View Full Version : Problema dual-boot....
ho installato Mandrake 9.0 su un secondo HD, visto da Linux come hdb1. Nell'installazione devo aver fatto qualche pasticcio, perchè mi fa il boot sul primo HD (hda) con lilo, e fin qui tutto normale, linux si riesce ad avviare bene e funziona. Solo che se scelgo Windows da lilo non succede nulla, rimane li fermo in "Loading windows..." . Avevo anche un disco di boot, che però (non so per quale ragione) non funziona più correttamente: se seleziono windows da floppy, parte una serie infinita di 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 .......
Allora ho fatto un bel fdisk /mbr sul primo HD e così Windows parte di nuovo, ma di Linux non c'è più traccia e neanche col disco di lilo lo vede!!
E' possibile fare qualcosa senza dover reinstallare tutto Linux???
ciao e grazie.
qweasdzxc
24-11-2002, 01:29
metti dentro il cd di installazione di linux, e quando ti scrive boot:
tu scrivigli qualcosa tipo rescue root=/dev/hdb1 (la sintassi potrebbe essere un po diversa, ci dovrebbe essere un help o qualcosa di simile).
una volta fatto partire linuzzo, puoi ripristinare lilo diventando root e eseguendo "lilo".
prova a controllare la configurazione di lilo nel file /etc/lilo.conf, dovrebbe contenere una sezione tipo:
other=/dev/hda1
label=winzozz
# restricted
# alias=3
dopo avere salvato le modifiche al file, esegui sempre lilo per aggiornare la configurazione di lilo.
Dunque,
ho provato come dici, quando metto il CD, che mi chiede il tipo di installazione da fare, scrivo "rescue root=/dev/hdb1".... parte una specie di inst,... frulla per un po' e alla fine mi dice:
exiting init -- giving hand to rescue
Kernel panic: VFS: unable to mount root fs on 03:41
Quest'ultimo messaggio non mi suona molto piacevole.........
#!/bin/sh
24-11-2002, 22:33
anche a me mdk faceva la stessa cosa bootando la debian su hdb1.
elimina le due righe che probabilmente hai sotto la sezione di windows
dovresti avere una cosa del tipo
other=/dev/hda1
label=windoz
table=/dev/hda
riga da eliminare
riga da eliminare
non mi ricordo cosa ci sia esattamente ma erano cose del tipo hda1=57x9 (i numeri sono a caso).
nel mio caso debian poi bootava e non vedevo piu' i 99.
OK, grazie, ma iintendi modificare il lilo.conf sul disketto, vero? .....anche perchè su hdb1 non riesco proprio ad andarci....
#!/bin/sh
25-11-2002, 07:39
intendevo il lilo su hdb1. devi modificarlo come ti ho detto e poi da riga di comando digitare:
lilo -C /etc/lilo.conf
Azzz.... ma come ci vado su hdb1. Questo disco Win.. neanche lo vede!
Sir Wallace
25-11-2002, 12:10
Ho installato mdk9 pure io, ma con GRUB.
Nel mandrake control center (o una cosa del genere) c'era l'opzione di boot... ecco: se ci metto lilo, quando bootto leggo:
L 99 99 99 99 99 99 99 etc etc
Per fortuna ho un disco di boot che mi salva... non so perchè. Con GRUB non ho avuto problemi.
Per il tuo caso, potresti provare a far partire knoppix (http://www.knoppix.org/) ed editare i file che ti hanno già suggerito.
Le righe che ho dovuto cancellare per far partire winz erano qualcosa che iniziava con
map 0x801
map ....
Iguri ;)
#!/bin/sh
25-11-2002, 12:36
esattissimo: sono proprio le ricìghe con scritto map. scusate ma l'ho fatto diverso tempo fa (appena è uscita mdk9) e non mi ricordavo +.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.