica etc.
Io di mio ho cambiato varie parti al mio 8100 nel corso del tempo. Rimane il fatto che tra le altre cose i dell mi sembrano tra i portatili più espandibili e quindi più propensi alla longevità.
renzo
Originariamente inviato da aire
[B]
Nel sito dell ci sono tutta una serie di documenti che ti spiegano come SMONTARE interamente il tuo Inspiron e espanderne parti, cambiando microprocessore, scheda grafica etc.
Io di mio ho cambiato varie parti al mio 8100 nel corso del tempo. Rimane il fatto che tra le altre cose i dell mi sembrano tra i portatili più espandibili e quindi più propensi alla longevità.
renzo
interessante! ci farò una visitina;)
anzi posso farlo subito.. c'è il banner qua sotto!!:D
vuoi vedere che qualcuno ci spia?!?
crazy.eagle
04-12-2002, 17:47
secondo voi senza avere la batt. ed in overclock come posso utilizzarlo ?
SuperCisco
05-12-2002, 00:38
Originariamente inviato da aire
[B]
Guarda, il mio Inspiron 8100 "base" mi è costato circa 1500 dollari dello scorso anno, mentre per un Titanium me ne servivano quasi il doppio...
A me serve lo schermo grade (1400x1050) con il Titanium che monta un display con meno punti. Inoltre come ho già detto, se mi serve la disponibilità di tante ore di accensione opto per un Vajo con Crusoe.
Anche Oggi un Titanium non costa meno di €2499 (prezzo appena visto) mentre per un Inspiron 8200 siamo a 1.798,80 €. Non la metà, ma quasi...
Nulla tolgo all' OS X, decisamente FANTASTICO, ma ... non dimentichiamoci che DELL offre ufficialmente la possibilità di "smanettare" sull'HW dei propri portatili, upgrade compresi. Apple NO.
Scusa, ma senza polemica vorrei farti notare che quel dell a 1798euro non ha il combo, ma un semplice dvd-rom 8x; aggiungendo il combo (+130euro) e la spedizione (+80), che sono compresi nel prezzo del titanium, arrivi a 2008euro, insomma neanche il 20% in meno del titanium.
Cisco
P.S.
diciamoci la verità, il crosue consuma poco me è una chiavica.
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]
P.S.
diciamoci la verità, il crosue consuma poco me è una chiavica.
Probabile. ...Ma io sono per sostenere quelle aziende che fanno ricerca, quelli che cercano di innovare (ho scelto di rimanere in R&D quando potevo andare altrove). Il crusoe riprende una idea molto romantica che ebbe più di 20 anni prima Sinclair.. (il code morphing) solo che poi sinclair prima di riuscire a fare un micro con il code morphine (era un po' diversa la cosa) fallì.
Dipende poi cosa ci devi fare. Se ti capita di dove andare oggi per domani in Australia, fare 24 voli in quindici giorni e quello che dovrai fare sarà quello di usare la posta elettronica, comporre qualche documento, al più usare dei programmi di emulazione terminale o un compilatore etc, ti interessa ben poco che sia lento... Ti interessa che ci stia nella tasca del giaccone, che le batterie durino, e che si veda bene... ovvero un Vajo.
Renzo
Beh, qualche tempo fa (3 anni circa) mi era capitato per le mani un fantastico "aggeggino".
Una specie di notebook della Sony solo che era minuscolo!!!
Schermo 16/9 da qualche pollice (non ricordo quanti ma erano pochi), Hd da 10Gb. 64Mb Ram e CPU Pentium 133Mhz.
Niente floppy, niente Cd-Rom. C'erano solo la PCMCIA, una PS/2 e il connettore per attaccarlo alla docking station (su cui si trovavano seriale, parallela ed altri connettori che non ricordo).
Ma la cosa fantastica erano le dimensioni: circa 20cm (largh.) x meno di 15cm (lungh.) x 3cm (alt.)!!!
E in più sui tasti c'erano anche gli ideogrammi :)
Ciao
il nb di cui parli aveva anche una webcam integrata? ce l'aveva una tipa al webbit e devo dirti che è proprio un bel giocattolino!!! solo che questo aveva un crusoe come processore .. proprio bello!
ciao, giullo
ps finalmente un numero quasi consistente di voti! votate gente!
SuperCisco
05-12-2002, 23:10
Ovviamente va tutta la mia stima a chi innova ma non sarebbe giusto non guardare la verità...
Attualmente il crosue ha consumi eccezionali ma prestazioni molto basse, il che lo rende un processore da sub-notebook e pocket-pc.
Ciò non tolgie che io confidi in un salto di qualità, spratutto alla luce dell'imminente uscita del suo successore (mi sembra che si chiamerà "ASTRO").
Forza transmeta ;)
Cisco
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]Ovviamente va tutta la mia stima a chi innova ma non sarebbe giusto non guardare la verità...
Attualmente il crosue ha consumi eccezionali ma prestazioni molto basse, il che lo rende un processore da sub-notebook e pocket-pc.
Ciò non tolgie che io confidi in un salto di qualità, spratutto alla luce dell'imminente uscita del suo successore (mi sembra che si chiamerà "ASTRO").
Forza transmeta ;)
Cisco
Anche io sono sempre stato incuriosito del crusoe... ricordo che mi guardai tutta la documentazione quando fu annunciato... peccato che l'abbiamo utilizzato in pochi: non l'ho mai visto andare e non ho mai visto un bench serio!
Originariamente inviato da teogros
[B]
Anche io sono sempre stato incuriosito del crusoe... ricordo che mi guardai tutta la documentazione quando fu annunciato... peccato che l'abbiamo utilizzato in pochi: non l'ho mai visto andare e non ho mai visto un bench serio!
I giapponesi e la GERICOM lo usano ampiamente. Penso sia a causa di una sorte di boicottaggio che gli americani in qualche modo stanno cercando di fare.
... Peccato
scusate ma i dati del sondaggio dove sono finiti? ciao, giullo
Kola_Gurra
13-12-2002, 17:03
infatti, dove sono finiti??
:mad: :mad: :muro: :muro:
mi sa ke isogna riare il thread...posso rifarlo io??? :) ti pregooo!!!!!!! scrivo ke è stata una tua idea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.