PDA

View Full Version : si può cambiare il Celeron su un AcerTM225X


Skiah
25-11-2002, 22:39
ciao a tutti
Vorrei un aiuto!
Ho trovato un AcerTM225X usato ad un buonissimo prezzo!
Il problema è che questo portatile monta una CPU Celeron 1.33,che è un processore che io odio!!!!!!!!!
é possibile sostituire il Celeron con un Pentium?
Se si con quali modelli e con quali frequenze?

please...aiutatemi

grazie e ciao :p

supermarchino
25-11-2002, 23:24
Originariamente inviato da Skiah
[B]ciao a tutti
Vorrei un aiuto!
Ho trovato un AcerTM225X usato ad un buonissimo prezzo!
Il problema è che questo portatile monta una CPU Celeron 1.33,che è un processore che io odio!!!!!!!!!
é possibile sostituire il Celeron con un Pentium?
Se si con quali modelli e con quali frequenze?

please...aiutatemi

grazie e ciao :p

se è mobile credo di no e tienitelo stretto (forse non hai idea che tragedia sia una cpu desktop in un portatile....)...


perché odi il celeron?


io odio il celeron desktop dentro a un laptop perché è un fornetto; odio il celeron derivato dal pentium 4 perché è una truffa; ma un celly mobile ha tutti i requisiti per farsi amare! :D

Skiah
25-11-2002, 23:48
si penso proprio sia mobile!

perchè una cpu desktop è una tragedia in un portatile?

sto cercando un pò su internet,ma non ci sto capendo molto:
il celeron Mobile non è compatibile (=sostituibile) con altri processori Intel?

Skiah
25-11-2002, 23:56
.....supermarchino
sbaglio o tu hai modificato un Acer 1203XC che montava proprio un Celeron,con un Pentium?

il tuo celeron era Desktop?il Pentium che hai montato è "mobile" o desktop?

scusa le molte domande,ma sono parecchio confuso e vorrei capirci qualcosa prima di acquistare il portatile!

grazie e ciao :)

Gaghiel
26-11-2002, 00:15
interessa anche a me questo argomento: posso cambiare il celeron 1.3 sul mio bestio (prima serie) con un p3 magari tualatin?

Skiah
26-11-2002, 00:23
....Gaghiel
tu hai anche una vaga idea se si possa sostituire e con cosa?
io proprio non ci sto capendo nulla!

supermarchino
26-11-2002, 09:04
1. cpu mobile/desktop: MOLTO MEGLIO AVERE QUELLA MOBILE altrimenti avrete una ventola che fa rumore di trapano sempre accesa e le batterie che durano 1 ora e basta. OCCORRE CAPIRE CHE LA CPU DI UN PORTATILE NON PUO' ESSERE PERFORMANTE COME QUELLA DI UN DESKTOP, PENA AUTONOMIA SCARSA E TANTO RUMORE.

2. cambio cpu: è un problema di reperibilità, le cpu desktop si trovano, quelle mobile no, comunque IMHO cambiare cpu su un laptop per motivi di prestazioni è solo tempo perso, certo il salto dal celly al pentium 3 c'è, ma per cosa lo usate il portatile? Photoshop da mane a sera oppure Word Explorer DVD ecc..
PER ME NON HA ALCUN SENSO STARE A PENSARE ALLA CPU SU UNA MACCHINA CHE HA IL DISCO FISSO A 4200 RPM - E DEVE AVERLO COSI' ALTRIMENTI SI SUCCHIEREBBE TUTTE LE BATTERIE.


ciao. :cool:

Skiah
26-11-2002, 09:39
...grazie supermarchino per il consiglio.
Sinceramente il tuo ragionamento non fà una piega:
tanto più se pensi che generalmente oltre agli Hard Disk anche le schede grafiche dei Notebook non sono mai un granchè,un processore mobile si sposa bene col resto!

Ora....semplicemente per mia cultura personale:
un Celeron Mobile (come piedinatura) a quali altre cpu mobile e non può somiglia?
puoi dirmi qualcosa della modifica del tuo Acer?

grazie e ciao

Gaghiel
26-11-2002, 10:17
No mi spiace ma io non ci capisco nulla, chiedevo info per quello.

Il portatile lo uso per giocare a Quake3 e DAoC per cui un p3 rispetto ad un celeron farebbe molto comodo.

Si può fare o no?

supermarchino
26-11-2002, 13:13
Originariamente inviato da Skiah
[B]...grazie supermarchino per il consiglio.
Sinceramente il tuo ragionamento non fà una piega:
tanto più se pensi che generalmente oltre agli Hard Disk anche le schede grafiche dei Notebook non sono mai un granchè,un processore mobile si sposa bene col resto!

Ora....semplicemente per mia cultura personale:
un Celeron Mobile (come piedinatura) a quali altre cpu mobile e non può somiglia?
puoi dirmi qualcosa della modifica del tuo Acer?

grazie e ciao

la modifica al mio acer non fa testo perché è con cpu desktop

puoi provare un pentium 3 mobile, ma ti sfido a trovarlo....

Skiah
26-11-2002, 22:57
quindi teoricamente potrei sostituire il Celeron Mobile con il Pentiun 3 Mobile?
dici che è impossibile da trovare?
mi puoi dire che problemi hai con un pentium desktop sul tuo portatile?

grazie per la disponibilità

supermarchino
26-11-2002, 23:32
Originariamente inviato da Skiah
[B]quindi teoricamente potrei sostituire il Celeron Mobile con il Pentiun 3 Mobile?
dici che è impossibile da trovare?
mi puoi dire che problemi hai con un pentium desktop sul tuo portatile?

grazie per la disponibilità

io nessuno perché sono fortunato e ho fatto un lavoretto a regola d'arte ma in genere le cpu desktop nei portatili sono dei forni e causano poca autonomia....

Skiah
26-11-2002, 23:44
Che lavoretto bisogna fare per adattarci un Pentium desktop?

A me dell'autonomia ridotta non importa molto visto che uso il notebook praticamente sempre con l'alimentatore.
Il problema sarebbe la temperatura.

supermarchino
27-11-2002, 09:07
Originariamente inviato da Skiah
[B]Che lavoretto bisogna fare per adattarci un Pentium desktop?

A me dell'autonomia ridotta non importa molto visto che uso il notebook praticamente sempre con l'alimentatore.
Il problema sarebbe la temperatura.

non puoi, mobile e desktop hanno sockets completamente diversi

Skiah
27-11-2002, 09:46
aaaaaaaaaaaaaaaaaa ora comincio a capirci qualcosa!

quindi solo il Pentium III Mobile ha lo stesso socket del Celeron Mobile?

guardando un pò di recensioni mi sembra di aver notato che un Celeron 1.33 affianca come prestazioni un Pentium III 1000!
Sbaglio?

scusa supermarchino se ti assillo,ma sei l'unico che mi risponde e ti trovi in una situazione simile alla mia!

grazie e ciao :p

supermarchino
27-11-2002, 10:08
Originariamente inviato da Skiah
[B]aaaaaaaaaaaaaaaaaa ora comincio a capirci qualcosa!

quindi solo il Pentium III Mobile ha lo stesso socket del Celeron Mobile?

guardando un pò di recensioni mi sembra di aver notato che un Celeron 1.33 affianca come prestazioni un Pentium III 1000!
Sbaglio?

scusa supermarchino se ti assillo,ma sei l'unico che mi risponde e ti trovi in una situazione simile alla mia!

grazie e ciao :p

non lo so bisogna vedere l'architettura della cpu mobile, la cache, l'fsb

il pentium 3 1.0EB desktop è cmq più veloce del celeron 1.3 desktop

Gaghiel
27-11-2002, 13:05
Avendo la batteria praticamente vergine, in quanto uso il portatile esclusivamente collegato alla rete non mi interessano ne temperatura ne consumo.
Vorrei sapere però se è fattibile scambiare il celeron con un p3? lo posso fare io da solo o ci vuole un tecnico?

Skiah
27-11-2002, 21:10
Originariamente inviato da Gaghiel
[B]Avendo la batteria praticamente vergine, in quanto uso il portatile esclusivamente collegato alla rete non mi interessano ne temperatura ne consumo.
Vorrei sapere però se è fattibile scambiare il celeron con un p3? lo posso fare io da solo o ci vuole un tecnico?


...per me vale lo stesso!
Comunque da quanto ho capito il Celeron 1.33 Mobile non può essere sostituito perchè ha un socket Micro-FCPGA2 che nessun Pentium III Mobile ha!

C'è qualcuno che può confermare?