PDA

View Full Version : ADSL - Digicom PCI si, Digicom PCI no


Rev
27-11-2002, 13:17
salve,
ho fatto una ricerca di tutti i 3d che parlavano del modem Digicom PCI ADSL, ho sentito solo consigliare quelli con chip Itex, ma motivi veri per non scegliere il Digicom non ne ho visti.
Solo 1 che diceva che aveva problemi con alcuni providers americani....bah..
Qualcuno che spezza una lancia a favore del Digicom ?... anche xchè l'avrei trovato ad un prezzo interessante..
GRAZIE!!!

Master_of_Puppets
27-11-2002, 14:21
Per la mia nefasta esperienza, ti sconsiglio in tutti i modi possibili il Digicom Michelangelo PCI con chipset Conexant.
Non mi ha mai funzionato correttamente, un continuo disallineamento, e spesso anche disconnessioni.
Ho provato di tutto, telefonato all'803380, e-mail alla digicom, ho anche provato i nuovi driver beta ma non c'è stato niente da fare, il modem ha sempre lamentato quei fastidiosissimi problemi che ti ho esposto all'inizio. :( :( :mad: :mad:

Ora ho preso un Wisecom con chipset Itex e vado alla grande, semplicemente PERFETTO :cool: .

Magari la mia esperienza è stata sfortunata, ad altri forse il Digicom non ha mai dato questi problemi ma se vuoi andare sul sicuro, ti consiglio di evitare il Digicom e buttarti su modem con chipset Itex (Wisecom, Atlantis..)


¡Hasta luego!

Tasmanian Devil
27-11-2002, 14:22
Io ho il Digicom PCI ADSL che come saprai monta il chip conexant. Il problema di questo modem che e' anche un suo pregio e' che ha un pannello di controllo spaventosamente completo da dove settare ogni parametro immaginabile. All'inizio ti ci perdi un po' e forse neanche si connette.Ma se vai sul sito ufficiale c'e' una faq completissima. Messo a punto e' moooolto meglio del precedente USB ericssonn che avevo. Velocita' di download stabili e alte, ping bassi e mai una caduta di linea. Io mi ci trovo molto bene, pur restando il fatto che non e' semplicissimo da configurare (ma neanche difficile intendiamoci)

Rev
27-11-2002, 14:29
ke pareri diskordanti... :confused: :confused: :confused:

Tasmanian Devil
27-11-2002, 14:35
Il punto e' questo: se vuoi un modem che per installarsi e configurarsi ha bisogno solo del doppio clik sul setup dei driver, SCORDATI il Digicom. Se ti piace smanettarci per ottenere il meglio dalla tua linea (grandezza pacchetti, protocolli, e settaggi vari) col Digicom ottieni il massimo a seconda delle tue esigenze. Pero' si pena un po' come ti ha scritto Puppets. Inoltre coi nuovi driver beta sembra che sia possibile settarlo come router addirittura sto facendo le prove.

Master_of_Puppets
27-11-2002, 14:42
A me il modem si connetteva perfettamente, il problema era quello del continuo disallineamento e spesso della disconnessione.
Sul pannello di controllo ci ho perso non so neanche io quanto tempo ma il problema è rimasto.

Forse ma non ne sono sicuro, ora che ho installato il Wisecom, credo che riuscirei a far funzionare il Digicom.

Mi sono, infatti, reso conto che i driver da installare sono quelli contenuti nella cartella "RFC1483"; il problema, forse, è che io installavo il Digicom con il protocollo PPPoE anziché "Routed Ethernet over ATM" o "Bridged Ethernet over ATM" (come espresso per chipset Itex).

Questo è quello che ho capito alla fine della mia odissea con l'ADSL.

Questo però non è certo, nel senso che la prova col Digicom non l'ho mai fatta e mai più la farò.


¡Hasta luego!

Tasmanian Devil
27-11-2002, 14:53
Forse il problema era quello io uso comunque il PPPoA VCMUX (RFC2364) con settaggio Gdmt ed e' sempre allineato e non si disconette mai. Ho anche abbassato la grandezza dei pacchetti da 1500 a 1476 guadagnando in termini di ping.

duffyduck
27-11-2002, 15:01
raga, visto che si parla di digicom, mi intrometto.
ho un problema.
ho installato un modem digicom michelangelo a usb adsl e da quando l'ho fatto il pc non si spegne se non dopo 20 min.
ho provato di tutto, formattato e riformattato ma il problema persiste.
tutti i driver delle periferiche li ho aggiornati, non so che fare.
è il modem difettoso o c'è qualche incompatibilità?
ho una gigabyte 7va con il kt400.
ho installato i via 4in1 e una fantomatica usb filter patch per il corretto funzionamento dell'usb.
ho dimenticato di installare qualcosa?

p.s.
il modem funziona correttamente anche se a volte si disconnette senza motivo apparente.

thx

Master_of_Puppets
27-11-2002, 15:06
Un'ultima informazione.
Io con il Digicom usavo il protocollo PPPoE, ho provato sia ANSI T1, sia G.dmt, sia G.lite; non c'era verso di farlo stare allineato.

Mi ripeto: sicuramente ho sbagliato i driver e quindi come ho scritto, il mio non vuole e non può essere un giudizio definitivo sul Digicom ma ora col Wisecom mi trovo bene e credo che non tornerei indietro neanche se mi pagassero. :D ;)

Ahhh un'altra cosa, l'installazione del Digicom richiede il doppio click sul file setup.exe, quello della Wisecom no. :p :p


¡Hasta luego!

Master_of_Puppets
27-11-2002, 15:07
Originariamente inviato da duffyduck
[B]
p.s.
il modem funziona correttamente anche se a volte si disconnette senza motivo apparente.

thx


Il mio stesso problema. :confused: :confused: :confused: :( :(

Rev
27-11-2002, 15:12
xchè non postiamo la configurazione esatta da mettere ?

Tasmanian Devil
27-11-2002, 15:18
Che sistema operativo usi Duffy? comunque l'usb di digicom non dovrebbe usare il chip conexant ma il globespan come il mio ericssonn usb.Mi sembra stranissimo questo spegnimento ritardato. Hai provato a cambiare porta usb? a cambiare sistema operativo? a provare il modem su un altro pc? Se i driver sono aggiornati e le prove le hai fatte tutte forse e' propio il modem che ha problemi

Tasmanian Devil
27-11-2002, 15:27
Giusto Rev ti posto i miei settaggi:
ENCAPSULATION MODE : PPPoATM VCMUX (RFC2364)
ADSL MODULATION : Gdmt
MAX RESPONSE TIME : 2000ms
PCR: 832kbit/s
WIRING SELECTION : automatic (importante questo)
ADSL HEAD END : Alcatel network system (sembra strano ma e' cosi'...)
ADSL END ENV. : non specific (fondamentale se non metti cosi' non si connette)
PACKET LENGHT: 1476-1500 (ma se metti 1500-1500 e' uguale )
Driver 4012.099.040 che sono in beta ma vanno benissimo.
Io ho i settaggi di linea in Interleaved ma se sei fortunato telecom te li ha messi in Fast e beato te avrai ping la meta' dei miei. (se non giochi online non te ne puo' fregare di meno di questo ultimo punto)

Rev
27-11-2002, 15:31
ok grazie..:)

duffyduck
27-11-2002, 15:55
Originariamente inviato da Tasmanian Devil
[B]Che sistema operativo usi Duffy? comunque l'usb di digicom non dovrebbe usare il chip conexant ma il globespan come il mio ericssonn usb.Mi sembra stranissimo questo spegnimento ritardato. Hai provato a cambiare porta usb? a cambiare sistema operativo? a provare il modem su un altro pc? Se i driver sono aggiornati e le prove le hai fatte tutte forse e' propio il modem che ha problemi
ho win 98 se e sinceramente non ho provato a cambiare porta usb, appena arrivo a casa provo.
cmq è sicuramente colpa del modem, se lo disinstallo tutto funziona perfettamente.
è possibile che mi sia dimenticato di installare qualche driver o abbia sbagliato a installare i via 4in1?
non so cosa pensare tra l'altro non ho altre periferche usb per capire se è il controller usb ad essere bacato.

Tasmanian Devil
27-11-2002, 16:03
Me lo aspettavo che avevi win 98, ogni tanto fa questi scherzi con l'usb. Se puoi io ti consiglio di provare Xp o win 2000 al 90% il tuo problema sparira'.

duffyduck
27-11-2002, 16:18
che bella notizia che mi dai :mad:
proverò a installare win 2000, tra l'altro dal supporto tecnico digicom ho recuperato una patch per l'usb sotto win 98, ma non è servita a nulla.
cmq grazie per l'aiuto, speriamo che poi funzioni tutto bene e che mi spariscano anche le improvvise disconnessioni

ciao