dostoieschi
29-11-2002, 10:37
Salve, vorrei portare agli appassionati possessori di una At7max2 le ultime notizie reperite sul web. Molti hanno scritto di problemi nel settare la giusta frequenza di funzionamento delle DDR400 ed in proposito ho anche ricevuto dei pvt. Io personalmente non sono molto interessato alla faccenda, utilizzando delle ddr333, ma tra le ultime faq Abit ho trovato una dichiarazione abbastanza sconcertante che riporto:
Why there is no DRAM Clock for 200MHz (DDR 400) option in BIOS while use AT7-MAX2 and KD7 series with 333MHz FSB CPU?
The Ration (FSB: AGP:PCI) in BIOS will adjust the default to 5:2:1 while you use 333MHz FSB CPU, the DRAM Clock will not provide 200MHz(DDR400) for choosing at this moment. Besides, the default setting will set to 166MHz because of the limitation on North Bridge Chipset. Therefore, the option of DRAM Clock to 200MHz can not offer 333MHz FSB for CPU to choose. The overall system performance will reach the peak of perfection at 333MHz CPU plus DDR 333 because synchronous mode is always the best choice and can get optimal performance.
In sostanza Abit dichiara che con il bus a 333 non è possibile impostare la frequenza delle ram a 200mhz! Un po' per le limitazioni del chipset un po' perché le migliori performance si ottengono lasciando lavorare in sincronia le ram con l'fsb.
Presumo comunque che se si imposta un valore di fsb superiore a 166 le ram vengano settate di conseguenza e quindi dovrebbe essere possibile sfruttare lo stesso le qualità delle ddr400 mantenendo la sincronia. Fatemi sapere.
Altra novità è la disponibilità di un bios beta sul sito Abit denominato "C5b02": nel file readme si dichiara il supporto ai nuovi processori con bus a 333 ed altri interventi minori.
Per gli amanti delle versioni beta il bios è disponibile a questo indirizzo: http://fae.abit.com.tw/download/beta/at7-max2/
Da notare che nella cartella "hpt374" è presente lo stesso bios con accluso l'ultimo bios ufficiale del controller raid Highpoint 1.24
A presto.
Why there is no DRAM Clock for 200MHz (DDR 400) option in BIOS while use AT7-MAX2 and KD7 series with 333MHz FSB CPU?
The Ration (FSB: AGP:PCI) in BIOS will adjust the default to 5:2:1 while you use 333MHz FSB CPU, the DRAM Clock will not provide 200MHz(DDR400) for choosing at this moment. Besides, the default setting will set to 166MHz because of the limitation on North Bridge Chipset. Therefore, the option of DRAM Clock to 200MHz can not offer 333MHz FSB for CPU to choose. The overall system performance will reach the peak of perfection at 333MHz CPU plus DDR 333 because synchronous mode is always the best choice and can get optimal performance.
In sostanza Abit dichiara che con il bus a 333 non è possibile impostare la frequenza delle ram a 200mhz! Un po' per le limitazioni del chipset un po' perché le migliori performance si ottengono lasciando lavorare in sincronia le ram con l'fsb.
Presumo comunque che se si imposta un valore di fsb superiore a 166 le ram vengano settate di conseguenza e quindi dovrebbe essere possibile sfruttare lo stesso le qualità delle ddr400 mantenendo la sincronia. Fatemi sapere.
Altra novità è la disponibilità di un bios beta sul sito Abit denominato "C5b02": nel file readme si dichiara il supporto ai nuovi processori con bus a 333 ed altri interventi minori.
Per gli amanti delle versioni beta il bios è disponibile a questo indirizzo: http://fae.abit.com.tw/download/beta/at7-max2/
Da notare che nella cartella "hpt374" è presente lo stesso bios con accluso l'ultimo bios ufficiale del controller raid Highpoint 1.24
A presto.