PDA

View Full Version : InCD e UDF


noor83
25-11-2002, 22:36
un po' di tempo fà lessi diversi articoli su questo nuovo formato che prometteva di leggere/scrivere su cdrw come se fossero floppy, provai anche ad installare incd era la vesine 1.1 mi pare, ma mi bloccava il pc quando provavo a formattare un cd in questo standard

ora il vuoto, non se ne parla più. In effetti sarebbe una bella comodità se si potesse utilizzare i cd con la stessa facilità di un floppy direttamente da risorse del computer

avete provato ad installare ed utilizzare questi programmi? i cd creati sono affidabili come un normale cdrw? ditemi un po' cosa ne pensate :) ...

essegi
26-11-2002, 10:42
Originariamente inviato da noor83
[B]un po' di tempo fà ...
informaticamente parlando, un bel po' di tempo...

personalmente di InCD ho la v. 3.37 in italiano (InCD è free, ma si può montare solo avendo già installato Nero)

con un pc aggiornato, dal bios ai driver al sw, non dovresti avere nessun blocco: un problema è che di questi prg devi montarne 1 solo x volta xché gestiscono il CD-RW in automatico: o InCD, o HP DLA, o DirectCD...

per rendere possibile la lettura da CD di PC che non hanno questi prg, puoi scaricare e montare il file .exe free della Roxio UDF_read v.5.1.1.213 di ~540KB

spesso, quando in un CD formattato con un prg vuoi aggiungere dati mediante "un concorrente", puoi trovare problemi...

in ogni caso, il sistema è molto utile, in particolare per il trasporto e l'aggiornamento dei dati in ambito lavoro, o magari di un cd con via via gli ultimi driver, o...

l'affidabilità penso dipenda molto dal "supporto", che comunque non è certo "x uso infinito": x esperienza, mai fidarsi ciecamente di un CD-RW (ma non solo di questi...) e verificare magari mediante un trasferimento totale di prova dei dati dal CD all'HD (coi lettori a 40÷50x il tempo è breve...)
pure "l'immobilità" x un certo periodo di tempo di un cd-rw può dare poi notevoli problemi... (e non solo se UDF)

anche se questo "standard" sembra debba essere sostituito dal "MountRainer" che però è implementato solo sui masterizzatori all'ultimo grido... e sul quale troverai maggiori informazioni nella sezione "periferiche di memorizzazione"

ciao

noor83
26-11-2002, 13:28
tnx molto utile ;)