lupezio
28-11-2002, 22:51
Ho installato 3 moduli di RAM da 512 Mb cadauno per un totale
di 1,5 Gb........mi serve avere tutta questa memoria per aprire,
editare e lavorare con ENORMI file raster in TIFF che solitamente
si usano per i rilievi aero-fotogrammetrici con cui si fanno le varie
cartografie, comunali, provinciali e regionali.
Da quando ho una tale abbondanza di memoria, riesco a gestire
i suddetti files con grande agevolezza ed ho notato che pure
WinXP "se la gode" alla grande, permettendomi di tenere tante
applicazioni aperte in contemporanea, per non parlare della
migliorata navigazione in rete......
Ho anche apprezzato la maggiore velocità nel rendering
architettonico fatto sia con AutoCAD che con ArchiCAD, in quanto,
con un tale ammontare di RAM, non è necessaria la memoria
virtuale che si genera con il file di swap quando manca la memoria
fisica.
Appena montata la RAM (che tra l'altro è RAS2/CAS2) ho
provveduto ad aumentare l'AGP aperture size a 256 Mb nel bios,
ho disabilitato il file di paging di WinXP......ed ho quindi riavviato
il mio fido PC.
Dopo giorni di utilizzo del computer a scopi solo ed unicamente
lavorativi...........decido di passarmi un oretta di relax con
Need 4 Speed Hot Pursuit 2 (gioco che ADORO) ma.......azz....
non parte nemmeno!!!!
Mi si crasha appena dopo la schermatina EA Games........
pensando alla corruzione dei files del gioco, lo disinstallo, quindi
lo reinstallo.......ma.....nibus!!!! Sempre la solita solfa.........
e pensare che qualche giorno prima, con "soli" 256 Mb di RAM
andava.....eccome!!!!
Allora.....provo a rimettere il file di swap lasciando che sia WinXP
a determinarne in automatico la dimensione.......riavvio.......ma
come prima!
Non contento reinstallo i VIA 4 in 1 ed i DirectX 8.1, pensando
a qualche problema AGP o del busmaster........o dei DirectX.......
...ma nemmeno adesso funziona il gioco!
Per pura curiosità, installo Hitman 2 (con il quale avevo già
giocato e che ero sicuro che funzionasse così come funzionava
NfS) ma pure lui si crasha appena poco dopo l'inizio della
presentazione.......
Cosa significa tutto ciò?
Non dovrò mica togliere della RAM? (spero vivamente di no!)
C'è qualche trick via registro che dovrei fare per meglio gestire
tutta questa memoria? Se si, quale?
Come mai TUTTI i giochi non funzionano?
Posto la mia conf. HW:
Full tower con alim. Codegen da 300W
CPU K7 T-Bird 1400 FSB 266 con Vantec e Delta
MoBo Abit KT7A-Raid v1.0 con ultimissimo bios disponibile
3 x 512Mb RAM RAS2/CAS2
2 HD Maxtor ATA 133 7200 rpm sul controller Raid ma senza
alcuna array impostata
Mast. Yamaha CRW-F1 (Primary Master)
DVD Pioneer 114 Tray Model (Secondary Master)
VGA Hercules 3D Prophet III (GeF 3)
Audio SB Live! Player 1024 con Cambridge 4 Point Surround
il tutto gira su WinXP Pro + SP1
- tutti i drivers sono AGGIORNATISSIMI alle ultimissime releases
- tutti i firmwares come sopra
- i software che ho installato vengono costantemente patchati
non appena escono nuove releases
Aiutoooooooooooooooooo!!!
di 1,5 Gb........mi serve avere tutta questa memoria per aprire,
editare e lavorare con ENORMI file raster in TIFF che solitamente
si usano per i rilievi aero-fotogrammetrici con cui si fanno le varie
cartografie, comunali, provinciali e regionali.
Da quando ho una tale abbondanza di memoria, riesco a gestire
i suddetti files con grande agevolezza ed ho notato che pure
WinXP "se la gode" alla grande, permettendomi di tenere tante
applicazioni aperte in contemporanea, per non parlare della
migliorata navigazione in rete......
Ho anche apprezzato la maggiore velocità nel rendering
architettonico fatto sia con AutoCAD che con ArchiCAD, in quanto,
con un tale ammontare di RAM, non è necessaria la memoria
virtuale che si genera con il file di swap quando manca la memoria
fisica.
Appena montata la RAM (che tra l'altro è RAS2/CAS2) ho
provveduto ad aumentare l'AGP aperture size a 256 Mb nel bios,
ho disabilitato il file di paging di WinXP......ed ho quindi riavviato
il mio fido PC.
Dopo giorni di utilizzo del computer a scopi solo ed unicamente
lavorativi...........decido di passarmi un oretta di relax con
Need 4 Speed Hot Pursuit 2 (gioco che ADORO) ma.......azz....
non parte nemmeno!!!!
Mi si crasha appena dopo la schermatina EA Games........
pensando alla corruzione dei files del gioco, lo disinstallo, quindi
lo reinstallo.......ma.....nibus!!!! Sempre la solita solfa.........
e pensare che qualche giorno prima, con "soli" 256 Mb di RAM
andava.....eccome!!!!
Allora.....provo a rimettere il file di swap lasciando che sia WinXP
a determinarne in automatico la dimensione.......riavvio.......ma
come prima!
Non contento reinstallo i VIA 4 in 1 ed i DirectX 8.1, pensando
a qualche problema AGP o del busmaster........o dei DirectX.......
...ma nemmeno adesso funziona il gioco!
Per pura curiosità, installo Hitman 2 (con il quale avevo già
giocato e che ero sicuro che funzionasse così come funzionava
NfS) ma pure lui si crasha appena poco dopo l'inizio della
presentazione.......
Cosa significa tutto ciò?
Non dovrò mica togliere della RAM? (spero vivamente di no!)
C'è qualche trick via registro che dovrei fare per meglio gestire
tutta questa memoria? Se si, quale?
Come mai TUTTI i giochi non funzionano?
Posto la mia conf. HW:
Full tower con alim. Codegen da 300W
CPU K7 T-Bird 1400 FSB 266 con Vantec e Delta
MoBo Abit KT7A-Raid v1.0 con ultimissimo bios disponibile
3 x 512Mb RAM RAS2/CAS2
2 HD Maxtor ATA 133 7200 rpm sul controller Raid ma senza
alcuna array impostata
Mast. Yamaha CRW-F1 (Primary Master)
DVD Pioneer 114 Tray Model (Secondary Master)
VGA Hercules 3D Prophet III (GeF 3)
Audio SB Live! Player 1024 con Cambridge 4 Point Surround
il tutto gira su WinXP Pro + SP1
- tutti i drivers sono AGGIORNATISSIMI alle ultimissime releases
- tutti i firmwares come sopra
- i software che ho installato vengono costantemente patchati
non appena escono nuove releases
Aiutoooooooooooooooooo!!!