PDA

View Full Version : Problemi con grub. Aiutooo


emmedi
29-11-2002, 09:14
Premetto che di Linux so pochissimo e queste sono le mie prime esperienze. Per non parlare poi dell'inglese...
Avevo installato Reh Hat 8 sul mio hd nella seconda e terza partizione. Nella prima vi è win98.
Ora mi son trovato a formattare le partizioni di linux. La cosa inaspettata e che ora win non parte mostrandomi all'avvio la scritta

grub>

La configurazione del file era questa:

default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,0)/boot/grub/splash.xpm.gz
title Red Hat Linux (2.4.18-14)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.4.18-14 ro root=LABEL=/
initrd /boot/initrd-2.4.18-14.img
title DOS
rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1

Devo digitare qualcosa dopo la scritta grub> ?
Come risolvo il problema?

Grazie a chi mi vorrà aiutare

AnonimoVeneziano
29-11-2002, 18:47
prova a scrivere "DOS "

E' solo una supposizione comunque, non so se funza

Ciao

emmedi
29-11-2002, 19:00
Ma quindi non c'è una soluzione sicura...
Cmq ora ho reinstallato Linux, quindi posso accedere anche a win.

Un altro quesito.
Io formatto c: per reinstallare windows ogni 4/5 mesi.
Ora che ho anche LInux si presenterà il problema del boot loader che non partirà più.
Come risolvo la questione ?

ciao belli!!

AnonimoVeneziano
29-11-2002, 19:07
Originariamente inviato da emmedi
[B]Ma quindi non c'è una soluzione sicura...
Cmq ora ho reinstallato Linux, quindi posso accedere anche a win.

Un altro quesito.
Io formatto c: per reinstallare windows ogni 4/5 mesi.
Ora che ho anche LInux si presenterà il problema del boot loader che non partirà più.
Come risolvo la questione ?

ciao belli!!

Windows installa automaticamente il suo MBR, e quindi inevitabilmente linux non sarà più caricabile perchè grub sarà cancellato .

Io ti consiglio di creare un dischetto floppy di avvio di linux.

Con quello riaccedi al sistema con windows reinstallato e una volta dentro linux reinstalli il GRUB.

Non so se in RedHat c'è qualche tool per lavorare dietro il boot manager , se c'è usa quello , sennò usa il sistema manuale.

Scrivi "grub" da console

a questo punto ci sarà una specie di console di comando così fatta:

grub>

Mo scrivi:

grub> root (hd0,0)
grub> setup (hd0)
grub> quit

e il boot loader dovrebbe essere ripristinato

Ciao

emmedi
29-11-2002, 19:16
Ora ho messo su Mandrake 9 perchè da diverse parti ho letto che è molto meglio.
E' per questo che avevo formattato...
Comunque ho sottoscritto un abbonamento a Linux Facile, speriamo di imparare qualcosa.
Sono alle prime armi, ma mi sembra un SO con numerose potenzialità...

Grazie dell'aiuto AnonimoVeneziano

AnonimoVeneziano
29-11-2002, 19:46
Originariamente inviato da emmedi
[B]Ora ho messo su Mandrake 9 perchè da diverse parti ho letto che è molto meglio.
E' per questo che avevo formattato...
Comunque ho sottoscritto un abbonamento a Linux Facile, speriamo di imparare qualcosa.
Sono alle prime armi, ma mi sembra un SO con numerose potenzialità...

Grazie dell'aiuto AnonimoVeneziano

Di niente;)

Comunque mandrake dovrebbe usare LILO , praticamente quando reinstalli Windows basta che scrivi alla console come root: "lilo" e hai fatto;)

Ciao