View Full Version : help processore
salve amici dovrei cambiare processore ( attualmente ho un athlon 1200) e sono indeciso fra un celeron 1700 e un athlon xp 1800. vorrei qualche dritta sull'acquisto tenendo conto che la cheda che andrò a comprare non è la solita piastra blasonata e quindi prendero qualcosa di commerciale tipo ecs, biostar, azza. io personalmente sarei poryato a scegliere il celeron perchè almeno sull acarta dovrebbe essere più performante ma è anche vero che il mio attuale 1200 è un torello quindi immagino il " virtuale" 1800 xp. Fatemi sapere voi cosa ne pensate. ciao e grazie a tutti;)
Phobos87
27-11-2002, 19:17
xp1800+
con gigabyte ga 7vax
=
200€ e potenza!!!!!
:cool:
gradirei qualche motivazione in più;)
nn c'e bisogno di cambiare anche la scheda mamma
cambia solo il procio con un xp
NN FARTI INGANNARE DALLA SIGLA DEL CELERON:mad:
NN C'E PARAGONE!!!!!!;)
non capisco cosa vuoi dire sii più esplicito
1°: visto che hai il thb1200(soket a) nn sei obbligato a cambiare la scheda madre,in quanto gli xp vanno sempre su soket a
2°: il celeron sara' anche un 1700mhz, ma rimane pur sempre un processore economico e con architettura economica
mentre amd ha basato tutto lo sviluppo dei nuovi processori su una architettura che richiede meno mhz ma che permette risultati alla pari di un processore con + mhz(da qui la sigla 1800+ che ha una frequenza effettiva di 1533mhz se nn sbaglio)
per mio parere vai con un xp;)
spero di essere stato chiaro questa volta:D
Originariamente inviato da bicco
[B]1°: visto che hai il thb1200(soket a) nn sei obbligato a cambiare la scheda madre,in quanto gli xp vanno sempre su soket a
2°: il celeron sara' anche un 1700mhz, ma rimane pur sempre un processore economico e con architettura economica
mentre amd ha basato tutto lo sviluppo dei nuovi processori su una architettura che richiede meno mhz ma che permette risultati alla pari di un processore con + mhz(da qui la sigla 1800+ che ha una frequenza effettiva di 1533mhz se nn sbaglio)
per mio parere vai con un xp;)
spero di essere stato chiaro questa volta:D
direi di si , cmq consiglio anche io lxp 1800+, nn c'è paragone con il celeron 1700.
L'architettura del xp è nettamente migliore:)
XP senza dubbio, ke chipset ha la tua Skeda madre?
credo che GIACOBB abbia a7v133, dal pvt che mi ha mandato
soprattutto sapete se puo' montare xp da subito o serve aggiornare il bios
Se ha il KT133 non penso ke possa montare gli XP...
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Se ha il KT133 non penso ke possa montare gli XP...
Infatti, dal kt133a si possono montare gli xp:)
Phobos87
29-11-2002, 19:31
:D
giusto, cambia solo il procio.....:cool:
Guarda, io prenderei un thoroughbread 1700+, che si overclocka che è un piacere, magari da fluctus che è gia overclockato;)
manuele.f
29-11-2002, 20:36
senza dubbio un xp 1800+...ti ricordo che ai tempi del 1800+ c'era il pentium 4 1800mhz che era ancora a 400mhz ....
andava molto meglio l'xp 1800+ del p4 1,8ghz...
non pensiamo a un celly 1700!!!ho visto un bench dove mettevano a confronto il celly1,7ghz e il duron 1,3ghz le diferenze erano veramente minime se non inesistenti...
partendo poi da un k7 1200 noteresti differenze minime!!!
xp e vai tranquillo
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1622
mediamente un Celeron 1700 come potenza e' paragonabile ad un Duron 1300.
Anche se il nome resta lo stesso c'e' MOLTISSIMA differenza tra i Celeron Tual derivati dal PIII che sono performati ed i Celeron derivati dal Williamette che sono veramente osceni.
Passando da un Athlon 1200 ad un Celeron 1700 probabilmente noteresti un rallentamento delle performace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.