PDA

View Full Version : Mi si chianta il PC :( :( :( :( :(


buatt
23-11-2002, 20:51
:(:(:(:( sigh!

Asus A7V + TB1400 + Xeno Geppo2MX400 no OC

succede questo: dopo una mezz'ora di funzionamento tranquillo si freeza lo schermo.. tutto fermo (pure i led della tastiera non funzionano). In un caso lo schermo si è pure un pò "sporcato". La freccia del mouse SI MUOVE.... è l'unica cosa che si muove. Ma se premo il tasto sinistro.. prima volta non succede niente .. seconda neanche alla terza volta si sente un BEEP.. e si blocca pure la freccia del mouse. A questo punto non si può fare altro che un reset hardware.

AIUTOOOOOOOOOooooo :eek: qualcuno ha suggerimenti?

MM
23-11-2002, 20:53
Verifica le temperature e magari anche la RAM

ceri
23-11-2002, 21:07
lo' hai montato da poco questo pc, o è sempre andato???

GeForceFx
23-11-2002, 21:43
80% problemi di temperatura.

buatt
23-11-2002, 23:51
hmmm cosa strana che il difetto lo faceva anche prima che aggiornassi il comp... praticamente ho upgradato:

- processore cambiato
- mobo cambiata
- sk video sostituita
- sk audio sostituita con altra
- ram: un modulo nuovo, l'altro lo avevo gia'

.. a questo punto non rimane nient'altro: il vecchio modulo ram e l'ali... ma quest'ultimo mi da tutte le tensioni giuste.
riguardo alle temp ho 47 gradi e ho potenziato anche la ventola della gpu.

Ora metto sotto torchio la ram (memtest per tutta la notte) vediamo cosa viene fuori..
Anche se è strano.. credo che i problemi di ram diano i soliti "il programma ha eseguito un'operazione errata bla bla bla".. questo non mi succede mai..

:(

Tanner
24-11-2002, 12:56
Scusa, mi sapresti dire con quale applicazione eseguire un memtest, perchè anche io ho qualche dubbio sulle mie ram DDR... come l'impressione che siano bacate...

Thx

Saluti

Marci
24-11-2002, 13:08
Tutto sto lavoro e magari è un noiosissimo e bastardissimo virus........






P.S. è solo un opinione personale..:)

Tanner
24-11-2002, 13:22
Ho cercato su google e ho trovato un certo MEMTEST di HCI designs... è una buona applicazione per testare le RAM o mi consigliate di scaricarne un'altra?

buatt
24-11-2002, 13:47
si tratta di memtest86, un freeware opensource. Ne esiste una versione che si installa su un floppy e non richiede un sistema operativo per partire. Esegue vari test sulle ram, sempre più complessi ma se c'è un difetto lo rileva dopo pochi minuti. Ne ho parlato in un precedente thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=343722&highlight=memtest)...

Quando l'ho provato su ram difettose mi ha subito dato un risultato ma adesso niente.. è stato su per tutta la notte.

Non è sicuramente un virus.. succedeva prima e succede anche ora che ho da poco reinstallato tutto. Provo magari a togliere il modulo ram sospetto e vediamo.. :(

ceri
24-11-2002, 14:06
sbaglio o la tua mobo ha il kt133, prova a mettere la cpu con il bus a 100 e nn 133, se non sbaglio che cipset ha problemi oltre i 115 di bus...

ceri
24-11-2002, 14:19
gi°, ufficialmente la tua mobo supporta cpu fino a 1ghz con bus a 100,

http://www.asus.com/mb/socketa/a7v/overview.htm

Digitos
24-11-2002, 15:57
Direi 100% problemi legati alla temperatura!!!!!!

buatt
24-11-2002, 20:24
il bus è gia' a 100 mhz (100x14). Il moltiplicatore 14 è impostato automaticamente (infatti non è fra quelli selezionabilie da dipswitch) quando si monta il TB1400. Il bios è aggiornato.
Riguardo alla temp è comunque bassa (46-48°). Comunque visto che il difetto l'aveva dato con un'altra mobo e un altro proc sospetto fortemente il modulo ram.. Proverò a toglierlo e vedere come va.. il problema è che bisogna far passare almeno uno due giorni per essere sicuri che il difetto non appare :)

buatt
25-11-2002, 23:06
Ragazzi.. il mistero si infittisce... ormai ho provato a cambiare tutto.. sono all'ultima spiaggia.. riepilogo:

CPU: cambiata
MOBO: cambiata
RAM: cambiata
SK Audio: cambiata
SK Video: cambiata

Ora ho messo un ali da 200W (ghghgh :D sta sudando col TB1400!). Sperando che non fonda prima.. l'ali è l'ultima speranza.. A nessuno è mai capitato un problema simile per colpa dell'ali?

N.B. le temp erano OK e pure le tensioni.

P.S. Col 200W ogni volta che il proc va sotto carico la 12V balla da paura eheh speriamo che regga :D

SIC SIC e ancora SIC.. se si blocca ancora devo farmi benedire il comp da un esorcista.

buatt
26-11-2002, 11:41
non è neanche l'ali!!!!

AAAGGGHHH!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

voglio morireeeeeeeee

stasera provo se è l'hard disk.. ormai brancolo nel buio :( :( :( :(

Tanner
26-11-2002, 18:01
Sei sicuro di non essere incappato nel FAMOSISSIMO "BSOD infinite loop bug"???

Praticamente si tratta di un problema, di fama mondiale ormai, che i possessori di processori Athlon (come me) hanno...

Io stesso infatti finisco sempre col pc bloccato dopo tot tempo, SOLO nelle applicazioni grafiche o che cmq sfruttano la scheda video o le funzioni di accelerazione 3D presente nel processore.

Questi blocchi vengono attribuiti a:

-driver bacati: secondo me niente di più falso, mi dissero che era colpa dei Detonator XP 23.XX ma anche oggi ottengo dei crash per infinite loop, nonostante abbia driver DetXP 40.72 WHQL.

-chipset VIA: dicono che bisogna mettere i 4in1 per eliminare i crash. Io ho l'ultima versione di tali driver, ma mi si blocca lo stesso. Falsa anche questa credenza.

-memorie bacate: ho eseguito il memtest da te suggeritomi ed è tutto perfetto (tranne una ram appena comprata che era bacata, e che ho provveduto a sostituire, ma tanto si blocca tutto lo stesso).

-AGP 4X: mi dissero di metterlo a 2X perchè tanto con le schede di oggi giorno non serve a nulla... e infatti ho ottenuto giusto un pizzico di stabilità in più. Tienilo a 2X quindi.

-una serie di MOBO costruita con condensatori di pessima qualità: in tal caso bisognerebbe insorgere contro le case costruttrici chiedendo di farci sostituire le mobo con una versione revisionata delle stesse, visto che il problema è di portata globale e migliaia di utenti accusano questo Infinite Loop bug.

-alimentatore poco potente: questa ultima ipotesi, una delle più accreditate, è stata formulata poche settimane fa da un tizio sui forum di VIA ARENA, a quanto pare molto esperto di elettronica. Secondo lui, tutte le mobo socket A di una certa serie hanno dei problemi nei condensatori (vedi sopra), e per questo motivo non ricevono una corrente costante. Serve quindi, purtroppo a sproposito (se tutto fosse fatto bene non servirebbe), un alimentatore come minimo da 400 Watt che riesce ad alimentare il tutto costantemente e sovrabbondantemente.

Ho verificato l'ultima ipotesi col mio 300 Watt, staccando tutte le periferiche più affamate di potenza... e miracolosamente porto a termine tutti i bench di 3DMark 2001 più volte senza alcun crash di sistema! Il mio prossimo passo verso la salvezza da questa situazione è l'acquisto, quindi, di un bell'alimentatore da 400 Watt di ottima qualità (su quei forum parlavano di un Enermax).

Saluti