View Full Version : asus L3240 e rumore ventola
Ciao a tutti, ho da poco fatto acquistare alla mia ragazza un asus L3240, devo dire che fino ad ora sono abbastanza contento, il note è veloce, sembra solido e nel prezzo (1660 €) erano comprese borsa e un mouse ottico.
Però il punto dolente è il rumore di sottofondo della ventolina di raffreddamento, basso ma sempre presente... e basta mettere un dvd che dopo 1/2 - 3/4 ora, si accende la ventola di raffreddamento...
Non sono sicuro al 100% che anche altri portatili di marche diverse presentano questo difetto, ma non mi sembra proprio...
Ciao
supermarchino
28-11-2002, 14:36
ha cpu desktop o mobile? che cpu è?
se stai solo a scrivere con word la ventolina si accende?
quanto hai di autonomia a batteria?
Originariamente inviato da supermarchino
[B]ha cpu desktop o mobile? che cpu è?
purtroppo mi sa proprio che non sia mobile, anche se ha un programma per gestire la potenza di funzionamento della cpu. quindi non ho idea a questo punto, ma prima di comprarlo, avevo visto su alcuni siti e-comm ed veniva riportata la dicitura mobile. ma da sito asus non si specifica.
se stai solo a scrivere con word la ventolina si accende?
ha due ventole, una che sta sempre accesa a bassissima velocità, ma che produce un leggero rumore di sottofondo (che a me sinceramente dopo un pò irrita), ma, basta far partire un dvd, che dopo 1/2 - 3/4 ora, si accende la ventola di raffreddamento che è abbastanza rumorosa, per circa 30 secondi...
quanto hai di autonomia a batteria?
arriva giusto verso le 2 ore, usando ogni tanto il cd...
ma, non so se rifarei l'acquisto, forse proverei qualcosa d'altro. Comunque per il resto è ok.
supermarchino
28-11-2002, 17:28
marca e modello della cpu?
se c'è un prog. per 'dosare' il clock della cpu (come si chiama questo prog.?) probabilmente la cpu è mobile...
Originariamente inviato da supermarchino
[B]marca e modello della cpu?
se c'è un prog. per 'dosare' il clock della cpu (come si chiama questo prog.?) probabilmente la cpu è mobile...
è un celeron 2.0 ghz. Il software è questo:
Dotato dell’esclusiva tecnologia ASUS® Power 4 Gear, ASUS® consente di usufruire di tutta la potenza dei processori Intel® senza rinunciare, quando occorre, ad un'elevata autonomia. Power 4 Gear, infatti, permette di ottimizzare le performance e la durata della batteria in base al carico di lavoro del sistema, sia in modalità automatica sia manuale, lasciando l’utente libero di scegliere, in base alle proprie esigenze, il rapporto prestazioni/autonomia tra quattro differenti opzioni
supermarchino
29-11-2002, 08:03
Originariamente inviato da RRR
[B]
è un celeron 2.0 ghz. Il software è questo:
Dotato dell’esclusiva tecnologia ASUS® Power 4 Gear, ASUS® consente di usufruire di tutta la potenza dei processori Intel® senza rinunciare, quando occorre, ad un'elevata autonomia. Power 4 Gear, infatti, permette di ottimizzare le performance e la durata della batteria in base al carico di lavoro del sistema, sia in modalità automatica sia manuale, lasciando l’utente libero di scegliere, in base alle proprie esigenze, il rapporto prestazioni/autonomia tra quattro differenti opzioni
MAMMA MIA!!
cpu peggiore non potevano rifilarti:
1. non è mobile (l'utility serve a downclockarlo via bios);
2. va + o - come un pentium 3 1000 MA SCALDA BEN DI PIU', mi sa che ti devi proprio abituare a quella ventola... ma chi ti ha consigliato quel notebook???
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
MAMMA MIA!!
cpu peggiore non potevano rifilarti:
1. non è mobile (l'utility serve a downclockarlo via bios);
2. va + o - come un pentium 3 1000 MA SCALDA BEN DI PIU', mi sa che ti devi proprio abituare a quella ventola... ma chi ti ha consigliato quel notebook???
Il fatto è che mi era stato consigliato asus, e le mie esigenze erano che doveva avere il masterizzatore e il floppy integrato, e la irda. Il budget era 1700 €, quindi il 3240 veniva a pennello. Però se sapevo prima sto discorso... avevo cercato info tempo fa, ma nessuno parlava di sto fatto. Anzi, vedevo che c'era un sacco di gente con il modello della serie 3500 che ha il P4 2.0, e che quindi penso scaldi di più ancora...
Adesso è appena uscito il compaq presario 1120 e mi sa che sarebbe stato molto meglio...
Quando ho preso il note a fine ottobre, non c'erano tante scelte...
Comunque pazienza. La mia ragazza lo deve usare per lavorare e non giocare o fare altro, quindi, mi sa che ci dovrà fare l'abitudine.
Comunque non capisco perchè ci siano le cpu per note mobile e non, la gente, come me in questo caso, fa solo confusione e poi sbaglia...
supermarchino
29-11-2002, 08:50
Originariamente inviato da RRR
[B]
Comunque non capisco perchè ci siano le cpu per note mobile e non, la gente, come me in questo caso, fa solo confusione e poi sbaglia...
1. perché quelle per desk costano meno, così possono abbagliarti con l'alto clock e il prezzo basso. Ci cascano tutti almeno una volta. Sui note meglio cpu poco potenti, meno potenza = meno rumore e più autonomia.
2. perché dopo un po' non sopporti più il notebook e ne compri un altro arricchendo ulteriormente i produttori.
ci sono cascato anch'io, acer aspire 1200 con celeron 1.3, un fornetto!
tra l'altro ho notato che le cpu di fascia cd. 'bassa' (sono poi tutti artifizi di sporco marketing) di Intel (Celeron) probabilmente vengono create da silicio meno puro perché in proporzione scaldano di più: per es. io ho sostituito la cpu del notebook col pentium 3 1.0 E NONOSTANTE IL PROCESSO PRODUTTIVO A .18 SCALDA MENO.
il masterizzatore: altro specchio per le allodole.
il dvd basta, se devi masterizzare ne compri uno esterno tanto oramai costano poco e così lo usi su più pc...
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
2. perché dopo un po' non sopporti più il notebook e ne compri un altro arricchendo ulteriormente i produttori.
Purtroppo mi sa che è come dici tu...
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
1. perché quelle per desk costano meno, così possono abbagliarti con l'alto clock e il prezzo basso. Ci cascano tutti almeno una volta. Sui note meglio cpu poco potenti, meno potenza = meno rumore e più autonomia.
è un discorso molto opinabile questo .... dipende se hai bisogno di un desktop replacement (allora meglio prestazioni maggiori) o effettivamente di un nb che deve essere usato molto a batteria . ciao, giullo
supermarchino
29-11-2002, 10:12
Originariamente inviato da Giullo
[B]
è un discorso molto opinabile questo .... dipende se hai bisogno di un desktop replacement (allora meglio prestazioni maggiori) o effettivamente di un nb che deve essere usato molto a batteria . ciao, giullo
non credo
cpu potente = rumore e il portatile non lo ficchi sotto al tavolo come un tower, te lo tieni lì sotto al naso con la ventola che sembra un asciugacapelli da viaggio...
prova a scriverci per 8 ore al giorno e poi mi dici...
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
non credo
cpu potente = rumore e il portatile non lo ficchi sotto al tavolo come un tower, te lo tieni lì sotto al naso con la ventola che sembra un asciugacapelli da viaggio...
prova a scriverci per 8 ore al giorno e poi mi dici...
effettivamente avevo bisogno di un desktop replacement, ma i casini delle ventole preferivo non trovarmeli più, se no a che cacchio serve il note??? solo a portartelo in giro???
mah...
supermarchino
29-11-2002, 10:47
Originariamente inviato da RRR
[B]
effettivamente avevo bisogno di un desktop replacement, ma i casini delle ventole preferivo non trovarmeli più, se no a che cacchio serve il note??? solo a portartelo in giro???
mah...
prendilo con una POTENTE cpu mobile e dici addio ai casini delle ventole...
mobile però... costa un po' di più...
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
non credo
cpu potente = rumore e il portatile non lo ficchi sotto al tavolo come un tower, te lo tieni lì sotto al naso con la ventola che sembra un asciugacapelli da viaggio...
prova a scriverci per 8 ore al giorno e poi mi dici...
purtroppo lavoro dalle 8 alle 12 ore davanti al mio fido principe (faccio il programmatore freelance) e ti posso assicurare che il vantaggio di potersi portare il nb da un ufficio all'altro è notevole ... inoltre non esistono al momento lcd da tavolo a 15 o 17 pollici con risoluzioni di 1440*1050 e i 18" a 1600*1200 costano uno sproposito ... la ventola parte e si fa sentire ma i vantaggi compensano ampiamente questo piccolo fastidio ... ciao, giullo
supermarchino
29-11-2002, 11:11
Originariamente inviato da Giullo
[B]
purtroppo lavoro dalle 8 alle 12 ore davanti al mio fido principe (faccio il programmatore freelance) e ti posso assicurare che il vantaggio di potersi portare il nb da un ufficio all'altro è notevole ... inoltre non esistono al momento lcd da tavolo a 15 o 17 pollici con risoluzioni di 1440*1050 e i 18" a 1600*1200 costano uno sproposito ... la ventola parte e si fa sentire ma i vantaggi compensano ampiamente questo piccolo fastidio ... ciao, giullo
beh dipende anche dalla qualità della realizzazione... ti assicuro che il mio aspire 1200 era intollerabile prima della 'cura'...
per curiosità: che longevità ha un tft di un notebook acceso 8/12h al giorno?
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
per curiosità: che longevità ha un tft di un notebook acceso 8/12h al giorno?
questo onestamente non lo so .... mi hai messo la pulce nell'orecchio ... giullo
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
per curiosità: che longevità ha un tft di un notebook acceso 8/12h al giorno?
perchè hanno una data di "scadenza"???
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
1. perché quelle per desk costano meno, così possono abbagliarti con l'alto clock e il prezzo basso. Ci cascano tutti almeno una volta. Sui note meglio cpu poco potenti, meno potenza = meno rumore e più autonomia.
2. perché dopo un po' non sopporti più il notebook e ne compri un altro arricchendo ulteriormente i produttori.
ci sono cascato anch'io, acer aspire 1200 con celeron 1.3, un fornetto!
tra l'altro ho notato che le cpu di fascia cd. 'bassa' (sono poi tutti artifizi di sporco marketing) di Intel (Celeron) probabilmente vengono create da silicio meno puro perché in proporzione scaldano di più: per es. io ho sostituito la cpu del notebook col pentium 3 1.0 E NONOSTANTE IL PROCESSO PRODUTTIVO A .18 SCALDA MENO.
il masterizzatore: altro specchio per le allodole.
il dvd basta, se devi masterizzare ne compri uno esterno tanto oramai costano poco e così lo usi su più pc...
bhe io ho un asus L3436
anche nel mio la ventola sia accende spesso ma nn mi frega!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.