View Full Version : File di swap, dove?
Ciao a tutti, ho letto una guida sull'ottimizzazione di Windows 2000, dove si dice che per ottenere risultati di rilievo se si mette lo swap su un altro disco, questo dovrebbe essere Master: nel mio caso sarebbe invece Slave, vale comunque la pena spostarlo lì? Altra cosuccia, se ottimizzo il file di swap con VoptXP serve utilizzare Pagedefrag ad ogni riavvio, o ci sono conflitti (o è semplicemente inutile)? Un'ultima cosa: qual'è il settore più veloce in un disco fisso, l'esterno o l'interno? Quando si partiziona un disco, la prima partiz. è da considerarsi esterna o interna?
Un grazie anticipato, a presto.
Per quanto riguarda lo swap, opinione strettamente personale: non vale la pena di perdere tanto tempo ad ottimizzarlo, visto che se lo si usa molto, vuoldire che la memoria è scarsa e sarebbe meglio aumentarla
Oltre tutto io non credo che le differenze siano così eclatanti
La storia del master e slave, mi pare una balla colossale: mai saputo che una periferica master sia più veloce di una slave
Per quanto riguarda invece le partizioni, la prima creata è quella più esterna e si và, via via, verso l'interno con le altre
La zona più veloce del disco è quella esterna
Ciao, ho 192 mega di ram, non è molta, ma fino ad ora mi è bastata (di necessità virtù, come si dice!). Sposo la tua tesi, non sposterò lo swap sull'altro disco, grazie dell'aiuto, a presto!
Se vuoi ottenere i migliori risultati, senza perdere la testa e smontare il tutto, puoi fare come fà di default Linux: riserva una partizione per lo swap
In questo caso la frammentazione dello swap e minima
Se la partizione la fai sull'altro disco migliora leggermente la situazione, visto che sfrutta contemporaneamente i due canali
Quello che vorrei precisare (e l'ho già detto altre volte, ma è utile ribadire, credo), i tempi dei dischi si misurano in millisecondi, i tempi della memoria in nanosecondi, qindi il rapporto dei valori è di 1/1.000.000
Questo per dire che, per quanto si possa ottimizzare lo swap, sarà sempre un disastro se si è costretti ad usarlo continuamente
Bene, ci penserò valutando il tuo consiglio, mi pare davvero ottimo. Ti ringrazio ancora una volta, sapevo di poter contare su di voi. Ah, approfitto della tua gentilezza, ho fatto una ricerca veloce nel forum, ma il materiale è davvero tanto; mi azzardo a chiedere direttamente! Ho due Hard disk, sullo stesso canale EIDE, mentre sull'altro canale ci sta il masterizzatore sul Master e il CD-Rom sullo Slave: poiché in questi giorni ero alle prese con l'installazione ex novo di W2K e di XP, facendo il boot da cd ero costretto ad usare il masterizzatore per le operazioni di lettura. Ho pensato di invertire le posizioni delle due unità cd-rom, che ne pensi? Un amico mi diceva stasera che se lui imposta da BIOS come unità di boot il CD-ROM, se il cd non viene trovato sul masterizzatore viene comunque cercato sul lettore. Nel mio caso invece se non lo trova sul masterizzatore, mi dà un messaggio di fallito caricamento...
Sempre a proposito dello swap, dimenticavo di dire che il disco in cui dovrei metterlo va a 5400 giri (l'altro a 7200): cambia qualcosa?
Per la faccenda del boot da CD ROM, al momento mi sfugge il nesso, e ora che ci ripenso anche a me prima succedeva questo, ma adesso non più
Sono propenso a credere che sia una questione di versione di bios
Per il disco a 5400, in effetti è più lento dell'altro, quindi direi che la situazione non è ottimale, ma magari una partizione piccola nella parte iniziale del disco riesce ad avere buone prestazioni
Ti risulta che la partizione destinata a contenere lo swap debba essere grande il doppio della dimensione del suddetto file?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.