View Full Version : addio Pentium 4 3,06 Ghz
ciao a tutti ragazuoli....
adesso con l'uscita del P4 3,06ghz mi sto rendendo conto di come intel faccia pagare care le cose....si parla di 900€ - 1000€ ....per un processore con cali veramente insignificanti...fino ad Aprile 2003 ...con l'uscita del 3,2ghz....
vi spiego la mia situazione....lavoro come assemblatore alla Frael...e guagnano 750€ mensilmente per 40ore settimanali...(ovviamente netti ...già scalati dalle tasse....)...il problema è questo ...cmq vadano le cose...il P4 3ghz nn potrà ,prima di aprile2003 ,costare meno di un mio intero stipendio mensile...per adesso mi hanno fatto il contratto a 3 mesi....quindi nn ci arrivo nemmeno ad aprile....e cmq nn me la sento di spendere un intero stipendio nella CPU...
a questo punto avrei optato per questa configurazione:
2 x 256 Mb Corsair XMS PC2700(333mhz) cas 2 = 300€
MoBo SiS655 con dual channel (Abit,GigaByte,MSI) in ordine di preferenze suppongo sui 150€(con serial ATA) senza firewire.
Pentium 4 2,533 a 290€ .
Per un totale di 740€ iva inclusa, tutto il resto del pc me lo tengo come adesso(anche se mi sa che cambio alimentatore 200w sono pochi davvero).
Che ne dite? sono sempre tantini....ma tutto sommato meglio così...per Natale potrei già averlo...
nn vorrei dire un'eresia ....ma ho optato per quelle memorie per un'eventuale overclock....e anche perchè il SiS655 supporta le DDR333mhz...e potrei arrivare ad avere prestazioni forse superiori alle Rimm1066 visto che da quanto ho capito qua :
http://news.hwupgrade.it/7940.html
le DDR266 ci vanno parecchio vicine..inoltre c'è da dire questo....il granite Bay nn lo prendo per 3 motivi , costa tantissimo, la versione desktop esce tardi, e nn supporta nemmeno le 333mhz(per le DDR)...cosa che almeno il SiS655 ha....
ho visto poi i bench...e per il fattore giochi/3d l'HyperThreading nn è che serva poi molto....e inoltre fra il 3.06ghz e il 2,533 ci sono 780 punti di 3dMark....nn mi sembrano tantissimi...se pensiamo alla differenza di prezzo delle due CPU..
vi prego...nn ditemi di ripensarci e di aspettare nuovi processore come AMD oppure i futuri Intel....per aspettare prezzi decenti penso che bisognorebbe arrivare a settembre 2003....io voglio Intel...e lo vorrei entro il 2002 e max gennaio 2003....in questa ottica(molto ottusa per dire la verità) che ne pensate del più presunto/futuro pc??
grazie per aver letto questo bel papiro!! fatemi sapere...!!
Compralo, ance se per me le Corsair sono tropo costose, o meglio io sono il tipo che le memorie le compra sempre OEM. (calcola che prendendole OEM risparmi 220EURO! Quasi mezzo milione!!! sinceramente per 220 euro io dell OC me ne frego).
Come processore forse è meglio il 2.4B, risparmieresti qualcosa, coem sk madre............sei sicuro che il 655 sarà fuori per natale?:rolleyes:
spinbird
24-11-2002, 13:55
io non spenderei mai cosi tanti soldi per un pc
opterei invece per un 2.0A, mobo i845E (che è quello che supporta 533fsb se non erro) e solo 256mb di ram pc2700, 512mb sono eccessivi, costano ancora troppo in relazione all'aumento di prestazioni che ne deriva (tutto dipende poi da che uso farai del pc)
con una scheda madre decente ti ci vuole niente a portare l'fsb 400@533, portando il p4@2660 (ho venduto una settimana fa un 1800A che andava a 2600 con diddi ad aria senza overvolt)
lavorando in un negozio credo non ti sia difficile prendere una cpu di una serie fortunata;)
Originariamente inviato da Betha23
[B]Compralo, ance se per me le Corsair sono tropo costose, o meglio io sono il tipo che le memorie le compra sempre OEM. (calcola che prendendole OEM risparmi 220EURO! Quasi mezzo milione!!! sinceramente per 220 euro io dell OC me ne frego).
Come processore forse è meglio il 2.4B, risparmieresti qualcosa, coem sk madre............sei sicuro che il 655 sarà fuori per natale?:rolleyes:
beh nn saprei....avevo pensato a quelle memorie in caso di overclock....cmq è tutto da vedere...penso che le memorie siano l'ultima cosa...e cmq viste le prestazioni mi hanno detto che sono eccellenti...a questo punto visto che risparmio parecchio sulla CPU mi butto un po' sulle DDR.....
la questione SiS655 è un altro problema.....per Natale è la migliore delle ipotesi...ma penso che per anno nuovo sia OK...(gennaio 2003 inizio o fine è uguale)...l'unico dubbio era sul fatto che SiS ha un po' deluso con il 648 a quanto ho letto... e che sono chipset che peccano un po' di giovinezza....è vero?
venendo da un Via Kt133 ...come mi dovrerei ? meglio o peggio? penso che i chipset Intel offrano il Top....ma nn vale secondo me a giustificarne quei prezzi...
Originariamente inviato da spinbird
[B]io non spenderei mai cosi tanti soldi per un pc
opterei invece per un 2.0A, mobo i845E (che è quello che supporta 533fsb se non erro) e solo 256mb di ram pc2700, 512mb sono eccessivi, costano ancora troppo in relazione all'aumento di prestazioni che ne deriva (tutto dipende poi da che uso farai del pc)
con una scheda madre decente ti ci vuole niente a portare l'fsb 400@533, portando il p4@2660 (ho venduto una settimana fa un 1800A che andava a 2600 con diddi ad aria senza overvolt)
lavorando in un negozio credo non ti sia difficile prendere una cpu di una serie fortunata;)
il punto è questo....già volevo prendermi un 3Ghz ....adesso te che mi dici di scendere ancora....no....concordo con te che sono tanti.....i soldi ma è il mio sogno nel cassetto....ho visto a lavoro dei p4 2ghzA e nn mi sono sembrati niente di esaltante....sono rimasto piacevolmente stupito dal 2,533ghz(oltre ad assemblarli li collaudo...).... che tutto sommato mi pare che al momento abbia il miglior rapporto prezzo/prestazioni secondo forse al 2,4...
nn ho voglia di fare overlcock...per il semplice fatto che ho overclockato fino ad ora..(con qualche crisi della Geforce3 che con AGP a 70mhz ogni tanto fa partire qualche pixel sfarfalleggiante cosa che nn fa assolutamente con AGP in standard...)
spinbird
24-11-2002, 14:13
Originariamente inviato da seccio
[B]
nn ho voglia di fare overlcock...per il semplice fatto che ho overclockato fino ad ora..(con qualche crisi della Geforce3 che con AGP a 70mhz ogni tanto fa partire qualche pixel sfarfalleggiante cosa che nn fa assolutamente con AGP in standard...)
l'i845 ha il pci e agp fix, non va a divisori come il tuo attuale kt133
e portare un 2.0A@2600 è proprio una stupidaggine, un diddi normale, alzi l'fsb ed è fatto
Originariamente inviato da spinbird
[B]
l'i845 ha il pci e agp fix, non va a divisori come il tuo attuale kt133
e portare un 2.0A@2600 è proprio una stupidaggine, un diddi normale, alzi l'fsb ed è fatto
Bella dritta! che mi hai dato!! ma dei chipset SiS si può dire la stessa cosa? cmq opterei per il tanto rinomato dual channel...che come prestazioni dovrebbe avvicinarsi alle Rimm....con delle semplici DDR...
un'altra cosa....quindi se ho c**o potrei anche alzare il FSB sul 2,533? fino magari a 667??
il discorso del pci e agp fix è comune a tutti i chipset??
schubaffo
24-11-2002, 14:41
Originariamente inviato da seccio
[B]un'altra cosa....quindi se ho c**o potrei anche alzare il FSB sul 2,533? fino magari a 667??
il discorso del pci e agp fix è comune a tutti i chipset??
Solo chipset Intel che io sappia... e nVidia nForce2 per AMD
Originariamente inviato da schubaffo
[B]
Solo chipset Intel che io sappia... e nVidia nForce2 per AMD
azzzz
questo vuol anche dire che senza chipset intel ...gli overclock risultano più difficoltosi....
basta vedere che in questo momento la mia Geforce3 è più sensibile all'overclock perchè con l'AGP a 70mhz fa un po' le bizze...in alcuni giochi....
Seccio.
Anche io sto aspettando il momento giusto per comprare no nso se aspettero ancora.... ma una cosa e' certa, prendero intel e col granite bay.
Ho pensato di prendere il 2400 533 che cmq ha un moltiplicatore basso 18... pero di prenderlo con step c1. ho gia il waterblock ybris 1.6hf e se avessi preso il migliore dissipatore tipo Swiftech MCX4000 , non avrei speso di meno!!!
Per le DDR con il granite delle pc 3200 dovrebbero avanzare! penso di prendere delle oem su b@w che mi dicono le abbiano con chipset winbond bh-5 gli stessi che montano le corsair 3500! vorrei dire.... c'e' chi le ha e conferma! reggono anche piu di 400mhz a cas 2!... ed il risparmio c'e' ed e' parecchio se ne prendi gia due moduli da 256.
Apparte che con schede madri con dual channel ti dureranno una vita.... gia per il bus di 533 delle ddr 266 bastano, ma dato che magari io vorrei andare su l'overclock spero solo che almeno quei 166 in sicrono li prendo, su un P4 2.4b, se poi ci stanno i fix magari un minimo andra piu che bene.
Dunque se vuoi risparmiare lo puoi fare sulle ram se hai caèpito dove prenderle e come, poi sul granite bay non si sa ancora il prezzo di preciso, ma non penso superi i 200/250 euro, con serial ata, raid, ecc...
dai un occhiata a questa discussione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=349995
Per il mio pc ho speso 70€ per la mainboard, 110 per il P4 e 85 per le ddr; totale: 265€, altro che 740;) !
shambler1
24-11-2002, 17:41
seccio, posso chiederti come hai fatto ad essere assunto?
spinbird
24-11-2002, 18:24
Originariamente inviato da Pang
[B]Per il mio pc ho speso 70€ per la mainboard, 110 per il P4 e 85 per le ddr; totale: 265€, altro che 740;) !
ecco, proprio quello che intendevo io;)
lui però ha cannato clamorosamente l'avatar:D
La mia personalissima opinione è che per il blocco Proc+Mobo+Ram non si debba spendere più di 500-600euro.
Non buttare inutilmente i soldi solo per fare il "coatto" del Pc e prendere un 3.06 con dualchannel e corsair! Sono cose inutili e soldi buttati!
Prendi un 2.4B (a 260euro lo trovi)
Una sk madre di fascia media (io opterei per l'845PE)
E delle memorie normalissime OEM (DDR333), 256Mb o 512Mb (dipende da quanto vuoi spendere, ma con i futuri cali io andrei su 256Mb)
Io sfido chiunque a farmi vedere la differenza dal PC in questione e un 2.8 con Granitabay e Corsair!! è IMPOSSIBBILE!
Ragazzi ragionate e non buttate i soldi per fare i coatti dell'informatica. Secondo me è più gratificante spendere per avere una TV 36" Wide della Sony e un impianto HomeTheatre, almeno stupirete sicuramente i vostri amici!
Originariamente inviato da Betha23
[b]La mia personalissima opinione è che per il blocco Proc+Mobo+Ram non si debba spendere più di 500-600euro.
Non buttare inutilmente i soldi solo per fare il "coatto" del Pc e prendere un 3.06 con dualchannel e corsair! Sono cose inutili e soldi buttati!
Prendi un 2.4B (a 260euro lo trovi)
Una sk madre di fascia media (io opterei per l'845PE)
E delle memorie normalissime OEM (DDR333), 256Mb o 512Mb (dipende da quanto vuoi spendere, ma con i futuri cali io andrei su 256Mb)
Io sfido chiunque a farmi vedere la differenza dal PC in questione e un 2.8 con Granitabay e Corsair!! è IMPOSSIBBILE!
Ragazzi ragionate e non buttate i soldi per fare i coatti dell'informatica. Secondo me è più gratificante spendere per avere una TV 36" Wide della Sony e un impianto HomeTheatre, almeno stupirete sicuramente i vostri amici!
nn è per fare il coatto...vorrei un attimo di prestazioni....avrei puntato sulle rambus se nn ci fosse stato il dual channel....il pc nn lo cambio sempre...anzi! ma se lo cambio voglio fare un cambio netto e deciso....la politica dell'overclock nn mi piace più di tanto...ogni cosa viene resa più fragile senza pci e agp fix(a uqnato ho capito...e a quanto vedo dalla mia esp personale)....nn voglio overclockare per nn avere temperature stratosferiche come nei miei pc AMD...voglio un pc silensioso ed efficiente...
cmq la differenza sui pc che hai detto te c'è eccome...nn tanto nel processore ma quanto nelle Ram...visto che il Granite Bay può raggiungere prestazioni quasi da rambus1066...idem tutti i chipset che sfruttano il dual channel....
sono d'accordissimo con te....sul discorso di risparmiare per comprarsi altre cose...ma vedi...ho 20 anni...e ancora una casa nn mia....quindi mi limito ai miei personali interessi per adesso.....inoltre 740€ è di poco sopra quei 600€ che hai detto te....penso che per quando comprerò il pc saranno un po' calati....almeno a 700€-680€....chissà! magari però...!
nn accetto però di essere definito coatto o simili solo perchè sono disposto a spendere un cifra del genere....lo faccio per passione...nn le faccio sempre le pazzie...anzi....ad aprile avevo la possibilità di cambiare tutto il pc....ma nn l'ho fatto e mi sono limitato a ricomprare un processore da 40€....
Originariamente inviato da Blade^R
[B]
Seccio.
Anche io sto aspettando il momento giusto per comprare no nso se aspettero ancora.... ma una cosa e' certa, prendero intel e col granite bay.
Ho pensato di prendere il 2400 533 che cmq ha un moltiplicatore basso 18... pero di prenderlo con step c1. ho gia il waterblock ybris 1.6hf e se avessi preso il migliore dissipatore tipo Swiftech MCX4000 , non avrei speso di meno!!!
Per le DDR con il granite delle pc 3200 dovrebbero avanzare! penso di prendere delle oem su b@w che mi dicono le abbiano con chipset winbond bh-5 gli stessi che montano le corsair 3500! vorrei dire.... c'e' chi le ha e conferma! reggono anche piu di 400mhz a cas 2!... ed il risparmio c'e' ed e' parecchio se ne prendi gia due moduli da 256.
Apparte che con schede madri con dual channel ti dureranno una vita.... gia per il bus di 533 delle ddr 266 bastano, ma dato che magari io vorrei andare su l'overclock spero solo che almeno quei 166 in sicrono li prendo, su un P4 2.4b, se poi ci stanno i fix magari un minimo andra piu che bene.
Dunque se vuoi risparmiare lo puoi fare sulle ram se hai caèpito dove prenderle e come, poi sul granite bay non si sa ancora il prezzo di preciso, ma non penso superi i 200/250 euro, con serial ata, raid, ecc...
il granite bay nn supporterà memorie oltre i 266mhz (PC2100) e costerà cmq tantissimo....per 150/200€ si prende un SiS655 praticamente identico con il solo fatto in più che supporta le DDR333 e DDR400....da quello che ho capito dalla presentazione del GB arirva con i 266 quasi a prestazioni da RamBus1066....teoricamente le DDR 333 e DDR400 dovrebbero andarci sopra..
Originariamente inviato da shambler1
[B]seccio, posso chiederti come hai fatto ad essere assunto?
allora...ho fatto un colloquio... 5 giorni di prova e mi hanno preso con contratto di collaborazione per 3 mesi...per via del servizio di leva....altrimenti poteva esserci l'assunzione diretta...ho trovato un inserto sul giornale e ho telefonato...cmq nn è un negozio...è un magazzino dove i pc vengono assemblati collaudati...e eventualmente anche riparati...quindi con anche assistenza...ovviamente nn per il pubblico però...praticamente il magazzino fornisce i negozi frael...
Originariamente inviato da spinbird
[B]
ecco, proprio quello che intendevo io;)
lui però ha cannato clamorosamente l'avatar:D
ehmmm....che ha di sbagliato il mio avatar??....
-----------
Scusate il post infinito...ho dimenticato di quotare qualcuno per caso???
Originariamente inviato da seccio
nn è per fare il coatto...vorrei un attimo di prestazioni....avrei puntato sulle rambus se nn ci fosse stato il dual channel....il pc nn lo cambio sempre...anzi! ma se lo cambio voglio fare un cambio netto e deciso....la politica dell'overclock nn mi piace più di tanto...ogni cosa viene resa più fragile senza pci e agp fix(a uqnato ho capito...e a quanto vedo dalla mia esp personale)....nn voglio overclockare per nn avere temperature stratosferiche come nei [B]miei pc AMD...voglio un pc silensioso ed efficiente...
cmq la differenza sui pc che hai detto te c'è eccome...nn tanto nel processore ma quanto nelle Ram...visto che il Granite Bay può raggiungere prestazioni quasi da rambus1066...idem tutti i chipset che sfruttano il dual channel....
sono d'accordissimo con te....sul discorso di risparmiare per comprarsi altre cose...ma vedi...ho 20 anni...e ancora una casa nn mia....quindi mi limito ai miei personali interessi per adesso.....inoltre 740€ è di poco sopra quei 600€ che hai detto te....penso che per quando comprerò il pc saranno un po' calati....almeno a 700€-680€....chissà! magari però...!
nn accetto però di essere definito coatto o simili solo perchè sono disposto a spendere un cifra del genere....lo faccio per passione...nn le faccio sempre le pazzie...anzi....ad aprile avevo la possibilità di cambiare tutto il pc....ma nn l'ho fatto e mi sono limitato a ricomprare un processore da 40€....
Vabbè io ci ho provato dopotutto come dici tu i soldi sono tuoi! ;)
crazy.eagle
24-11-2002, 21:56
possso in ogni caso (solo se ripieghi per una spesa minore )sconsigliarti il p4 2,0 è il meno stabile in assoluto in caso di overclock
i migliori sono il 2,5 il 2,4 ed i vecchi 1,6 e 1,8 sempre northwood
ciao,
il mio consiglio, visto che lavori in negozio, è prendere un bel 2400B con stepping c1 da overclockare (credo che puoi visionarle le cpu, o no?). una sk madre tipo abit be7 raid (l'ho presa pure io, e per ora sono soddisfatto.. anche se ho delle ram pc2400 che non vanno molto su.. e che cambierò quando si abbassano i prezzi ;)) oppure anche la asus nuova con il pe (ma considera che la entry level non ha il raid.. mentre la abit allo stesso prezzo ha pure il raid ata133.. la asus con serial ata costa sui 200 € :eek: )
Poi per la ram se trovi delle samsung buone, non costano tanto.. o le a-data.. che si oc benone da quel che ho visto in giro..
altrimenti fai l'acquisto grosso e prendi le corsair o ocz 3500 ^__^
In tot spendi sui 400 € per sk madre e cpu e poi la ram dipende da quanta te ne serve e se vuoi prendere quella di marca + rinomata
a quanto ho capito tutti mi consigliate un 2,4 da overclockare....mmm....allora il problema rimane un altro....il dual channel nn si discute....quindi bisognerebbe sapere se il SiS655 o il GB ha il pci e agp fix...ma se nn l'avessero con l'overclock nn manderei parecchio fuori specifica tutto??
cmq....mi è difficile prendere assoluta libertà e provare processori...specialmente se come quasi tutti gli Intel li vedo boxati...cmq per ora l'impressione peggiore me l'ha data un 2,0ghz (FSB 400)....inoltre Frael è molto affezionata alla linea ASUS quindi.....trovare mobo diverse da ASUS è parecchio difficile...(motivo per cui la MOBO sicuramente nn la prendo là!!)
però guarda le concidenze....ieri ho preso la decisione dell'addio al p4 3,06ghz....(aprendo anche il thread)....e oggi me lo ritrovo fra le mani con una 9700pro(Sapphire)(con mobo ASUS ,HT on, e 512 MB DDR 333).....beh....io devo dire che sono rimasto male...nn tanto dal procio & Co. ma piuttosto dalla 9700pro sul 3dmark(14987 punti ->penso che potrebbe fare anche di più...!anzi sicuramente visto i bench su madonion..)...il pentium4 3ghz è una bella macchina...ha d'interessante l'HT....ma cmq nn penso che ci sia un abisso di prestazioni tra quel processore e il 2,533ghz......un po' di differenza si ...ovvio ma nn causata sicuramente dall'innesto dell'HT,piuttosto esclusivamente dal clock!!....e soprattutto nn una differenza tale da giustificarne il prezzo altissimo....voi che ne pensate!?
Grande Seccio,
come va? Vedo che siamo ancora a discutere del PC nuovo eh?
Posso dire " te l'avevo detto" per la storia del costo del 3.06?! :o :cool: :D
Senti ma se a te interessa un pc per giocarci, ma perchè non te ne freghi di cpu, ram e mobo e ti pigli:
- NW 2,4 ghz (se proprio ti piace il numero 2.53 prendi quello)
- i845 (tanto sto dual alla fine è risulstato parecchio deludente... ti da un paio di punti % di vantaggio sì è no... a livello che magari un 2.4 ti va come se fosse un 2.45... wow!! :rolleyes: ) senza tanti optional
- ram normale, magari anche solo 256 mega
e poi ti concedi il lusso dell'unico componente che faccia davvero la differenza:
Radeon 9700 Pro ?!
Quando ne discutevamo sull'altro thread per me la mobo e la cpu erano + importanti perchè mi servono per fare encoding divx/mpeg2 dove anche qualche centinaio di mhz può significare parecchio tempo risparmiato nella codifica. Ma se tu vuoi una macchina da gioco conta (quasi) solo avere una buona scheda grafica. Fatti un favore, pigliati la 9700 che non te ne penti!!
Ciao
Luigi
PS.Guarda che quello che ti diceva prima betha23 è sacrosanto, la differenza tra i due pc che ti diceva lui è inesistente ad occhio nudo ma decisamente sensibile a livello di portafoglio...
il 2.4b oem lo trovi a 197+iva:)
ok ....guardiamola allora sotto questo punto di vista.....il pc me lo voglio fare il più "longevo possibile".....le rimm fino a qualche altra mossa son destinate a sparire...penso che oramai il futuro di intel è basato sul dual channel....la differenza io l'ho vista sui pc dove lavoro(266 vs 333)....e l'ho vista anche quando montai la mia geffo3 su un XP2000+ DDR333(8100 punti contro i miei miseri 6260).... e nn andava affatto male...inoltre dipende dalle memorie....ormai ho fatto il callo(dove lavoro...) a quelle a 266 che mi fanno un po' pena...cmq rimane questo fatto....sicuramente ne prenderò 512....per due motivi...alcuni giochi preferiscono quel quantitativo...e seconda cosa perchè da quanto ho capito nel dual channel le mem vanno a coppie......e i banchi da 128 nn mi pare di averli visti in giro....se nn SDRAM PC133....
cmq è sicuro che preferisco(al di là del procio che ci metto) comprare una scheda madre con chipset nuovo...(tanto per intenderci SiS655 e/o GB)....
cmq secondo me la differenza c'è eccome tra 266 e 333...è come dire che tra le mie ram a 100 e le ram a 133 nn cambia niente......limitandoci a un bench come 3dmark.....faccio 5720 punti...con le ram a 100....mentre faccio 6260 con le ram a 133...nn per fare il pignolo e negare sempre tutto quello che mi dite...sto cercando di ragionare secondo quello che vedo...a casa mia e a lavoro....per il prezzo beh....max quella cifra la raggiungo...di + penso per adesso proprio di no...di meno?....se ce li posso spendere quei 700 e passa € ... ben volentieri....
se nn servissero a niente le mem a 333...il mercato nn si starebbe proiettando in quella direzione...(nn mi dite che si muovo in quella direzione perchè c'è gente come me che si fa abbindolare...se guardate bene la conf che mi vorrei fare nn è certo ,eccetto la MOBO(per i motivi spiegati sopra),di ultimissimi pezzi usciti....!! insomma il 2,5 è di maggio....e la ram siamo nell'ordine ormai dei 466mhz....)
cmq voglio puntalizzare....nn solo gioco....prevalentemente quello, sicuro!...ma siccome è in arrivo il lettore DVD(Pioneer 16x-40x quello senza carrello, avete presente?sapete come va?alzi la mano chi pensa che nn sia il max esteticamente!!!:D ) qualche DiVx lo farò pure...no?
la questione scheda video.....bah vi devo dire sono curioso di vedere i limiti della mia GeForce3...prima di avventurarmi in qualche altro acquisto....sono CPU limited in questo momento....e prima di comprarmi un'altra scheda (questa me la sono sudata quando ero studente..-->200€<--) voglio far sputare sangue alla Ti200....solo in quel momento me ne prendo un'altra....inoltre è meglio aspettare....c'è troppa carne al fuoco... ATi, nVidia....adesso anche SiS...troppe schede mischiate....dove solo a fatti per ora vediamo solo la 9700pro....meglio aspettare secondo me ...per fare chiarezza...e scegliere con calma...sono molto curioso della 9500pro....scheda secondo me molto bella....che tirerà gli attributi solo con le DX9.0...peccato costi troppo....se nn ho capito male 299€.....idem la 9700(399€)...
anche se vorrei rimanere su nVidia...e sicuramente (scusate se mi espongo così...prego nn linciatemi)....se la mia Ti200 regge bene(per molto)....vedo un bel GeForceFX all'orizzonte...
scusate sempre i post lunghi...ma quando torno a casa mi trovo sempre le vostre risposte!! ah grazie a tutti !
ps ciao luimana! alla fine avevi ragione...."addio i 3ghz..."...ma il dual channel nn lo mollo ! ;)
Originariamente inviato da seccio
[B]
scusate sempre i post lunghi...ma quando torno a casa mi trovo sempre le vostre risposte!! ah grazie a tutti !
Non fraintendete!!!! ovvio continuate tutto così!!:) :)
Certo che spendere 1000€ per un processore...
considerando che già dopo un anno è un mezzo catorcio e dopo due anni per 50€ ne trovi uno più potente...
Tra 12 mesi arriveremo a 6 Ghz e tra 24 mesi a 12 Ghz.
Come ti sembrerà allora il tuo "affare" tra un paio d'anni, quando il tuo PC da 3 Ghz sarà appena sufficiente per far girare l'ultima versione di Windows e le cpu da 3 Ghz costeranno 50 euro ?
Qualcuno pensa forse che sto esagerando ?
Con trend del genere l'unica scelta intelligente è quella di comprare la cosa più conveniente, non certo la più costosa !
Comprare l'hardware di punta è sempre una stupidaggine, poichè significa buttare i soldi dalla finestra, a prescindere da quanti soldi si hanno, buttarli è sempre una cosa sciocca.
Byez
Originariamente inviato da Blisset
[B]
Tra 12 mesi arriveremo a 6 Ghz e tra 24 mesi a 12 Ghz.
Beh, mi sembra che tu sia un pelo troppo ottimista! +100% annuo! Magari...
Se andasse come gli anni scorsi (+50% annuo) arriveremmo in 12 mesi a 4.5 ghz e in 24 a 6.6!
E purtroppo pare che dal 2003 il tasso di crescita comincerà a calare nei dintorni del +35 +40% annuo...
Ciò non toglie che i 900 e rotti euro per il 3.06 non siano un grande investimento ;)
Originariamente inviato da Blisset
[B]Certo che spendere 1000€ per un processore...
considerando che già dopo un anno è un mezzo catorcio e dopo due anni per 50€ ne trovi uno più potente...
Tra 12 mesi arriveremo a 6 Ghz e tra 24 mesi a 12 Ghz.
Come ti sembrerà allora il tuo "affare" tra un paio d'anni, quando il tuo PC da 3 Ghz sarà appena sufficiente per far girare l'ultima versione di Windows e le cpu da 3 Ghz costeranno 50 euro ?
Qualcuno pensa forse che sto esagerando ?
Con trend del genere l'unica scelta intelligente è quella di comprare la cosa più conveniente, non certo la più costosa !
Comprare l'hardware di punta è sempre una stupidaggine, poichè significa buttare i soldi dalla finestra, a prescindere da quanti soldi si hanno, buttarli è sempre una cosa sciocca.
Byez
è quello che infatti sto facendo:
GeForce3 Ti200 di aprile 2002 quando già c'erano le GeForce4 Ti...nn la cambio perchè come ho già detto voglio vederla veramente sfruttata....sopratutto in DX8.1 con tutti i giochi....
mi accontento di pochi frame? ci sta....ma nn ho occhi bionici..per me ottimale è 50 frames..cmq al di là di questo gioco a UT2003 con Quincunx attivo....e questo dice tutto...
P4 2,533 scelta secondo me giusta...ma anche il 2,4 sarebbe ok....il primo uscito a maggio 2002.....volevo puntare al 3ghz...ma in effetti nn ce la farei....se proprio lo voglio....dopo lo posso anche cambiare...ma mooolto dopo.....
le DDR333 è un po' che si trovano sul mervato...già ci sono le DDR466...
La scheda madre la voglio prendere tale che mi consente anche un eventuale upgrade successivamente....
Originariamente inviato da luimana
[B]Beh, mi sembra che tu sia un pelo troppo ottimista! +100% annuo! Magari...
Se andasse come gli anni scorsi (+50% annuo) arriveremmo in 12 mesi a 4.5 ghz e in 24 a 6.6!
E purtroppo pare che dal 2003 il tasso di crescita comincerà a calare nei dintorni del +35 +40% annuo...
Nel 2000 il computer più conveniente era l'Athlon 650, nel 2001 allo stesso prezzo c'era l'Athlon 1300, adesso cosa c'è ? Il 2600...
Beh, anche a occhio mi sembra che non sia il 50%, altrimenti saremmo ancora al 1500 Mhz ! (650+50%=1000+50%=1500)
E la stessa cosa vale per le RAM, per gli hard disk, per i masterizzatori, ecc. raddoppio ogni anno !
Tre anni fa eravamo ancora con il 350 Mhz, 64 Mb, hard disk da 10 Gb, masterizzatori da 4X e difficilmente pensavamo di avere in così poco tempo cpu da 3 GHz, 512 Mb, hard disk da 80 Gb, masterizzatori da 32X... eppure adesso allo stesso prezzo abbiamo il doppio dell'anno prima.
Anche se è difficile immaginarlo vedrai che tra 3 anni allo stesso prezzo di ora, avremo cpu oltre i 20 Ghz, 4 Gb di Ram, hard disk da 640 Gb e schede video 8 volte più veloci rispetto alla GeForce FX.
[b]Ciò non toglie che i 900 e rotti euro per il 3.06 non siano un grande investimento ;)
No, è come buttare i soldi.
Originariamente inviato da Blisset
[B]
No, è come buttare i soldi.
sono parzialmente d'accordo con te...è giusto pensarci parecchio su queste cose....e scegliere razionalmente....però tutto sommato nn è giusto che ti metti a fare i ragionamenti in tasca agli altri...
spinbird
28-11-2002, 21:22
Originariamente inviato da seccio
[B]
sono parzialmente d'accordo con te...è giusto pensarci parecchio su queste cose....e scegliere razionalmente....però tutto sommato nn è giusto che ti metti a fare i ragionamenti in tasca agli altri...
nessuno fa i conti in tasca agli altri
solo che come blisset, 900€per un p4 3.02 sono soldi buttati, senza scusanti
il p4 3.02 non costituisce una fetta di introiti per intel
è solo il simbolo della supremazia attuale di intel rispetto ad amd
non ha senso comprarlo, è solo un simbolo di forza
ha senso invece comprare i modelli inferiori
quando uscira il p4 superiore avrà allora senso comprare il 3.02, ma ora come ora è un acquisto del tutto sconsiderato
Quando ho deciso di farmi un secondo PC (non quello in firmware) circa un mese fà ho deciso per questa configurazione:
ASUS A7V333 liscia
AMD Athlon XP 2200+ (step A)
Ventola+dissipatore Globalwin in Rame CAK-84
DDR2700 Corsair OEM 256Mb
Abit Siluro GF4 Ti4600
SB Audigy Player Bulk
HD IBM Deskstar 60Gb
CDRW e DVD LG
Risultato:
1. Speso poco di + di EURO 1000
2. Sistema e PC stabilissimi
3. Prestazioni + che soddisfacenti (3DMark 2001 SE - 12228 punti - no OC)
4. Soddisfazione, tanta
5. Quando vorrò un poco + di prestazioni andrò su XP 2800+
Questa macchima me la godrò così bene per almeno 1 anno e non ho poi speso una fortuna.
Ciao
nn ho mai detto che i pc AMD fossero poco convenienti o ancor instabili....anche io ho AMD e in fatto di prestazioni mi rendo conto che sia ottima.....ma sono stanco di tutto questo casino quando accendo il pc....nonostante sono a case chiuso....voglio un pc silenzioso che nn lo sento manca poco nemmeno quando è acceso...(un p4 a 2,2ghz di un mio amico nn si sentiva nemmeno a case aperto..)....ho ADSL e sono fisso con il pc acceso....e dormo accanto a questo pc...nn ho mai passato notti insonni per carità...ma dopo un po' è un rumore che ti entra troppo nel cervello...e quando lo spengo è un piacere....
ho sempre avuto intel....dopo essere passato ad AMD...voglio ritornare da intel per vari motivi...che nn vi sto a spiegare...ma soprattutto per le mie orecchie....
cambia ventola
quelle dei p4 sono silenziose perchè belle grosse e per spstare la stessa aria di quelle più piccole vanno più lente.
oppure prova un sistema liquido, non te ne pentirai.
cmq a fare casino sono anche alimentatore ventole varie e gli hd
credimi...le ho provate di tutte le 4600 giri per intel nn si sentono nemmeno....e io impazzisco con appena 5000giri alla mia....nn è questione di cambiar ventole...è il fatto di fare a meno delle ventole aggiuntive per creare un flusso d'aria fresca nel pc...se mi levo quelle ventole le temp decollano...ed è quello che più mi preoccupa....per questo fatto nn penso che Intel nn abbia prob...una ventola dell'alimentatore e del proc riesco a sopportarle....
i sistemi a raffreddamento a liquido??....nn mi convincono....sono troppo poco diffusi....per i miei gusti....nn ne ho ancora visto in azione uno quindi preferisco nn rischiare...
ed è anche per questo perchè nn voglio prendere un p4 2,4ghz...so che nn c'è tanta differenza fra i due modelli(2,4 e 2,533)...ma tutti mi state dicendo di prendere il 2,4 e overclockarlo...nn che la cosa nn mi alletti....ma nn voglio prendere un processore e overclockarlo...per il semplice motivo che nn voglio che mi si alzino le temperature e quindi di nuovo con ventolozzi in più.....anche se è intel penso che se deve scaldare scalda tranquillamente ...
per adesso ho visto sempre i p4 lavorare sui 35°-40° con ventole da 2600rpm....che cmq sono temperature acettabilissime....
Premettendo che so benissimo che la frequenza non è tutto, questa è stata l'evoluzione negli ultimi 10 anni:
Cpu + veloce al 31/12/1993: P 60
Cpu + veloce al 31/12/1994: P 90
Cpu + veloce al 31/12/1995: P 133 (non considero il PPRO 200)
Cpu + veloce al 31/12/1996: P 200 MMX
Cpu + veloce al 31/12/1997: P2 300
Cpu + veloce al 31/12/1998: P2 450
Cpu + veloce al 31/12/1999: P3 733 A750
Cpu + veloce al 31/12/2000: P4 1500 A1200
Cpu + veloce al 31/12/2001: P4 2000 A1600
Cpu + veloce al 31/12/2002: P4 3066 A2250
Guardando solo al lato Intel:
Come vedi fino al '98 Intel è stata precisa: +50% annuo.
Nel 99 grazie alla concorrenza di AMD ha dovuto accelerare un po'.
Nel 2000 ha tenuto su per giù la stessa velocità del 99 (il P4 1500 è in realtà equivalente ad un P3 1200). Nel 2001 ha dormito (solo +33% senza uno straccio di miglioramento architetturale), nel 2002 ha lavorato veramente molto considerato anche raddoppio di cache, aumento fsb e introduzione dell'HT.
Per il 2003 le roadmap lasciano intuire che andrà molto male, ci saranno migliorie nell'IPC ma per il resto rischia di chiudere l'anno solo a 3.6. Io mi aspetto alla fin fine almeno un 3,8-4,0 comunque siamo lontani dal 4,6 che dovrebbe tenere per mantenere il ritmo degli anni scorsi...
Per quanto riguarda la cpu + conveniente la cosa è + discutibile: che prezzo intendi per conveniente?
Mettiamo che tu intenda 500.000 Lire: a fine 2002 sarebbe il P4 2400 (o XP 2400), a fine 2001 sarebbe stato probabilmente il P4 1600, nel 2000 qualcosa intorno al P3 866 o equivalenti AMD (con prestazioni intorno ad un ipotetico P4 1100).
Possiamo discutere a non finire se fosse l'800 piuttosto che il 733 o il 900, non ho sottomano le tabelle con i prezzi delle cpu di 2 anni fa, comunque avevo pagato un athlon 1000 780.000 a fine 2000 quindi non penso di aver sbagliato di molto. Come vedi il ritmo del miglioramento è a grandi linee sempre quello del + 50% annuo.
Ciao
Luigi
Ah, ovviamente sta storia del +50% annuo (imparentata con la legge di moore) vale per le cpu.
Per le schede grafiche l'evoluzione è stata + rapida, idem per i masterizzatori e gli hdd. Comunque più irregolare (a salti).
Non parliamo poi dell'evoluzione dell'ampiezza di banda che negli ultimi tempi è stata enorme ma è assolutamente non graduale.
lascia perdere il 3.066 per adesso anche per me sono soldi buttati, tanto ormai la longevita' secondo me nn esiste + , intendo la vera longevita' non 6 mesi :) , prendi un bel P4 2400 , la geforce 3 ti200 va ancora bene se non sei un incallito dei 100fps a 1600x1200 :p , la ram penso che 512mb ci vogliano e che OEM vadano benissimo , per la scheda madre magari prendi qualcosa che ti possa permettere upgrade futuri .
bye :cool:
hai interpretato benissimo il mio pensiero jacque! nn sono un incallito dei 100fps ....anzi a dire la verità mi trovo sempre bene a giocare a 1024x768...io penso che la Ti200 ancora possa fare un po' di strada...senza cercate costantemente il top di prestazioni,ovviamente,ma cmq penso che con un upgrade di piattaforma possa rendere al meglio anche lei....!
adesso ....il discorso della piattaforma lo vedo già molto convulso...il futuro molto prossimo di intel è a FSB a 800mhz con lo springdale....quindi le mie previsioni cominciano a essere già sbagliate in partenza...il FSB 533 morirà presto...al max quindi io potrò montare processori con psb a 533 ....se nn ho capito male fino a 3,4 ghz....beh pazienza....vorrà dire che farò un upgrade più tardi esclusivamente di processore quando i prezzi si saranno abbassati molto a causa dell'arrivo delle nuove cpu con FSB a 800....che ne pensate??
inoltre da quanto ho letto lo springdale e il prescott è molto legato al palladium.....in quest'ottica nn voglio aspettare le prox innovazioni di intel & co. ma mi prenderò una piattaforma con quella che ho detto(dual channel , pc2700 , p4 2,4/2.533) per più avanti fare un semplice upgrade di processore (sempre con FSB a 533)...visto che mi pare di aver capito che il SiS655 nn supporterà quello a 800..scusate...ma il bus a 667??? che fine ha fatto??
Il 667 pare sia morto prima di nascere! :)
Direi che approvo la tua configurazione seccio! Vai e compra! :cool:
aspe aspe! magari ...nel senso...sicuramente me lo comprerò ma come ben sai ad anno nuovo...dopo il mio 2° stipendio!! :p
cmq ho paura di fare una puttanata...io penso che cmq anche se il fsb è a 533 rimane cmq un pc dalle ottime prestazioni....no?....il fsb a 800 mi ispira ma cmq c'è da aspettare troppo....ma veramente ci sarà anche di mezzo il palladium da quel momento in poi?.....
se nn fosse veramente così è giusto che io mi tiri la zappa sui piedi andando a prendere una macchina in poche parole già vecchia in partenza....??
so che intel fa spesso di queste cazzate...cambiando continuamente piattaforma..(amd invece per questo l'apprezzo molto)....
sicuramente a queste domande avrò la possibilità di rispondermi in questo mesetto....che mi divide dall'acquisto...mi rimane il dubbio ora come ora...
voi che ne pensate...??..
Perchè, pensi che se aspetti e ti pigli il p4 col bus a 800 non ti sembrerà vecchio quando a fine anno uscirà il prescott? Se uno continua a guardare ai prodotti futuri il pc non se lo compra mai!!
:o :p
E poi dai basta con questo terrorismo da palladium, da che mondo è mondo si sbloccano le protezioni hw delle console, figurati che sarà mai sto palladium.
Non farà neanche tempo ad uscire che sarà già stato inventato un modo per aggirarlo.
Ciao
Luigi
E poi dai basta con questo terrorismo da palladium, da che mondo è mondo si sbloccano le protezioni hw delle console, figurati che sarà mai sto palladium.
Non farà neanche tempo ad uscire che sarà già stato inventato un modo per aggirarlo.vedi quanto tempo ci hanno messo per crakare la X-Box per farci girare Linux... e non è che un pre-palladium...
Originariamente inviato da luimana
[b]Perchè, pensi che se aspetti e ti pigli il p4 col bus a 800 non ti sembrerà vecchio quando a fine anno uscirà il prescott? Se uno continua a guardare ai prodotti futuri il pc non se lo compra mai!!
:o :p
su questo ti dò ragione...ma vedi....il FSB a 800 nn è altro che a quanto ho capito una premessa per l'introduzione del prescott...cmq sia il mio ragionamento è più un altro...è giusto prendere piattaforme ormai al capolinea?...premetto che nn sono uno che cerca il TOP di tutto...ma voglio ovviamente togliermi qualche soddisfazione...ma fare adesso un upgrade del genere per poi eventualmente rifarne un'altro (a processori ormai svalutati, per sfruttare al max la futura piattaforma a fsb533)è conveniente?
io tutto sommato sono convinto di sì...insomma ho tirato avanti benone con un Duron...quindi questo vuol dire che nn sono alla continua ricerca di altissime prestazioni....ma mi e vi pongo questa domanda per sentire anche le vostre opinioni...!!
e cmq....passare da un Duron con pc133 ad un Pentium 4 da 2,4ghz in su e DDR333 mi sembrerà un salto impressionante...
ah anche io penso che aggirare il palladium sia quasi impossibile...le protezioni hw sono un macello...a quanto ho letto processore mobo , chipset e tutto sono sotto il controllo del palladium...tanto che risulta anche difficoltoso fare upgrade cambiando qualche pezzi della piattaforma....ma forse questo è veramente esagerato...ripeto ho solo sentito dire...niente fonti certe!...nn bastonatemi perchè ho detto una bischerata! ;)
Originariamente inviato da luimana
[B]Premettendo che so benissimo che la frequenza non è tutto, questa è stata l'evoluzione negli ultimi 10 anni.
Guardando solo al lato Intel:
Come vedi fino al '98 Intel è stata precisa: +50% annuo.
Nel 99 grazie alla concorrenza di AMD ha dovuto accelerare un po'.[cut]
Ok, per le frequenze degli anni precedenti al '99 hai ragione. Ma sicuramente non è così per le prestazioni, per quelle mi pare che ogni anno ci sia un costante raddoppio come minimo.
[b]Per quanto riguarda la cpu + conveniente la cosa è + discutibile: che prezzo intendi per conveniente?
Il calcolo della convenienza di una qualsiasi cosa non si fa prendendo la cosa meno costosa di una data fascia di prezzo a piacere, ma prendendo quella con il miglior rapporto qualità/prezzo, in questo caso è prestazioni/prezzo nel momento in cui ti serve comprare.
Il prodotto di punta è sempre quello che ha il peggior rapporto prestazioni/prezzo in assoluto. Non ha senso comprare un oggetto del genere PER le prestazioni o per la qualità (che senso ha spendere il doppio per un incremento minimo ?), un qualsiasi prodotto di punta si compra solo per questioni di vanità (ho un 3GHz ! Ho un telefonino WAP 2 !), ma soprattutto in questo campo è una vera sciocchezza perchè non hai neppure finito di comprarlo che già esce il modello nuovo e quel "mostro" in cui hai speso un mare di soldi, dopo un anno ti sembrerà un mezzo catorcio (come ho fatto a spendere un milione in una cosa che ora vale 300.000 lire ?).
Pensa, le SIMM da 16 Mb nel '96 costavano un milione. Adesso la RAM si compra al Kg ! :) (non al Mb)... avresti speso un milione allora per 16 inutili Mb ???
I masterizzatori 4X due anni fa costavano 500-600.000 lire, in più ci volevano 250.000 lire per il lettore DVD...
ora dopo soli 2 anni con 80 euro compri un masterizzatore 32X che ti fa pure da lettore DVD !!! Pensa se avessi comprato il modello da 2 milioni...
Tra due anni quella cpu da 3 Ghz varrà quanto adesso varrebbe una cpu da 1 Ghz... 50 euro.
Originariamente inviato da luimana
[B]Perchè, pensi che se aspetti e ti pigli il p4 col bus a 800 non ti sembrerà vecchio quando a fine anno uscirà il prescott? Se uno continua a guardare ai prodotti futuri il pc non se lo compra mai!!
:o :p
Sì, infatti. Conosco un sacco di gente che aspetta ogni volta il modello nuovo e non si compra mai niente. Ho un mio amico che sono 4 ANNI che aspetta il telefonino "giusto". :)
Un altro che per comprarsi il PC "supermoderno" c'ha messo 5 anni !!! :) Ha speso più di 3 milioni. Inutile dire che in meno di un anno questo PC è da considerarsi 'na schiappetta.
[b]E poi dai basta con questo terrorismo da palladium, da che mondo è mondo si sbloccano le protezioni hw delle console, figurati che sarà mai sto palladium.
Non farà neanche tempo ad uscire che sarà già stato inventato un modo per aggirarlo.
Eh no, lì ti sbagli di grosso. Il Palladium se per disgrazia prenderà piede sarà una PIAGA ! Craccare un chip elettronicamente è mille volte più complesso che craccare un software. Poi considera che i flussi di dati tra le periferiche saranno criptati, immagina che rallentamento di prestazioni !
Spero che faccia la fine del numero ID della Intel nelle cpu altrimenti ci sarà un crollo delle vendite.
rmarango
02-12-2002, 10:59
Originariamente inviato da seccio
[B]nn ho mai detto che i pc AMD fossero poco convenienti o ancor instabili....anche io ho AMD e in fatto di prestazioni mi rendo conto che sia ottima.....ma sono stanco di tutto questo casino quando accendo il pc....nonostante sono a case chiuso....voglio un pc silenzioso che nn lo sento manca poco nemmeno quando è acceso...(un p4 a 2,2ghz di un mio amico nn si sentiva nemmeno a case aperto..)....ho ADSL e sono fisso con il pc acceso....e dormo accanto a questo pc...nn ho mai passato notti insonni per carità...ma dopo un po' è un rumore che ti entra troppo nel cervello...e quando lo spengo è un piacere....
ho sempre avuto intel....dopo essere passato ad AMD...voglio ritornare da intel per vari motivi...che nn vi sto a spiegare...ma soprattutto per le mie orecchie....
Basta munirsi di un buon dissipatore con ventola silenziosa 80x80, che abbia un discreto flusso d'aria a bassi rpm.
Io ho preso un dissi che tiene fresco l'XP2000 a 3000 giri...costo 12 euro.
C'e' un thread in questo forum dove si parla di queste problematiche: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=353539.
Ci sono poi in commercio alimentatori altrettanto silenziosi se proprio sei un patito del silenzio.
Saluti
Originariamente inviato da rmarango
[B]
Basta munirsi di un buon dissipatore con ventola silenziosa 80x80, che abbia un discreto flusso d'aria a bassi rpm.
Io ho preso un dissi che tiene fresco l'XP2000 a 3000 giri...costo 12 euro.
C'e' un thread in questo forum dove si parla di queste problematiche: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=353539.
Ci sono poi in commercio alimentatori altrettanto silenziosi se proprio sei un patito del silenzio.
Saluti
fidati le ho provate ti tutti i colori...ma niente...inoltre nn è un problema la ventola sul dissi....visto che cmq ho il case chiuso ...quando più forse le ventole per la circolazione dell'aria...sono un patito del silenzio? si sicuramente....ma ripeto nn è il solo motivo per cui voglio tornare ad intel..!!
Originariamente inviato da Blisset
Ok, per le frequenze degli anni precedenti al '99 hai ragione. Ma sicuramente non è così per le prestazioni, per quelle mi pare che ogni anno ci sia un costante raddoppio come minimo.
Se mi parli dell'effetto combinato di cpu, gpu, ram, mobo ecc l'incremento totale di prestazioni è almeno il doppio. Se parliamo solo di cpu, l'aumento di frequenza + l'aumento di efficienza non è molto più del 50%.
Originariamente inviato da Blisset
Il calcolo della convenienza di una qualsiasi cosa non si fa prendendo la cosa meno costosa di una data fascia di prezzo a piacere, ma prendendo quella con il miglior rapporto qualità/prezzo, in questo caso è prestazioni/prezzo nel momento in cui ti serve comprare.
Io penso che il prodotto col miglior rapporto qualità prezzo sia quello che offre il maggior numero di mhz (o TPI per l'athlon) per ogni euro di spesa.
Quindi generalmente è la cpu più lenta che offre il miglior rapporto. Detto questo c'è un minimo di prestazioni sotto il quale uno non vuole scendere.
Es se anche oggi uno mi proponesse di scegliere tra un Athlon 1200 per 50.000 e un XP 2100 per 200.000 sceglierei il secondo anche se il primo ha un miglior rapporto qualità prezzo.
Per questo ho detto che dire quale sia il prodotto più conveniente è discutibile (perchè dipende dalle preferenze di ciascuno).
Per il discorso palladium direi che è inutile stare a discutere prima di toccare con mano. Se anche fosse questa protezione allucinante (cosa che sono strasicuro che non sarà) ci dovremo convivere: mica potrai comprarti un procio pre-palladium e tenertelo fino a quando hai 90 anni, o no?
Ah, tra l'altro non vedo proprio perchè mai dovresti avere un calo di prestazioni. Che forse le xbox modificate, tanto per citare un esempio, sono più lente di quelle normali?
Ciao
Luigi
scusate......saltando di palo in frasca...allora...riflettendo su qualche link mi sono chiarito un attimo di cose....
il dual channel DDR nn è che dia quel boost in prestazioni in più secondo questo link:
http://news.hwupgrade.it/8686.html
cioè....le DDR333 su l'845PE rendono come le RIMM1066.....
anche se fosse ram a 333mhz con il SiS655 nn si salirebbe di molto.....no?
a me a lavoro hanno parlato della SiS come chipset buoni ma lenti...in confronto a quelli di intel......
questo è il problema principale...il SiS655 come il GB costerà abbastanza....quindi perchè devo prendermi un chipset nuovissimo pagarlo quasi sicuramente di più...quando so già che quel chipset è morto per via dell'arrivo del bus a 800??
questa notizia in particolare mi ha fatto riflettere....:
http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3802
queste molto sinteticamente sono le mie considerazioni:
1-l'incremento nn esagerato di prestazione...
2-mi hanno dato per certo che i SiS sono lenti...
3-che il SiS costerà parecchio....essendo un prodotto nuovo...
4-nn conta a questo punto se il PC me lo prendo adesso o fra un mese...tanto di sicuro sono sempre piattaforme cmq al capolinea...
ho trovato una mobo con questo chipset ed è di una marca che mi sta molto a cuore....sono quasi targato di Abit.....ecco è la BE7-RAID...:
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/pt_main_back.jsp?pPRODUCT_TYPE=MotherBoard&pMODEL_NAME=BE7-RAID
uscirà anche un modello della IT-Max2 con chipset 845PE quindi con supporto a DDR333mhz...e penso anche Serial ATA visto che le versioni precedenti della IT-max ce l'hanno.....(visto che la BE7 nn ce l'ha)che ne pensate delle due schede madri in questione?? e soprattutto che ne pensate del ragionamento suddetto?
c'è anche il modello BE7-S con serial ATA....ma io che ho hdd nn serial ATA nn li posso usare perchè in questa shceda è tutto serial ATA??
e soprattutto meglio prendermi serial ATA oppure no?? le previsioni nn sarebbero di cambiare hdd a breve ma avere questa tecnologia sulla scheda madre potrebbe far comodo!!
una cosa...mi date tutti per certo che questi modelli hanno l'agp e il PCI fix? che mi riportano sempre l''agp e il pci in specifica??
Originariamente inviato da luimana
[B]Se mi parli dell'effetto combinato di cpu, gpu, ram, mobo ecc l'incremento totale di prestazioni è almeno il doppio. Se parliamo solo di cpu, l'aumento di frequenza + l'aumento di efficienza non è molto più del 50%.
Ah quindi tu un AMD K5 o un Athlon 64 li confronti solo con la frequenza di clock ? Oppure tra un 486 e un Pentium 4 vedi solo l'aumento di frequenza ? E' ovvio che ogni volta inventano un sacco di cose per guadagnare prestazioni a parità di clock. Le istruzioni SSE ad es. fanno guadagnare moltissimo in prestazioni a parità di frequenza.
[b]Quindi generalmente è la cpu più lenta che offre il miglior rapporto. Detto questo c'è un minimo di prestazioni sotto il quale uno non vuole scendere.
Es se anche oggi uno mi proponesse di scegliere tra un Athlon 1200 per 50.000 e un XP 2100 per 200.000 sceglierei il secondo anche se il primo ha un miglior rapporto qualità prezzo.
Ma non è quasi mai così invece. Ti faccio l'esempio degli hard disk dove quelli da 40 Gb costano 100-105 euro e quelli da 60 Gb invece sono adesso sui 110-120 euro.
[b]Per il discorso palladium direi che è inutile stare a discutere prima di toccare con mano. Se anche fosse questa protezione allucinante (cosa che sono strasicuro che non sarà) ci dovremo convivere: mica potrai comprarti un procio pre-palladium e tenertelo fino a quando hai 90 anni, o no?
Se lo attuassero sarà difficilissimo da aggirare (la Xbox riescono a craccarla perchè è solo un Palladium software, per cui è più facile).
Ma penso che non lo faranno perchè ci sarà una ribellione generale degli utenti.
[b]Ah, tra l'altro non vedo proprio perchè mai dovresti avere un calo di prestazioni. Che forse le xbox modificate, tanto per citare un esempio, sono più lente di quelle normali?
Perchè tutti i flussi di dati, che sono criptati, devono passare da un chip che li decodifica, verificando il codice. E' ovvio quindi che ci sia un decremento di banda.
Originariamente inviato da Blisset
[B]
Ah quindi tu un AMD K5 o un Athlon 64 li confronti solo con la frequenza di clock ? Oppure tra un 486 e un Pentium 4 vedi solo l'aumento di frequenza ?
Io ho scritto "Se parliamo solo di cpu, l'aumento di frequenza + l'aumento di efficienza non è molto più del 50%" cosa significa la tua risposta?
Ma quanti aumenti di efficienza ti pare che ci siano ogni anno?! Mica siamo passati dal 486 al P4 in un anno solo!
Negli ultimi 10 anni (parlo di Intel) la maggioranza dell'aumento delle prestazioni è venuta da un aumento della frequenza. E questo mi pare un dato oggettivo. Ogni anno la frequenza ha dato stabilmente un +50%; l'aumento di fsb, cache e istruzioni è stato più fluttuante, si va dallo 0% (es nel 2001) a rari picchi del 20-30% (tipo quest'anno, grazie a NW, 533 di bus e soprattutto HT). Poi dipende dai bench che fai ma a grandi linee i valori sono questi.
[b]
Ma non è quasi mai così invece. Ti faccio l'esempio degli hard disk dove quelli da 40 Gb costano 100-105 euro e quelli da 60 Gb invece sono adesso sui 110-120 euro.
Stavo parlando di cpu, non di hdd. E per le cpu di solito non è la più scarsa in assoluto ad avere il miglior rapporto qualità/prezzo (perchè spesso è un fondo di magazzino) ma comunque una di quelle più scarse. Guarda ad esempio le cpu intel nel prezziario di hwupgrade. Il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha il celly 1700. Una delle cpu peggiori.
Ah per quanto riguarda il palladium, per chi non avesse letto questo doc. :
Quoto da
http://www.complessita.it/tcpa/
TCPA è l'abbreviazione di Trusted Computing Platform Alliance, ed è una iniziativa promossa da Intel. Il loro obiettivo dichiarato è di realizzare `una nuova piattaforma informatica in grado di fornire un aumento della sicurezza nei Personal Computer per il nuovo millennio'. Palladium è un software che Microsoft ha intenzione di incorporare nelle future versioni di Windows; sarà costruita sull'hardware TCPA hardware, cui aggiungerà alcune funzionalità aggiuntive.
"posso semplicemente disattivarlo?
Certo - a meno che il tuo amministratore di sistema abbia configurato la macchina in modo che il TCPA sia vincolante - è sempre possibile disattivarlo"
"Ma se vuoi disabilitare il TCPA, allora le tue applicazioni TCPA-abilitate non funzioneranno oppure non funzioneranno cosi bene come di solito"
"15. Il TCPA può essere violato?
Le prime versioni saranno vulnerabili a chiunque abbia gli strumenti e la pazienza di crackare l'hardware (cioè ripulire i dati sul bus tra la cpu e il chip Fritz). In ogni caso, dalla fase 2, il chip Fritz verrà incorporato nel processore centrale e scomparirà dalla scheda madre - chiamiamolo, per es, `Hexium' - e le cose diventeranno molto più difficili. Contendenti seri, ben attrezzati, saranno ancora in grado di crackare il sistema. Comunque diventerà molto più difficile e costoso."
insomma il mio ultimo post nessuno me lo considera......??..
wE! ho fatto una ricerca dei chipset Intel 845PE....e ho trovato una scheda madre molto interessante....:
Albatron PX845PE PRO II S
1serial ATA , 1 ATA133 Raid , 2 ATA 100
scheda audio intergrata 6 canali
scheda di rete
per 157€ che ve ne pare??
ma l'845PE supporta vero l'HT e processori anche oltre i 2,8ghz??quindi dai 3.06ghz in su??
della marca Albatron mi sapete dire qualcosa? io ne ho sentito parlare qua su hwupgrade...se nn ricordo male...!!
Originariamente inviato da luimana
[B]Ma quanti aumenti di efficienza ti pare che ci siano ogni anno?!
Mica siamo passati dal 486 al P4 in un anno solo!
Beh, però considera l'MMX, l'SSE-3DNow, l'SSE2, l'aumento della cache, tutte le tecniche per aumentare la velocità del codice.
Solo l'aumento della frequenza di bus (da 66 Mhz nel '96, adesso siamo a 800 Mhz) è aumentato di 12 volte in 8 anni (+36% all'anno solo per il bus).
Per i chip video poi la cosa è molto più accelerata, considerando che ogni anno c'è una nuova generazione di GPU.
[b]Stavo parlando di cpu, non di hdd. E per le cpu di solito non è la più scarsa in assoluto ad avere il miglior rapporto qualità/prezzo (perchè spesso è un fondo di magazzino) ma comunque una di quelle più scarse. Guarda ad esempio le cpu intel nel prezziario di hwupgrade. Il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha il celly 1700. Una delle cpu peggiori.
No, sarebbe l'Athlon XP 1700+. Costa quanto il Celeron 1700, ma è molto più veloce.
Nota come tra gli Athlon XP il prezzo sale di pochi euro tra i modelli dal 1600+ fino al 2100+.
Nota invece la differenza abissale che c'è tra l'Athlon XP 2100+ e l'Athlon XP 2200+ ! I primi costano 110 euro, i secondi 170 euro ! E' ovvio che le cpu più convenienti sono i modelli tra 1700+ e 2100+. Comprare nella fascia 2200-2700 sarebbe una stupidaggine a prescindere dai gusti.
Originariamente inviato da seccio
[B]ma l'845PE supporta vero l'HT e processori anche oltre i 2,8ghz??quindi dai 3.06ghz in su??
Ma a te è MAI capitato di dover mettere una cpu Intel più potente nella STESSA scheda madre ? :D :D
Tra un anno al massimo la Intel cambierà tutto e sulla tua vecchia (cioè quella che compri oggi) scheda madre non potrai mettere più le cpu che ci saranno tra un annetto.
A meno che non stai pensando di cambiare la costosa cpu che stai comprando adesso in meno di un anno.
(forse) sembra strano ma non è così.
Comunque a me non è mai capitato di poter mettere una cpu più potente nella STESSA scheda madre.
Io ho un Athlon 650 (slot A) comprato due anni fa su KX133 (era la cpu più conveniente).
Se adesso dovessi comprare una nuova cpu dovrei cambiare scheda madre (adesso non c'è più lo slot, c'è il socket, per giunta a 266 Mhz), non potrei tenermi neppure le SDRAM ! Adesso ci sono le DDR !
Per cui i discorsi che stai facendo sono inutili.
NON potrai mettere una seconda cpu nella scheda madre che compri oggi, qualunque essa sia anche se compri la più costosa e la più evoluta. A meno che non dovessi cambiare la cpu tra breve e questo non te lo auguro proprio.
Originariamente inviato da Blisset
[B]
Ma a te è MAI capitato di dover mettere una cpu Intel più potente nella STESSA scheda madre ? :D :D
Tra un anno al massimo la Intel cambierà tutto e sulla tua vecchia (cioè quella che compri oggi) scheda madre non potrai mettere più le cpu che ci saranno tra un annetto.
A meno che non stai pensando di cambiare la costosa cpu che stai comprando adesso in meno di un anno.
(forse) sembra strano ma non è così.
Comunque a me non è mai capitato di poter mettere una cpu più potente nella STESSA scheda madre.
Io ho un Athlon 650 (slot A) comprato due anni fa su KX133 (era la cpu più conveniente).
.....
Per cui i discorsi che stai facendo sono inutili.
NON potrai mettere una seconda cpu nella scheda madre che compri oggi, qualunque essa sia anche se compri la più costosa e la più evoluta. A meno che non dovessi cambiare la cpu tra breve e questo non te lo auguro proprio.
Su molti punti hai ragione...ma devi capire una cosa....so che fra un anno le mobo nn saranno più utilizzabili, useranno altri standard come il FSB a 800....ma io quella domanda l'ho fatta per due motivi che ho spiegato anche nei miei post precedenti:
1-dopo il 2,8ghz Intel ha fatto scalpore perchè le vecchie mobo nn potevano supportare un 3ghz per problemi di assorbimento in potenza.ricordi? questo d'estate!schede madri vecchie anche di aprile/marzo 2002 nn potevano supportare oltre i 2,8ghz(oltre che per l'HT , anche per il suddetto problema della potenza "erogata" dal 3ghz) la mia domanda era rivolta per questo ben preciso motivo.
2-ho detto che adesso mi rifaccio il pc cercando di risparmiare il più possibile sulla CPU....e dopo a prezzi svalutati con l'arrivo del FSB a 800 ,dei nuovi modelli oltre il 3ghz e del prescott prendermi un 3,06Ghz a prezzo basso...(tipo magari il 2ghz fsb400 di adesso)---->ed è per questo che mi occore una MOBO che supporti il 3ghz ...con HT......
prima di dire che faccio discorsi inutili pensaci....e leggi a cosa sto puntando io in questo momento....
ma.....nn eravamo arrivati alla pagina n° 5??? com'è che c'è stato questo bel taglio ? fatemi sapere.........
problema nel database del forum... sono persi tutti i messaggi postati dal 6 dicembre in poi
naaaa.....
approposito prendo l'occaSIONE al volo per dirvi che ho prenotato i pezzi!!!
P4 2,533 Ghz
Gigabyte GA8PE667 Ultra (i845PE)
Corsair XMS PC2700 Cas 2
Alimentatore Chieftec 360W
CoolerMaster IHCL71 con heat pipe !
sono contentissimo:D :D anche se moolto più leggero....! :rolleyes:
sotto a chi vuole il mio Duron 1000(@1300 ovviamente Morgan), KT7 Raid e 1GByte di RAM pc133!! contattatemi in PVT!!!
Originariamente inviato da seccio
[B]sotto a chi vuole il mio Duron 1000(@1300 ovviamente Morgan), KT7 Raid e 1GByte di RAM pc133!! contattatemi in PVT!!!
Mettilo sul mercatino, verra' immediatamente bruciato ;)
Ma cosa usano come database ?
info sui problemi del forum
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=358705
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=358587
Eccomi qua con il mio nuovo PC!!!!! risultati???
3DMark2001 : 9622 (6479-->best 6497)
PCMark : CPU 6125 Mem 5710 Hdd 842 (CPU 3657 , Mem 2437, Hdd 644)
fra parentesi gli ultimi bench con il Duron1000@1300....
che ne pensate???
io sono rimasto a bocca aperta dal risultato del 3dmark....
OverClocK79®
15-12-2002, 12:18
bhe i risultati sono in linea per la conf che hai........
nn mi pare ci siano risultati strani.......
BYEZZZZZZZZZZZ
no questo è vero....ma sinceramente nn mi aspettavo tanto dal 3DMark!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.