View Full Version : ma sinceramente, voi quale acquistereste?
Ciao a tutti, volevo una dritta da voi... sono un disegnatore che ha lavorato per tutta la vita con autocad, sia in 2d che in 3d, adesso voglio acquistare uno dei seguenti programmi:
1) LightWave 7.5 + video corsi di apprendimento = 1350 €
2) 3d studio max 5 = 4620 €
3) Autodesk Viz 4 = 2400 €
(prezzi iva inclusa)
Premetto che i rendering che faccio riguardano prevalentemente il settore architettonico e che so già usare Autodesk Viz 4, in quanto collaboro con uno studio di architettura che usa questo programma per i lavori 3d.
Detto questo è normale pensare che dorei scegliere viz 4, ma visto che mi piacerebbe fare in futuro anche lavori di modellazione ed animazione, con esplosioni ecc... (cioè cose che in viz non si possono fare), cosa mi consigliate di fare?
Il dubbio è nato anche perchè ho sentito dire che il primo programma è il migliore di tutti e guarda caso è anche il meno costoso, ma c'è il problema di imparare ad usarlo.
Voi cosa mi consigliate di fare? lascio la strada vecchia per quella nuova? :)
Ciao a tutti
Ernesto
ovvio na sega... max supporta molto meglio l'ark e l'arredamento anche solo per il comparto luci che permette di simulare fonti luminose partendo da dati tecnici.
below273
28-11-2002, 17:05
Non esiste il miglior programma ... l'importane è saperlo usare ... se sei già pratico di Viz punta ad occhi chiusi su Max :D :D
dies_irae
28-11-2002, 18:52
max o viz, a scelta, evita lw...
se ci devo lavorare (quindi guadagnare) comprerei max. cavolo caruccio però
senno dovrei imparare lightwave.:(
Originariamente inviato da geng@
[B]ovvio na sega... max supporta molto meglio l'ark e l'arredamento anche solo per il comparto luci che permette di simulare fonti luminose partendo da dati tecnici.
bella GenG ;)
okkio che così mi confondi col mio amico geng@...;) le due G maiuscole simmetriche sono mie!:p ...
...azz!...lw costa così poco!?!?...misà che ci faccio un pensierino;).....ma solo x mettermi in regola e dimostrare che posso fare 3d anche con programmi diversi dal paint :D:D:D!....
....ovviamente io ti consiglio VIZ più che altro x rapporto col il prezzo....ovviamente se cerchi innovazioni e potenza buttati su max!...tutto questo cmq è una mera considerazione economica e non tanto grafica xchè ho imparato a rispettare lw sulla mia pelle...anche se rimango attaccato a max che a volte è meglio a volte è peggio!;)
saluti
GreG
io ti consiglio ligtwave che ha il miglior rapporto qualita prezzo e soprattutto il miglior rendering se devi fare lavori architettonici che presentando interni o esterni realistici (max ti porterebbe ad acquistare altri motori di rendering x la resa radiosity o global illumination quindi altri soldi :) )
Originariamente inviato da geng@
[B]ovvio na sega... max supporta molto meglio l'ark e l'arredamento anche solo per il comparto luci che permette di simulare fonti luminose partendo da dati tecnici.
io guardavo principalmente il lato economico... mica sempre si può andare avanti a TFL e Razor 1911:rolleyes:
Originariamente inviato da BOMBOLO
[B]
io guardavo principalmente il lato economico... mica sempre si può andare avanti a TFL e Razor 1911:rolleyes:
ok... lato economico allora viz (essì quelle luci son proprio utili...niente da fà)
below273
29-11-2002, 09:16
Originariamente inviato da Livio3d
[B]io ti consiglio ligtwave che ha il miglior rapporto qualita prezzo e soprattutto il miglior rendering se devi fare lavori architettonici che presentando interni o esterni realistici (max ti porterebbe ad acquistare altri motori di rendering x la resa radiosity o global illumination quindi altri soldi :) )
Per il rapporto qualità prezzo sono d'accordo, ma penso che l'ultima versione di max abbia fatto grandi passi avanti per quel che riguarda il rendering.
Originariamente inviato da Livio3d
[B](max ti porterebbe ad acquistare altri motori di rendering x la resa radiosity o global illumination quindi altri soldi :) )
non sono daccordo xchè gli ultimi motori scan line sia di max che di viz vanno benone da soli senza plugins, ciò non vuol dire che siano superiori a lw (anche se a volte lo sono sicuramente) ma che possono competerci sicuramente si: le ultime versioni di max e viz hanno dei motori di indubbia qualità e velocità!
inoltre non è vero che viz e max non hanno il radiosity!;)
saluti
GreG
Personalmente ritengo che ti convenga prendere MAX o VIZ per mantenere la compatibilità con chi lavori!!!
Io personalmente non dovendo condividere lavori tridimensionali opterei per LightWave ad occhioni chiusi e anzi credo che come regalo di Laurea in Architettura, che a breve conseguirò, mi comprerò LightWave 7.5, o spero 8!!
In Ambito Architettonico non c'è niente di più flessibile di Lightwave, cmq!!! Superato l'ostacolo, o meglio, abituandosi a lavorare senza oggetti parametrici (che ad un certo punto diventano un'intralcio) fai tutto e dì più che col MAX!!
CMQ ad ogniuno il suo Software, l'importante è esserne convinti!!
Sciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.