nemorino
26-11-2002, 14:18
NOKIA 6510
http://www.expansys.com/img/big_SKR-182.jpg
versione SW: 4.00
Fascia di prezzo: media (dai 229 ai 279 €)
-DESIGN:...................................................... 7,5
Elegantemente sobrio, serioso, molto discreto ma mai anonimo.
Non eccelle in bellezza e il suo design non è certo innovativo ma non può certo dirsi un brutto telefono, dipende poi dalla cover scelta (la mia ad esempio è la dark blue, de gustibus non disputandum est.... ma la cover color champagne lo mortifica…a mio modo di vedere davvero brutta) e dalle condizioni dell’ambiente esterno…
Cosa c’entra l’ambiente?
Di notte o comunque con poca luce il telefono acquista notevolmente in bellezza per merito del magnifico display di colore azzurro intenso. Direi che di fronte al display illuminato il corpo del 6510 scompare come fosse la cornice (pur di pregio) di un quadro importante… del resto si guarda il quadro non la cornice! Guai se questa distoglie l’attenzione dal dipinto….
Per chi preferisse qualcosa di più forte ed appariscente, senza rinunciare al cuore tecnologico del 6510, può con circa 40/50 euro, montare su questo modello cover + tastiera dell’8310… l’effetto è garantito..
eccovi una scansione del mio 6510 travestito da 8310 ice frost
http://nemorinox.supereva.it/8310.jpg
http://nemorinox.supereva.it/8310r.jpg
-DISPLAY:...................................................... bellezza: 9
funzionalità e leggibilità: 10
Come sopra premesso, il display del 6510 è, a mio modo di vedere ed escludendo il particolare display dello smart phone 7650, attualmente il miglior display mai prodotto da nokia per bellezza e leggibilità…
Non importa se non è a colori come quello del 7210 o del 6610… il colore non è di per se sinonimo di bellezza e qualità. Qualcuno di voi affermerebbe mai che la fotografia de La dolce vita o quella de Il dottor Stranamore sono peggiori di quella di Rambo 3 o di quella di Vacanze di Natale?
Colore a parte, la leggibilità è elevatissima con ogni condizione di luce e da qualsivoglia angolo lo si osservi.. non importa se ci si trova in un’uggiosa serata di novembre o con i raggi perpendicolari al display in un torrido pomeriggio di luglio.
Davvero eccezionale.
La definizione è molto alta e la differenza (a favore del 6510) tra questo display e quello di un 8310 o 8210 è nettamente avvertibile. I caratteri, di un bel nero marcato e mai slavato, sono comunque ben dimensionati e leggibili anche a distanza di parecchi centimetri dagli occhi.
È importante aggiungere che la combinazione cromatica azzurro-nero, le dimensioni dei caratteri, la loro definizione non affaticano mai la vista anche dopo parecchi minuti di smanettamenti, giochi, sistemazione agenda e rubrica….
Il voto in merito alla bellezza è “solo” 9 per due precisi motivi: il primo è che l’illuminazione, a voler essere davvero ma davvero pignoli, non è perfettamente omogenea, visto che i led sono 4 nella parte inferiore e due nella superiore, il secondo perché in alcune situazioni, quando residua solo una tacca di batteria, si avverte uno “sfarfallio” del display all’atto di effettuare una telefonata… particolari comunque di poco conto.
COSTRUZIONE……………………………………..7,5
Il telefono è ben assemblato ma è pur sempre un nokia con cover di plastica.
La cover e la relativa plastica sono comunque di ottima qualità, ben rifinite anche se la tastiera (comoda nonostante i tasti piccoli) sembra alla vista e al tatto un po’ troppo plasticosa… rende più l’idea di solidità quella dell’8310 per intenderci…
i designer nokia potevano “sbattersi” un poco di più sotto questo aspetto…
Il peso è ottimo (poco più di 80 grammi) così come le dimensioni (guardatevele sulla scheda tecnica che adesso non le ricordo :D).
Del display si è già parlato abbondantemente sopra.
Decisamente brutta è la slitta che chiude l’alloggiamento della SIM… in un telefono che costa comunque + di mezzo milione di lire ci si aspetterebbe qualcosa di più solido e pratico!
SOFTWARE:............................................................9,5
Nokia si è superata in questo telefono quanto a software….davvero completo.
Splendida e davvero professionale l’agenda con la visualizzazione mensile, la possibilità di inserire un’infinità di eventi di diverso tipo come i compleanni (e lui calcola l’età della persona anno per anno ricordandocelo :D), riunioni (impostando l’ora di inizio e di fine), appunti vari etc.
Ad ogni evento è poi possibile associare un allarme a scelta.
Sempre per essere pignoli due appunti: gli allarmi non funzionano a telefono spento (sembra che sia una scelta voluta per motivi di sicurezza, per evitare che il cell si accenda autonomamente e in assenza del proprietario possa svelare informazioni personali e, forse più importante, si accenda autonomamente in zone dove il cell per motivi di sicurezza –ad es. aereo- non può restare acceso) e proprio per raggiungere il 10 e lode sarebbe stata utile una visualizzazione riassuntiva di tutti gli impegni ordinati per scadenza.
C’è poi la possibilità di inserire (indipendentemente dall’agenda) 250 impegni ai quali è possibile attribuire una priorità..
La rubrica con ben 500 spazi memoria (più quelli della SIM) e con la possibilità di associare fino 5 numeri ad ogni nome, oltre a dati personali del contatto (indirizzo, e mail etc.).
Ciascun contatto può essere inserito in un gruppo utenti ai quali è possibile associare una suoneria e un logo che verrà visualizzato quando il contatto ci chiamerà.
Sarebbe troppo lungo dilungarsi nell’esporre le funzioni di rubrica e dell’agenda, sincronizzabili con outlook o lotus organizer, fidatevi quando vi dico che, specie per la prima, si sono raggiunti livelli di assoluta eccellenza.
Eccellente anche la sezione registro chiamate. Vengono salvati gli estremi delle ultime chiamate effettuate (20) e ricevute (10) ma a ben vedere per ciascun contatto il telefono memorizza le ultime 5 telefonate.
Ad esempio se le ultime tre telefonate le ho fatte a Ludovica, Cristina e Maria vedrò nel registro chiamate effettuate i tre nomi in questione, e fin qui nulla di eccezionale. Ma se scelgo di vedere i dettagli il mio 6510 mi darà gli estremi della data e ora delle ultime 5 telefonate effettuate appunto a Ludovica, Cristina e Maria! In sostanza potrò avere il dettaglio di ben 100 chiamate effettuate e di 50 chiamate ricevute!!!!!!
È possibile personalizzare il cell con loghi e suonerie (10) ma su queste funzioni sorvolo…
C’è poi la calcolatrice (ulteriormente migliorata).
SMS.................................................................... 9,5
Poco o nulla c’è da dire sull’eccellente sistema di scrittura intelligente nokia, il T9 e nulla dirò.
Utilissima e molto capiente è la memoria che permette di archiviare fino a 150 SMS.
Potentissimo è il software che non solo ci consente di scrivere in brevissimo tempo sms ma anche di creare innumerevoli cartelle dove salvare gli sms ricevuti o scritti (es. posso creare la cartella Ludovica dove stipare gli sms ricevuti e inviati a lei, quella Maria dove mettere quelli ricevuti e inviati a Maria e così via… sperando che l’una non scovi la cartella dell’altra sennò so’ cazzi! :D:D) e di gestire i messaggi sotto ogni punto di vista.
Appunto: quando la memoria contiene parecchi sms, la navigazione della relativa sezione, in particolare l’apertura dei vari messaggi archiviati diviene un po’ lenta.
Non è possibile inviare messaggi multipli mentre è possibile inviare comodamente lo stesso messaggio a più utenti.
FEATURES...........................................................9,5
Avesse avuto bluetooth e memoria Java sarebbe stato IL telefono per eccellenza ma ci si deve accontentare, si fa per dire ovviamente.
La radio è eccellente, seppur non stereo, si capta e si ascolta perfettamente.
È possibile memorizzare fino a 20 stazioni.
La connessione è assicurata tramite porta IRDA che funziona perfettamente anche con sistemi operativi Windows XP e 2000.
Ha Wap e GPRS.
Ottimo e, almeno per me, molto utile il registratore vocale e pure i cronometri, conto alla rovescia etc.
A mio parere poco utile ma comunque da segnalare la possibilità di utilizzare comandi vocali ed eccellente la chiamata vocale anche se con auricolare non si riesce ad utilizzare al meglio visto che qualche volta i nomi, specie quelli brevi, non li riconosce in ambienti un po’ rumorosi.
Ha i classici giochi ma non so dirvi nulla perché non li ho mai utilizzati.
SUONERIE………………………………………9
Ce ne sono una caterva (serie e meno serie) e se ne possono aggiungere 10 a scelta.
Manca un composer interno ma è possibile comporle sul PC ed inviarle via IRDA o sms.
Non sono polifoniche ma sono di buona qualità.
Ottimo e potente il vibro.
Peccato non sia stata prevista la funzione prima vibra e poi suona!
AUTONOMIA……………………………………………………..10
Che dire? Incredibile…
Con un uso parsimonioso del telefono si copre quasi una settimana, con un uso intenso non si scende sotto i 3/4 giorni con un uso estremo (parecchie ore al giorno di telefonate, smanettamenti, radio, gprs) non si scende mai sotto i 2/3 giorni!!!
RX/TX………………………………………………………………..8,5
C’è chi sostiene che questa sia l’unica pecca del 6510, la scarsa ricezione. La mia esperienza con questo telefono e con Vodafone – Omnitel dimostra il contrario: molto buona la ricezione..
Dove prendono gli altri telefoni prende anche il mio, dove il mio non prende non prende nessun telefono.
Ho provato a paragonarlo con 8310, 8210, V70 e il mio 6510 esce dal confronto sempre alla pari se non addirittura vittorioso!
Una particolare virtù del 6510 è la seguente: quando prende la linea non la molla più! Anche con una sola tacca di ricezione si riesce a telefonare (con buona qualità audio) e non si corre il rischio che la telefonata cada, neppure se ci stiamo spostando in macchina in zone poco coperte!
Ottimo risultato per un cellulare dall’antenna integrata.
Quando si perde la rete il riaggancio qualche volta è un po’ pigro ma questione comunque di pochi secondi.
AUDIO………………………………………………………………. 7,5 (9 con auricolare)
La qualità audio è buona ma non certo sorprendente…
Quando si tiene il volume alto distorce un po’ e il timbro di voce dell’interlocutore non è riprodotto proprio fedelmente…
Quando si parla con l’auricolare (magari quello duale) invece la qualità audio è stupefacente, non fosse per un lieve fruscio di fondo che si sente nelle cuffie.
Tutto sommato il giudizio è positivo e si assesta nella media dei prodotti nokia di alta fascia (molto meglio comunque dei vecchi 3210 o 3310)
PREZZO E CONSIDERAZIONI FINALI
Il miglior telefono sul mercato per quanto concerne rapporto qualità/funzioni/prezzo, senza alcun dubbio.
Con meno di 300 € portate a casa un terminale eccellente, con un software davvero potente e versatile, che può dare soddisfazioni al “pischello” che lo usa per sms e radio ma anche e soprattutto al professionista che in 85 grammi e in meno di 9 cm di lunghezza può trovare un buon telefono con una eccellente autonomia, un organizer e una rubrica (che poco hanno da invidiare a quelle di alcuni palmari), memo vocali, chiamate vocali e anche una certa discreta eleganza.
Non posso che consigliarlo a tutti!
Nemorino
http://www.expansys.com/img/big_SKR-182.jpg
versione SW: 4.00
Fascia di prezzo: media (dai 229 ai 279 €)
-DESIGN:...................................................... 7,5
Elegantemente sobrio, serioso, molto discreto ma mai anonimo.
Non eccelle in bellezza e il suo design non è certo innovativo ma non può certo dirsi un brutto telefono, dipende poi dalla cover scelta (la mia ad esempio è la dark blue, de gustibus non disputandum est.... ma la cover color champagne lo mortifica…a mio modo di vedere davvero brutta) e dalle condizioni dell’ambiente esterno…
Cosa c’entra l’ambiente?
Di notte o comunque con poca luce il telefono acquista notevolmente in bellezza per merito del magnifico display di colore azzurro intenso. Direi che di fronte al display illuminato il corpo del 6510 scompare come fosse la cornice (pur di pregio) di un quadro importante… del resto si guarda il quadro non la cornice! Guai se questa distoglie l’attenzione dal dipinto….
Per chi preferisse qualcosa di più forte ed appariscente, senza rinunciare al cuore tecnologico del 6510, può con circa 40/50 euro, montare su questo modello cover + tastiera dell’8310… l’effetto è garantito..
eccovi una scansione del mio 6510 travestito da 8310 ice frost
http://nemorinox.supereva.it/8310.jpg
http://nemorinox.supereva.it/8310r.jpg
-DISPLAY:...................................................... bellezza: 9
funzionalità e leggibilità: 10
Come sopra premesso, il display del 6510 è, a mio modo di vedere ed escludendo il particolare display dello smart phone 7650, attualmente il miglior display mai prodotto da nokia per bellezza e leggibilità…
Non importa se non è a colori come quello del 7210 o del 6610… il colore non è di per se sinonimo di bellezza e qualità. Qualcuno di voi affermerebbe mai che la fotografia de La dolce vita o quella de Il dottor Stranamore sono peggiori di quella di Rambo 3 o di quella di Vacanze di Natale?
Colore a parte, la leggibilità è elevatissima con ogni condizione di luce e da qualsivoglia angolo lo si osservi.. non importa se ci si trova in un’uggiosa serata di novembre o con i raggi perpendicolari al display in un torrido pomeriggio di luglio.
Davvero eccezionale.
La definizione è molto alta e la differenza (a favore del 6510) tra questo display e quello di un 8310 o 8210 è nettamente avvertibile. I caratteri, di un bel nero marcato e mai slavato, sono comunque ben dimensionati e leggibili anche a distanza di parecchi centimetri dagli occhi.
È importante aggiungere che la combinazione cromatica azzurro-nero, le dimensioni dei caratteri, la loro definizione non affaticano mai la vista anche dopo parecchi minuti di smanettamenti, giochi, sistemazione agenda e rubrica….
Il voto in merito alla bellezza è “solo” 9 per due precisi motivi: il primo è che l’illuminazione, a voler essere davvero ma davvero pignoli, non è perfettamente omogenea, visto che i led sono 4 nella parte inferiore e due nella superiore, il secondo perché in alcune situazioni, quando residua solo una tacca di batteria, si avverte uno “sfarfallio” del display all’atto di effettuare una telefonata… particolari comunque di poco conto.
COSTRUZIONE……………………………………..7,5
Il telefono è ben assemblato ma è pur sempre un nokia con cover di plastica.
La cover e la relativa plastica sono comunque di ottima qualità, ben rifinite anche se la tastiera (comoda nonostante i tasti piccoli) sembra alla vista e al tatto un po’ troppo plasticosa… rende più l’idea di solidità quella dell’8310 per intenderci…
i designer nokia potevano “sbattersi” un poco di più sotto questo aspetto…
Il peso è ottimo (poco più di 80 grammi) così come le dimensioni (guardatevele sulla scheda tecnica che adesso non le ricordo :D).
Del display si è già parlato abbondantemente sopra.
Decisamente brutta è la slitta che chiude l’alloggiamento della SIM… in un telefono che costa comunque + di mezzo milione di lire ci si aspetterebbe qualcosa di più solido e pratico!
SOFTWARE:............................................................9,5
Nokia si è superata in questo telefono quanto a software….davvero completo.
Splendida e davvero professionale l’agenda con la visualizzazione mensile, la possibilità di inserire un’infinità di eventi di diverso tipo come i compleanni (e lui calcola l’età della persona anno per anno ricordandocelo :D), riunioni (impostando l’ora di inizio e di fine), appunti vari etc.
Ad ogni evento è poi possibile associare un allarme a scelta.
Sempre per essere pignoli due appunti: gli allarmi non funzionano a telefono spento (sembra che sia una scelta voluta per motivi di sicurezza, per evitare che il cell si accenda autonomamente e in assenza del proprietario possa svelare informazioni personali e, forse più importante, si accenda autonomamente in zone dove il cell per motivi di sicurezza –ad es. aereo- non può restare acceso) e proprio per raggiungere il 10 e lode sarebbe stata utile una visualizzazione riassuntiva di tutti gli impegni ordinati per scadenza.
C’è poi la possibilità di inserire (indipendentemente dall’agenda) 250 impegni ai quali è possibile attribuire una priorità..
La rubrica con ben 500 spazi memoria (più quelli della SIM) e con la possibilità di associare fino 5 numeri ad ogni nome, oltre a dati personali del contatto (indirizzo, e mail etc.).
Ciascun contatto può essere inserito in un gruppo utenti ai quali è possibile associare una suoneria e un logo che verrà visualizzato quando il contatto ci chiamerà.
Sarebbe troppo lungo dilungarsi nell’esporre le funzioni di rubrica e dell’agenda, sincronizzabili con outlook o lotus organizer, fidatevi quando vi dico che, specie per la prima, si sono raggiunti livelli di assoluta eccellenza.
Eccellente anche la sezione registro chiamate. Vengono salvati gli estremi delle ultime chiamate effettuate (20) e ricevute (10) ma a ben vedere per ciascun contatto il telefono memorizza le ultime 5 telefonate.
Ad esempio se le ultime tre telefonate le ho fatte a Ludovica, Cristina e Maria vedrò nel registro chiamate effettuate i tre nomi in questione, e fin qui nulla di eccezionale. Ma se scelgo di vedere i dettagli il mio 6510 mi darà gli estremi della data e ora delle ultime 5 telefonate effettuate appunto a Ludovica, Cristina e Maria! In sostanza potrò avere il dettaglio di ben 100 chiamate effettuate e di 50 chiamate ricevute!!!!!!
È possibile personalizzare il cell con loghi e suonerie (10) ma su queste funzioni sorvolo…
C’è poi la calcolatrice (ulteriormente migliorata).
SMS.................................................................... 9,5
Poco o nulla c’è da dire sull’eccellente sistema di scrittura intelligente nokia, il T9 e nulla dirò.
Utilissima e molto capiente è la memoria che permette di archiviare fino a 150 SMS.
Potentissimo è il software che non solo ci consente di scrivere in brevissimo tempo sms ma anche di creare innumerevoli cartelle dove salvare gli sms ricevuti o scritti (es. posso creare la cartella Ludovica dove stipare gli sms ricevuti e inviati a lei, quella Maria dove mettere quelli ricevuti e inviati a Maria e così via… sperando che l’una non scovi la cartella dell’altra sennò so’ cazzi! :D:D) e di gestire i messaggi sotto ogni punto di vista.
Appunto: quando la memoria contiene parecchi sms, la navigazione della relativa sezione, in particolare l’apertura dei vari messaggi archiviati diviene un po’ lenta.
Non è possibile inviare messaggi multipli mentre è possibile inviare comodamente lo stesso messaggio a più utenti.
FEATURES...........................................................9,5
Avesse avuto bluetooth e memoria Java sarebbe stato IL telefono per eccellenza ma ci si deve accontentare, si fa per dire ovviamente.
La radio è eccellente, seppur non stereo, si capta e si ascolta perfettamente.
È possibile memorizzare fino a 20 stazioni.
La connessione è assicurata tramite porta IRDA che funziona perfettamente anche con sistemi operativi Windows XP e 2000.
Ha Wap e GPRS.
Ottimo e, almeno per me, molto utile il registratore vocale e pure i cronometri, conto alla rovescia etc.
A mio parere poco utile ma comunque da segnalare la possibilità di utilizzare comandi vocali ed eccellente la chiamata vocale anche se con auricolare non si riesce ad utilizzare al meglio visto che qualche volta i nomi, specie quelli brevi, non li riconosce in ambienti un po’ rumorosi.
Ha i classici giochi ma non so dirvi nulla perché non li ho mai utilizzati.
SUONERIE………………………………………9
Ce ne sono una caterva (serie e meno serie) e se ne possono aggiungere 10 a scelta.
Manca un composer interno ma è possibile comporle sul PC ed inviarle via IRDA o sms.
Non sono polifoniche ma sono di buona qualità.
Ottimo e potente il vibro.
Peccato non sia stata prevista la funzione prima vibra e poi suona!
AUTONOMIA……………………………………………………..10
Che dire? Incredibile…
Con un uso parsimonioso del telefono si copre quasi una settimana, con un uso intenso non si scende sotto i 3/4 giorni con un uso estremo (parecchie ore al giorno di telefonate, smanettamenti, radio, gprs) non si scende mai sotto i 2/3 giorni!!!
RX/TX………………………………………………………………..8,5
C’è chi sostiene che questa sia l’unica pecca del 6510, la scarsa ricezione. La mia esperienza con questo telefono e con Vodafone – Omnitel dimostra il contrario: molto buona la ricezione..
Dove prendono gli altri telefoni prende anche il mio, dove il mio non prende non prende nessun telefono.
Ho provato a paragonarlo con 8310, 8210, V70 e il mio 6510 esce dal confronto sempre alla pari se non addirittura vittorioso!
Una particolare virtù del 6510 è la seguente: quando prende la linea non la molla più! Anche con una sola tacca di ricezione si riesce a telefonare (con buona qualità audio) e non si corre il rischio che la telefonata cada, neppure se ci stiamo spostando in macchina in zone poco coperte!
Ottimo risultato per un cellulare dall’antenna integrata.
Quando si perde la rete il riaggancio qualche volta è un po’ pigro ma questione comunque di pochi secondi.
AUDIO………………………………………………………………. 7,5 (9 con auricolare)
La qualità audio è buona ma non certo sorprendente…
Quando si tiene il volume alto distorce un po’ e il timbro di voce dell’interlocutore non è riprodotto proprio fedelmente…
Quando si parla con l’auricolare (magari quello duale) invece la qualità audio è stupefacente, non fosse per un lieve fruscio di fondo che si sente nelle cuffie.
Tutto sommato il giudizio è positivo e si assesta nella media dei prodotti nokia di alta fascia (molto meglio comunque dei vecchi 3210 o 3310)
PREZZO E CONSIDERAZIONI FINALI
Il miglior telefono sul mercato per quanto concerne rapporto qualità/funzioni/prezzo, senza alcun dubbio.
Con meno di 300 € portate a casa un terminale eccellente, con un software davvero potente e versatile, che può dare soddisfazioni al “pischello” che lo usa per sms e radio ma anche e soprattutto al professionista che in 85 grammi e in meno di 9 cm di lunghezza può trovare un buon telefono con una eccellente autonomia, un organizer e una rubrica (che poco hanno da invidiare a quelle di alcuni palmari), memo vocali, chiamate vocali e anche una certa discreta eleganza.
Non posso che consigliarlo a tutti!
Nemorino