PDA

View Full Version : Si può montare la scheda audio?


melange
25-11-2002, 09:36
Ancora indecisa per l'acquisto del portatile...penso che prenderò il toshiba 2410-303...ma ho ancora un dubbio

Posso montare in un secondo tempo la scheda audio soundblaster audigy?

Se no, la svheda audio integrata mi permette di registrare simultaneamente 2 fonti a 16 bit 44hz?

si possono usare i soundfonts?

Grazie e a presto

melange
26-11-2002, 11:57
Ho capito perchè non mi avete risposto...perchè non esiste risposta! Noooooooo.... ma perchè i notebook hanno di queste lacune?? Non è possibile... e la extigy non ha nemmeno la funzione per i soundfonts...nooooooo! A questo punto vi chiedo... esiste un adattore pci esterno dove applicare la audigy2, possibilmente con attacco usb? Vi prego rispondetemi è molto importante.

A presto
Sigh

Cfranco
26-11-2002, 12:07
Adattatori esterni per schede PCI non ne esistono per i portatili odierni e le schede audio fornite sono solitamente molto essenziali , se nemmeno l' Extigy soddisfa le tue aspettative allora anche la soluzione USB é da scartare , non conosco le tue esigenze , ma se ti interessa solo la trasportabilità del sistema e hai sempre a disposizione una presa di rete potresti valutare l' acquisto di un sistema desktop ultracompatto ( i famosi PC-LCD ) , alcuni di questi sono dotati di Slot PCI interni .

melange
26-11-2002, 12:13
Praticamente a causa del mio nuovo lavoro (freelancer web) dovrò continuamente spostarmi da un posto all'altro...il mio budget era inizialmente di 1500 euro...adesso sono salita a 2400 e avevo intenzione di prendere il Sony - VAIO P4 2.4 256MB 16 CDRW DVD XPH - P4 2.4GHZ 256MB DDR 30GB CDRW+DVD 16 TFT SXGA ATI RADEON 7500 32MB I-LINK MODEM ETHERNET WIN XP HOME... solo che siccome la mia seconda attività/hobby e fare musica e ormai sono abituata ad utilizzare i soundfonts per le tastiere e gli effetti sintetici....a trovarmi senza sarebbe una cosa non molto buona...
Non so davvero come fare...

Grazie e a presto

Cfranco
26-11-2002, 13:08
Mi smentisco da solo :
Docking station con slot PCI esistono :
Per ogni portatile ( ma questo (http://www.sillaro.it/varie/prodotti/comunicazione/easidock_Mobility.htm) é un PC da attaccare alla PCMCIA :eek: ) .
per Compaq (http://www.compaq.it/prodotti/notebook/docking_station/)
Per Dell (http://www.euro.dell.com/countries/it/ita/pad/local/topics/gen_004_latit_guide.htm)

domaggioresettima
26-11-2002, 16:01
gli adattatori pci-pcmca esistono. li produce la MAGMA.
il problema è che costano uno sproposito (più spede di spedizione etc..)

secondo me ti conviene comprare una scheda audio USB (tipo la midiman DUO oppure una EDIROL) che ti dà bassa latenza sia su audio che su midi [accertati però che abbia un ingresso midi se no ciccia]. poi dovrebbe esistere un programma che permettere di usare le soundfonts anche con schede differenti dalla soundblaster, ma non ne sono certo.

domaggioresettima
26-11-2002, 16:06
oppure alternativamente alle soundofnts, puoi usare progrmmi che supportino i VST instruments [tipo cubase] e usare quelli come synth

melange
26-11-2002, 18:23
Credo seguirò i vostri consigli...e allora dunque:

1) Chi è un rivenditore italiano Magma?
2)Dove posso trovare le schede audio edirol o midiman
3) Le schede audio integrate nei portatili permettono una registrazione e un playback contemporaneo a 16bit 44hz?

Grazie ancora a tutti e a presto
^_^

domaggioresettima
26-11-2002, 21:53
1) Chi è un rivenditore italiano Magma?

non lo so. non credo ce ne sia uno. forse è più facile cercare in qualche rivenditore di prodotti per macintosh.

2)Dove posso trovare le schede audio edirol o midiman

www.audiowear.com - ci sono parecchi modelli, quelli USB mi pare ci siano tutti.

3) Le schede audio integrate nei portatili permettono una registrazione e un playback contemporaneo a 16bit 44hz?

se hanno un ingresso e un uscita si. [ovvio]. il grosso problema è la qualità dei convertitori che probabilmente è ancora peggiore di quella della soundblaster, che è già pessima di suo. poi potresti usare solo segnali "line" a -10dbv attraverso un minijack non schermato: un vero incubo.
Con le schede usb esterne invece, hai abbastanza banda per far passare 1 in e 1 out a 24bit 96k, oppure 2 in 2 out a 16 bit 44k. Se poi spendi anche qualche soldino avrai ingressi XLR bilanciati e convertitori ad/da perlomeno decenti. Alcune schede usb hanno anche l'interfaccia midi [mi sembra che possa servirti se devi usare synths]

L'unica pecca dell'audio usb è che spesso e volentieri non sono compatibili con taluni controller usb. sul sito della edirol mi pare ci sia una lista di controller compatibili...

ci sono anche altre soluzioni ma sono molto più dispendiose, e ciò schede firewire oppure con un adattatore pcmcia. Ma se non hai bisogno di più di 2 canali I/O allora l'usb dovrebbe andare benone.

Per le soundfonts, invece dovresti cercare un po' in giro quali sono le reali alternative, perchè io non mi occupo più di midi da un bel po' e non voglio dirti cavolate:p

ciao.

melange
27-11-2002, 09:28
Non sembrano niente male queste schede! E hanno anche un costo contenuto...adesso per non andare offtopic posto un thread sulla sezione audio...spero mi risponderai anche lì! Grazie e a presto a tutti

:)