View Full Version : AMD!!! cosa dici????!!!
g_aleph_r
24-11-2002, 20:13
copio e incollo da http://www.extremeoverclocking.com/
AMD no longer to compete with Intel - Posted By Mark
[14 Comments] Last comment was by Newsboys6
AMD has announced that they will no longer try to compete with Intel in the PC Processor market. They will start making processors for products outside the PC-arena.
What does this mean for the market? This means that AMD is putting the hurt on Intel. Without a competitor in the market, Intel will have to push up prices, and the speed of technology will have to slow down (as there is no competition).
Basically, this is not good news for us.
è il primo aprile? dobbiamo piangere tutti?
eh no...non voglio dover comprare intel al doppio di un AMD :(
poi se non c'è concorrenza lo raddoppiano anke...e addio upgrading :eek:
shambler1
24-11-2002, 20:32
è quello che vado dicendo da mesi. me lo salutate l'hammer.
Cazz.... se è vero ritorniamo ai 500euro a processore! :(
g_aleph_r
24-11-2002, 20:42
cazzo qualcuno mi dica che non è vero!!!!!!!!:( :mad: :( :mad: :( :mad:
Stefano Danieli
24-11-2002, 20:42
Fantastico.
Ora si che "the shit hits the fan".
Evviva Intel : ora si che siamo a posto.
P.S : sul sito AMD compare la scritta :
Shipments of the AMD Athlon™ 64 processor are planned to begin in the first half of 2003.
Quale la verita'?
shambler1
24-11-2002, 20:47
il monopolio in tutto il suo splendore...un segnale chiarissimo erano tutti questi rimandi.
altro che "k8 come l'atlhon",era chiaro che stavano lasciando il mercato. solo che devono farlo gradatamente per non spaventare gli investitori.
ma va' a cagher...se c'è il monopolio ci perdiamo tutti...processori di merda a prezzi stratosferici...
se invece amd resta voi potete continuare a comprarvi i vostri amati intel...e le persone normali i loro amd...e poi AMD rulez...
Rileggendo la notizia originale, mi pare di capire che AMD non puntera' piu solo nella produzione di CPU per personal computer, ma bensi destinera' i suoi sforzi in una varieta' di campi maggiore.
Cito :
Advanced Micro Devices Inc. (nyse: AMD - news - people) said on Tuesday that it would embrace a strategy of developing processors for a wider range of products outside computers and called on the industry to focus on user needs rather than creating "technology for technology's sake."
"We have become interdependent on each other for success," Hector Ruiz, AMD's president and chief executive, said in a speech at the Comdex trade show in Las Vegas.
"I urge you to demand that those companies who are currently serving you today begin developing technology not for its own sake, but in line with what you are really trying to do," Ruiz said.
AMD, which has fought a losing battle in recent quarters against Intel Corp. (nasdaq: INTC - news - people) for the top spot in processor speed and performance, said that making semiconductors smaller, cheaper and faster was no longer the key for an effective strategy.
In a shift away from the slowing personal computer industry, where Intel and AMD have significant stakes, AMD said it would begin working with a wider variety of companies to sell its products.
Ruiz brought out executives and representatives from Gibson Guitar Company, George Lucas' JAK Films and supercomputer company Cray Inc. to illustrate the technology that Sunnyvale, California-based AMD was delivering outside personal computers.
Ruiz also projected a new role for the PC, saying that "the time is fast arriving when we will see the PC as the central hub of the home," a scenario that software giant Microsoft Corp. (nasdaq: MSFT - news - people) is hoping to achieve.
The focus on "customer-centric" technology also echoed the $400 million advertising campaign launched by Hewlett-Packard Co. (nyse: HPQ - news - people) on Monday that aims to portray the computer maker as a one-stop-shop for computing services as well as hardware.
AMD's strategy shift came on the same day that Standard & Poor's downgraded the chip maker on concerns about its ability to boost profits and weather soft demand, only hours after AMD said it would raise $300 million in a convertible note issuance.
The rating cut took AMD's corporate credit rating down one-notch to "B-minus," its sixth highest "junk" grade, from "B," and rated the notes "CCC," two notches below "B-minus."
In response, AMD shares fell more than 12 percent to $5.72 on the New York Stock Exchange
Mi pare di capire che AMD ha posto un freno alla corsa verso la CPU piu potente per desktop.
Intel potra buttare miliardi nella ricerca e sviluppo di cpu sempre piu potenti, grazie al proprio capitale sociale
AMD invece non se lo puo permettere, e quindi obiettivamente ha fatto 2 conti in tasca, reputando che e inutile concorrere ad una gara della CPU piu potente, quano magari tale CPU verra acquistata da solo una ristretta fascia di mercato.
In fondo, cmq, hanno ragione.
Perche spendere miliardi in un segmento che alla fine si rivela redditizio si redditizio no, quando altri campi offrono una redditivita' piu alta, senza la necessita' di dover spendere miliardi per nuove tecnologie di produzione ogni 2 anni?
In ogni caso, chi ci andra' di mezzo sono gli acquirenti di PC, i quali si ritroveranno con un Celeron 5 Ghz che verra fatto pagare a peso d'oro.
celeron 5ghz:confused:
se AMD esce intel smette di buttare fuori nuovi proci...sarà già tanto arrivare al 4ghz
Originariamente inviato da lepre84
[B]celeron 5ghz:confused:
se AMD esce intel smette di buttare fuori nuovi proci...sarà già tanto arrivare al 4ghz
Beh, investire miliardi per ricerca su CPU sempre piu potenti che introiti ha dato?
Ben pochi, almeno dal punto di vista AMD.
Si sono resi conto, infine, che tutta questa corsa alla CPU piu potente non valeva gli investimenti fatti.
intel non ha problemi x' vende le cpu al doppio rispetto ad AMD...
http://www.forbes.com/newswire/2002/11/19/rtr799607.html
AMD to move beyond PC, faster chips no longer key
Reuters, 11.19.02, 4:04 PM ET
By Reed Stevenson
Non potevano continuare a fare beneficienza per sempre, vendendo CPU a meno di quanto gli costasse produrle.
io sono un amante di intel , ma credo che questa non sia una bella notizia :o
Una piccola riflessione: negli anni 80 l'hardware correva dietro al software; nelgli anni 90 il software non riusciva a stare dietro all'Hardware, nei primi anni del ventunesimo secolo l'hardware ha preso cosi tanto il largo che anche i cosidetti prodotti di fascia bassa riescono a far girare le ultime uscite software (cosa impensabile anche 5 anni fa).
A cosa voglio arrivare: tutta questa corsa all'ultima tecnologia tutta questa concorrenza tutta questa frenesia ha fatto perdere tutto quel che rendeva tanto affascinante il mondo dell'informatica! E ha anche portato a una lenta e inesorabile implosione del settore! La gente ha cominciato a chiedersi che ce ne facciamo del TOP se la fascia LOW-end è più che sufficente? AMD è solo una delle tante case che stanno mollando: il mond o dell'informatica si è in pratica autodistrutto! Mercato saturo, nessun motivo di rinnovo delle preesisitenti apparecchiature, tra 3 anni da oggi aivoglia a produttori che molleranno! Sembra assurdo, ma secondo me il futuro è il monopolio, 1 solo produttore di CPU, 1 di Sk grafiche etc etc.
Beh imo sono previsioni che lasciano il tempo che trovano.. :)
LuPellox85
24-11-2002, 22:01
se ci sarà un solo produttore x componente significa che avremo un pc uguale a una scatola chiusa... il perfetto palladium che microzozz vorrebbe................
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]se ci sarà un solo produttore x componente significa che avremo un pc uguale a una scatola chiusa... il perfetto palladium che microzozz vorrebbe................
è ridicolo, ma il mercato dell'informatica è inesorabilmente destinato a questa fine.
sono shockato :eek: :eek:
ma è possibile che una notizia del genere non sia neanche accennata sul sito ufficiale amd?
...i forum vuoti, non + discussioni AMD-Intel, ATI-Nvidia....sai che palle:rolleyes:
WizardAMD
24-11-2002, 23:06
Per me è assolutamente impossibile che AMD si ritiri dal campo di produzione di microprocessori...vedrete che con l'Hammer si rifarà un bel pò...;)
Ciao!!!:D
MEDi0MAN
24-11-2002, 23:14
nooo :( proprio ora che volevo passare a AMD!http://216.40.249.192/mysmilies/contrib/edoom/sad2.gif
ma che fine faranno tutti i produttori di chipset che lavorano con AMD?http://216.40.249.192/mysmilies/contrib/edoom/sad2.gif
WizardAMD
24-11-2002, 23:14
Non vorrei dire...ma mi sembra una grandissima caxxata quella news....;)
Ciao!!!:D:D
Originariamente inviato da WizardAMD
[B]Non vorrei dire...ma mi sembra una grandissima caxxata quella news....;)
Ciao!!!:D:D
Io non l'ho letta, ma anche a me sembra una gran cazzata che AMD si ritira:D :D :D
Ho letto la notizia su slashdot ma sinceramente non mi sembra che si parli di un ritiro di amd dal mercato microprocessori per pc. Semplicemente Amd ha dovuto implicitamente ammettere di essere profondamente in ritardo rispetto ad Intel quindi al posto di rivaleggiare con quest'ultima sul fronte velocità cercherà di diversificare la propria produzione concentrandosi in nuovi settori, quali ad esempio la produzione di chip per palmari. Una cosa è certa: e' finito il bel periodo dei processori Amd meno costosi e più veloci di Intel... :(
shambler1
25-11-2002, 00:32
è un mezzo disastro: ci hanno preso per il culo, con l'hammer (che prevedevo di compare anche io) per oltre 1 fottuto anno! pensate davvero che vedremo mai un barton 3000+?!??! da qui a tre mesi gli amd spariranno dalla circolazione! lo dicevo io !:mad: :mad: :mad: :mad:
io credo, spero e mi auguro che amd invece si vada ad infilare in quella fetta di mercato che di fatto si è quadagnata...
ovvero entry level... ma moolto meglio dell'entry level intel...
tra un celeron ed un p4... ci si infila in mezzo un bell'athlon che è sempre meglio di un P4 di fascia bassa... o no?? speriamo solo che i rivenditori continuino a fare desktop amd come ora... ovvio che se uno avrà 2000 da spendere si prender' un p4:rolleyes:
shambler1
25-11-2002, 03:39
non è possibile sostenere un prodotto come un microprocessore senza massci e continui investimenti.
amd ha chiuso con il segmento cpu per pc ( e anche col server se non l'avete capito) .
non è che prudurrà processore di fascia bassa. vedet voi altri processori di fascia bassa? trasmeta? finito. c2? viene da ridere solo a nominarlo.
:mad: :mad: :mad:
si torna al monopolio.quando il p2 +mobo costava un pacco di milioni..:mad: :mad: :mad:
un mezzo disastro per l'utente finale,che sarà alla mercè di intel che ,di conseguenza imporrà i suoi prezzi (da bravo monopolista) e le sue politiche commerciali.
e il barton? e l'hammer? fumo negli occhi. non ci sarà nessun hammer, nessun barton.
altrimenti sarebbero già stati fatti uscire.
si tratta di una politica di annunci per salvaguardare il valore delle azioni.
resta da vedere come dovremo comportarci noi che stiamo per fare un upgrade: non prevedo un calo dei prezzi nei prossimi mesi.
Stefano Danieli
25-11-2002, 07:45
Originariamente inviato da shambler1
[B]non è possibile sostenere un prodotto come un microprocessore senza massci e continui investimenti.
amd ha chiuso con il segmento cpu per pc ( e anche col server se non l'avete capito) .
non è che prudurrà processore di fascia bassa. vedet voi altri processori di fascia bassa? trasmeta? finito. c2? viene da ridere solo a nominarlo.
:mad: :mad: :mad:
si torna al monopolio.quando il p2 +mobo costava un pacco di milioni..:mad: :mad: :mad:
un mezzo disastro per l'utente finale,che sarà alla mercè di intel che ,di conseguenza imporrà i suoi prezzi (da bravo monopolista) e le sue politiche commerciali.
e il barton? e l'hammer? fumo negli occhi. non ci sarà nessun hammer, nessun barton.
altrimenti sarebbero già stati fatti uscire.
si tratta di una politica di annunci per salvaguardare il valore delle azioni.
resta da vedere come dovremo comportarci noi che stiamo per fare un upgrade: non prevedo un calo dei prezzi nei prossimi mesi.
Scusa eh :
LAS VEGAS -- November 20, 2002 --At Comdex, AMD (NYSE:AMD) today demonstrated a 64-bit developmental version of Unreal Tournament 2003 from Epic Games on a system based on the upcoming AMD Athlon™ 64 processor. The technology demonstration illustrates AMD’s commitment to bringing next-generation, 64-bit computing to the desktop and consumer applications.
“Our goal is to be the driving force in providing solutions that will bring the power of 64-bit computing to PC users,” said Ed Ellett, vice president of client business segment for AMD’s Computation Products Group. “Gaming enthusiasts demand the highest performance systems, and we believe gaming will be the catalyst that brings 64-bit computing to mainstream PC users.”
Unreal Tournament 2003, based on the latest generation Unreal Engine technology, is the recently released sequel to Epic Games’ and Digital Extremes’ award-winning Unreal Tournament. The Unreal Engine serves as the foundation upon which many other award-winning games have been built and has been licensed by top game developers for games in a variety of genres running on multiple platforms.
“We’re extremely excited about the upcoming AMD Athlon 64 processor. It’s designed to run today’s 32-bit games and applications and will actually, clock-for-clock, boost their performance relative to 32-bit AMD Athlon processors. But when you add 64-bits to the picture you can get additional capabilities and other performance boosts,” said Mark Rein, vice president, Epic Games Inc. “We’re planning to ship a 64-bit update for Unreal Tournament 2003 at the same time the AMD Athlon 64 processors show up on retail shelves.”
The upcoming AMD Athlon 64 processor is expected to be the industry’s first and only 64-bit, x86-based PC processor for desktop and mobile computing. It is designed to provide unprecedented application performance for consumers and businesses by being able to run 64-bit applications at full performance, thus significantly expanding data capacity, and simultaneously run 32-bit software applications with no performance penalty.
The upcoming AMD Athlon 64 processor will include a number of technology innovations that provide these benefits. A highly scalable system bus using HyperTransport™ technology is designed to provide more than one and half times the throughput of other competing processors. And an integrated memory controller that will boost performance by directly connecting the processor to the memory and dramatically reducing memory latency.
Va bene visioni catastrofiche, ma dal dire che AMD non presentera mai i suoi prodotti a 64 bit quando gia decine di migliaia di opteron sono stati venduti, e la presentazione della nuova CPU AMD Athlon 64 e stata fatta, ce ne passa di acqua.
non è del tutto vero ke i software sono indietro rispetto all'hardware....logico ke se scrivi documenti word ti basta anke un 500...:p
Bilancino
25-11-2002, 10:21
Originariamente inviato da lepre84
[B]non è del tutto vero ke i software sono indietro rispetto all'hardware....logico ke se scrivi documenti word ti basta anke un 500...:p
Beh anche un PII350@392 128M........in cui mi gira bene win xp pro e office xp.................ora come ora con un PIV 2000Ghz e un Amd XP equivalente un utente medio ci fa tutto............in special modo la compressione divx che è una operazione esigente.
Ciao
Originariamente inviato da g_aleph_r
[B]copio e incollo da http://www.extremeoverclocking.com/
AMD no longer to compete with Intel - Posted By Mark
[14 Comments] Last comment was by Newsboys6
AMD has announced that they will no longer try to compete with Intel in the PC Processor market. They will start making processors for products outside the PC-arena.
What does this mean for the market? This means that AMD is putting the hurt on Intel. Without a competitor in the market, Intel will have to push up prices, and the speed of technology will have to slow down (as there is no competition).
Basically, this is not good news for us.
è il primo aprile? dobbiamo piangere tutti?
:eek: :eek: :( :( :confused: :confused:
supermarchino
25-11-2002, 11:00
Originariamente inviato da Betha23
[B]
è ridicolo, ma il mercato dell'informatica è inesorabilmente destinato a questa fine.
c'è da aggiungere, grazie all'ignoranza della clientela, che mediamente non distingue un pc da un televisore.
l'hammer è ormai pronto non immetterlo sul mercato dopo che si sono sostenuti i costi di sviluppo mi sembra una gran cavolata
Insomma, io non la vedrei poi così grigia.. Ok, AMD rinuncia alla corsa per il primato velocistico, ma mica smette di produrre processori...
Intel ha dalla sua un patrimonio consolidato enorme, che le permette di spendere capitali in Ricerca&Sviluppo, che sono fondamentali per migliorare i processi produttivi dei proci. AMD non ha certi capitali a disposizione, quindi non cercherà di correre oltre le proprie possibilità: semplicemente diversificherà la produzione e ottimizzerà i prodotti già esistenti. Questo ovviamente non toglie che sicuramente verranno proposti nuovi proci, semplicemente non ne sforneranno 2 nuovi al mese...
Questa almeno è la mia interpretazione del comunicato, che ristretto in soldoni si potrebbe anche vedere come:
"Non abbiamo abbastanza soldi per stare dietro a Intel, quindi ci diamo una calmata, ma continueremo comunque a produrre ottimi processori, anche se ad un ritmo meno serrato (e più in linea con le nostre possibilità)".
In fondo AMD è riuscita a mettere il pepe al culo al colosso Intel, direi che non si può proprio lamentare.. Alla fine gli lascia il settore dell'High End, e si consolida nel Mid, secondo me è comunque una cosa buona..
Originariamente inviato da xk180j
[B]l'hammer è ormai pronto non immetterlo sul mercato dopo che si sono sostenuti i costi di sviluppo mi sembra una gran cavolata
Stando ai recenti sviluppi AMD, INMO hammer verra commercializzato in futuro, ma avra prestazioni inferiori rispetto al corrispettivo PIV futuro.
Questo cmq non dovrebbe scoraggiare chi necessita piu di 2 Gbyte di ram, cosa oramai non troppo lontana dall-avverarsi (attualmente la media di ram e 512 Mbyte, ma in futuro tale media tendera' a crescere).
Originariamente inviato da Kaze
[B]Insomma, io non la vedrei poi così grigia.. Ok, AMD rinuncia alla corsa per il primato velocistico, ma mica smette di produrre processori...
Intel ha dalla sua un patrimonio consolidato enorme, che le permette di spendere capitali in Ricerca&Sviluppo, che sono fondamentali per migliorare i processi produttivi dei proci. AMD non ha certi capitali a disposizione, quindi non cercherà di correre oltre le proprie possibilità: semplicemente diversificherà la produzione e ottimizzerà i prodotti già esistenti. Questo ovviamente non toglie che sicuramente verranno proposti nuovi proci, semplicemente non ne sforneranno 2 nuovi al mese...
Questa almeno è la mia interpretazione del comunicato, che ristretto in soldoni si potrebbe anche vedere come:
"Non abbiamo abbastanza soldi per stare dietro a Intel, quindi ci diamo una calmata, ma continueremo comunque a produrre ottimi processori, anche se ad un ritmo meno serrato (e più in linea con le nostre possibilità)".
In fondo AMD è riuscita a mettere il pepe al culo al colosso Intel, direi che non si può proprio lamentare.. Alla fine gli lascia il settore dell'High End, e si consolida nel Mid, secondo me è comunque una cosa buona..
Difficilmente si riesce a tenere il mercato mid, quando si ha un concorrente che dall-alto dell-high end detta il bello e cattivo tempo
In ogni caso, credo che da parte AMD ci sia stato un po troppo allarmismo.
Intel ha appena sfornato il PIV 3 Ghz, ma visti i costi assurdi di tale cpu, c-e da aspettarsi che tale processore possa essere acquistato in massa solo verso aprile-maggio anno prossimo, quando i prezzi scenderanno da 1000 Euro a 300-400 Euro.
Bhè la situazione non è che peggiori, magari rimarrà com'e: Intel a 3 Ghz e amd con il 2700+, una differenza che esiste tuttora!
intel aumenta la frequenza molto velocemente, ma quanto potrà durare? per i 3,6 ghz si vorranno gli 0,9 e poi? se un hammer a 2 ghz e singolo canale ddr ha realmwnte le prestazioni di un p4 a 3,2 ghz la situazione non mi sembra tragica anzi,certo bisognera fare i conti con il prezzo e la disponbilità, ma i margini di crescita sembrano esserci.AMD è in difficoltà ora ma per una questione di quantità non di qualità se l'hammer avesse una buona resa.....
Ma voi la leggete la press release invece di stare ad ascoltare giornalisi con il prosciutto sugli occhi???
E' incredibile...c'è scritto esplicitamente che dato che vogliono fare più soldi produrranno anche cpu di altro tipo (per i PDA per esempio). Eccheccazzo ma è mai possibile che qua si debba sempre stare a sentire l'ultimo venuto?? Usatelo il cervello!
Saluti.
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Questo cmq non dovrebbe scoraggiare chi necessita piu di 2 Gbyte di ram, cosa oramai non troppo lontana dall-avverarsi (attualmente la media di ram e 512 Mbyte, ma in futuro tale media tendera' a crescere).
la media per gli utenti standard ora è di 256 mega
Originariamente inviato da Florio
[B]Ma voi la leggete la press release invece di stare ad ascoltare giornalisi con il prosciutto sugli occhi???
E' incredibile...c'è scritto esplicitamente che dato che vogliono fare più soldi produrranno anche cpu di altro tipo (per i PDA per esempio). Eccheccazzo ma è mai possibile che qua si debba sempre stare a sentire l'ultimo venuto?? Usatelo il cervello!
Saluti.
giusto !!!!!;)
g_aleph_r
25-11-2002, 12:57
Originariamente inviato da Florio
[B]Ma voi la leggete la press release invece di stare ad ascoltare giornalisi con il prosciutto sugli occhi???
E' incredibile...c'è scritto esplicitamente che dato che vogliono fare più soldi produrranno anche cpu di altro tipo (per i PDA per esempio). Eccheccazzo ma è mai possibile che qua si debba sempre stare a sentire l'ultimo venuto?? Usatelo il cervello!
Saluti.
Piano, che diversifichino le ricerche significa anche che non portanno più investire in cpu come prima, e con lo schifo che hanno fatto con i thori non mi sento molto tranquillo.
Sperem...
PS: perché ti incazzi?
Non c'è motivo per cui dovrebbero diminuire i fondi per gli investimenti per le cpu...mica li mette AMD in prima persona i soldi...li recuperano dagli azionisti e sopratutto da finanziamententi, che poi questi ultimi siano più consistenti non crea nessun problema.
I thori non fanno affatto schifo, anzi con il 2700+ si arriva in overclock a livelli molto buoni (c'è chi ha sfiorato i 3000MHz con sistemi di raffreddamento frigoriferi). Sono un pò inferiori al p4 come modello di punta, questo è vero, ma sicuramente restano degli ottimi processori, considerato quanto si pagano :)
Mi incavolo pertchè come al solito tutti fanno i pecoroni e credono a qualsiasi cosa si dica.
Saluti.
Originariamente inviato da les2
[B]io credo, spero e mi auguro che amd invece si vada ad infilare in quella fetta di mercato che di fatto si è quadagnata...
ovvero entry level... ma moolto meglio dell'entry level intel...
tra un celeron ed un p4... ci si infila in mezzo un bell'athlon che è sempre meglio di un P4 di fascia bassa... o no?? speriamo solo che i rivenditori continuino a fare desktop amd come ora... ovvio che se uno avrà 2000 da spendere si prender' un p4:rolleyes:
giusto ragionamento secondo me....amd si concentrerà di più su processori di fascia media a prezzi accessibili a tutti ma che non hanno niente da invidiare agli intel.....e chi ha molto da spendere si farà un intel........:rolleyes:
Originariamente inviato da devis
[B]
la media per gli utenti standard ora è di 256 mega
La media e 512 Mbyte, visto il massiccio uso di memoria da parte di nuovi giochi che ha spinto molti utenti a ricercare in tale numero l'optimum.
Inoltre, considerato il peso di molti programmi (Office 2002, Windows XP), molti utenti hanno deciso un aggiornamento, non per carenza di memoria ma per ovviare a situazioni di crisi soprattutto con l'apertura simultanea di molti programmi (cosa oggigiorno abbastanza diffusa).
Infine, chi adesso compra un PC nuovo, automaticamente e' indirizzato ad acquistare 512 Mbyte di ram.
Originariamente inviato da Florio
[B]
Mi incavolo pertchè come al solito tutti fanno i pecoroni e credono a qualsiasi cosa si dica.
Saluti.
Mah, sai se lo dice il presidente AMD nonche CEO in CHIEF,Hector Ruiz in un meeting al Comdex 2002....
It's time to put the Virtual-Pie-In-The-Sky visions aside. It's time to end the fascination with technology for technology's sake alone. It's time for demonstrating innovation that people can use, to talk in real-world terms about tangible benefits that technology is bringing to customers today. Paradoxically, more technology deployment has led to less innovation. In our rush to find the next big thing, it is easy to overlook the innovations that are driving demand right now. The road to recovery requires the entire IT industry to re-examine our value proposition, to make technology advances secondary to true innovations that have the potential to drastically improve the computing experience. From the back office to the home office and beyond, the road to recovery has already been paved. Are you ready?
Fonte : sito AMD.
Questo significa che AMD rivedra- i suoi piani di sviluppo circa le nuove CPU, ponendo attenzione solo allo sviluppo veramente innovativo, e lasciando perdere cio che non e obiettivamente redditizio.
Tradotto in soldoni, questo significa che AMD puntera solo in settori e innovazioni i quali porteranno reali benefici all-azienda, tralasciando quindi altri settori poco redditizi.
Lo sviluppo serrato di nuove cpu quindi, allo stato attuale delle cose non rientra in quest-ultima categoria redditizia, almeno secondo AMD.
Per quanto riguarda i pecoroni, beh, io lo sono, ma credo qui dentro lo siamo tutti, visto e considerato che non ho mai visto nessuno acquistare un processore Cyrix o Motorola.
Originariamente inviato da Jo3
[B]
La media e 512 Mbyte, visto il massiccio uso di memoria da parte di nuovi giochi che ha spinto molti utenti a ricercare in tale numero l'optimum.
Inoltre, considerato il peso di molti programmi (Office 2002, Windows XP), molti utenti hanno deciso un aggiornamento, non per carenza di memoria ma per ovviare a situazioni di crisi soprattutto con l'apertura simultanea di molti programmi (cosa oggigiorno abbastanza diffusa).
Infine, chi adesso compra un PC nuovo, automaticamente e' indirizzato ad acquistare 512 Mbyte di ram.
Qui si parla di media generale non di una sola determinata fascia. Il mercato informatico è molto più vasto del solo forum di Hwupgrade..
Configurazione a 512mb vengono proposte solo per la fascia alta. Vedi le configurazioni proposte dai vari negozi e catene d'informatica dove vanno per la maggiore 256 MB , per pc economici hanno il coraggio di metterci ancora 128 MB!
Per l'utente medio 256 mega sono più che sufficienti ;)
nei negozi basta ke ti dicono ke c'è una cpu potente poi pensano ke sia kissa cosa...potrero esserci dentro mattoni ke lo vendono lo stesso! :rolleyes:
nei negozi basta ke ti dicono ke c'è una cpu potente poi pensano ke sia kissa cosa...potrero esserci dentro mattoni ke lo vendono lo stesso! :rolleyes:
nei negozi basta ke ti dicono ke c'è una cpu potente poi pensano ke sia kissa cosa...potrero esserci dentro mattoni ke lo vendono lo stesso! :rolleyes:
nei negozi basta ke ti dicono ke c'è una cpu potente poi pensano ke sia kissa cosa...potrero esserci dentro mattoni ke lo vendono lo stesso! :rolleyes:
Io penso ke sia un Fake, senno siamo veramente alla frutta. è la volta buona ke mi faccio una console...
azz...mi ha fa 4 post uguali :( :( :( :(
si era impallata la connessione :rolleyes:
Bilancino
25-11-2002, 17:51
La vita è un cerchio...............alla fine si ritorna al punto di partenza, vi ricordate il pc con il bip bip al posto dall'audio stereo di oggi? Bene ritorneremo così..................:D :D
Ciao
:pomodori:
:cavoli:
:arance:
:insalata:
:cachi:
:mattoni:
:bombe H:
Willyyyy
25-11-2002, 18:57
Tra Palladium e AMD che sta entrando in una mezza crisi penso che tornerò a lavorare in banca al posto del mio lavoro come tecnico in negozio. Sono finiti i bei tempi!
Io spero solo che AMD ora schiacci Intel in qualche segreto modo cosi che Intel sia costretta a riguadagnare strada a vantaggio di noi utenti!
AMD Fuori=Morte dei computer
Penso che andremo a spendere per un PC di fascia alta sui 3000 € senza AMD che fa concorrenza!
Ma sinceramente pensandoci bene AMD non si arrenderà e anche lei ha un buono spazio nel settore microprocessori infondo!
Che chiuda è difficile!Magari rallenterà l'uscita di nuovi processori!Ma comunque deve sempre esserci è neccessaria!
Originariamente inviato da devis
[B]
Qui si parla di media generale non di una sola determinata fascia. Il mercato informatico è molto più vasto del solo forum di Hwupgrade..
Configurazione a 512mb vengono proposte solo per la fascia alta. Vedi le configurazioni proposte dai vari negozi e catene d'informatica dove vanno per la maggiore 256 MB , per pc economici hanno il coraggio di metterci ancora 128 MB!
Per l'utente medio 256 mega sono più che sufficienti ;)
Attualmente molti pc utilizzati per programmazione utilizzano uno standard di 512 Mbyte di ram.
Questo non per supplire al sistema operativo, ma per supportare eventualmente molti ambienti aperti.
In altri campi, con l'utilizzo di Win XP (che assorbe gran parte delle risorse del sistema) l'utilizzo massiccio di molti programmi aperti inizia a comportare un sovraccarico della memoria.
IN ogni caso, entrando in un negozio oggigiorno, e richiedendo un PC da 2 Ghz in su (o equivalente stepping AMD), la configurazione media di memoria si aggira su 512 Mbyte di ram.
i 256 Mbyte di ram sono considerati oramai come fascia entry level.
shambler1
25-11-2002, 20:19
allora: amd (giustamente) si distacca dai segmenti di mercato che producono perdite; la cpu per desktop produce perdite quindi amd abbandonerà questo segmento come altre casa prima di lei. è chiarissimo.
512 per ki se ne intende un po' e li kiede...se no ti rifilano un 2600+ con 256mb se non 128...tanto una volta ke leggono 2600+ può avere qualsiasi cosa (mattoni) ke va bene lo stesso...
...parlo per utenti "niubbi" ke è la maggior parte purtroppo...
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Mah, sai se lo dice il presidente AMD nonche CEO in CHIEF,Hector Ruiz in un meeting al Comdex 2002....
It's time to put the Virtual-Pie-In-The-Sky visions aside. It's time to end the fascination with technology for technology's sake alone. It's time for demonstrating innovation that people can use, to talk in real-world terms about tangible benefits that technology is bringing to customers today. Paradoxically, more technology deployment has led to less innovation. In our rush to find the next big thing, it is easy to overlook the innovations that are driving demand right now. The road to recovery requires the entire IT industry to re-examine our value proposition, to make technology advances secondary to true innovations that have the potential to drastically improve the computing experience. From the back office to the home office and beyond, the road to recovery has already been paved. Are you ready?
Fonte : sito AMD.
Questo significa che AMD rivedra- i suoi piani di sviluppo circa le nuove CPU, ponendo attenzione solo allo sviluppo veramente innovativo, e lasciando perdere cio che non e obiettivamente redditizio.
Tradotto in soldoni, questo significa che AMD puntera solo in settori e innovazioni i quali porteranno reali benefici all-azienda, tralasciando quindi altri settori poco redditizi.
Lo sviluppo serrato di nuove cpu quindi, allo stato attuale delle cose non rientra in quest-ultima categoria redditizia, almeno secondo AMD.
Per quanto riguarda i pecoroni, beh, io lo sono, ma credo qui dentro lo siamo tutti, visto e considerato che non ho mai visto nessuno acquistare un processore Cyrix o Motorola.
Non mi pare infatti che ci sia scritto che AMD lascerà il mercato x86 no? :) Ti contraddici da solo.
Non ho ben capito l'esempio dei cyrix e dei motorola...mica per non essere pecorone si deve comprare quello che non hanno gli altri, bisogna acquistare con cognizione di senno, ma in ogni caso non c'entra nulla con quello che volevo dire: io parlavo delle notizie, in molti credono a qualsiasi cosa venga detta senza pensare.
Saluti.
Originariamente inviato da lepre84
[B]512 per ki se ne intende un po' e li kiede...se no ti rifilano un 2600+ con 256mb se non 128...tanto una volta ke leggono 2600+ può avere qualsiasi cosa (mattoni) ke va bene lo stesso...
...parlo per utenti "niubbi" ke è la maggior parte purtroppo...
Scusate se m'aggiungo all'OT ma non resisto.... la maggioranza di PC attualmente venduta,monta 256 MB di ram!
Cmq ragazzi a parte che AMD ha già svilluppato dei processori che gli basterenno per almeno altri 3 anni per stare dietro(e magari in alcuni periodi,avanti)ad intel,la notizia,così come la si sta commentanto mi pare na gran cagata....
Originariamente inviato da toz
[B]
...la notizia,così come la si sta commentanto mi pare na gran cagata....
Su questa frase che esprime tutto quello che penso :D mi permetto di concordare al 100% ;)
Quasi cooetanei di post e d'iscrizione al forum :D ...bei tempi quelli.
Cola goleadoR™
26-11-2002, 00:52
Originariamente inviato da SaMu
[B]Non potevano continuare a fare beneficienza per sempre, vendendo CPU a meno di quanto gli costasse produrle.
:eek::eek::eek:
Ma ke dici SaMu??
Beneficienza????
Vendere CPU a meno di quanto gli costasse produrle?!?!?!?!?!?!?!?!?
Se davvero AMD avesse venduto CPU andandoci in perdita sarebbe morta in meno di quanto ti immagini!!:rolleyes:
Un conto è tenere bassi i prezzi,l'altro è vendere prodotti sottocosto;)
Cola®
g_aleph_r
26-11-2002, 07:46
Originariamente inviato da Florio
[B]I thori non fanno affatto schifo, anzi con il 2700+ si arriva in overclock a livelli molto buoni (c'è chi ha sfiorato i 3000MHz con sistemi di raffreddamento frigoriferi).
Mi incavolo pertchè come al solito tutti fanno i pecoroni e credono a qualsiasi cosa si dica.
Saluti.
I thori A fanno schifo, quelli B sarebbero stati ottimi 3 mesi fa, adesso sono solo buoni, che ne pensi di un p4 1800 c1 che va a 3500(magari un fake ma non è detto)?
Sa nessuno quando arriveranno realisticamente i barton? E chi mi dice dove trovare un thoro b 2000+? c'era uno che li vendeva sul forum ma non riesco a ritrovarlo
monopolio CPU intel + palladium
Noooooooooooooo!!!!
Va be dai ma tanto zia AMD continuera' a deliziarci con le su cpu dall'ottimo rapporto prestazioni prezzo!
ecco il p4 c1 1.8@3.5:
http://forum.oc-forums.com/vb/showthread.php?s=&threadid=137751
LuPellox85
26-11-2002, 09:38
Originariamente inviato da dins
[B]monopolio CPU intel + palladium
Noooooooooooooo!!!!
Va be dai ma tanto zia AMD continuera' a deliziarci con le su cpu dall'ottimo rapporto prestazioni prezzo!
anke AMD sarà palladium compliant...
LuPellox85
26-11-2002, 09:42
Originariamente inviato da lepre84
[B]ecco il p4 c1 1.8@3.5:
http://forum.oc-forums.com/vb/showthread.php?s=&threadid=137751
io sarò anke un po diffidente ma a me sti 3,4 ghz ad aria mi puzzano :P
dario amd
26-11-2002, 09:43
la piu brutta notizia sentita su questo forum:eek: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da g_aleph_r
[B]
I thori A fanno schifo, quelli B sarebbero stati ottimi 3 mesi fa, adesso sono solo buoni, che ne pensi di un p4 1800 c1 che va a 3500(magari un fake ma non è detto)?
Sa nessuno quando arriveranno realisticamente i barton? E chi mi dice dove trovare un thoro b 2000+? c'era uno che li vendeva sul forum ma non riesco a ritrovarlo
Hai perfettamente ragione, difatti non ho detto che AMD sia meglio di Intel in questo momento, anzi consiglio a chiunque voglia il massimo un bel P4 che si overclocka ad aria che è un piacere, volevo solo dire che in fondo non siamo poi così indietro: tralasciando gli smanettoni siamo di fronte nella fascia alta ad un 2700+ contro un 3GHz che costa quello che costa, in fascia bassa (sto parlando sempre escludendo il discorso overclock) a cpu AMD di pari potenza ma meno costose,
Certo che per chi fa overclock il un P4 1.8 (magari C1) risulta essere il top come frequenza raggiunta ad un costo decisamente limitato.
Originariamente inviato da g_aleph_r
[B]
la piu brutta notizia sentita su questo forum :eek: :mad: :mad: :mad:
Ancora... :rolleyes:
Saluti
ma raga, lo sapete che nei negozi di paesi e anche città oltre supermercati i pc in vendita sono quasi tutti da 128 o 64 mb di ram?????????
io solo qualche rara volta ho visto pc con 256mb........
inoltre nella nostra scuola sono arrivati 50 pc nuovi OLIDATA, Pentium 4 1,7ghz con win2000 e 64mb di ram:eek: :eek: :eek:
ovvio che tra un pò le cose cambieranno....
penso
ciao
Originariamente inviato da toz
[B]Quasi cooetanei di post e d'iscrizione al forum :D ...bei tempi quelli.
Già ;) Non c'erano ancora queste guerre ATIvsNVidia e AMDvsIntel.
Già,si provava,testava e si riportavano i risultati....ora si chiacchiera e poco + :(
Originariamente inviato da toz
[B]Già,si provava,testava e si riportavano i risultati....ora si chiacchiera e poco + :(
...soprattutto si da troppo credito ad un sacco di rumors, che poi si rivelano sempre fasulli. Mi sembra ormai di stare alla sede dell'ANSA :D
P.S.: ho ancora a casa il WB per Slot A che mi avevi venduto per il mitico K7 classic :D :p
MITICISSIMO.......che tempi raga........
Amumm mi sta venendo una mezza idea...non è che mi potresti vedere le misure del waterblock?
Originariamente inviato da toz
[B]MITICISSIMO.......che tempi raga........
Amumm mi sta venendo una mezza idea...non è che mi potresti vedere le misure del waterblock?
Detto fatto: 12,5cm in lunghezza; 5,2cm in larghezza (la base sotto dove poggia però è 4,5cm); 2,1cm spessore ;)
Ragazzi al Comdex AMD ha detto di voler rafforzare la sua produzione di FlashCARD, ma non ha MAI DETTO di voler lasciare il mercato di CPU o tantomeno di ridimensionare la sua partecipazione...
L' IBM si è decisa a imporsi nel mercato desktop.....cosa significa ??? Power PC nei Pc...scusate il gioco di parole !
Tutto questo a fine anno prossimo...........presente la potenza incredibile e incommunsurabile di queste Cpu ???
:D :D :D
Pc's world rulez 4 ever
Si chimaerà PowerPc 970 (64bit e 32bit in nativa)
Ampiezza di banda di 6,4 Gbyte effetivi al seconod grazzie 2 bus unidirezionali da 32bit a 900Mhz :D
P.s arriva anche motorola....... ricordate i 68xxx ? e i G4 ?
GODO
Originariamente inviato da luckye
[B]Si chimaerà PowerPc 970 (64bit e 32bit in nativa)
Ampiezza di banda di 6,4 Gbyte effetivi al seconod grazzie 2 bus unidirezionali da 32bit a 900Mhz :D
Purtroppo non è x86...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Purtroppo non è x86...
purtroppo neanche un os a 64bit è compatibile........quindi non è un problema !
BROBAKER
26-11-2002, 17:59
Originariamente inviato da cionci
[B]
Purtroppo non è x86...
Cavoli di quei fessi che usano windows e non linux!!
Originariamente inviato da luckye
[B]purtroppo neanche un os a 64bit è compatibile........quindi non è un problema !
Non è vero... Windows per Hammer sarà compatibile con i programmi x86 a 32 bit...
Stessa cosa per Linux per Hammer...
Originariamente inviato da BROBAKER
[B]Cavoli di quei fessi che usano windows e non linux!!
Ok...allora non mi venite a dire che IBM entra nel mercato desktop...
ok ok......l'unica cosa e che il powerpc non è X86.........beh è liberarsi da una schiavitù. Posso rimodernizzarlo quanto vogliono ma hai presente il 4b6sx 25mhz di mia madre ?? beh non è poi così diverso dal mio athlon :rolleyes:
BROBAKER
26-11-2002, 19:18
Originariamente inviato da luckye
[B]ok ok......l'unica cosa e che il powerpc non è X86.........beh è liberarsi da una schiavitù. Posso rimodernizzarlo quanto vogliono ma hai presente il 4b6sx 25mhz di mia madre ?? beh non è poi così diverso dal mio athlon :rolleyes:
PAROLE SANTE!!!
Anche se itanium non è messo a punto causa mancanza software l'idea di quell'architetture è grandiosa!
assomiglia al chip della RISC PLAY2, la quale va molto meglio della XBOX con il solito fetuso X86
E poi chi mi sa dire quante applicazioni professionali si basano su cpu cisc x86 ??
E' il momento di dare una svolta ai nostri Pc,via x86 e 32bit a mio parere......
Poi si passa al serial Ata,l'agp mi sebra vada bene così come le memorie sempre più veloci.....
Ok ci siamo quasi :D
http://members.xoom.virgilio.it/luckye/powerpc.jpg
Che l'International Business Machine abbia praticamente "invetato" il Pc come è oggi è un dato di fatto.
Che si appresti a rivoluzionarlo completamente ?
Voi chi seguireste..... Windows con Intel o PowerPc con Os machintosh style ??
Muhahahha non chiedetemelo :D
Originariamente inviato da Florio
[B]
Non mi pare infatti che ci sia scritto che AMD lascerà il mercato x86 no? :) Ti contraddici da solo.
Non ho ben capito l'esempio dei cyrix e dei motorola...mica per non essere pecorone si deve comprare quello che non hanno gli altri, bisogna acquistare con cognizione di senno, ma in ogni caso non c'entra nulla con quello che volevo dire: io parlavo delle notizie, in molti credono a qualsiasi cosa venga detta senza pensare.
Saluti.
Non penso proprio : le notizie lette e riportate su questo topic e le notizie ufficiali coincidono.
O sbaglio ;)
molto spesso e sottoline il molto spesso, su questi forum scrive e commenta gente veramente competente e appassionata dell'argomento.
Poi il "banfone" c'è sempre ma solitamente viene linciato dagli altri "forumisti".
E' buona informazione e approfondimento (spesso occasione di confronto di idee) niente di + ;)
P.s secondo voi un Duron 600 a 15euro comprese SS. è il suo prezzo o ho "tirato" tanto ??
Originariamente inviato da Dave3D
[B]
Detto fatto: 12,5cm in lunghezza; 5,2cm in larghezza (la base sotto dove poggia però è 4,5cm); 2,1cm spessore ;)
Peccato,troppo grande..grazie però
Originariamente inviato da luckye
[B]ok ok......l'unica cosa e che il powerpc non è X86.........beh è liberarsi da una schiavitù. Posso rimodernizzarlo quanto vogliono ma hai presente il 4b6sx 25mhz di mia madre ?? beh non è poi così diverso dal mio athlon :rolleyes:
Io mi ci libereri anche volentieri dalla schiavitù...io sono anche utente Linux, quindi togliere Windows mi importerebbe poco... L'unico problema è che la segretaria non lo toglierebbe... L'appassionato di giochi non lo toglierebbe...
Quindi di conseguenza io non lo posso togliere perchè continueranno ad esserci dei programmi che funzionano su Windows-x86...
Le differenze fra un 486 e un Athlon sono così tante che a quei tempi sarebbe stato difficile anche solamente immaginarsela una CPU come l'Athlon... Le caratteristiche dell'Athlon corrispondono sotto molti aspetti a quelle del più blasonato processore RISC...
Se IBM è così potente perchè non introduce una sua CPU x86 ? Forse perchè non gli conviene ? Una nuova CPU x86 ci metterebbe anni a penetrare il mercato...anche se di IBM... Senza contare il fatto che non è così facile fare una CPU x86 comparabile ad un Athlon o un P4 (Via ha possibilità tecnologiche ed economiche e nonostante tutto non ci riesce)...
Ciao :)
Originariamente inviato da cionci
[B]
Io mi ci libereri anche volentieri dalla schiavitù...io sono anche utente Linux, quindi togliere Windows mi importerebbe poco... L'unico problema è che la segretaria non lo toglierebbe... L'appassionato di giochi non lo toglierebbe...
Quindi di conseguenza io non lo posso togliere perchè continueranno ad esserci dei programmi che funzionano su Windows-x86...
Le differenze fra un 486 e un Athlon sono così tante che a quei tempi sarebbe stato difficile anche solamente immaginarsela una CPU come l'Athlon... Le caratteristiche dell'Athlon corrispondono sotto molti aspetti a quelle del più blasonato processore RISC...
Se IBM è così potente perchè non introduce una sua CPU x86 ? Forse perchè non gli conviene ? Una nuova CPU x86 ci metterebbe anni a penetrare il mercato...anche se di IBM... Senza contare il fatto che non è così facile fare una CPU x86 comparabile ad un Athlon o un P4 (Via ha possibilità tecnologiche ed economiche e nonostante tutto non ci riesce)...
Ciao :)
Rimango dell'idea che quando esce (prezzi permettendo) sarà mio....ma vi rendete conto di che potenza sprigionerà ?? anzi che divx in 10ore!! :D
Sotto linux già funziona (tralatro in modalità 64bit) aspettate i bench...dico solo che uscira a 1,8ghz per combattere ad armi pari con il PIV di intel a 4Ghz.... detto tutto !
P.s è quella stessa IBM che promuove i 0,09 micron,che ha creato un transistor a 350Ghz,che impose il rame per la costruzione delle Cpu,fece i microdrive ecc ecc
Mi sembra una buona presentazione.... Amd e Intel che hanno fatto ??
Amd ogni volta che cambia tecnologia passa un guaio,Intel fa processori a 6564356Ghz che vanno come 1Ghz del concorrente..... bah :p
Comunque a mio parere la compatibilità 32bit x86 e 64bit è solo momentanea,per sfumare il passaggio dall'una in favore dell'altra.
Realisticamente tra breve avremo solo sistemi a 64bit,con programmi a 64bit......quindi tanto vale cambiare tecnologia e optare per una più performante no ??
Invidio i Mac,precisione,serietà e cura del dettaglio......peccato per il software.....
SuperCisco
27-11-2002, 09:14
Originariamente inviato da luckye
[B]ok ok......l'unica cosa e che il powerpc non è X86.........beh è liberarsi da una schiavitù.
Guarda che da anni puoi già "liberarti" dall'x86 per passare a PPC... (Mai sentito parlare di mac???)
Non capisco però perchè la chiami "schiavitù".
Attualmente le cpu x86 hanno ottime prestazioni al miglior prezzo possibile.
I G4 motorola, pur avendo un'ottima architettura, non possono dire altrettanto perchè "tecnologicamente" sono rimasti un po' indietro rispetto agli x86.
(sono ancora alla produzione a 0.18 e mancano di un controller DDR per il FSB).
Gli IBM 970 sembrano promettere bene ma ho idea che costeranno un botto...
Insomma, non capisco perchè lamentarsi degli x86.
Io parlerei di schiavitù solo riferendomi a Windows.
Cisco
Originariamente inviato da luckye
[B]Comunque a mio parere la compatibilità 32bit x86 e 64bit è solo momentanea,per sfumare il passaggio dall'una in favore dell'altra.
Realisticamente tra breve avremo solo sistemi a 64bit,con programmi a 64bit......quindi tanto vale cambiare tecnologia e optare per una più performante no ??
Gaurda che i 64 Intel non sono compatibili con i 64 bit AMD che non sono compatibili con i 64 bit IBM ;)
Originariamente inviato da cionci
[B]
Gaurda che i 64 Intel non sono compatibili con i 64 bit AMD che non sono compatibili con i 64 bit IBM ;)
Infatti......leggi quello che ho scritto :D
Appunto che tanto stiamo per cambiare architettura per passare ai 64bit tanto vale passare ai powerPc !
Originariamente inviato da luckye
[B]Appunto che tanto stiamo per cambiare architettura per passare ai 64bit tanto vale passare ai powerPc !
Ok...ma con i PowerPC è sempre il solito discorso... Non hai la compatibilità x86 a 32 bit...
Mentre la soluzione AMD ce l'ha... Se non te ne importa puoi sempre prendere un Mac con Mac OS X e farci girare tutti i programmi per Linux dtribuiti con il sorgente...
E non è necessario il novo PowerPC ;)
In ogni caso il PowerPC 970 non è mirato al mercato desktop bensì a quello workstation e server (più di una CPU)...
BROBAKER
27-11-2002, 10:27
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]
Guarda che da anni puoi già "liberarti" dall'x86 per passare a PPC... (Mai sentito parlare di mac???)
Non capisco però perchè la chiami "schiavitù".
Attualmente le cpu x86 hanno ottime prestazioni al miglior prezzo possibile.
I G4 motorola, pur avendo un'ottima architettura, non possono dire altrettanto perchè "tecnologicamente" sono rimasti un po' indietro rispetto agli x86.
(sono ancora alla produzione a 0.18 e mancano di un controller DDR per il FSB).
Gli IBM 970 sembrano promettere bene ma ho idea che costeranno un botto...
Insomma, non capisco perchè lamentarsi degli x86.
Io parlerei di schiavitù solo riferendomi a Windows.
Cisco
Ma tu ragioni in termini di FSB mhz...ecc?
Guarda che hanno una struttura interna AVEC o VelocityEngine che con programmi per OS X appositi va come 2 Pentium4 e non sono ca@@@e con AVEC secondo test si sono quasi doppiati pure gli athlon!
Certo ci vogliono programmi che sfruttino il Velocity Engine!
E non continuate a guardare un processore in termini solamente fisici, guardate le prestazioni reali con programmi appositamete scritti per tale piattaforma!
fate una bella ricerca su google prima di parlare!!!!
Originariamente inviato da BROBAKER
[B]Ma tu ragioni in termini di FSB mhz...ecc?
Guarda che hanno una struttura interna AVEC o VelocityEngine che con programmi per OS X appositi va come 2 Pentium4 e non sono ca@@@e con AVEC secondo test si sono quasi doppiati pure gli athlon!
Certo ci vogliono programmi che sfruttino il Velocity Engine!
E non continuate a guardare un processore in termini solamente fisici, guardate le prestazioni reali con programmi appositamete scritti per tale piattaforma!
fate una bella ricerca su google prima di parlare!!!!
Ecco il risultato della mia ricerca : http://www.apple.com/powermac/specs.html
Un Dual G4 1250 Mhz è il 90% più veloce di un P4 2533 Mhz...
Non era meglio fare un test con un Dual Xeon 2533 ? Detto questo sicuramente un Dual G4 è la piattaforma ideale per Photoshop e per tutti i programmi Adobe...
BROBAKER
27-11-2002, 11:15
Originariamente inviato da cionci
[B]
Ecco il risultato della mia ricerca : http://www.apple.com/powermac/specs.html
Un Dual G4 1250 Mhz è il 90% più veloce di un P4 2533 Mhz...
Non era meglio fare un test con un Dual Xeon 2533 ? Detto questo sicuramente un Dual G4 è la piattaforma ideale per Photoshop e per tutti i programmi Adobe...
Se dissipano cosi poco non pensi li si possa portare molto su di clock? ti immagini se avvessero 2,5 ghz pure loro?:eek:
Originariamente inviato da BROBAKER
[B]Se dissipano cosi poco non pensi li si possa portare molto su di clock? ti immagini se avvessero 2,5 ghz pure loro?:eek:
Come hai detto tu la frequenza non c'entra niente...
E non è detto che la scheda madre del PowerMac permetta di overclockarli (se qualcuno lo sa che lo dica)... Il fatto è che i processori vanno confrontati alla frequenza a cui vengono venduti perchè il 90% di chi acquista non farà mai overclock...
SuperCisco
27-11-2002, 12:58
Originariamente inviato da BROBAKER
[b]
Ma tu ragioni in termini di FSB mhz...ecc?
Guarda che hanno una struttura interna AVEC o VelocityEngine che con programmi per OS X appositi va come 2 Pentium4 e non sono ca@@@e con AVEC secondo test si sono quasi doppiati pure gli athlon!
Certo ci vogliono programmi che sfruttino il Velocity Engine!
E non continuate a guardare un processore in termini solamente fisici, guardate le prestazioni reali con programmi appositamete scritti per tale piattaforma!
fate una bella ricerca su google prima di parlare!!!!
Questo è comico; molti mi considerano un fanatico della Apple e tu invece un denigratore...
Io sto mettendo via i soldi per comprarmi un iBook, cioè portatile che monta una cpu a 800mhz, e tu dici che guardo solo i mhz??? Andiamo bene...
Prima di tutto io sono un grande estimatore del mondo mac e dei PPC e penso di saperne più di te (a proposito, il nome giusto dell'unità di cacolo vettoriale a 128bit dei G4 è ALTIVEC, non AVEC...).
Seconda cosa, se tu leggessi meglio il mio post vedresti che non ho messo in dubbio la bontà dell'architettura PPC (che considero migliore dell'x86) ma ho semplicemente sottolineato un dato di fatto, e cioè che Motorola produce le sue CPU PPC con tecnologie INFERIORI E OBSOLETE rispetto a qianto fanno AMD e INTEL.
Per questo a malinquore mi tocca essere realista e dire che (tranne in alcuni specifici ambiti) le cpu X86 sono al momento più prestanti dei G4.
Terzo ed ultimo, i G4 in overclock sono stati portati al massimo a 1.5ghz.
Di più penso prorpio che non si possa fare con una cpu che ha pipelines così corte (solo 7 stadi) ed è prodotta ancora a 0.18micron.
Cisco
SuperCisco
27-11-2002, 13:04
Cmq (se a qualcuno interessa) questo è un post che avevo scritto tempo fa sull'argomento (cioè prestazioni G4 vs x86).
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=334359&highlight=mac+nasa
Cisco
Originariamente inviato da cionci
[B]
Come hai detto tu la frequenza non c'entra niente...
E non è detto che la scheda madre del PowerMac permetta di overclockarli (se qualcuno lo sa che lo dica)... Il fatto è che i processori vanno confrontati alla frequenza a cui vengono venduti perchè il 90% di chi acquista non farà mai overclock...
Senza contare ke le temperature non sono l'unico indice di quanto puo salire una CPU :)
Originariamente inviato da toz
[B]
Peccato,troppo grande..grazie però
;)
Riagganciandomi al discorso dei Mac e delle CPU io non lo vedo realizzabile al momento tutto quanto ipotizzato. Ricordiamoci che non sempre si impone la tecnologia migliore, è il mercato che fa la tecnologia vincente, e mi sembra ovvio da quale parte stia il mercato da un po' di anni a questa parte ;) Come ha accennato cionci sarebbe impossibile cambiare tutto con quasi la totalità del mercato consumer del mondo intero che usa programmi e giochi che girano su Winzoz e su piattaforme x86. Anch'io spererei il contrario ma la realtà (per ora, poi si vedrà) è così ;)
djufuk87
27-11-2002, 14:53
MI PIGLIO UN XP2800+ E ME LO TENGO FINO A QUANDO DIVENTO NONNO!:mad:
BROBAKER
27-11-2002, 17:23
Originariamente inviato da SuperCisco
Questo è comico; molti mi considerano un fanatico della Apple e tu invece un denigratore...
Io sto mettendo via i soldi per comprarmi un iBook, cioè portatile che monta una cpu a 800mhz, e tu dici che guardo solo i mhz??? Andiamo bene...
Prima di tutto io sono un grande estimatore del mondo mac e dei PPC e penso di saperne più di te (a proposito, il nome giusto dell'unità di cacolo vettoriale a 128bit dei G4 è ALTIVEC, non AVEC...).
Seconda cosa, se tu leggessi meglio il mio post vedresti che non ho messo in dubbio la bontà dell'architettura PPC (che considero migliore dell'x86) ma ho semplicemente sottolineato un dato di fatto, e cioè che Motorola produce le sue CPU PPC con tecnologie INFERIORI E OBSOLETE rispetto a qianto fanno AMD e INTEL.
Per questo [B]a malinquore mi tocca essere realista e dire che (tranne in alcuni specifici ambiti) le cpu X86 sono al momento più prestanti dei G4.
Terzo ed ultimo, i G4 in overclock sono stati portati al massimo a 1.5ghz.
Di più penso prorpio che non si possa fare con una cpu che ha pipelines così corte (solo 7 stadi) ed è prodotta ancora a 0.18micron.
Cisco
eppure a me sembra che usando applicazioni tipo mathematica o di grafica sia meglio il MAC! poi fai tu!
Ma l'hai mai provato?:D :p :cool: :rolleyes:
BROBAKER
27-11-2002, 17:27
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]Cmq (se a qualcuno interessa) questo è un post che avevo scritto tempo fa sull'argomento (cioè prestazioni G4 vs x86).
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=334359&highlight=mac+nasa
Cisco
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]Semplicemente non è fattibile un confronto serio tra architetture diverse poichè i sw su cui si baserebbe tale confronto dovrebbero avere lo stesso grado di ottimizzazione, cosa che non avviene mai, anche perchè sul significato di "stesso grado di ottimizzazione" si potrebbe discutere all'infinito .
I risultati inoltre dipenderebbero anche dall'area in cui i test vengono effettuati.
Per esempio uno studio della NASA (anche se non recente) ha dimostrato che ottimizzando il Fortran per l'unità di calcolo vettoriale Altivec a 128bit dei G4, i mac si rivelano le migliori workstation per il calcolo scientifico, in barba perfino alle cpu Alpha.
www.math.wm.edu/~cahunter/NASA_G4_Study.pdf
A/G Blast, "il" sw per la mappatura del genoma umano (che stressa le cpu con grosse moli di calcoli che posono essere parallelizzati) ha praticamente solo mercato sulle architetture PPC (non solo mac, ma anche IBM e Motorola) poichè si è visto che le altre prese in considerazione (compresa la x86) semplicemente erano meno performanti.
Sul SW "commerciale" invece le cpu x86 si comportano sicuramente meglio anche perchè tali sw sono legati a doppio filo con il mercato "wintel" che per loro è più remunerativo di quello mac.
Photoshop è insieme un controesemio ed una conferma; infatti Adobe vende (più o meno) lo stesso numero di licenze per mac e windows e guardacaso le performance della versione mac e della versione windows sono "globalmente" simili (anche se sulle singola azione o sul singolo filtro ci possono essere valori molto distanti).
Personalmente poi rifiuto qualsiasi bench sintetico, sia da parte di apple con i sui Gflops elaborati sotto linux, sia i vari SPEC o peggio ancora Sandra, perchè con essi si potrebbe dimostrare tutto ed il contrario di tutto.
Cisco
P.S.
Un confronto tra le due architetture fatto con sw commerciale si trova qui:
http://www.barefeats.com/pentium4.html
(anche se è fatto un po' a spanne a dire la verità...).
Questo lo hai scritto tu!
Se si lavora con MAC ottimizzato per il velocityengine si va molto veloci!
BROBAKER
27-11-2002, 17:57
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]Cmq (se a qualcuno interessa) questo è un post che avevo scritto tempo fa sull'argomento (cioè prestazioni G4 vs x86).
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=334359&highlight=mac+nasa
Cisco
Bel articolo quello dellla nasa! Con G4 bisogna ottimizzare il codice per ALTIVEC con gcc-vec o quello di mac os abilitando il flag apposito!
Se usi quelle ottimizzazione il G4 diventa un mostro!
SuperCisco
27-11-2002, 19:40
Certo, l'unità Altivec è capace di di "sfornare" quantità di calcoli stupefacenti.
Il punto però è che da sola non basta, anche il resto del processore deve essere "al passo con i tempi" per avere prestazioni "super" in ogni ambito.
Il G4 è un processore dall'architettura "semplice" e molto efficente e per questo quasi 4 anni fa, quando è stato presentato, surclassava qualsiasi Pentium o simile.
Ma in questo lasso di tempo Intel e AMD hanno messo tanta di quella tecnologia nelle loro CPU (quando invece Motorola, SOI a parte, ha fatto ben poco) tanto da ribaltare la situazione (almeno per quanto riguarda i comuni sw "commerciali").
Da quanto tempo le cpu x86 vengono prodotte con miniaturizzazione a 0.13micron (G4==>0.18)???
Da quanto tempo supportano un Front-Side-Bus DDR (G4==> SDR)???
Ora però non voglio che nessuno mi fraintenda, un PowerMac dual G4 1250mhz ha potenza da vendere, e tanta, ma non primeggia più.
E ciò è ancora più colpevole se si pensa che ciò non è dovuto a limiti di architettura ma solo di costruzione.
Cmq l'IBM 970 (che tra le altre cose ha ben due unità ALTIVEC in parallelo) è vicino; bisogna solo saper aspettare...
Cisco
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]E ciò è ancora più colpevole se si pensa che ciò non è dovuto a limiti di architettura ma solo di costruzione.
Oddio...anche la pipeline a 7 stadi limita un po' nel salire di frequenza...
Guarda il P4 che ne ha 20 e AMD che in Hammer passerà a 12 rispetto ai 10 del K7...
SuperCisco
27-11-2002, 20:05
Verissimo, però 1250mhz non li giustifichi cmq.
Quanto si guadagnerebbe solo passando a produrre a 0.13micron ???
400-500mhz??? (forse di più...)
Un G4 sostanzialmente come quello attuale, però funzionante a 1600-1700mhz con un FSB DDR a 333mhz e magari 512kb di cache L2 non sarebbe al livello della concorrenza x86???
Probabilmente sì.
Cisco
il 970 è già a 0,13micron Soi Bga e al rame.........
maggiori info quì (http://www.arstechnica.com/cpu/02q2/ppc970/ppc970-1.html)
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Non penso proprio : le notizie lette e riportate su questo topic e le notizie ufficiali coincidono.
O sbaglio ;)
Allora sei de coccio...HO PARLATO DI INTERPRETAZIONE DELLE NOTIZIE CHE VENGONO GONFIATE COME PALLONI AEROSTATICI IN MOLTI CASI.
Ciao.
BROBAKER
27-11-2002, 22:06
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]Certo, l'unità Altivec è capace di di "sfornare" quantità di calcoli stupefacenti.
Il punto però è che da sola non basta, anche il resto del processore deve essere "al passo con i tempi" per avere prestazioni "super" in ogni ambito.
Il G4 è un processore dall'architettura "semplice" e molto efficente e per questo quasi 4 anni fa, quando è stato presentato, surclassava qualsiasi Pentium o simile.
Ma in questo lasso di tempo Intel e AMD hanno messo tanta di quella tecnologia nelle loro CPU (quando invece Motorola, SOI a parte, ha fatto ben poco) tanto da ribaltare la situazione (almeno per quanto riguarda i comuni sw "commerciali").
Da quanto tempo le cpu x86 vengono prodotte con miniaturizzazione a 0.13micron (G4==>0.18)???
Da quanto tempo supportano un Front-Side-Bus DDR (G4==> SDR)???
Ora però non voglio che nessuno mi fraintenda, un PowerMac dual G4 1250mhz ha potenza da vendere, e tanta, ma non primeggia più.
E ciò è ancora più colpevole se si pensa che ciò non è dovuto a limiti di architettura ma solo di costruzione.
Cmq l'IBM 970 (che tra le altre cose ha ben due unità ALTIVEC in parallelo) è vicino; bisogna solo saper aspettare...
Cisco
DUE ADDIRITTURA??????????????????????????????
:eek:
Il software che le usa va compilato con il FLAG per usare AVITECK!
ma i software che le usa che è ora in commercio qual'è?
So che OS X è compilato apposta per... ma gli altri software di grafica lo sono?
O conviene mettere linux e compilare tutto da zero?
Grazie!
Apple ha confermato il supporto per AMD, speriamo ke AMD rimanga cmq nel mercato x86...
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Apple ha confermato il supporto per AMD, speriamo ke AMD rimanga cmq nel mercato x86...
Supporto per AMD ? In che campo ?
LA notizia e' frutto di un fraintendimento.
La nuova funzionalita' Amd supportata da jaguar non e' da intendersi come Chip Amd ma come Auto Mount Daemon.
Ecco, altro esempio di come le notizie vadano a finire...
Saluti.
FiorDiLatte
28-11-2002, 20:09
Voora' dire che Nvidia comprera' pure AMD o magari fara' una bella join-venture con essa!! ;)
Vedremo!!!
byezzz
:D :D
MA ANCORA NON L'AVETE CAPITO?????
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.