PDA

View Full Version : help: che processore ho??


Ttt
27-11-2002, 12:07
Dovrei avere montato un xp1600 (così mi ha detto il negoziante) ma quando faccio il boot c'è scritto che la frequenza è 1050mhz; ho scaricato hocputester e cpuspeed ed esce sempre 1040/1050 mhz.
E normale o mi ha montato un altra cpu al posto dell'xp?
Con quale sw posso vedere che cpu è montata sul mio pc?
Grazie

tonydm
27-11-2002, 12:44
provalo ...


http://www.3dcht4u.de/3dc/8f43jd/wcpuid.zip

bye

lele.miky
27-11-2002, 12:57
hai il bus del processore a 100MHz,mettilo a 133 e avrai il tuo 1600+
ciao

XP2200
27-11-2002, 14:26
Originariamente inviato da lele.miky
[B]hai il bus del processore a 100MHz,mettilo a 133 e avrai il tuo 1600+
ciao

Esatto il molti del 1600 è 10,5 (133*10,5= 1400mhz la frequenza reale del xp1600). Fai come ti ha detto lui.;)

Ttt
27-11-2002, 14:53
Originariamente inviato da lele.miky
[B]hai il bus del processore a 100MHz,mettilo a 133 e avrai il tuo 1600+
ciao

x lele.miky: come si mette il bus a 133? E' facile da fare o è meglio che lo faccio fare a chi mi ha venduto il pc?

x tonydm: ho scaricato wcpuid ma non riesco ad aprirlo (mi dice: file dll nrkct32.dll non trovato).
Cmq i dati della cpu che ho trovato con testcpu sono:
family 6
model 6
stepping 2
codename k7 (0.18 micron).

lele.miky
27-11-2002, 15:06
devi entrare nel bios(al boot schiacci canc) e cerchi la voce frequency voltage cpu (almeno sul mio pc) entri e cerchi fsb o inerenti e imposti 133,è facile però se ti senti più sicuro nel farlo fare a chi te lo ha venduto fai tu,cmq è una cavolata e non rischi niente e non perdi tempo nel portarlo dal venditore,magari non ha tempo ecc
se hai ancora dei dubbi chiedi pure
ciao!

Ttt
27-11-2002, 15:27
Originariamente inviato da lele.miky
[B]devi entrare nel bios(al boot schiacci canc) e cerchi la voce frequency voltage cpu (almeno sul mio pc) entri e cerchi fsb o inerenti e imposti 133,è facile però se ti senti più sicuro nel farlo fare a chi te lo ha venduto fai tu,cmq è una cavolata e non rischi niente e non perdi tempo nel portarlo dal venditore,magari non ha tempo ecc
se hai ancora dei dubbi chiedi pure
ciao!

ora vedo se ci riesco altrimenti glielo porto, intanto grazie dell'aiuto.
;)

Ttt
27-11-2002, 19:32
ho modificato la frequenza nel bios e ora il mio xp và a 1400 :)
non ci posso credere che avevo la cpu "downclockata", mi consolo pensando che così non è invecchiata :D:D
grazie a tutti.

Preddy
27-11-2002, 20:18
Certo però anche sti "negozianti" che montano i pc e non cagano nemmeno di striscio il bios per un paio di settaggi iniziali...:rolleyes:

lele.miky
27-11-2002, 21:58
chi fa da se fa per tre :-)
ciao

tonydm
28-11-2002, 06:49
Originariamente inviato da Ttt
[B]

x tonydm: ho scaricato wcpuid ma non riesco ad aprirlo (mi dice: file dll nrkct32.dll non trovato).


probabilmente non lo trovava , perchè , prima devi decomprimere il tutto in una cartella ( non devi lanciare direttamente il file .exe )

ok ?

cmq l ' importante è che hai risolto ...

io preferisco farle da solo le mie cose , senza portarlo da nessuna parte , altrimenti non avresti imparato nulla !!!

bye

[jaque]
28-11-2002, 15:09
ma ci sono ancora negozianti del genere :eek:

Yuritech85
28-11-2002, 16:47
Hei sono un negoziante...e non e vero che siamo tutti uguali...io ad esempio..(giuro!)imposto ad regola d'arte il bios...e addirittura, faccio diventare i flat rotondi tramite le fasce autobloccanti...perche' sapete come si dice...cliente soddisfatto....:)

NiKo87
28-11-2002, 17:20
Originariamente inviato da Yuritech85
[B]Hei sono un negoziante...e non e vero che siamo tutti uguali...io ad esempio..(giuro!)imposto ad regola d'arte il bios...e addirittura, faccio diventare i flat rotondi tramite le fasce autobloccanti...perche' sapete come si dice...cliente soddisfatto....:)

Complimenti :)

tonydm
29-11-2002, 06:31
ok , ovviamente ci sono sempre le eccezioni ( sei tu l ' eccezione o sono i disonesti l ' eccezione ? )

:D:D:D

ci sono anche i clienti che non sanno cosa sono i cavi rounded ...

bye