View Full Version : Pentium 4 a 3,4 Ghz nella seconda metà del 2003
Redazione di Hardware Upg
29-11-2002, 08:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8711.html
Intel prevede di raggiungere questa elevata frequenza di clock mantenendo il processo produttivo a 0.13 micron; ovviamente con bus a 800 Mhz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto x cambiare cosi facendo obbligherà a dover aggiornare quasi l'intero pc a chi vorrebbe solo sostituire il proc....beato chi può!! :-(
la butto li, secondo me esce prima della seconda metà dell'anno :)
cristianox
29-11-2002, 09:32
si e io che ho appena preso una p4pe-s che faccio mi butto via la scheda madre? ma scherziamo?
le mobo più recenti, per la maggior parte, dovrebbero andare con questri nuovi p4 anche se in overclock. il fatto è che questa è una cosa aleatoria... un po come le mobo col kt333, ufficialmente si fermano a 133 ma la maggior parte arriva a 166 facilmente, ma può benissimo non andarci
MoreSpeed!
29-11-2002, 09:59
Io dico... in passato Intel ci obbligava a cambiare socket ogni 2 mesi senza trarne un guadagno tangibile, e questo rompeva. Ora almeno se si decide di passare al nuovissimo PIV con 800 mhz di FSB qualcosa effettivamente cambia e in un certo senso la spesa è giustificata!
In effetti, cambiare per migliorare senso ce l'ha eccome. Non vedo perchè la stessa critica non viene posta ad AMD che passa al FSB di 166. Vedo inoltre che Intel, con HT, FSB800 ed il futuro allargamento della cache voglia aumentare l'IPC dei propri processori senza puntare solo ad una frequenza elevata. E' logico che un P4 HT con FSB 800 e mobo dual channel DDR400 è una piattaforma completamente diversa da quella che abbiamo adesso, ed è altrettanto logico che le schede madri di oggi non siano in grado di farla girare. D'altra parte una banalissima ECS costa 100€, e cambiarla ogni volta che si cambia processore non mi sembra un grosso delitto (in relazione al costo del P4). E' evidente che chi cambia spesso sistema non gli conviene investire nè sull'ultima cpu nè sull'ultima mobo, a meno che non abbia un discreto conto in banca. Comprare le mobo di media fascia e le cpu di medio-bassa fascia ogni 6 mesi per 2 anni costa meno che comprare mobo-cpu di alto livello e cambiarli ogni anno.
Bisogna dire che l'Intel di oggi è notevolmente più attiva ed interessante rispetto a quella di un anno fa (quella del Willamette, tanto per intenderci).
E bisogna dire che l'Amd di oggi, di contro, è notevolmente meno attiva ed interessante rispetto a quella di un anno fa (quella dell'introduzione dell'AthlonXP).
Speriamo in Hammer, perchè altrimenti Amd la vedo molto molto male, purtroppo.
Aspetto con ansia L'Hammer :)
ericson.val
29-11-2002, 10:19
io devo farmi il computer nuovo!pentium o amd?contanto ke non voglio spendere piu di 1000 euro per il solo computer ke mi consigliate?????
Originariamente inviato da ericson.val
[B]io devo farmi il computer nuovo!pentium o amd?contanto ke non voglio spendere piu di 1000 euro per il solo computer ke mi consigliate?????
Prendi AMD se no con 1000 euro ci compri solo il processroe ;)
Concordo con quanto dice Marco, purtroppo pero' intel se la fa pagare la sua attivita'..
Resta ancora piu' saggio comperare AMD, almeno fino a che tiene il passo(piu o meno)
Ma anche io ho l'impressione che l'anno prossimo le piattaforma intel toccheranno l'impossibile con un dito.
ericson , cerca di spendere meno di 1000 , non ne vale la pena.
Quincy_it
29-11-2002, 10:47
Nessuno obbliga a fare niente!
Se una persona vuole e può spendere più di 900 € solo di processore buon per lei; io con il mio 2400 credo andrò avanti molto a lungo ;)
si , beh e' vero, se potete comprarvi la ferrari fatelo, poi pero' vi prego invitatemi a vederla!!!!
;)
buzzbomb
29-11-2002, 11:02
con meno di 1000€ riesci a prendere un p4 2.5 carrozzato dicretamente..e , a parer mio,ne stravale la pena.
1000 €? Io ne ho assemblati da poco due con PIV 2.0 e mobo Asus PE, full optional a molto meno! Con 1000 € ci sta pure un monitor 17" flat (magari non il massimo, ma ci sta!).
perche' spari c@zzate a vanvera???prova a vedere quanto spendi per un ottima p4s533 e un 1.6@2.4 e poi mi dici quanto spendi!!!!BASTA di dire che intel e' costosa perche' sono tutte stupidate!!I nuovi XP 2400 e 2600 sono inavvicinabili e hanno prestazioni uguali se non inferiori ai rivali di uguale clock!e poi per uno che si monta il pc la 1°a volta consiglio spudoratamente INTEL:e' impossibile romperlo nel montaggio!!!e poi guarda la sezione overclock che si 'popola' sempre piu' di XP MORTI prima di parlare!!!!
ziozetti
29-11-2002, 11:13
Ovviamente un 1.6@2.4 costa meno di un 2.4@2.4. Ma non è un 2.4@2.4...
Nandozzi
29-11-2002, 11:14
Che bello sentire tanta gente disposta a spendere soldi ogni 6 mesi (anche meno) per cambiare la mobo... Voi credete veramente che ci siano dei boost prestazionali pazzeschi traun Bus a 800 MHZ e uno a 533 MHZ... Certo, certo e gli asini volano...
L'Intel è uno dei maggiori produttori di chipset del mondo e da quando è nata ci costringe a cambiare mobo ogni volta che uno voglia aggiornare la propria CPU, se questo per voi è normale...
x Margraz
Secondo te uno che si assembla per la prima volta un pc manderebbe senza problemi di stabilità un P4 1.6@2.4? E sempre secondo te non è meglio risparmiare sul processore per puntare su altri componenti di qualità? Con un budget di 1000€ intel non è la mossa + indovinata mi sembra... Esempio: Xp 2000 82€ P4 2000 165€ prezzi senza iva. Oppure vogliamo fare come CD che mette ancora dentro le tnt2?
Quincy_it
29-11-2002, 11:31
Originariamente inviato da margraz
[B]perche' spari c@zzate a vanvera???prova a vedere quanto spendi per un ottima p4s533 e un 1.6@2.4 e poi mi dici quanto spendi!!!!BASTA di dire che intel e' costosa perche' sono tutte stupidate!!I nuovi XP 2400 e 2600 sono inavvicinabili e hanno prestazioni uguali se non inferiori ai rivali di uguale clock!e poi per uno che si monta il pc la 1°a volta consiglio spudoratamente INTEL:e' impossibile romperlo nel montaggio!!!e poi guarda la sezione overclock che si 'popola' sempre piu' di XP MORTI prima di parlare!!!!
Scusa chi è che direbbe c@zz@te? :rolleyes:
E' vero, ormai non esiste più il preconcetto "Intel è costosa, AMD no", ma da qui a dire:
1) Che l'XP 2400 è inavicinabile (li hai visti i prezzi?)
2) Che un Xp2400 o 2600 a parità di clock ha prestazioni uguali o inferiori al corrispondente Intel
3) Che la sezione overclock popolata sempre più (manco fosse un cimitero) di XP morti (chissà perchè, magari c'è gente che sperimenta overclock esagerati o si dimentica di fissare bene il dissipatore?)
ce ne passa! ;)
Se dobbiamo correggere gli altri, almeno cerchiamo di essere oggettivi e realisti! :)
X Marco...parli del cambiamento che amd fa passando dal bus 133 a quello 166 di cui xò nessuno si lamenta...pensa xò da quanto tempo amd non faceva un cambiamento cosi marcato (sempre ammesso che lo sia) e poi pensa invece da quando tempo, o meglio, x quante volte lo ha fatto intel dall'introduzione del p4 e poi mi saprai dire!!
X Quincy_it.....sono d'accordo che nessuno ti obbliga a far niente, xò non mi sembra corretto verso chi ha speso molti soldi solo di recente fare cambiamenti tali da dover mettere nella condizione di dover spendere nuovamente grosse cifre chi in realtà vorrebbe fare un semplicissimo upgrade del processore!
Credo che si prenda una ecs non sia poi un utende che cambi spesso il pc (parlo x una questione di oc, non di qualità o cose simili), e di conseguenza penso anche che quella fascia di utenti non sia interessata a cambiare pc con cosi tanta frequenza.
VINICIUS
29-11-2002, 11:51
Quello che mi fa incazzare non è intel che sforna nuovi processori, ma intel che produce ogni due mesi nuovi chipset e introduce le innovazioni su tali chipset col contagocce anche se le ha pronte da secoli. Esce il supporto alle pc 2100 quando altre aziende offrono da tempo il supporto per le 2700 e via dicendo; quanto è durato il FSB a 533, 3 mesi? I processori di oggi non potevano permettersi di andare ad 800? Bene, ci sto, facciamoli andare a 533, ma su chipset che siano in grado di supportare entrambi i FSB, in modo che se voglio upgradare il sistema non ho bisogno di cambiare mobo! Questa è una fangata! Tutti quelli che hanno comprato p4pe con i p4 più veloci, quanto potranno upgradare il sistema, possono comprare fino al 3giga e 2; e poi? Perchè non hanno fatto uscire il chipset con supporto al FSB ad 800 pur temporeggiando con la produzione dei nuvi processori? Lo so, è marketing, c'è gente alla intel che le studia queste cose; ma il confine tra marketing e "pigliare per il sedere la gente" a volte è fin troppo sottile...
Ora ditemi se sbaglio a dire certe cose...
Originariamente inviato da VINICIUS
[B]Quello che mi fa incazzare non è intel che sforna nuovi processori, ma intel che produce ogni due mesi nuovi chipset e introduce le innovazioni su tali chipset col contagocce anche se le ha pronte da secoli. Esce il supporto alle pc 2100 quando altre aziende offrono da tempo il supporto per le 2700 e via dicendo; quanto è durato il FSB a 533, 3 mesi? I processori di oggi non potevano permettersi di andare ad 800? Bene, ci sto, facciamoli andare a 533, ma su chipset che siano in grado di supportare entrambi i FSB, in modo che se voglio upgradare il sistema non ho bisogno di cambiare mobo! Questa è una fangata! Tutti quelli che hanno comprato p4pe con i p4 più veloci, quanto potranno upgradare il sistema, possono comprare fino al 3giga e 2; e poi? Perchè non hanno fatto uscire il chipset con supporto al FSB ad 800 pur temporeggiando con la produzione dei nuvi processori? Lo so, è marketing, c'è gente alla intel che le studia queste cose; ma il confine tra marketing e "pigliare per il sedere la gente" a volte è fin troppo sottile...
Ora ditemi se sbaglio a dire certe cose...
il discorso non fa una piega,ma questa è sempre stata la politica di intel, ci si difende cambiando un componente solo quando si ha effettivamente bisogno di piu potenza fregandosene delle innovazioni del mercato
PERCHE' NON GUARDATE LE PRESTAZIONI DI UN 2.4@2.4????VA COME IL MIO 2.2@2.8 COMPRATO 6 MESI FA E ANCORA COMPETITIVO!!!!ANZI IL MIO (PRENDENDO PER ESEMPIO IL PCMARK 2002 VA MEGLIO PER LA BANDA DI MEMORIA)IL 2.6 AMD COSTA DI PIU' DI UN 2.5 INTEL!!!!ORMAI I PREZZI SONO ALLINEATI!!!GRAZIE AL CAVOLO CHE UN XP2000 COSTA MENO DI UN 2.0 PIV E' USCITO UN ANNO FA!!!PER QUANTO RIGUARDA IL 1.6@2.4 TI POSSO GARANTIRE CHE A PARTE QUEI POCHI SFIGATI PROCESSORI CI VA SENZA ALCUN PROBLEMA ALZANDO SOLO IL BUS A 133...VABBHE CHE UNO E' INESPERTO MA CHE CAVOLO CI VUOLE A INCREMENTARE DI 33 MHZ IL BUS DA BIOS???SENZA PERDERE TEMPO CON LO SBLOCCAGGIO DEL PROCESSORE E PROBLEMI VARI!!
IO DICO SOLO UNA COSA:UNA P4S533 ABINATA AD UN 1.6 E' UNA BUONA BASE TUTTO QUA'...E IL PREZZO E' MOOLTO ABORDABILE:)))
SENZA DIMENTICARE CHE COL PIV SERVE UN ALIMENTATORE DA 15 EURO CHE VA BENE ANCHE IO OC MENTRE AMD LO RICHIEDE POTENTE SE SI OC E IL DISSY ORIGINALE VA PIU' CHE BENE!!!
PER IL 2.4@2.4 VI DICO IL PUNTEGGIO AL 3D MARK 7000 DI CPU STESSI PUNTI MIEI DEL 2.2@2.8 FATE VOI!
cacchione
29-11-2002, 12:44
ragazzi, possibile che in 25 commenti nessuno abbia notato come i progetti futuri di intel non seguano le linee evolutive degli ultimi anni? il p4 da 3,06 ghz è quasi disponibile nei negozi, mentre un modello a 4 ghz non arriverà per tutto il 2003, secono la legge di moore in un anno avremmo dovuto raggiugnere la frequenza di 4,7 ghz. o poco meno considerando la prestazioni aggiuntive date dall' aumento della frequenza del bus. consideriamo inoltre che ciò accade per una cpu nata apposta per le alte frequenza com eil p4... ho il sospetto che questa roadmap sarà rittoccata (anche se con una soglia massima del 20%)in funzione del successo o meno dell' athlon64 (che a mio personalissimo avviso sarà l' athlon che raggiungerà la grande distrubuzione, nel senso delle masse. se non altro per la maggiore economicità delle schede madri per questa cpu).
Spectrum7glr
29-11-2002, 13:45
io noto invece che intel sta rispettando tutte le sue roadmap...AMD invece sembra come NVIDIA col suo geforce FX...stando alle roadmap di un anno fa l'Hammer sarebbe dovuto essere disponibile per ottobre...per non parlare del core Barton (quest'estate)...io devo ancora vedere entrambi
Quincy_it
29-11-2002, 14:15
Originariamente inviato da andreat
[B]X Quincy_it.....sono d'accordo che nessuno ti obbliga a far niente, xò non mi sembra corretto verso chi ha speso molti soldi solo di recente fare cambiamenti tali da dover mettere nella condizione di dover spendere nuovamente grosse cifre chi in realtà vorrebbe fare un semplicissimo upgrade del processore!
Credo che si prenda una ecs non sia poi un utende che cambi spesso il pc (parlo x una questione di oc, non di qualità o cose simili), e di conseguenza penso anche che quella fascia di utenti non sia interessata a cambiare pc con cosi tanta frequenza.
Scusa ma che senso ha cambiare nuovamente processore dopo che uno ha speso molti soldi di recente per l'upgrade? Spendere molto come dici te io lo intendo come aver comprato una cpu di fascia alta, cosa te ne fai di una nuova? :confused: :confused:
Prima mi parli di grandi spese fatte per poi ricambiare processore, poi mi prendi come esempio la ECS che è una mobo "onesta" ma economica: non ti seguo molto come ragionamento.
La fascia di utenti di cui parli te, non credo vada a comprare una nuova cpu top di gamma di Intel, piuttosto prenderà un processore ancora potente ma che la casa considera ormai di fascia media (come è adesso, ad esempio, un P IV 2,2 o 2,4).
vorrei farvi rendere conto... che state dinuovo discutendo sui soliti argomenti.....
(buoni contro cattivi)....
dai basta!! con le solite solfe!!! possibile che bisogna scannarsi???
è evidente che un utente normale NON DEVE BASARSI sui processori che vengono overcloccati!!
quindi se mi permettete i prezzi parlano da soli.. consiglio ogniuno di voi di andare a veder nello store che + gli aggrada.. e vedere la differenza che c'è tra un XP2000 e un P4 2.0ghz.....abbastaNZA NETTA... mentre tra il 2600+ ed il P4 2.6 ghz.. è +++ esigua...
X MARGRAZ.. ..daccordo che è ridicolo dire sempre che intel costa +++++ ma da qui a scaldarsi ne passa....
cerca di essere obiettivo.. lo so che tu possiedi processori intel overcloccati che vanno bene.. ma devi CAPIRE che la gente comune non vuole overcloccare.. quindi.. i confronti falli con CPU di serie..
ciao
gaus tranquillo uso il maiuscolo poiche' chatto!!
io tutta questa differenza fra xp2000 e piv2.0 non la vedo boh...
ragionando in terimini di originalita' dei processori ti posso dire che il mio 2.2b va moolto meglio di un 2200...
e poi dimmi come va un piv 1.6 originale e un 1600 vanno uguali al max...
se uno ci capisce di oc penso preferisca un 1600@2400 che un 1800+...che oltretutto e' 0.18..
io penso ripassero ad amd se L'hammer manterra' le sue promesse!! come sono passato dal p2 al k7 e dal k7 all' thunderbird...cerco solo di vedere quale va meglio tutto qua'...mica mi paga intel...
^TiGeRShArK^
29-11-2002, 18:16
e se ti becchi un 1800+ thoro???? mi vuoi dire ke è sempre meglio il 1.6@2.4??? pensa a qto lo puoi portare dai suoi originali 1533 mhz....
x cacchione
in un certo senso hai ragione...
la roadmap non e' stata rispettata e saremmo dovuti arrivare a 4.7ghz...
Ho paura che abbiano fatto marcia indietro, perche l'hammer non si e' dimostrato cosi pericoloso...
Il passaggio da 400 a 533 per il p4 ha significato un boot abbastanza notevole, aiutato avviamente dai 512k di cache.
Intel avra' pensato di saltare i precedenti 667 per passare direttamente a 800mhz xche' anche Hammer avra il medesimo bus, e la differenza da 667 verso gli 800 da giustificare quel brio in piu che magari all'architettura p4 giova maggiormente, senza aumentare troppo i mhz.
Sta facendo lo stesso discorso di AMD, non sale piu di tanto in Mhz un XP??? Perfetto ottimizziamo con cache maggiorata e altre fesserie (Barton).
Intel si sta comportando nella stessa maniera, senza aumentare di troppo i mhz, i watt dissipati che ultimamente si sono dimostrati troppi effettivamente, ma quel tanto in piu di prestazione per star quel passo avanti che basta per distanziarsi dall'AMD, senza passare necessariamente al processo produttivo 0.09.
Mi sono meravigliato di vedere P42.6 o 2.4 addirittura con bus a 800!
Non dovrebbero essere male, ma credo che per l'overclock si debbano preferire quelli con Bus inferiore (i 533 per l'appunto), a causa del moltiplicatore troppo basso (Bus800), evitando anche di mandare troppo sotto sforzo il chipset...
Quanto raggiunge in over???? 933??? :) non oso pensarci.
Ma c'e' chi puo permetterselo e chi no...
Intel puo'...
Vedremo cosa succedera'...
x ^TiGeRShArK^
AMD?
quanto lo portiamo? 1610 (bus 140) piu o meno come un 1900+ (0.18)
e se sei fortuato ti si crasha mentre fai il prime95 dopo 2 min...
A che ti serve cosi?? :)
Se e' thoro, ancora non ho fatto prove ma credo si arrivera' a 1700/1750(anche 1800)mhz e qualcosa forse in piu... rasentera' sempre sui 2400+ 2500+?? (e pensa se non tutte le ciambelle escono col buco?)
ma fara sempre come il p4 1.6@2.4+ (perche nn si sa se fara' 2.5 oppure piu)
E' valso tutto questo tempo per aspettare e sperare e visto che avevi una VIA 266 cambiare per prendere una KT400???
Non e' vero che AMD non cambi mobo per un sacco di tempo...
perche?
Alzi la mano chi ha intenzione di comprare un thoro e rimanere con la sua vecchia KT266A... comprata 8 mesi fa???
No perche 6 mesi fa avevi comprato una KT333 a caro prezzo, mentre 2 mesi fa sono uscite le KT400 e tra altri due usciranno le KT400A
Ma per favore, solite leggende :)
cdimauro
30-11-2002, 09:06
Sono anni ormai che uso Amd: di crash ne ho avuti, non lo nascondo, ma anche quando ho lavorato con sistemi Intel non m'è andata sempre liscia. Le beghe le possiamo trovare dappertutto...
Ma secondo te, visto che col PC sviluppo dei programmi per delle aziende, se il mio sistema non fosse stabile ed affidabile (adesso ho un XP 1600+) come avrei potuto continuare a lavorare? Il mio "principale" mi avrebbe costretto a passare ad un sistema Intel (ci prova sempre a farmi passare dall'altra parte, ma fino ad ora ho resistito a tutti gli attacchi... :))
Siamo serii, dai! :)
caro cdimauro :)
sono daccordo anche con te...
ma hai mai provato ad eseguire il programma prime95?
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
e overclockato anche di poco il tuo AMD?
Provatelo... potreste rimanere male superato un certo numero di mhz.
su 3 1800+, 1 1900+, 1 2000+, 1 athlon 1000, dei miei amici, che passavano tutti il 3dmark senza problemi e sembrano andare bene, nessuno di questi processori ha passato il test... in overclock per l'appunto.
Cioe vuol dire che sbagliavano a fare i calcoli (numeri primi) e il prg lo ha segnalato.
Motivazione? O voltaggio insufficente o ram con timing troppo aggressivi, ma nonostante tutto al minimo o al massimo di voltaggio... i processori non hanno retto il test.
Chi gli si resettava il pc appena avviava il prg, chi si bloccava dopo 10 secondi, chi dopo 2 min, chi gli si frezzava dopo 10 min
Eppure sembravano degli overclock riuscitissimi...
E quel giorno quello che ci sono rimasto male piu di tutti sono stato io e non i possessori dei pc.
Chi si e' reso conto che era meglio togliere quei mhz in piu e col solo bus a 140-145 (apparentemente stabile) si e' dovuto accontentare di 137-139 per far passare il test (anche dopo ore di torture)...
Chi invece dice: vabbe' ma il tanto il 3dmark lo passa, per una mascherina blu ogni tanto o un reset sporadico, ormai me lo tengo cosi (per non tornare alla velocita' nominale... Orgoglio? poi si lamentano dei CRC negli Zip pero o altre cose strane che succedono)
Il post era riferito al solo overclock, non ai lavori che puoi o non puoi fare col amd.
Anche quando si fanno i test su internet, fanno il prime95 per testare la stabilita', ma con la mobo su un banco prova (all'aria aperta e fresac)...
M valla a chiudere nel case (anche aperto) o chiuso del tutto e poi vienimi a dire il risultato... 5° dentro il case si prendono sicuro.
Ecco la leggende (?) degli AMD che scaldano e danno i numeri.
Spero con i thoro che le cose vadano meglio, anccora non ne ho provato uno... ma sono molto speranzoso.
Ripeto sono il primo che ci spera... sono intel dipedente ma fino ad un certo punto :D
Pero se ripasso all'altra sponda voglio la stabilita che ho assaporato con l'intel (purtroppo)
E comprare un AMD e aver paura di andare oltre i 135mhz di bus, e' quasi un'offesa per me (3-7 mhz di over? ma scherziamo? ed i soldoni che ho speso per la ram pensando ad un over molto alto del bus... addio corsair a questo punto... era meglio una classica OEM :D (ancora devo comprarla pero ;P)
LA CPU LA TENGO NOMINALE A 133 a questo punto!!!
Compro un 1800+ per restare a 1800+, ovviamente palomino... i thoro ripeto non mi pronuncio ancora. :)
Poi questa del prime e' soggettiva... magari ti e' capitato una cpu perfetta, ma agli altri? :)
Cmq altra leggenda da sfatare... che i p4 sono tutti overclockabili sicuri... evitate i 2.0A non tengono nemmeno a 2.2 a volte e nemmeno i 2.2 che rasentano i 2.4/5.
Quindi ripeto si parlava solo di overclock.
E NON MI CONTRADDIRE SEMPRE!!! ;P
facciamo i ridicoli ogni tanto, una volta tanto parliamo di fatti e non di parole. :)
e lo sapevo porca troXa!!!
Our friends from OverClockers.ru web-site managed to get three AMD Athlon XP 1800+ CPUs based on the 0.13 micron core from a store. The most surprising fact about the newbies is that their multiplier is not locked! According to the guys over the site, the microprocessors they obtained are available in stores and are not promotional samples. The chips are clocked at 1533MHz by default what corresponds to 1800+ model number. The default core voltage of the unit is 1.50V in contrast to Vcore of 1.65V of the 2800+ CPU. To great upset of the testers, the newcomer was not able to work at 2000MHz core-speed even with 2.0V core voltage. The guys only managed to get it stable at 1800MHz (2200+ model) with 1.70V and nothing more. Not the greatest result I have seen, but still a performance gain for free.
E ti pareva!!! 3 esemplari arrrrrrgggghhhhhh
molti non bloccato pero a piu di 1800 (2200+ sempre che siano veramente stabili e dentro ad un case) non vanno!!!
Altra riconferma dai test effettuati da fluctus e non tutti possono permettersi di mandare la propria scheda a 2.0v...
Uff
fonte:
http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1038666951
cdimauro
30-11-2002, 22:27
Originariamente inviato da J0J0
[B]caro cdimauro :)
Toh! Ma è da un pezzo che non ci si sente... :P
[B]
sono daccordo anche con te...
ma hai mai provato ad eseguire il programma prime95?
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
Mai provato. Grazie per il link. Adesso è già da 3 quarti d'ora che gira... Di cui un quarto in con la CPU tutta per sé (sono dovuto andare in attimo in bagno... ;)), e il resto in condivisione con la mia navigazione...
[B]
e overclockato anche di poco il tuo AMD?
Qualche volta. Ma con la mia ECS K7S5A nuda e cruda, per il momento è un po' difficile sperare in qualcosa di più dei 143Mhz di FSB...
[B]
Provatelo... potreste rimanere male superato un certo numero di mhz.
Tirerò il collo al mio processore appena possibile...
[B]
su 3 1800+, 1 1900+, 1 2000+, 1 athlon 1000, dei miei amici, che passavano tutti il 3dmark senza problemi e sembrano andare bene, nessuno di questi processori ha passato il test... in overclock per l'appunto.
Cioe vuol dire che sbagliavano a fare i calcoli (numeri primi) e il prg lo ha segnalato.
OK. Questo vuole dire, però, che in assenza di overclock si sono comportati bene, giusto?
[B]
Motivazione? O voltaggio insufficente o ram con timing troppo aggressivi, ma nonostante tutto al minimo o al massimo di voltaggio... i processori non hanno retto il test.
Chi gli si resettava il pc appena avviava il prg, chi si bloccava dopo 10 secondi, chi dopo 2 min, chi gli si frezzava dopo 10 min
Eppure sembravano degli overclock riuscitissimi...
E quel giorno quello che ci sono rimasto male piu di tutti sono stato io e non i possessori dei pc.
Chi si e' reso conto che era meglio togliere quei mhz in piu e col solo bus a 140-145 (apparentemente stabile) si e' dovuto accontentare di 137-139 per far passare il test (anche dopo ore di torture)...
OK, ai tuoi amici è andata male, ma non è detto che quello che hai riportato possa essere esteso a tutti i processori Amd...
[B]
Chi invece dice: vabbe' ma il tanto il 3dmark lo passa, per una mascherina blu ogni tanto o un reset sporadico, ormai me lo tengo cosi (per non tornare alla velocita' nominale... Orgoglio? poi si lamentano dei CRC negli Zip pero o altre cose strane che succedono)
Per fortuna non m'è mai capitato niente di tutto ciò... T'immagini cosa potrebbe accadere se i sorgenti dei miei programmi si corrompessero in qualche modo?
[B]
Il post era riferito al solo overclock, non ai lavori che puoi o non puoi fare col amd.
Infatti. Mi fa piacere sapere che non si siano mai riscontrati dei problemi in assenza di overclock: ammetterai che questa è una notizia molto positiva, no?
[B]
Anche quando si fanno i test su internet, fanno il prime95 per testare la stabilita', ma con la mobo su un banco prova (all'aria aperta e fresac)...
M valla a chiudere nel case (anche aperto) o chiuso del tutto e poi vienimi a dire il risultato... 5° dentro il case si prendono sicuro.
Ecco la leggende (?) degli AMD che scaldano e danno i numeri.
Attualmente il mio processore è inchiodato a 51° da un po' di tempo e non ha dato segni di squilibri mentali...
[B]
Spero con i thoro che le cose vadano meglio, anccora non ne ho provato uno... ma sono molto speranzoso.
Idem...
[B]
Ripeto sono il primo che ci spera... sono intel dipedente ma fino ad un certo punto :D
Lo spero bene... Anche per il tuo portafoglio! :P
[B]
Pero se ripasso all'altra sponda voglio la stabilita che ho assaporato con l'intel (purtroppo)
Mah, come ti ho detto, fino ad ora i problemi che ho riscontrato con Amd sono stati gli stessi degli Intel. Ci sono tanti fattori in gioco per quanto riguarda la stabilità di un sistema, e non si può guardare soltanto alle CPU...
[B]
E comprare un AMD e aver paura di andare oltre i 135mhz di bus, e' quasi un'offesa per me (3-7 mhz di over? ma scherziamo? ed i soldoni che ho speso per la ram pensando ad un over molto alto del bus... addio corsair a questo punto... era meglio una classica OEM :D (ancora devo comprarla pero ;P)
LA CPU LA TENGO NOMINALE A 133 a questo punto!!!
Ammetterai che tu, come altra gente che smanetta con l'overclock, non rappresenti certo la maggioranza, ma una sparuta minoranza rispetto a chi compra una CPU e la usa così com'è...
[B]
Compro un 1800+ per restare a 1800+, ovviamente palomino... i thoro ripeto non mi pronuncio ancora. :)
Infatti: mettiamoci le mani sui thoro, e poi vediamo... :)
[B]
Poi questa del prime e' soggettiva... magari ti e' capitato una cpu perfetta, ma agli altri? :)
Infatti. Magari saranno stati sfigati i tuoi amici... :P
[B]
Cmq altra leggenda da sfatare... che i p4 sono tutti overclockabili sicuri... evitate i 2.0A non tengono nemmeno a 2.2 a volte e nemmeno i 2.2 che rasentano i 2.4/5.
Come volevasi dimostrare allora: "tutto il mondo è paese..."
[B]
Quindi ripeto si parlava solo di overclock.
Sì, questo è chiarissimo...
[B]
E NON MI CONTRADDIRE SEMPRE!!! ;P
Solo quando hai torto... eheheehe :D
[B]
facciamo i ridicoli ogni tanto, una volta tanto parliamo di fatti e non di parole. :)
Infatti... Prime è arrivato a quasi un'ora di elaborazione e il computer non mi si è inchiodato: che pacchia... ;)
cdimauro
30-11-2002, 22:41
Originariamente inviato da J0J0
[B]e lo sapevo porca troXa!!!
E ti pareva!!! 3 esemplari arrrrrrgggghhhhhh
molti non bloccato pero a piu di 1800 (2200+ sempre che siano veramente stabili e dentro ad un case) non vanno!!!
Altra riconferma dai test effettuati da fluctus e non tutti possono permettersi di mandare la propria scheda a 2.0v...
Uff
fonte:
http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1038666951
MOLTO probabilmente i tre esemplari provenivano dallo stesso lotto...
Comunque guarda cos'ho trovato qui: http://www.overclockers.com/home.asp
1800+ "AIUGA" XPs Are Not TBredBs The voltage code says it's a TBredA, the stepping code says it's a TBredA, and WCPUID says it's a TBred A.
Now Newegg Has 1800+ Thoroughbreds For Sale but based on the codes, these are still Thoroughbred As.
Per AMD's datasheets, an 1800+ Thoroughbred A has a default voltage of 1.5V, and thus should have a code of AXDA1800DLT3C, which is what the Newegg webpage says.
An 1800+ Thoroughbred B has a default voltage of 1.6V (that's what the datasheet says), and thus should have a code of AXDA1800DUT3C.
I wish this weren't so arcane, but don't pay attention to things like this and you lose out. For more details about what will become an increasingly confusing situation, refer to this.
Quindi i 1800+ che hanno comprato quei tipi sono sicuramente i vecchi Thoro-A, che come sai sono scarsamente overclockabili. Lo conferma il voltaggio a 1,5 anziché a 1,6volt del core...
Quindi direi che per i Thoro-B ci sono buone speranze di overclocking spinto... :) Infatti, il modello a 2Ghz è stato spinto a più di 2,5Ghz ad aria: un buon risultato, no? ;)
P.S. Lunedì ordino un Athlon XP 1800+ (specificherò chiaramente che voglio un Thoro-B!), una ABIT KD7 e 512MB DDR 433 delle Geil. Non appena avrò il nuovo sistema, proverò Prime anche in condizioni di overclocking (spero molto estremo, così ti faccio contento :)) e ti farò sapere... :D
x J0J0: prime95 mi da Fatal error e Hardware failure detected, ti riferivi a questo?
x sinadex
ESATTO :) overclock non riuscito perfettamente :)
ti consiglio di abbassare la ram, specialmente i timing o di aumentare ancora un po il voltaggio della cpu...
Per altri consigli non mi dilungo, passo la parola a cdimauro :D
Lui ne sa piu di me (di solito) ;D
x cdimauro
e lo sapevo che ti aggrappavi alla questione che senza over il tuo bel AMD non si inchiodava (grazie senno perche lo marchiavano 1600+ tanto per bellezza... vuol dire che che a quella frequenza e' testato ;)
ti ho detto e ripeto... parlo solo di overclock...
Per la questione dei thoro stesso discorso.... anche vecchi o nuovi non cambia...
sempre a 2200+/2400+ arriva (1800mhz)... pensavi di tirarlo di piu ad aria? :) quanto fara come un p4 2.4/2.5??? si parlava se era meglio un 1.6@2.4 o un 1800+ a o b che sia, e non del "2 Ghz reali" che nomini... (meno male che non mi hai detto che era meglio l'hammer senno ti sputavo in un occhio :D, parlavmo di processori di fascia bassa, e' facile puntare sui processori con piu frequenza)
A sto punto e' meglio il mio p4 1.8 a 2.9 (ok sono fortunato.... non fammene una colpa pure adesso) :D
Ok l'oveclock non e' tutto nella vita... ed e' la minima parte di nicchia di mercato, ma io appartengo a quella categoria... infatti non vedo l'ora di mettere le mani su un p4 1.8 step C1 hihihihihi...
un p4 2.5 arriva tranquillamente a 3.2/3.4 :)
E non ti ho mai detto che il processore nominale andra' in blocco se fai il prime... (oh puo pure capitare sai??? il prime95 e' cosi bastardo che pure un server ibm se hanno qualcosa che non va nell'harwdare fanno come e' successo a sindex (leggasi chipset, ram, cpu, dissipazione o altro... puo fallire il test e qui testiamo solo la CPU senza contare i vari PCI IDE e AGP))
Spero per te che ti vada bene... e speriamo che non incappi in una cpu per cosi dire difettosa (poco propensa in over, che puo accadere sia ad amd che a intel)
goditi il tuo nuovo 1800@2400+... (0.13 - 1.95v)
hai la mia benedizione :)
e agli altri andra' altrettanto bene? : )
Dai ti voglio aiutare nel testaggio della CPU...
allora come riferimento per i calcoli e sitauzioni normali usa il prime95... ripropongo il link
Mentre per far schizzare la cpu alla massima temperatura sopportabile prima di errori e reset ( che magari non raggiungerai mai con le applicazioni abituali) utilizza cpuburn:
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
http://users.ev1.net/~redelm/cpub4gi.zip
Ovviamente uno alla volta e non insieme :D
Magari prima parti cpuburn riscaldi la cpu per un 10 min a case chiuso e poi esegui il prime95 per 1-2 ore o piu... in teoria dovresti farlo per 24, ma non facciamo i pignoli ;P
Se te lo passa a case chiuso... hai molte probabilita di non doverlo aprire (ma non e' detto) d'estate :D
Poi se vuoi proprio torturarlo fai come me... stacca la ventolina della CPU x 5 min durante il prime95, (ma solo se hai un INTEL (col mio se stacco al ventola gira lo stesso e senza blocchi anche per ore e non solo 5 min, uguale quando avevo il p3 500E@833)... lo sconsiglio agli AMD... ovviamente non lo fondi pero simuli un blocco della ventola che non e' sinonimo di cpu bruciata)
C'e' gente che pensa che se la ventola non giri la cpu si bruci istantaneamente... (esagerati!)
Prima che arrivi alla tempeartura di rottura ce ne vuole se il dissipatore e' valevole, e raggiunge le temperature poco piu' di un dissy da 4 soldi e con ventola asmatica...
Elevato si, ma da farlo bloccare ma non bruciare...!!! :)
Poi come vedi che si blocca il mouse, stacchi la corrente e finisce li... fine tortura e si riparte a fare test.
:D
il giorno che ti arriva la merce e monti il tutto contattami in icq: 1581375
cdimauro
01-12-2002, 06:46
Originariamente inviato da J0J0
[B]x sinadex
ESATTO :) overclock non riuscito perfettamente :)
ti consiglio di abbassare la ram, specialmente i timing o di aumentare ancora un po il voltaggio della cpu...
Per altri consigli non mi dilungo, passo la parola a cdimauro :D
Lui ne sa piu di me (di solito) ;D
Baciamo le mani...
A proposito: nel mio sistema i timing delle memorie sono tirati al massimo delle performance...
[B]
x cdimauro
e lo sapevo che ti aggrappavi alla questione che senza over il tuo bel AMD non si inchiodava (grazie senno perche lo marchiavano 1600+ tanto per bellezza... vuol dire che che a quella frequenza e' testato
ti ho detto e ripeto... parlo solo di overclock...
E infatti l'ho capito, e l'ho rimarcato più volte... Volevo soltanto avere la conferma che non hai avuto brutte esperienze con sistemi funzionanti col le impostazioni standard...
[B]
Per la questione dei thoro stesso discorso.... anche vecchi o nuovi non cambia...
Beh, per ora sai di sicuro che i vecchi non vanno molto bene. Con i nuovi, ti farò sapere quanto prima...
[B]
sempre a 2200+/2400+ arriva (1800mhz)... pensavi di tirarlo di piu ad aria? :)
Certamente: se già il 1800+ Thoro-A arriva a 1800Mhz (dai 1533Mhz), mi aspetto il "B" vada molto meglio, non sei d'accordo?
[B]quanto fara come un p4 2.4/2.5??? si parlava se era meglio un 1.6@2.4 o un 1800+ a o b che sia, e non del "2 Ghz reali" che nomini...
E' chiaro: ma se già un Thoro-A arriva a 1800Mhz (quasi 300Mhz in più), direi che le speranze di avere i modelli B più overclockabili non sono infondate...
[B](meno male che non mi hai detto che era meglio l'hammer senno ti sputavo in un occhio :D,
E ci mancherebbe! Come si fa a parlare di processori che arriveranno soltanto fra 4 mesi: mica sono scemo... ;)
[B]parlavmo di processori di fascia bassa, e' facile puntare sui processori con piu frequenza)
Infatti.
[B]
A sto punto e' meglio il mio p4 1.8 a 2.9 (ok sono fortunato.... non fammene una colpa pure adesso) :D
Appunto: io invece sono stato sempre abbastanza sfortunato... Sob. Vedremo questa volta come andrà a finire. :|
Per fortuna che almeno ho una bella moglie e una figlia stupenda... :D
[B]
Ok l'oveclock non e' tutto nella vita... ed e' la minima parte di nicchia di mercato, ma io appartengo a quella categoria...
E' proprio quello che dicevo: alla fine questi problemi se li pongono gli scavezzacollo come te, e forse me, che pretendono di succhiare il sangue fino al midollo dai loro sistemi...
[B]infatti non vedo l'ora di mettere le mani su un p4 1.8 step C1 hihihihihi...
un p4 2.5 arriva tranquillamente a 3.2/3.4 :)
Infatti è indubbio il fatto che i nuovi P4 siano dei campioni di overclock: buon per te e per Margraz...
[B]
E non ti ho mai detto che il processore nominale andra' in blocco se fai il prime... (oh puo pure capitare sai??? il prime95 e' cosi bastardo che pure un server ibm se hanno qualcosa che non va nell'harwdare fanno come e' successo a sindex (leggasi chipset, ram, cpu, dissipazione o altro... puo fallire il test e qui testiamo solo la CPU senza contare i vari PCI IDE e AGP))
Tra l'altro con Prime dovresti utilizzare esclusivamente di calcoli interi: l'FPU non dovrebbe essere assolutamente impiegata in questo genere di algoritmi...
[B]
Spero per te che ti vada bene... e speriamo che non incappi in una cpu per cosi dire difettosa (poco propensa in over, che puo accadere sia ad amd che a intel)
goditi il tuo nuovo 1800@2400+... (0.13 - 1.95v)
hai la mia benedizione :)
e agli altri andra' altrettanto bene? : )
Se beccano il Thoro-A, non credo proprio... Io pretendo il B. E gli voglio tirare il collo: altrimenti che senso avrebbe affiancargli quella scheda madre e quella memoria?
cdimauro
01-12-2002, 06:55
Originariamente inviato da J0J0
[B]Dai ti voglio aiutare nel testaggio della CPU...
Grazie.
[B]
allora come riferimento per i calcoli e sitauzioni normali usa il prime95... ripropongo il link
Mentre per far schizzare la cpu alla massima temperatura sopportabile prima di errori e reset ( che magari non raggiungerai mai con le applicazioni abituali) utilizza cpuburn:
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
http://users.ev1.net/~redelm/cpub4gi.zip
Insomma, mi vuoi proprio costringere a bruciare il processore, eh? ;)
[B]
Ovviamente uno alla volta e non insieme :D
Magari prima parti cpuburn riscaldi la cpu per un 10 min a case chiuso e poi esegui il prime95 per 1-2 ore o piu... in teoria dovresti farlo per 24, ma non facciamo i pignoli ;P
Beh, ma che senso ha, scusa? Già dopo una decina di minuti il sistema arriva stabilmente alla temperatura massima e la mantiene per tutto il tempo in cui la cpu rimane a pieno carico. Ieri, ad esempio, s'è mantenuta costante a 52° dopo 2 ore e mezza di Prime95...
Se una CPU non funziona correttamente, penso che in una decina di minuti dovresti accorgertene, no?
[B]
Se te lo passa a case chiuso... hai molte probabilita di non doverlo aprire (ma non e' detto) d'estate :D
Beh, in estate la cpu brucia lo stesso anche senza Prime, qui in Sicilia: te lo posso assicurare... ;)
[B]
Poi se vuoi proprio torturarlo fai come me... stacca la ventolina della CPU x 5 min durante il prime95, (ma solo se hai un INTEL (col mio se stacco al ventola gira lo stesso e senza blocchi anche per ore e non solo 5 min, uguale quando avevo il p3 500E@833)... lo sconsiglio agli AMD... ovviamente non lo fondi pero simuli un blocco della ventola che non e' sinonimo di cpu bruciata)
Manco se mi paghi la CPU stacco la ventola! ;)
[B]
C'e' gente che pensa che se la ventola non giri la cpu si bruci istantaneamente... (esagerati!)
Prima che arrivi alla tempeartura di rottura ce ne vuole se il dissipatore e' valevole, e raggiunge le temperature poco piu' di un dissy da 4 soldi e con ventola asmatica...
Elevato si, ma da farlo bloccare ma non bruciare...!!! :)
Poi come vedi che si blocca il mouse, stacchi la corrente e finisce li... fine tortura e si riparte a fare test.
Certo, ma se sei uno sfigato cronico e non fai in tempo? Io non voglio mica rischiare... ;) Anche perché col computer ci lavoro... :(
[B]
:D
il giorno che ti arriva la merce e monti il tutto contattami in icq: 1581375
OK, segnato. Ma passerà una settimana almeno... Intato ho scaricato anche CPUBurn, così vedo come si comporta il mio 1600+... :P
Tra l'altro con Prime dovresti utilizzare esclusivamente di calcoli interi: l'FPU non dovrebbe essere assolutamente impiegata in questo genere di algoritmi...
No, invece usa tutte le funzioni della cpu per fare i calcoli... cpu+fpu+mmx+sse+sse2+3dnow e chi piu ne ha piu ne metta.. prendilo come un SETI, solo che ti dice subito che hai sbagliato a fare le "divisioni" e non ti accetta i risultati perche errati :)
Intendevo calcoli matematici, i cosi detti numeri primi... (in precedenza utilizzavo HotCPU che calcolava anche i Fibonacci)
Esiste un'altro prg simile.. si chiama SuperPI, ma trovo molto piu meticoloso Prime95.
addirittura vengo a scoprire ora, che viene nominato pure sul sito INTEL come Thermally Stressful Application
http://support.intel.com/support/processors/thermal/testing.htm
Ovviamente deve usare la FPU altrimenti che senso ha il torture test :)
Per la questione durata, non sono daccordo...
10 min o 2 ore non sono sufficienti per la certezza quasi assoluta.
una volta mi ha dato errore a 2900mhz dopo 5 ore e mezza.
e tu sai perche??? :-|
perche avevo dimenticato di rimettere la memoria 2.7v invece di 2.6!
Cioe ti rendi conto? dopo 5 ore (in estate a case chiuso) sto programmino del cacchio, si e' reso conto che era meglio 2.7v invece di 2.6v sulla memoria.
Se fosse stato per me, avrei lasciato 2.6v come avrei potuto valutare il contrario dato che tutti gli altri prg eseguivano perfettamente il test??
Da quel giorno ho un nuovo punto di riferimento? per me e' una manna dal cielo e non credo di esagerare :)
Cmq si, non consiglio per l'amd di spegnere la ventola volontariamente...
te lo dicevo solo per vederi a quanti C° ti devi preoccupare prima che la cpu si blocchi, mentre fa operazioni complicate.
Se invece provi cpu burn vedrai che invece di 52 gradi, i gradi saranno molti di piu! Eseguilo, setta per k7 e non toccare nulla e guarda l'indicatore della temperatura... come sale :)
Almeno nel mio p4 si comporta cosi...
Non so... tra prime95 e cpuburn prendi anche 7-10 C°... ovviamente serve solo per testare qual'e' il limite di sopportazione massima della CPU, magari nell'uso comune non raggiungerai mai tale quota (pero in estate forse! ;)
Ma potesti scoprire che a 53/54° ti si resetta il pc, e stai lavorando sull'orlo di un precipizio a 52° e non lo sapevi (Orrrrroooreeee!!! e da tagliarsi le vene al solo pensiero... ed io non lavorerei mai in queste condizioni)
Ovviamente sempre in tema overclock.... nominale e' un'altro discorso.
Aspetto con ansia in icq...
ps: Ora ho capito perche ci scanniamo... sei siciliano...
io calabrese ;P
Troviamo pure un sardo e siamo apposto :D
pss: scusa ma nel post precedente avevo detto 1800mhz (2400+) riferendomi al thoro... era sbagliato e volevo scrivere scrivere 2000mhz (2400+)
pss: comunque l'invito a testare la proprio cpu (in overclock) con prime95 e' esteso a tutti quanti... provate...
O avete paura di scoprire cio che non avreste voluto sapere? :D
Magari chi ha instabilita' generale anche a velocita nominale, potrebbe scoprire di avere qualche problema a livello hardware, e potrebbe correre dal proprio rivenditore a farsi cambiare il pezzo difettoso... potrebbe essere la mobo, la ram o magari soltanto settaggi errati nel bios.
prevenire e' meglio che curare...
non vi costa nulla.
Niente magie o danze voodoo... e' soltanto un prg che confronta dei risultati in un suo database, se il vostro risultato (generazione numeri primi) si discosta da quello che avrebbe dovuto essere, segnala un System Failed.
ripropongo il link:
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
Buona fortuna...
:)
cdimauro
02-12-2002, 06:26
Originariamente inviato da J0J0
[B]No, invece usa tutte le funzioni della cpu per fare i calcoli... cpu+fpu+mmx+sse+sse2+3dnow e chi piu ne ha piu ne metta.. prendilo come un SETI, solo che ti dice subito che hai sbagliato a fare le "divisioni" e non ti accetta i risultati perche errati :)
Intendevo calcoli matematici, i cosi detti numeri primi... (in precedenza utilizzavo HotCPU che calcolava anche i Fibonacci)
Esiste un'altro prg simile.. si chiama SuperPI, ma trovo molto piu meticoloso Prime95.
addirittura vengo a scoprire ora, che viene nominato pure sul sito INTEL come Thermally Stressful Application
http://support.intel.com/support/processors/thermal/testing.htm
Ovviamente deve usare la FPU altrimenti che senso ha il torture test :)
Guarda, mi sembra veramente molto strano che venga utilizzata la CPU per questo genere di test: la ricerca di numeri primi (sia quelli classici che quelli di Mersenne), così come quella dei numeri di Fibonacci (se si tratta della famosa successione F(n) = F(n - 1) + F(n - 2)), e così come il calcolo delle prime n cifre di Pi-Greco, sono tutti algoritmi che utilizzano le istruzioni intere.
Forse si possono utilizzare le istruzioni MMX ed SSE/SSE2, ma solamente per poter operare su più byte alla volta, e comunque tutte le istruzioni SIMD che sfruttano l'unità FP non sarebbero utilizzate.
Questo, almeno per la mia esperienza di programmatore, è quello che potrei fare se volessi realizzare un programma simile a Prime95...
Se c'è la possibilità di accedere al sorgente di Prime95, posso dargli un'occhiata e farti sapere con precisione...
[B]
Per la questione durata, non sono daccordo...
10 min o 2 ore non sono sufficienti per la certezza quasi assoluta.
una volta mi ha dato errore a 2900mhz dopo 5 ore e mezza.
e tu sai perche??? :-|
perche avevo dimenticato di rimettere la memoria 2.7v invece di 2.6!
Cioe ti rendi conto? dopo 5 ore (in estate a case chiuso) sto programmino del cacchio, si e' reso conto che era meglio 2.7v invece di 2.6v sulla memoria.
Se fosse stato per me, avrei lasciato 2.6v come avrei potuto valutare il contrario dato che tutti gli altri prg eseguivano perfettamente il test??
Da quel giorno ho un nuovo punto di riferimento? per me e' una manna dal cielo e non credo di esagerare :)
OK, ho capito: ma a questo punto la certezza di avere un sistema perfettamente funzionante non l'avrai neppure facendo funzionare Prime95 o CPUBurn per 24 ore... Diciamo che, dopo un certo numero di ore, si dovrebbe essere sufficientemente sicuri che il sistema si possa ritenere funzionante.
[B]
Cmq si, non consiglio per l'amd di spegnere la ventola volontariamente...
te lo dicevo solo per vederi a quanti C° ti devi preoccupare prima che la cpu si blocchi, mentre fa operazioni complicate.
Lasciamogli la ventola che è meglio: non vorrei scoprire che anche la Abit ha avuto problemi nell'implementazione del sistema di protezione delle CPU. Se fossi Corsini, potrei anche farlo, ma da un utente qualunque, preferisco di no... ;)
[B]
Se invece provi cpu burn vedrai che invece di 52 gradi, i gradi saranno molti di piu! Eseguilo, setta per k7 e non toccare nulla e guarda l'indicatore della temperatura... come sale :)
Settandolo come hai detto, e con priorità in "Idle", la CPU mi è arrivata a 55°: 3 in più rispetto a Prime...
Comunque quella barretta verticale che c'è di fianco alla scelta della CPU, non si sposta mica. Ma a che serve?
[B]
Almeno nel mio p4 si comporta cosi...
Non so... tra prime95 e cpuburn prendi anche 7-10 C°... ovviamente serve solo per testare qual'e' il limite di sopportazione massima della CPU, magari nell'uso comune non raggiungerai mai tale quota (pero in estate forse! ;)
Ma potesti scoprire che a 53/54° ti si resetta il pc, e stai lavorando sull'orlo di un precipizio a 52° e non lo sapevi (Orrrrroooreeee!!! e da tagliarsi le vene al solo pensiero... ed io non lavorerei mai in queste condizioni)
Ovviamente sempre in tema overclock.... nominale e' un'altro discorso.
Beh, considera che qui in Sicilia in estate c'è un caldo micidiale: si arriva tranquillamente ai 40° e anche oltre, in alcune giornate. Una volta ho osato provare a comprimere un filmato in DivX e la temperatura m'è arrivata a 63°... A 64° il sistema ha cominciato a dare i numeri (non so se a causa della CPU o della memoria, visto che, facendo delle prove, risulta più sensibile all'overclock rispetto alla CPU). Comunque, dopo aver messo un paio di ventole che regolano il flusso in entrate e in uscita dell'aria, sono riuscito a recuperare 5/6 gradi e a lavorare tranquillamente anche sotto sforzo...
[B]
Aspetto con ansia in icq...
Passeranno ancora un po' di giorni prima che m'arrivi il nuovo sistema...
[B]
ps: Ora ho capito perche ci scanniamo... sei siciliano...
io calabrese ;P
Troviamo pure un sardo e siamo apposto :D
Beh, non mi risulta che fra siciliani e calabresi non corra buon sangue: al contrario. Almeno nella mia esperienza precedente alla tua conscenza... ;) Scherzo, ovviamente... :P
[B]
Buona fortuna...
:)
Grazie per l'aiuto...
hihihihih e lo sapevo che dicevi che la FPU non centrava.
Bhe mica lo dico io... (a me basta che funzioni, non mi domando perche funzioni, e' la nostra deformazione professionale che ci frega :) )
leggendo di qua e di la, anche sul sito stesso del produttore (se cosi si puo definire)
non sto a riportare la dicitura in inglese ma dicono piu o meno
"intenso utilizzo della FPU in Prime95"
oppure
"perche il mio Cyrix e' molto lento (prime95)..."?
la faq rispondeva... "come tutti sappiamo il cyrix non ha una FPU efficente come quella pentium"
Per quanto riguarda il CPUBURN, quell'indicatore non lo puoi toccare perche settando k7 non puoi variare il numero k in pacchetti da elaborare o una cosa del genere (ora potrei sbagliarmi) e se non risbaglio puoi variarlo solo se imposti MMX o qualcos'altro del genere...
Ovviamente l'impostazione migliore per il tuo processore e' K7... come per il mio lo e' P4 (a k fissi).
bhe non dico che non andiamo daccordo, e solo che se io dico "1" tu dici "2!" (sempreeeee!) :D
Ma lo fai anche con altri ;)
Sulla mia superficialita a certe mie affermazioni (quasi sempre)... leggasi (sparo cazzate!!!) non c'e' dubbio... pero tu hai un diavolo per capello dai! :)
ehhehe.... ma siamo complementari ;) )
Senza rancore... te l'ho detto mi "scasso" con te... :-*
Originariamente inviato da J0J0
[B]
ps: Ora ho capito perche ci scanniamo... sei siciliano...
io calabrese ;P
Troviamo pure un sardo e siamo apposto :D
eccomi
però scannarmi con te non potrei mai visto che sono d'accordo
al massimo con cdimauro e il suo antintellismo militante :D
x fabio69
Chi cdmauro??? antiintellismo??? ma scherzi? seeeeee
Io gia lo vedo, non dormira' questa notte spulciando il sorgente o disassemblando il prime95 per vedere se usa la FPU o meno...
E per dimostrarlo se ne verra con stringhe di ASM, C, C#/.NET / Hex, bin, Baud, trick track, miciomicio-baubau per dimostrare il contrario... o che il metodo migliore era qualcos'altro...
E la sua prima frase sara... "Potevo stupirvi con effetti speciali... E non lo faro, pero intanto beccatevi questo.... " .... E giu con i listati!!!
heheheheahahahahaha non lo conosci ancora... e non si arrende!!
Mi fa morire!!! Quanto adoro quell'uomo... :D :D :D :D :D :D :D :D
Viva cdimauro!
cdimauro
03-12-2002, 06:56
Originariamente inviato da J0J0
[B]hihihihih e lo sapevo che dicevi che la FPU non centrava.
Bhe mica lo dico io... (a me basta che funzioni, non mi domando perche funzioni, e' la nostra deformazione professionale che ci frega :) )
leggendo di qua e di la, anche sul sito stesso del produttore (se cosi si puo definire)
non sto a riportare la dicitura in inglese ma dicono piu o meno
"intenso utilizzo della FPU in Prime95"
oppure
"perche il mio Cyrix e' molto lento (prime95)..."?
la faq rispondeva... "come tutti sappiamo il cyrix non ha una FPU efficente come quella pentium"
Ho capito: così mi costringi a cercare il sorgente e darci un'occhiata... ;)
[B]
bhe non dico che non andiamo daccordo, e solo che se io dico "1" tu dici "2!" (sempreeeee!) :D
Ma lo fai anche con altri ;)
Beh, tante altre volte mi sono trovato d'accordo con quanto affermato da altre persone... Io rispondo sempre in base alla mia esperienza... :)
[B]
Sulla mia superficialita a certe mie affermazioni (quasi sempre)... leggasi (sparo cazzate!!!) non c'e' dubbio... pero tu hai un diavolo per capello dai! :)
Invece sono buono come un angioletto: figurati che fino a 13/14 anni facevo il chierichetto e le suore salesiane mi chiamavano "Domenico Savio". Tutti pensavano che mi sarei fatto prete... E invece adesso... ;)
[B]
ehhehe.... ma siamo complementari ;) )
Senza rancore... te l'ho detto mi "scasso" con te... :-*
Lo so, lo so: e la cosa non può che farmi piacere... ;)
cdimauro
03-12-2002, 07:01
Originariamente inviato da fabio69
[B]
eccomi
però scannarmi con te non potrei mai visto che sono d'accordo
al massimo con cdimauro e il suo antintellismo militante :D
Se fossi come dici tu, alle persone a cui ho fatto il preventivo per il nuovo computer non avrei consigliato per la stragrande maggioranza un processore Intel... :rolleyes:
Se poi, confrontandoci sulle architetture e le tecnologie, le mie idee mi portano dalla parte opposta, beh, non ci posso fare niente. L'importante è dimostrare coi fatti e con la logica le cose di cui si sta discutendo...
P.S. Come ho detto altre volte, a casa ho un XP 1600+ perché, per il lavoro che faccio, calza perfettamente... :)
cdimauro
03-12-2002, 07:04
Originariamente inviato da J0J0
[B]x fabio69
Chi cdmauro??? antiintellismo??? ma scherzi? seeeeee
E' uno scherzo, vero? :P
[B]
Io gia lo vedo, non dormira' questa notte spulciando il sorgente o disassemblando il prime95 per vedere se usa la FPU o meno...
E per dimostrarlo se ne verra con stringhe di ASM, C, C#/.NET / Hex, bin, Baud, trick track, miciomicio-baubau per dimostrare il contrario... o che il metodo migliore era qualcos'altro...
Azz. Proprio in questo periodo sono oberato dal lavoro e c'è pure mia figlia a casa con l'inflenza e non mi lascia in pace... Appena riacquisto un po' di tranquillità, spulcerò quei sorgenti alla ricerca della risposta ai mie dubbi, da buon ricercatore (mancato... ;))
[B]
E la sua prima frase sara... "Potevo stupirvi con effetti speciali... E non lo faro, pero intanto beccatevi questo.... " .... E giu con i listati!!!
heheheheahahahahaha non lo conosci ancora... e non si arrende!!
Mi fa morire!!! Quanto adoro quell'uomo... :D :D :D :D :D :D :D :D
Viva cdimauro!
Così mi metti veramente in imbarazzo... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.