PDA

View Full Version : ATi annuncia la release 2.4.3 dei driver Unfied Linux


Redazione di Hardware Upg
22-11-2002, 15:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7971.html

L'azienda canadese ha annunciato la disponibilità dei nuovi driver per le proprie schede video per sistema operativo Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bow
22-11-2002, 15:37
VVVVAAAAIII enrico!!!

non ho saputo resistere...... :p
:D :D :D

enrico
22-11-2002, 15:53
Finalmente vediamo un bagliore di OpenGL in ATI...!
Finalmente ATI chiama OpenGL 1.4 e non più OpenGL 2.0!

Alla faccia di quel r*kki*ne che mi ha deriso quando ho chiesto se nei driver unificati "Catalyst" ci fossero anke i Driver per le FireGL!!

Dai ATI continua così che non vedo l'ora di acquistarmi una 9700Pro....!

enrico, OpenGLmAN!!

Demetrius
22-11-2002, 16:04
si ma solo per linux sono unificato con le FireGL, per windows no...

krokus
22-11-2002, 16:25
Comunque il fatto che i driver siano unified sotto Linux e non sotto Windows indica che si tratta solo di una scelta di Ati, cioè, volendo non credo che avrebbero problemi a fare unified anche per Windows. Secondo, non credo che questi vadano bene per le "vere" FireGL, la 1, 2, 3, e 4.
Terzo, manca un fott..supporto per le 7500. Avevo comprato apposta una 7500 per il funzionamento sotto Linux e FreeBSD, poi dopo una serie infinita di prove e riprove con DRI, DRM, XFree, i driver di questo e quest'altro senza successo, adesso ho una GF4 Ti: due colpi di tar, un make e tutto funziona bene.

FabioD77
22-11-2002, 16:42
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ora si che va bene.
Non manca molto ad avvicinarsi a nvidia come qualità di driver.

Sapete che esistono dei driver commerciali linux per ati e non che costano dai 70 ai 130 dollari!????

Sono dei pazzi. Con la natura open di linux non vedo come si possa fare una cosa del genere.

Quindi appena riesco a mettere le mani sul mio pc reinstallato Linux

SIIIIIIIIIIIIIIIII

WhiteBase
22-11-2002, 20:53
Non vorrei deluderti krokus, ma la serie originale dell'ati (e insieme a questa la 7500 anche mobile) è perfettamente supportata anche nell'accelerazione opengl sotto linux dalle Xfree86 (di sicuro con le 4.2.1 che uso io l'opengl 3d accelerato e l'accelerazione 2d funzionano perfettamente - ho una 7500 mobility)

pdepon
22-11-2002, 21:06
Grande ATI

dexarti
22-11-2002, 21:40
non vorrei sbagliare
ma x linux non servono driver dx9 driver e per win
mi sembra che usino per Xfree86 e OpenGL 1.4
per cui devono punatre su OpenGL per poter avere grafica x i giochi in linux
spero che siano buoni che il mio secondo disco con linux gradirebbe i driver per la scheda video un po piu performati

krokus
23-11-2002, 12:43
x WhiteBase: Sì, lo so che il 7500 è supportato uficialmente da XFree86, però, non so perchè, la mia Sapphire non ne ha mai voluto sapere di funzionare, nonostante l'abbia provata su tre pc diversi....quindi, o la Sapphire è un cesso di marca, o ho avuto una scheda sfigata che lavorava meravigliosamente in Windows (strano..) oppure se si guarda il forum del sito DRI si vede che si parla quasi solo di Radeon non funzionanti....di chi è la colpa? Non voglio fare polemica, ma preferisco una casa come nVidia che supporta direttamente tutte le schede dalla TNT alla GF4 piuttosto che un'altra che dica "bene ragazzi, queste sono le specifiche delle mie schede, arrangiatevi...."

ErPazzo74
24-11-2002, 11:16
Finalmente anch'io ho scelta :D!!!!! Ora potrò provare una ATI, infatti finora ero costretto ad Nvidia..........
Sapevo che l'ATI stava facendo i driver e sono contentissimo di questa news..........

x krokus: guarda che il motivo per cui la nvidia supporta + schede è che l'nvidia ha iniziato MOLTO prima a sviluppare driver x linux, che ora sono ottimi tra l'altro, infatti anche x l'nvidia quando uscirono i suoi driver l'ultima scheda video supportata da XFree era il TNT ;) così come il 7500 x la ATI.....non ci vedo nulla di strano nel non supportare schede che hanno già i driver...........

krokus
25-11-2002, 00:53
Sono daccordo, però è vero che il supporto per il Radeon 7x00 è ancora molto incompleto, con circa la metà delle capacità hardware funzionanti. Considerando che si tratta di un chip già vecchio, non vedo un futuro radioso sotto Linux....Poi, ma questo è un parere personale, se non c'era nVidia, col cavolo che Ati produceva driver per Linux!!
Insomma, il 7500 quando funziona ha un driver incompleto e parziale, nonostante lo sforzo ammirevole dei ragazzi del DRI. Sicuramente in futuro il supporto sarà pieno ed efficiente, ma ora sembra proprio che Ati abbia lasciato il suddetto al suo destino...ritorna il fantasma della Rage Fury MAXX e dei suoi driver Windows 2000....

ErPazzo74
25-11-2002, 01:03
Il RADEON 7500 NON VERRA' MAI SUPPORTATO BENE, questo è poco ma sicuro, l'ati non supporta 1 prodotto non + attuale (come tutte le aziende), ma da ora in poi non vedo dove saranno i problemi, e ti ripeto che anche nvidia aveva un cattivo supporto delle sue schede finché non ha fatto i driver.....
La colpa è di ATI xché ci si è messa solo ora, ma tra 1 anno saranno così poche le 7500 che non vedo che senso avrebbe sprecare risorse a svilupparle i driver......
Sul fatto che se non era x nvidia allora niente driver, si forse è vero ma non ne sarei così sicuro. Semplicemente è la diffusione di Linux e quindi la richiesta dei suoi utenti a forzare la mano, e ovviamente nuova clientela fà sempre gola ;)

giovonni
25-11-2002, 08:33
Non mi fungono sulla 7.3 di Red Hat, a voi come è andata?

baluba
25-11-2002, 16:40
x krokus: dal punto di vista immediato dell'utente hai ragione. ma se guardiamo alla comunità è molto meglio avere le specifiche, piuttosto che i driver pronti ma senza sapere come funzionano. Le specifiche significa non dipendere da come gli prude al produttore ed avere la garanzia che prima o poi qualcuno sviluppa un driver libero.

ciao