PDA

View Full Version : Swap su XP con 1,5 Gb di RAM


lupezio
28-11-2002, 22:51
Ho installato 3 moduli di RAM da 512 Mb cadauno per un totale
di 1,5 Gb........mi serve avere tutta questa memoria per aprire,
editare e lavorare con ENORMI file raster in TIFF che solitamente
si usano per i rilievi aero-fotogrammetrici con cui si fanno le varie
cartografie, comunali, provinciali e regionali.

Da quando ho una tale abbondanza di memoria, riesco a gestire
i suddetti files con grande agevolezza ed ho notato che pure
WinXP "se la gode" alla grande, permettendomi di tenere tante
applicazioni aperte in contemporanea, per non parlare della
migliorata navigazione in rete......

Ho anche apprezzato la maggiore velocità nel rendering
architettonico fatto sia con AutoCAD che con ArchiCAD, in quanto,
con un tale ammontare di RAM, non è necessaria la memoria
virtuale che si genera con il file di swap quando manca la memoria
fisica.

Appena montata la RAM (che tra l'altro è RAS2/CAS2) ho
provveduto ad aumentare l'AGP aperture size a 256 Mb nel bios,
ho disabilitato il file di paging di WinXP......ed ho quindi riavviato
il mio fido PC.

Dopo giorni di utilizzo del computer a scopi solo ed unicamente
lavorativi...........decido di passarmi un oretta di relax con
Need 4 Speed Hot Pursuit 2 (gioco che ADORO) ma.......azz....
non parte nemmeno!!!!

Mi si crasha appena dopo la schermatina EA Games........
pensando alla corruzione dei files del gioco, lo disinstallo, quindi
lo reinstallo.......ma.....nibus!!!! Sempre la solita solfa.........
e pensare che qualche giorno prima, con "soli" 256 Mb di RAM
andava.....eccome!!!!

Allora.....provo a rimettere il file di swap lasciando che sia WinXP
a determinarne in automatico la dimensione.......riavvio.......ma
come prima!

Non contento reinstallo i VIA 4 in 1 ed i DirectX 8.1, pensando
a qualche problema AGP o del busmaster........o dei DirectX.......
...ma nemmeno adesso funziona il gioco!

Per pura curiosità, installo Hitman 2 (con il quale avevo già
giocato e che ero sicuro che funzionasse così come funzionava
NfS) ma pure lui si crasha appena poco dopo l'inizio della
presentazione.......

Cosa significa tutto ciò?

Non dovrò mica togliere della RAM? (spero vivamente di no!)

C'è qualche trick via registro che dovrei fare per meglio gestire
tutta questa memoria? Se si, quale?

Come mai TUTTI i giochi non funzionano?

Posto la mia conf. HW:

Full tower con alim. Codegen da 300W
CPU K7 T-Bird 1400 FSB 266 con Vantec e Delta
MoBo Abit KT7A-Raid v1.0 con ultimissimo bios disponibile
3 x 512Mb RAM RAS2/CAS2
2 HD Maxtor ATA 133 7200 rpm sul controller Raid ma senza
alcuna array impostata
Mast. Yamaha CRW-F1 (Primary Master)
DVD Pioneer 114 Tray Model (Secondary Master)
VGA Hercules 3D Prophet III (GeF 3)
Audio SB Live! Player 1024 con Cambridge 4 Point Surround

il tutto gira su WinXP Pro + SP1
- tutti i drivers sono AGGIORNATISSIMI alle ultimissime releases
- tutti i firmwares come sopra
- i software che ho installato vengono costantemente patchati
non appena escono nuove releases

Aiutoooooooooooooooooo!!!

lupezio
28-11-2002, 22:55
Gli HD Maxtor sono entrambi da 40 Gb, anche se credo sia una
info ininfluente.......

Il modem ADSL è l'Ericcson che viene dato agli utenti Telecom
per Alice 256.

lupezio
29-11-2002, 19:52
UPPETE!!!!


......e daiiiii, datemi un aiutinoooooo, possibile che tutti i guru
del forum non mi caghino nemmeno per un secondino?????

Gibbus
29-11-2002, 21:44
Esistono questi problemi con il 98 e me, ma non credevo che ci fossero anche con xp...

enrico24
01-12-2002, 01:18
Hai provato a tornare all'AGP aperture size di default?

lupezio
01-12-2002, 11:07
Si ci ho provato a rimettere l'apertura AGP a 128M, ho anche
provato a mettere dei drivers più vecchi della VGA (prima avevo i
detonator 40,72 ora ho i 40.41), ho provato pure a disabilitare lo
swap, poi a rimetterlo e poi ancora a lasciare che fosse XP a
deciderne la grandezza in automatico......

.....purtroppo nulla è cambiato!

Se fossero i banchi di RAM ad essere guasti, come potrei saperlo?
Esistono programmini che testano le memorie sotto WinXP?

Mi pare strano che le RAM siano danneggiate visto che giusto
ieri ho fatto lavori pesantissimi di grafica che le hanno saturate,
quindi....se fossero state loro....si sarebbe impallato WinXP....

Ad ogni modo, oggi o al più domani provo a rimettere le RAM
vecchie e vedo cosa succede......poi farò qualche esperimento
mettendo diversi moduli di memoria....partendo da 512Mb a salire
....chissà.......poi vi dirò!

:confused:

NiKo87
01-12-2002, 15:35
Testa ogni modulo singolarmente per vedere se ce n'è un rovinato e prova ad alzare i Timing CAS dal bios :)

lupezio
02-12-2002, 11:17
E' quello che farò oggi......
.....testo un modulo per volta!!!!

Conoscete un programma che mi possa eseguire dei test sulle
memorie?

lupezio
02-12-2002, 11:25
le RAM le ho acquistate poco tempo fa da Elettrod@t@, e me le
hanno garantite come certificate RAS2/CAS2.........

....se dovessi abbassare i timings delle memorie, mi girerebbero
parecchio le palle, visto che prima di fare l'acquisto ho inistito
per averle SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con i settaggi + spinti!

lupezio
02-12-2002, 11:31
ho inoltre notato giusto poco fa, che il media player "arranca"
nella riproduzione di files multimediali (AVI, MPEG, etc..)

Mi pare molto strana la cosa.......avrà a che fare con i miei
problemi sopracitati?

marKolino
02-12-2002, 12:00
Non vorrei dire una scemenza ma nonostante le schede madri abbiano 3 o 4 slot per le ram, non sempre è consigliabile occuparli tutti e tre proprio per problemi simili ai tuoi. Prova a tenere solo 2 banchi di memoria e fai qualche prova.

Axel
02-12-2002, 14:34
C'è posta per te, il programmino per testare le Ram...

Nei post dei gruppi di Google qualcun altro ha avuto un problema simile al tuo, e le indicazioni mi lasciano supporre e/o un problema di DirectX, e/o un problema con i drivers video più nuovi; qualcuno ha, presumo, risolto i problemi con drivers video più vecchi, ma al momento non ti so essere più preciso...

Axel
02-12-2002, 14:48
Prova a settare 'Delay DRAM Read Latch' a 'No Delay' nella sezione 'Advanced Chipset Features' del BIOS.

Fammi sapere.

lupezio
03-12-2002, 10:26
Ho settato 'Delay DRAM Read Latch' a 'No Delay' nel BIOS, ho
ripristinato i DirectX 8.1b per l'ennesima volta, ho eliminato i
Detonator della serie 40.xx ed ho rimesso i più "anzianotti" 30.82
WHQL.

Ora tutto è tornato a funzionare perfettamente! :D

Mi pare quindi di poter dedurre una netta incompatibilità tra
i Detonator della serie 40.xx ed i DirectX 8.1, in effetti i nuovi
drivers nVidia dovrebbero essere stati creati per le nuove GeF FX
che sono VGA DirectX 9.........

Ringrazio tutti per avermi dato dritte e consigli, in particolare un
sentito ringraziamento ad "Axel" di Elettrod@t@.
(.....sto scrivendo questo con una desert eagle alla tempia :D )

Spero che questo mio problema possa servire ad altri per risolvere
questo odioso conflitto software.......

NiKo87
03-12-2002, 13:47
Io con Detonator serie 40 non ho avuto problemi :p

lupezio
03-12-2002, 23:07
dopo aver tanto penato.......e rotto i marroni a tutti......

ringrazio Paul & Alex di Elettrod@t@ di Voghera, sia per l'interessamento che per la velocità di risposta....e di
risoluzione della mia odiosa magagna!!!! ;)

Vorrei inoltre specificare che le RAM da loro acquistate come
CAS2/RAS2, vanno alla grande con tutti i settaggi a
manetta...... :D