PDA

View Full Version : WinXP e Files Administrator privati...


czame
26-11-2002, 21:55
Il mio sistema prevede più utenti: io (Administrator) ed i componenti della famiglia (limitati).
I miei documenti sono inviolabili dagli altri utenti. A seguito di un problema al sistema, tali files sono ora irrecuperabili anche per me: vedo la cartella ma non posso accedervi!! :eek: :mad:

C'è un modo per aggirare l'ostacolo e recuperare tutti i miei dati?? :confused:

blisser
26-11-2002, 22:57
dipende dal problema .
se hai dovuto reinstallare windows e non avevi le cartelle criptate ti basta prendere la ownership della cartella e dei file dentro contenuti.
Lo devi fare dal tab protezione --> avanzate --> proprietario della cartella stessa.
Ovviamente tu devi essere l'admin

czame
26-11-2002, 23:56
Originariamente inviato da blisser
[B]dipende dal problema .
se hai dovuto reinstallare windows e non avevi le cartelle criptate ti basta prendere la ownership della cartella e dei file dentro contenuti.
Lo devi fare dal tab protezione --> avanzate --> proprietario della cartella stessa.
Ovviamente tu devi essere l'admin

Non credo d'aver afferrato: io ora ho una nuova copia di XP su disco R:/ e posso "vedere" la mia cartella documenti (da esplora risorse) che sta sul disco C:/. Per ovvi motivi di privacy, dal defunto WinXP (installato in precedenza su C:/) ho protetto la cartella e criptato una sola sottocartella al suo interno.
Per accedervi come faccio??:confused:

blisser
27-11-2002, 00:06
per la sottocartella crittata non c'e' nulla da fare con sistemi umani .... per evitare di quesi rischi bisogna ricordarsi di esportare il certificato di sicurezza dell'account di decrittazione (cosa che nessuna fa mai)

per il resto della cartella devi "acquisirne la proprieta' prima di poterne cambiare i diritti.
Lo devi fare dal tab protezione --> avanzate --> proprietario --> sostituisci proprietario.
e poi ti assegni i diritti completi.
A quel punto puoi farne quel che vuoi.

czame
27-11-2002, 00:10
mhm... il discorso mi è chiaro, ma cos'è il TAB/PROTEZIONE in parole povere?? :confused: :D

blisser
27-11-2002, 00:15
cartella --> tasto destro --> proprieta --> protezione.
i tab sono le linguette in stile schedario.... ;)

czame
27-11-2002, 00:23
Se faccio tasto dx sulla cartella, poi proprietà non trovo la voce protezione. La cartella è flaggata su "rendi privata questa cartella" e tale opzione è disattivata, ovviamente.:rolleyes:

blisser
27-11-2002, 00:30
stai usando la condivisione di file semplice....devi disattivarla.


Strumenti --> opzioni cartella (da usare in una cartella qualsiasi) --> visualizzazione --> deseleziona utilizza condivisione file semplice

czame
27-11-2002, 00:36
Originariamente inviato da blisser
[B]stai usando la condivisione di file semplice....devi disattivarla.


Strumenti --> opzioni cartella (da usare in una cartella qualsiasi) --> visualizzazione --> deseleziona utilizza condivisione file semplice

Eh beh, ora si che ci siamo!!! :D
Grazie mille, ora ci smanetto un pochetto... ;)

czame
27-11-2002, 13:34
Originariamente inviato da blisser
[B]per la sottocartella crittata non c'e' nulla da fare con sistemi umani .... per evitare di quesi rischi bisogna ricordarsi di esportare il certificato di sicurezza dell'account di decrittazione (cosa che nessuna fa mai)...

Ebbene, tutti i files non criptati sono stati copiati. Ora, cosa sai dirmi di più su questo fantomatico sistema di criptazione?? Ho tentato di aggiungere un nuovo utente per la lettura trasparente dei files, ma non mi è consentito: errore 5.

blisser
27-11-2002, 13:52
poco fantomatico e molto efficente purtroppo per te :(
Senza il certificato di protezione originale dell'utente che ha creato i file e' un inpresa ardua cercare di recuperare i file....

czame
27-11-2002, 14:05
Originariamente inviato da blisser
[B]poco fantomatico e molto efficente purtroppo per te :(
Senza il certificato di protezione originale dell'utente che ha creato i file e' un inpresa ardua cercare di recuperare i file....

Ardua non vuole dire impossibile, o sbaglio?? Ho persino chiamato una soc. di milano che mi ha dato qualche dritta in merito, ma il mio sembra essere un caso limite.
Il fattore della decriptazione dei dati è un vero problema. Altrimenti mi metterei di buzzo buono e reinstallerei di nuovo tutto quanto... :(

blisser
27-11-2002, 14:08
non sbagli non è impossibile solo complesso e costoso (come tempo se fatto in proprio come compenso se affidato a terzi)..... il rapporto costo necessario / necessita' indica il limite da non superare....
In bocca al lupo e sempre disponibile se serve....
Byezz

czame
27-11-2002, 17:23
Già, capisco... ho provato a contattare una soc. di Milano che mi ha risposto molto gentilmente, fra l'altro, supportandomi anche moralmente nella cosa... ;)

Si occpano prevalentemente di recupero dati da periferiche di memorizzazione difettose o danneggiate, ma potrebbero aiutarmi a risolvere anche il mio problema, pare...
Però, molto apertamente, un tecnico mi ha detto che dovrebbero provarci, in quanto non è un'operazione che svolgono solitamente. :(

Hai qualche nome da propormi?? Almeno vedo se la spesa vale la resa...

blisser
27-11-2002, 19:15
Potresti provare a contattare questi --- riparafile (http://www.riparafiles.it/index.htm) ---
si erano occupati di un pc di un mio amico cotto in un incendio (il suo pc non lui :D )....
Conosco anche una ditta americana che si occupa di queste cose anche ma il suo costo è fuori della portata di noi comuni mortali....
Per un cliente ci siamo rivolti a loro ed in cambio hanno molto gradito un corposo assegno a 5 zeri (in dollari).....

czame
27-11-2002, 20:37
ehm... credo che mi servirò sul territorio nazionale, casomai decidessi in un riprisitino... grazie! :D :D

Proverò questa "riparafile"... e speriamo in bene...:rolleyes: