PDA

View Full Version : Raga sono online!!!! Con atlantis land pci!!


R4iDei
27-11-2002, 22:18
Evvai ragazzi finalmente sono online, ora che passo definitivamente a linux vi tartasserò con le mie domandine :P
A parte fare lo sborone questo post ha un senso: volevo infatti invitare chiunque avesse problemi con il modem atlantisland (chipset itex) a scrivere alla loro assistenza. Con me sono stati gentilissimi e mi hanno mandato per posta tutto l'occorrente per far funzionare il modem in pppoa, pppoe e RFC2648.
Per eseperienza personale posso dirvi che alla fin fine non e' poi così diffiicile e che a volte anche se sembra non funzionare poi alla fine funziona:) (vabbe non so come spiegarmi).
Ho usato il tutto con il kernel 2.4.18 ( i driver sono per il 2.4.16)
e la debian woody.
A proposito vorrei iniziare con una domanda: che browser mi consigliate?

Ciao a tutti!

gokan
27-11-2002, 22:22
Direi che c'è l'imbarazzo della scelta:)
Galeon e Mozilla.

Kernel Panic!!
27-11-2002, 22:26
Originariamente inviato da R4iDei
[B]Evvai ragazzi finalmente sono online, ora che passo definitivamente a linux vi tartasserò con le mie domandine :P
A parte fare lo sborone questo post ha un senso: volevo infatti invitare chiunque avesse problemi con il modem atlantisland (chipset itex) a scrivere alla loro assistenza. Con me sono stati gentilissimi e mi hanno mandato per posta tutto l'occorrente per far funzionare il modem in pppoa, pppoe e RFC2648.
Per eseperienza personale posso dirvi che alla fin fine non e' poi così diffiicile e che a volte anche se sembra non funzionare poi alla fine funziona:) (vabbe non so come spiegarmi).
Ho usato il tutto con il kernel 2.4.18 ( i driver sono per il 2.4.16)
e la debian woody.
A proposito vorrei iniziare con una domanda: che browser mi consigliate?

Ciao a tutti!

come hai fatto a far andare i moduli per 2.4.16 sul 2.4.18? li hai forzati? non dan problemi? (spero x te di no :eek: )

R4iDei
28-11-2002, 13:40
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

come hai fatto a far andare i moduli per 2.4.16 sul 2.4.18? li hai forzati? non dan problemi? (spero x te di no :eek: )

Si li ho forzati facendo insmod -f, problemi non mi sembra ne diano, il pc e' stabile, la navigazione e' veloce:)

VICIUS
28-11-2002, 15:05
il tuo modem atlantis pci quanti chip ha sul pcb ? uno solo ?

R4iDei
28-11-2002, 16:35
Oddio mi metti in crisi:) Purtroppo lo ho sull'ultimo pci e quindi manco posso vedere, però sulla foto della scatola ce ne stanno 2 di chippettozzi con su scritto atlantis.

Devo
28-11-2002, 19:34
Originariamente inviato da R4iDei
[B]A parte fare lo sborone questo post ha un senso: volevo infatti invitare chiunque avesse problemi con il modem atlantisland (chipset itex) a scrivere alla loro assistenza. Con me sono stati gentilissimi e mi hanno mandato per posta tutto l'occorrente per far funzionare il modem in pppoa, pppoe e RFC2648.

Anche io mi son fatto mandare i driver, ma nn c'è verso, grazie alle dritte de Ilsensine sono riuscito a caricare il driver, ma al momento di usare pppd(sia usando come guida il pdf della itex, sia seguendo la guida dal sito http://sandra.firenze.net/linuxpppatm.html)nn c'e verso , mi esce questo errore:
Nov 14 17:28:16 localhost kernel: atm_release_vcc: strange ...rx_inuse == -3520 after closing
Nov 14 17:28:16 localhost pppd[933]: Exit.
In pratica il modem va in showtime, poi vado a far partire pppd e mi sputa so errore:(
Avevo letto in un post precedente che ti dava lo stesso problema, come lo hai risolto:confused:

R4iDei
29-11-2002, 21:53
Allora ho riprovato a mettere la redhat 8 e mi ha ridato l'errore che riporti tu, con la debian invece funziona tutto alla perfezione.
Probabilmente la red hat ha qualche casino:(.
Se ne hai la possibilità prova con la debian 3.0!

Devo
30-11-2002, 11:46
Originariamente inviato da R4iDei
[B]Allora ho riprovato a mettere la redhat 8 e mi ha ridato l'errore che riporti tu, con la debian invece funziona tutto alla perfezione.
Probabilmente la red hat ha qualche casino:(.
Se ne hai la possibilità prova con la debian 3.0!

Il problema e che me lo fa proprio con quello:D
Ho provato pure con la mandrake(che nn m piace) ma niente da fare, con diversi kernel, a volte anche mischiando le 2 istruzioni(itex e sito) alla fine sempre quell'errore mi esce, pensavo di sbagliare a editare option, ho provato ad aggiungere le linee cercando di nn modificarlo oppure cancellando tutto e mettendo al suo interno i dati suggeriti, lo stesso per pap e chap e ho editato(anzi direi creato visto che nn c'era:p ) resolv.conf ma niente da fare, per curiosità, x debian hai seguito alla lettera il pdf itex oppure le istruzioni del sito?

Risso
30-11-2002, 15:03
neanche io sono riuscito a forzare quelli che ho io sulla 2.4.18, ma perche' gia' li forzavo [erano per la 2.4.15]
non e' che potresti inviarmi tutto cio' che hai ricevuto dalla itex?
gpipol@libero.it
grazie :)

NetWalker
30-11-2002, 17:50
Originariamente inviato da R4iDei
[B]Allora ho riprovato a mettere la redhat 8 e mi ha ridato l'errore che riporti tu, con la debian invece funziona tutto alla perfezione.
Probabilmente la red hat ha qualche casino:(.
Se ne hai la possibilità prova con la debian 3.0!

Mi servirebbe un chiarimento :)
Sto provando a configurare la connessione di un'amico. Sempre Debian, stesso modem, stessi driver ( almeno credo ), ma la connessione e' una F5 di NGI. Vale a dire che non ha ueser e pass e ha IP statico. NGI no da info in proposito, non sanno neanche cosa vendano. Siamo riusciti ad avere dati da telecom. Non mi e' ancora chiaro prima di tutto se l'interfaccia sia PPPoA o PPPoE. "Sembra" sia PPPoE, quindi ho proceduto su quella strada :)

Cerchero' di essere il piu' breve possibile, descrivendo cosa e' stato fatto, mi fareste una cortesia se controllaste che tutto sia corretto:

-Avviato kernel 2.4.18
-Avviato insmod -f con tutti i parametri del caso
-Configurata la scheda di rete eth0 ( che sarebbe il modem )

Si riesce a pingare all'esterno, ma non va nessun tipo di connessione, e il kernel mi vomita messaggi strani.

Mi domando : PPPoE ? si deve configurare ? come ? Abbiamo provato con pppoeconf ma nulla di fatto.

Avete qualche idea ?

Devo
30-11-2002, 18:05
Originariamente inviato da NetWalker
[B]

Mi servirebbe un chiarimento :)
Sto provando a configurare la connessione di un'amico. Sempre Debian, stesso modem, stessi driver ( almeno credo ), ma la connessione e' una F5 di NGI. Vale a dire che non ha ueser e pass e ha IP statico. NGI no da info in proposito, non sanno neanche cosa vendano. Siamo riusciti ad avere dati da telecom. Non mi e' ancora chiaro prima di tutto se l'interfaccia sia PPPoA o PPPoE. "Sembra" sia PPPoE, quindi ho proceduto su quella strada :)

Cerchero' di essere il piu' breve possibile, descrivendo cosa e' stato fatto, mi fareste una cortesia se controllaste che tutto sia corretto:

-Avviato kernel 2.4.18
-Avviato insmod -f con tutti i parametri del caso
-Configurata la scheda di rete eth0 ( che sarebbe il modem )

Si riesce a pingare all'esterno, ma non va nessun tipo di connessione, e il kernel mi vomita messaggi strani.

Mi domando : PPPoE ? si deve configurare ? come ? Abbiamo provato con pppoeconf ma nulla di fatto.

Avete qualche idea ?


Nn saprei, io sono in modalita pppoa:o(e tra l'altro nn funzia:D)

R4iDei
30-11-2002, 22:20
X Devo: allora se anche tu hai la debian ti posso dire un paio di cose:
La stringa che ti viene fuori (atm_release_strange etc etc etc) a me veniva quando nel file option nel punto in cui dovevo scrivere il mio username mettevo rotto (si lo so sono stupido^_^) mentre invece dovevo mettere il nome dell'account del provider internet.
Comunque sappi che la stringa mi viene fuori quando spengo, quindi praticamente quando chiudo la connessione. Hai provato a pingare? Inoltre ti dico che ho seguito perfettamente alla lettere le istruzioni del file che mi ha mandato la la atlantisland (o meglio la itex)

X netwalker : Purtroppo non sono affatto esperto di linux, e io uso la modalità pppoa. Il supporto per il pppoe e il modem ci sta, se hai scritto alla atlantisland e usi la loro guida ci dovrebbe essere scritto tutto, altrimenti ti invito a farlo:)

X Risso: non so se hai gia risolto contattando la atlantis, se no contattami in privato

Ciao a tutti;)

qweasdzxc
30-11-2002, 23:30
Originariamente inviato da NetWalker
[B]

Mi servirebbe un chiarimento :)
Sto provando a configurare la connessione di un'amico. Sempre Debian, stesso modem, stessi driver ( almeno credo ), ma la connessione e' una F5 di NGI. Vale a dire che non ha ueser e pass e ha IP statico. NGI no da info in proposito, non sanno neanche cosa vendano. Siamo riusciti ad avere dati da telecom. Non mi e' ancora chiaro prima di tutto se l'interfaccia sia PPPoA o PPPoE. "Sembra" sia PPPoE, quindi ho proceduto su quella strada :)

Cerchero' di essere il piu' breve possibile, descrivendo cosa e' stato fatto, mi fareste una cortesia se controllaste che tutto sia corretto:

-Avviato kernel 2.4.18
-Avviato insmod -f con tutti i parametri del caso
-Configurata la scheda di rete eth0 ( che sarebbe il modem )

Si riesce a pingare all'esterno, ma non va nessun tipo di connessione, e il kernel mi vomita messaggi strani.

Mi domando : PPPoE ? si deve configurare ? come ? Abbiamo provato con pppoeconf ma nulla di fatto.

Avete qualche idea ?

ip statico? possibile che si tratti di qualcosa di alternativo a pppoe o pppoa? boh, se manca il supporto sono cavoli... con tutti i soldini che costa f5 direi come minimo di farsi spiegare per filo e per segno la tipologia della connessione. da windows non si riesce a capire qualcosa?
ma poi che vuol dire che pinghi l'esterno?

NetWalker
30-11-2002, 23:52
Da Windows come per ogni cosa non si capisce nulla... :(
Il supporto c'e' perche' cmq e' uno standard.

Si riesce a pingare qualsiasi server all'esterno della rete NGI, quindi il routing sembra che ci sia.
I nomi degli host vengono risolti correttamente.

Ma se si usa un browser web, ftp, client irc ecc, ti sputa fuori...

E non si riesce a capire per quale motivo.

La cosa che mi meraviglia, e' che molti usano linux cone quella connessione, ma non si trova nulla ne su web, tantomeno nei NGroup.

Probabilmente usano dei router o modem ethernet con i quali non ci sono problemi sicuramente.

qweasdzxc
01-12-2002, 00:02
Si riesce a pingare qualsiasi server all'esterno della rete NGI, quindi il routing sembra che ci sia.
I nomi degli host vengono risolti correttamente.

Ma se si usa un browser web, ftp, client irc ecc, ti sputa fuori...


spettacolo...

NetWalker
01-12-2002, 08:02
SPETTACLISSIMO oserei dire :D

Di sicuro mi sfugge qualcosa. Purtroppo non posso avere accesso al pc in questione. Il tipo che sto cercando di aiutare e a circa 3-400 km da casa mia, e' alle prime armi, quindi non posso neanche essere sicuro di quanto faccia.

Se mi consentisse un collegamento ssh sarebbe il massimo... ma purtroppo non ci si riesce :mad:

La cosa tremenda e' il menefreghismo dell'operaotore, e la scarsita' di informazioni reperibili.

Cmq, grazie infinite per l'aiuto ;)

NetWalker
01-12-2002, 08:08
Originariamente inviato da R4iDei
[B]Evvai ragazzi finalmente sono online, ora che passo definitivamente a linux vi tartasserò con le mie domandine :P


Ti ho lasciato un messaggio privato ;)

Devo
01-12-2002, 20:44
Originariamente inviato da R4iDei
[B]X Devo: allora se anche tu hai la debian ti posso dire un paio di cose:
La stringa che ti viene fuori (atm_release_strange etc etc etc) a me veniva quando nel file option nel punto in cui dovevo scrivere il mio username mettevo rotto (si lo so sono stupido^_^) mentre invece dovevo mettere il nome dell'account del provider internet.
Comunque sappi che la stringa mi viene fuori quando spengo, quindi praticamente quando chiudo la connessione. Hai provato a pingare? Inoltre ti dico che ho seguito perfettamente alla lettere le istruzioni del file che mi ha mandato la la atlantisland (o meglio la itex)

Modificsndo bene pap semba nn darmi piu atm_release_strange, ma il problema rimane, ho provato ocn opera che ha un sacco di bookmarks ma nn mi carica niente, ho provato a pingare qlc sito ma niente, facendo ifconfig esce questo:
xyz:~# ifconfig
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:4020 (3.9 KiB)
TX bytes:4020 (3.9 KiB)
Guardando l'ip direi che nn sono collegato:o
Se mi puoi postare o mandare in pm i tuoi option, pap, resolv.conf e chap(togliendo la pass e l'user:D) vedo se differiscono molto dai miei, anche se visto che dici che hai seguito alla lettera il pdf nn penso:(

Risso
03-12-2002, 09:06
Originariamente inviato da R4iDei
[B]
X Risso: non so se hai gia risolto contattando la atlantis, se no contattami in privato

Ciao a tutti;)

ti ringrazio per avermeli inviati :)
tu hai ricompilato il kernel con le aggiunte descritte nella guida? solo quelle o hai anche messo altro?

R4iDei
03-12-2002, 14:12
X Devo: ti assicuro che ho seguito perfettamente alla lettera le istruzioni che mi della itex, quindi putroppo non so cosa dirti se non tu funziona :(

X Risso: non ti ho inviato nulla, eri ironico vero?:P Comunque se vuoi te li mando! Il kernel l'ho compilato esattamente come diceva la guida.

Ma la volete sapere la cosa più divertente??
Che ho reinstallato la debian, ho rifatto tutto e ora non mi funziona più una mazza! :P
Comunque il modem mi ha funzionato e pure bene, quindi il fatto che ora non mi funziona piu ma prima funzionava voul dire che ora sbaglio qualcosa (e probabilmente anche voi^_^)
Spero riusciate a metter tutto a posto (e me lo auguro anche a me stesso:rolleyes: )

R4iDei
03-12-2002, 14:46
Ragazzi piccolo update, ho risolto il mio problema!
Era veramente una stupidaggine, dovevo impostare il routing(perdonatemi se non ho usato la terminologia giusta ma spero di essermi fatto capire).

route add default ppp0 (se avete la connessione su ppp0)

concludendo fate ifconfig, se la connessione non funziona ma viene elencata provate a fare quello che ho fatto io.

Risso
03-12-2002, 18:02
come no...
io nella casella postale ho ricevuto un file zippato con dentro i driver e la guida in pdf... non sei stato tu?
vabbe' sara' stato qualche altro benefattore :D
e per questo che te lo chiedevo perche' la roba che ho ricevuto [e chiunque l'abbia inviata lo ringrazio 1000 volte] ce l'avevo gia'. cioe' guida piu' driver e patch varie per 2.4.16 tutto compilato dalla itex. i driver in realta' sono per la 2.4.15 e gia' forzandoli vanno sulla 2.4.16.
provai questa estate sulla 2.4.18 e si bloccava.
tu dici che te li hanno inviato dalla atlantis, puoi dirmi sulla guida per quale versione kernel sono?
ciao

R4iDei
03-12-2002, 18:12
Quelli che ho io sono per il kernel 2.4.16, quindi mi sa che hai una versione sbagliata. Inoltre da come lo dici sembra che tu abbia il package atm gia patchato dalla itex, mentre nella guida che ho io il package atm e' originale e ci stanno tre file (atm.h atmdev.h e atmppp.h) patchati da sostituire "a mano".
Dai su scrivi all'atlantisland e fammi sapere!! ^_^

Ciao

ps: io uso il 2.4.18

Risso
03-12-2002, 18:29
ok, ho scritto alla atlantis e vediamo cosa mi rispondono... anche se non ho un atlantis ma un wisecom :p
cmq i file che ho e che ho utilizzato tranquillamente questa estate [su 2.4.16 mi connettevo tranquillamente] sono:
atm.h
atm-0.78.tar.gz
atmdev.h
atmppp.h
br2684-against2.4.17.diff
brctl-010226.c
itex1577-2.4.16.o
itexpppoa_for_2.4.16.tar.gz
itexpppoe_for_2.4.16.tar.gz
e la guida pdf

R4iDei
03-12-2002, 21:39
Sono gli stessi files che ho io:PP

Nyo
18-12-2002, 05:12
dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a caricare con successo il modulo sul kernel 2.4.18 personalizzato, ma c'è un problema.
uso pppoe.
e quando do il comando
br2648tcl -b -c 0 -a 0.8.35 mi dice che non trova la periferica nas0, secondo il pdf della itex, dovrei caricare il modulo con il cavo dsl stakkato, ci ho provato, ho rilanciato il comando, ma niente... non so, secondo me dipende dal fatto che sul kernel della 2.4.18 non c'è l'opzione "RFC 1483/2684 Bridged Protocols", mentre sul 2.4.16 si.
mi sembra strano, ma non trovo altra spiegazione, ho ricompilato il kernel tante volte ed ho ricontrollato tutto il procedimento..nada..
mi rimane da provare il kernel 2.4.16
ah vi incollo il log esatto dell'errore.
cmq non è importantissimo, questa era una prova, sto modem finirà su una linea pppoatm :) quindi niente br2684ctl :)
[nyo@localhost nyo]$ /usr/sbin/br2684ctl -b -c 0 -a 0.8.35
RFC1483/2684 bridge: Interface "nas0" could not be created, reason: No such device
RFC1483/2684 bridge: Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
RFC1483/2684 bridge: Could not configure interface:No such device
[nyo@localhost nyo]$

qweasdzxc
24-01-2003, 23:18
mi fate leggere la guida pdf? son curioso...
come non detto, ho trovato il pacchetto contenente driver e guida...