PDA

View Full Version : Teac: le prove del CD-552E, del DV-516E e del CD-W548E !!


Adric
22-11-2002, 23:13
Ho appena trovato le prove sui 2 nuovi lettori Teac!
Ecco le prove di CDRInfo
Lettore CD-Rom Teac CD-552E (http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=TEAC+CD%2D552E+CD%2DROM)
Lettore DVD Teac DV-516E (http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=TEAC+DV%2D516E+DVD%2DROM)
Ecco la prova di Alessadro Bordin
Teac CD-W548E (http://www.hwupgrade.it/articoli/758/index.html)
E adesso vado a leggermele anche io, per le impressioni a dopo ;)




Edit by Gogeta SJ4:
Adric ho modificato un link perchè c'era uno spazio all'interno e non fungeva. ;)
Mi sono permesso si aggiungere anche il Teac CD-W548E[/i][/size]

jmazzamj
23-11-2002, 00:43
Ho dato un'occhiata al test del Dv-516.......abbastanza deludente....
Inoltre Adric,hai notato il chipset?
Ho le traveggole o sono passati a Mediatek?
Anke se dalla lettura della SafeDisc non si direbbe.........:D
probabilmente ho le traveggole,o è solo questione di aggiustare il firmware.....speriamo...




Saluti

Adric
23-11-2002, 02:09
Ho dato un'occhiata al test del Dv-516.......abbastanza deludente....
Condivido, mi aspettavo molto di più.... :rolleyes: :o
Il CD-552E ancora peggio poi....

Inoltre Adric,hai notato il chipset?
basta che non siano i Via.... :p scherzi a parte, di chipset ne capisco solo sulle cpu.

probabilmente ho le traveggole,o è solo questione di aggiustare il firmware.....speriamo...
Non hai le traveggole, un pò TROPPE le cose che non vanno per essere corrette dal primo aggiornamento di firmware....

ant@res
23-11-2002, 06:59
che faccio? mi tengo il Liteon?:D

jmazzamj
23-11-2002, 11:33
Io x il momento si.......:D
Pensa a Mistral che ha appena preso un 165H,se avesse letto un test che mettesse in luce una qualità incredibile si sarebbe mangiato le mani....
Mi piacerebbe vedere i LiteOn con ultimo firmware nei vari test C2,il Teac fa ribrezzo.....



Saluti

MM
23-11-2002, 11:48
Allora io con il 166S vado tranquillo... :D

jmazzamj
23-11-2002, 13:19
Beato te che hai l'ultimo.....:D

Cmq sono tutti eccellenti.



Saluti

Mistral PaolinuX
23-11-2002, 13:55
sigh..... sob... uèèèèèèèèè... buuuuuuh... NON possono avermi fatto tutto questo! NON possono.... sniff sniff... mi consolo con il LTD 165H :D :D

Ciao a tutti ed a presto.

jmazzamj
23-11-2002, 14:10
Hai visto cosa hanno combinato?????

Ctrl C2 indecente.....non può essere Teac.....inizio a preoccuparmi x il Cd-w 552E.......speriamo bene.....altrimenti prendo l'F1.



Saluti

Adric
23-11-2002, 14:11
Oppure il nuovo Plextor SCSI.......:eek: ;)

Mistral PaolinuX
23-11-2002, 14:14
Anche, ma devo cambiare il ctrlr SCSI...

jmazzamj
23-11-2002, 14:17
Originariamente inviato da Adric
[B]Oppure il nuovo Plextor SCSI.......:eek: ;)

Ha anke la 1x.....:D
Peccato non la abbiano implementata nel 40 e 48x,ma magari con aggiornamento firmware.....xò dubito.



Saluti

Mistral PaolinuX
23-11-2002, 14:22
Cmq una flessione è anche possibile. Sono anni che ci "regalano" (a me mai, però... ho sempre tirato fuori il doblone :D) ottimi prodotti. Prima o poi doveva succedere. Spero solo sia una parentesi, che cmq non mi farà togliere il bandierone 4x4 mt della Teac dalla parete :D

Gogeta SSJ4
23-11-2002, 19:48
Non ho parole! :(
Ma per la scrittura di SD2, l'articolo non ne parla proprio?! :confused:
Oppure la delusione è stata così forte da farmi saltare il test?! :confused:

Ciao cari! ;)

CYRANO
23-11-2002, 20:04
Scusate , posso chiedervi se mi illustrate , secondo il vostro parere , le maggiori mancanze o caratteristiche deludenti dei due lettori? in particolare del Dvd-rom...

Sono curioso...


:)





Ciaozzz

jmazzamj
24-11-2002, 00:57
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Non ho parole! :(
Ma per la scrittura di SD2, l'articolo non ne parla proprio?! :confused:
Oppure la delusione è stata così forte da farmi saltare il test?! :confused:

Ciao cari! ;)


Ehm.....ehm.....

E' il test del CD-552E,non del Cd-W 552E........:D

Si vede che in questi giorni stai studiando molto,caro Luigi........:D

Cmq sembra il dvd abbia chipset Mediatek,ciò mi fa ben sperare x il CD-W 552 e compatibilità SafeDisc.

Ciao ciao ed in bocca al lupo x gli esami!

Gogeta SSJ4
24-11-2002, 11:11
Mi pareva strano.
Sorry ma domani inizia la settimane degli esami. :D
Almeno Teac potrà riscattarsi con il CD-W... spero. :rolleyes:

Ciao e scusate la stecca :D

Mistral PaolinuX
24-11-2002, 13:37
Ciao !

OT: In bocca al lupo, Luigi.

Per quanto riguarda la domanda di Cyrano, la risposta si esaurisce, per me, scarsa accuratezza della lettura C2... il che è gravissimo. Inoltre da Teac mi aspetto di meglio di un misero 71.9 con il test EAC.

Mah, ripeto, per me si tratta solo di una flessione momentanea. Infondo è anche il loro primo DVD-reader.

Paolo

Gogeta SSJ4
24-11-2002, 14:48
Credi il lupo.
Riguardo Teac, spero in un firmware "raddrizzatore". ;)

Ciao a tutti.

Mistral PaolinuX
25-11-2002, 22:39
Ciao !

Temo che non basti... ho paura che si tratti di una questione di chipset, ma in questo l'esperto in materia è jmazzamj.

Un salutone enorme a tutti quanti :D

Paolo

Gogeta SSJ4
25-11-2002, 22:56
Beh, il Chipset Mediatek del lettore DVD, ha tutte le possibilità di essere sfruttato come il LiteOn. ;)

Colgo l'occasione per segnalarvi la recensione di Alessandro Bordin sul Teac CD-W548E (http://www.hwupgrade.it/articoli/758/index.html) (Adric ne è già a conoscenza ;)).

Ciao :)

jmazzamj
26-11-2002, 00:06
Grazie Luigi,non me ne ero neppure reso conto!

La home page non la guardo spesso!


Ciao ciao


P.S:Non vorrei dire,ma scrive ad 1x!Solo l'audio (da 1 a 32x)...che il CD-W 44E abbia trovato un degno successore???

Tassadar
26-11-2002, 09:26
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !

OT: In bocca al lupo, Luigi.

Per quanto riguarda la domanda di Cyrano, la risposta si esaurisce, per me, scarsa accuratezza della lettura C2... il che è gravissimo. Inoltre da Teac mi aspetto di meglio di un misero 71.9 con il test EAC.

Mah, ripeto, per me si tratta solo di una flessione momentanea. Infondo è anche il loro primo DVD-reader.

Paolo

Non che il 52x sia riuscito un gran chè :rolleyes:

ant@res
26-11-2002, 10:08
...strano, il nuovo Teac utilizza la tecnologia burnproof dell'Asus...

CYRANO
26-11-2002, 10:34
Originariamente inviato da ant@res
[B]...strano, il nuovo Teac utilizza la tecnologia burnproof dell'Asus...

Nella rece del cdrw 48x , su Hup , si parla di qualche punto in comune , tecnologicamente parlando , con Acer... non che sia tanto buona come cosa..penso... ;)





Ciaozzz

Gogeta SSJ4
26-11-2002, 10:59
Io non voglio pensare che Teac utilizzi HW altrui...
mi sto convincendo che utilizzi solo lo stesso Chipset.
Spero che sia così altrimenti ne sarei proprio deluso.

P.S.
Scusate la confusione, questo messaggio è riferito al masterizzatore CD-W548E.

Tassadar
26-11-2002, 11:07
secondo me TEAC ha voluto migrare ad una piattaforma + commerciale: masterizzatori + economici, in grado di masterizzare + cose insomma + vendibili, quindi il chip mediatek era una scelta obbligata.... spero che non sia scesa di qualità dal punto di vista meccanico...

Gogeta SSJ4
26-11-2002, 11:17
Ragazzi, preferite parlare in questa discussione del Masterizzatore Teac CD-W548E(così lo integro nell'argomento principale) oppure in un altro topic?

ant@res
26-11-2002, 11:57
Originariamente inviato da CYRANO
[B]

Nella rece del cdrw 48x , su Hup , si parla di qualche punto in comune , tecnologicamente parlando , con Acer... non che sia tanto buona come cosa..penso... ;)





Ciaozzz

...assomiglia tanto alla FlextraLink dell'Asus...se poi diciamo che l'acer ha sviluppato qualcosa di diverso dal Seamless Link ( Acer &Philips) staccandosi dalla Philips e creando un proprio burnprof che si chiama FlextraSpeed allora è un'altra cosa....io spero che non si sia affidata all'ACER completamente...ma vedendo le velocità di scrittura , la cosa mi spaventa.....

Mistral PaolinuX
26-11-2002, 22:17
Ciao !

Un'altra cosa mi ha un po' deluso: il CD-W548E non è full CAV. Mah, non so. Mi hanno ridato la 1x, ma le tecnologie non sono proprietarie. E' un prodotto strano per essere un Teac, che usa sempre tencologie proprietarie (vedi il WP, che era una derivazione del BP proprietaria di Teac). Non so davvero cosa dire... ma il bandierone si è inclinata un pochino (poco poco però).

Paolo (un po' sconvolto)

bottoni
27-11-2002, 01:40
Caspita e quante lacrime ...date tempo al tempo ;)

bye a tutti

Mistral PaolinuX
27-11-2002, 20:46
Ciao !

Enzino, hai anche ragione, ma guardando i dati... cmq la bandiera l'ho raddrizzata :D

Un saluto a tutti !

Paolo

Gogeta SSJ4
27-11-2002, 21:26
Come dice ant@res, ci sono somiglianze con l'ASUS che monta Chipset MediaTek... sperem! :)

Ricambio i saluti e li estendo a tutti! ;)

Adric
17-12-2002, 06:19
CDRInfo ha provato il lettore CD Rom MSI MS-8152 (si avete letto bene, è proprio la Microstar delle schede madri! :eek: )
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=MSI+MS%2D8152+CD%2DROM che nel test di correzione degli errori va meglio del Teac CD-552E....