View Full Version : Sbloccare il 2400+
... si fa come per il 2200+?
Posso usare il metodo dei 2 pin? I pin da unire sono sempre gli stessi ovviamente?
Grazie.
Originariamente inviato da lubga
[B]... si fa come per il 2200+?
Posso usare il metodo dei 2 pin? I pin da unire sono sempre gli stessi ovviamente?
Grazie.
direi prorpio di si , adesso cerco meglio e ti riconfermo, ma ne sono quasi sicuro :)
Il metodo dei pin mi sembra che vale per tutti i thoro.
ragazzi scusatemi non sono x nulla esperto ho appena preso un toro 2200+ si sblocca il molti con il collegamento dei 2 pin??
mi potete postare il collegamento se è cosi'?
grazie
Originariamente inviato da flok
[B]ragazzi scusatemi non sono x nulla esperto ho appena preso un toro 2200+ si sblocca il molti con il collegamento dei 2 pin??
mi potete postare il collegamento se è cosi'?
grazie
http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp ;)
overthetop
29-11-2002, 22:51
Originariamente inviato da XP2200
[B]
http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp ;)
quindi mi assicurate che qualsiasi Thoro si possa sbloccare in questo modo?
C'e' qualcuno che l'ha fatto? (a parte fluctus:D )
allora ho fatto il collegamento dei pin nella mobo il molti si è sbloccato ma al massimo va a 12.5x
ora sto provando il pc con il procio a 163x 12 a 166 mi dava continuamente errori di explorer
con il v-core impostato a 1.80 al di sotto del quale win xp si rifiutava di avviarsi
pc probe mi segnala 47 gradi con un dissi da 40 euri
il procio è un 2200 thoro aiuga step a
overthetop
30-11-2002, 11:28
Originariamente inviato da flok
[B]allora ho fatto il collegamento dei pin nella mobo il molti si è sbloccato ma al massimo va a 12.5x
ora sto provando il pc con il procio a 163x 12 a 166 mi dava continuamente errori di explorer
con il v-core impostato a 1.80 al di sotto del quale win xp si rifiutava di avviarsi
pc probe mi segnala 47 gradi con un dissi da 40 euri
il procio è un 2200 thoro aiuga step a
Giusto, a cosa serve sbloccare il moltiplicatore.
Esempio.
Un xp 2200 e' di 1800 Mhz effettivi
1800 diviso il bus che e' 133 mhz fa esattamente 13.5 di moltiplicatore.
Comunque anche sbloccandolo non si puo' andare oltre, perche' non penso che ci siano mobo che supportino il molti superiore a 13.5
Dico bene, o mi sfugge qualcosa?
serve per impostare il bus a 166 e quindi stare in specifica e sfruttare finalmente ste benedette RAM DDR333
Cmq di mobo dal 13,5 in su ci sono se no come fai a far funzionare i 2400+ 2600+?
stealth crash
30-11-2002, 11:56
scusate io sono un novellino come si distingue un 2400+ toro da un ...
e quale dei due è più overcloccabile?? con il chipset via kt400 il rocessore si sblocca da solo?? se si questo succede anche con il nuovo nforce2 o no?? cosa significa rocksolid ?? (+/-) di quanto posso salire con un 2400+ sbloccato con volcano 9 ?? fino a quanto è stabile (+/-)
grazie di tutto mi scuso per la tempesta di domande:D
I 2400 sono tutti thoro quindi non c'e bisogno di distinguerli, solo alcune mobo con kt400 li sbloccano e le mobo con nforce2 solo dal 2400 in su.
Con un 2400 ad aria prendi tranquillo le frenquenze del 2800 (2250mhz), per rock solid si intende che il sitema e stabile.
stealth crash
30-11-2002, 13:16
grazie mille per le risposte la asus A7V8X sapete se li sblocca??
pensate che mi convenga un modulo da 256 mbram CORSAIR PC-3500 o un modulo da 512 mbram SAMSUNG pc-2700??
un ultima domanda ho un PIII 650E e prima di comprare il nuovo pc voglio arrivare al limite di questo!pero attraverso il bios non si puo cambiare ne il FSB che il moltiplicatore ... e neanche con i jumpern sulla mobo non riesco a cambiarne la frequenza ... sara perche è bloccato?? nel caso come faccio a sbloccarlo
grazie ancora [STEALTH CRASH]
i processori intel non si sbloccano
:confused: puo essere xche l'ho sbloccato che arriva massimo a 12.5x il molti??
xche non l'ho nemmeno provato prima di fare il ponticello nella mamma
ma 2200+ non è 133x13.5?
:mad: vuol dire in sto caso che la mamma A7V333 non me lo supporta??
nella versione del bios 1015 che ho flasciato c'era scritto supporto x xp2600+:confused: :confused:
comunque ora sto a 166x11.5 finora mi sembra rok solid non da nessun problema 33-37 gradi max pcprobe
Originariamente inviato da JamesWT
[B]i processori intel non si sbloccano
Lui intedeva se fosse bloccato il FSB, la risposta è no :p
Metallopesante
30-11-2002, 15:31
Ma a me avevano detto che la scheda madre l'avrebbe sbloccato!!
Ma se si sbaglia a collegare i pin, si brucia il processore??
Originariamente inviato da XP2200
[B]I 2400 sono tutti thoro quindi non c'e bisogno di distinguerli, solo alcune mobo con kt400 li sbloccano e le mobo con nforce2 solo dal 2400 in su.
Con un 2400 ad aria prendi tranquillo le frenquenze del 2800 (2250mhz), per rock solid si intende che il sitema e stabile.
quindi con nforce2 ed un xp 2400 non devo collegare alcun pin? si può impostare il molti a piacere? qualsiasi scheda con nforce2? o solo alcune?
Tutte le schede con nforce, solo che il moltiplicatore arriva fino a 12.5
Originariamente inviato da Metallopesante
[B]Ma a me avevano detto che la scheda madre l'avrebbe sbloccato!!
Ma se si sbaglia a collegare i pin, si brucia il processore??
Dipende da ke Pin sbagli a collegare me sa :)
Metallopesante
01-12-2002, 11:01
Dite che sulla mia Abit AT7 MAX 2 kt400 lo sbloccherebbe da solo??
ATHLONXP
01-12-2002, 18:04
io ho intenzione di metterlo sulla mia epox 8kha+ (previo aggiornamento bios, s' intende ;) ), me lo riconoscerà gia subito come 2400+ e potrò quindi alzare il molti, o dovrò tenermelo così? (che già cmq non è male :D )
dostoieschi
01-12-2002, 19:42
Originariamente inviato da overthetop
[B]
Giusto, a cosa serve sbloccare il moltiplicatore.
Esempio.
Un xp 2200 e' di 1800 Mhz effettivi
1800 diviso il bus che e' 133 mhz fa esattamente 13.5 di moltiplicatore.
Comunque anche sbloccandolo non si puo' andare oltre, perche' non penso che ci siano mobo che supportino il molti superiore a 13.5
Dico bene, o mi sfugge qualcosa?
La At7max2 suppporta attualmente moltiplicatori fino a 22x. Ma presumo che tutte le m/b di recente produzione si comportino allo stesso modo: altrimenti come si potrebbe arrivare alle frequenze dei processori più recenti? Es. AthlonXp 2400+ = 2000mhz reali = 133*15. Anche con l'fsb a 166 con il moltiplicatore a 13,5 si arriva a coprire solo fino al 2800+. e i prossimi in arrivo che si fa? In realtà tutte le attuali m/b sono bene attrezzate in proposito.
overthetop
01-12-2002, 22:19
Originariamente inviato da dostoieschi
[B]
La At7max2 suppporta attualmente moltiplicatori fino a 22x. Ma presumo che tutte le m/b di recente produzione si comportino allo stesso modo: altrimenti come si potrebbe arrivare alle frequenze dei processori più recenti? Es. AthlonXp 2400+ = 2000mhz reali = 133*15. Anche con l'fsb a 166 con il moltiplicatore a 13,5 si arriva a coprire solo fino al 2800+. e i prossimi in arrivo che si fa? In realtà tutte le attuali m/b sono bene attrezzate in proposito.
Sara', ma io ho avuto una soltek 75 drv4 e il molti arrivava fino a 13.5
Ora speriamo che la 75drv5 sia come dici tu.;)
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
A quanto sembra la A7N8X no
CIao
Nella rece di Anandtech lo fa :)
Metallopesante
13-12-2002, 21:03
Quasi quasi me lo prendo il 2400+!!
Tanto la mia Abit lo sblocca!!
Dite che riuscirei a portarlo come un 2800+ col raffreddamento ad aria??
CIao
Originally posted by "Metallopesante"
Quasi quasi me lo prendo il 2400+!!
Tanto la mia Abit lo sblocca!!
Dite che riuscirei a portarlo come un 2800+ col raffreddamento ad aria??
CIao
Penso proprio di si, al massimo ti tocchera alzare un po il vcore, quelli di fluctus ad aria stavano a 2300 (il 2800 sta a 2,25ghz)
Gallauco
13-12-2002, 21:41
Originally posted by "lubga"
... si fa come per il 2200+?
Posso usare il metodo dei 2 pin? I pin da unire sono sempre gli stessi ovviamente?
Grazie.
yesss! lo ho fatto ieri... solo che non mi va il molti della mobo sopra i 12.5 'azzz :cry:
domanda: ma sto filo di rame nn crea un dislivello nell'inserimento della cpu nel socket????
:confused:
metodi alternativi???
...ho letto qualcosa sugli L3, vi risulta???
:confused:
mi arriva un 2100+ core thoro e voglio farlo subito volare....illuminatemi, please!
;)
Gallauco
14-12-2002, 09:26
Originally posted by "dr.alex"
domanda: ma sto filo di rame nn crea un dislivello nell'inserimento della cpu nel socket????
Assolutamente no, sono tutte leggende metropolitane messe in giro da chi non ha nemmeno provato a farlo o da chi lo ha fatto male...
perfetto!
quindi un pò di rame e sblocco il molti in basso giusto???
devo piazzarlo a 166 di bus sulla mia kx333........
:cool: :cool: :cool:
clone 134
14-12-2002, 14:38
io ho sboccato collegando i pin e adesso sono a 168x12.5=2100 a 2v un po tantini.temp a 42° max 48° (mbm5)
ma più su non sale???????????''
e perke nno posso impostare il 13x o il 14x???????????'
se imposto 6x e metto fsb a 195 con le ddr pc 3500 ocz parte a 200 mi da error ceskum bios qualcuno sa cosa vuol dire????????????'' :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.