PDA

View Full Version : Domanda urgente su controller Raid...


CYRANO
22-11-2002, 11:46
MM mi perdonerà spero , ma mi serve perchè mi è appena arrivato un controller raid.
Scusate anche l'ignoranza ma ho sto dubbio.

Allora , a me non serve la funzionalità Raid , ma solo come controller Ide aggiuntivo.

Ho intenzione di seguire sta procedura : installo il controller , avvio Winxp , installo i drivers , spengo , collego gli hd al controller , avvio da controller ecc ecc

Ora mi chiedo : non serve reinstallare WinXp con l'hd collegato al controller vero?
Nel senso , dovrebbe ugualmente bootare , anche senza reinstallazione , o no??

:)




Ciaozzz

Woodoo
22-11-2002, 14:44
Originariamente inviato da CYRANO
[B]MM mi perdonerà spero , ma mi serve perchè mi è appena arrivato un controller raid.
Scusate anche l'ignoranza ma ho sto dubbio.

Allora , a me non serve la funzionalità Raid , ma solo come controller Ide aggiuntivo.

Ho intenzione di seguire sta procedura : installo il controller , avvio Winxp , installo i drivers , spengo , collego gli hd al controller , avvio da controller ecc ecc

Ora mi chiedo : non serve reinstallare WinXp con l'hd collegato al controller vero?
Nel senso , dovrebbe ugualmente bootare , anche senza reinstallazione , o no??

:)


Non credo funzioni + nulla, nel senso che il S.O. si è memorizzato il suo disco primario di avvio, se lo cambi ...ciao ciao al sistema operativo ...formattone d'obbligo.

...puoi solo aggiungere la periferica e collegarvi tutti gli hd che vuoi, ma non potrenno mai essere l'avvio dello stesso Sistema Operativo che li ha aggiunti.

...questo almeno con Win2k, con XP ...credo sia lo stesso ...spero per te che mi stia sbagliando



Ciaozzz :cool:

CYRANO
22-11-2002, 15:04
AZz speriamo di no...

Comunque il Ctrl è bacato , me lo devo far sostituire...

:(


Evvabeh...





Ciaozzz

homarr
22-11-2002, 17:29
scusa non ti offendere ma non ho capito gran che; puoi spiegarti meglio?

Allora , a me non serve la funzionalità Raid , ma solo come controller Ide aggiuntivo.

Cioè vuoi aggiungere altri hd sul controller raid, giusto?

Ho intenzione di seguire sta procedura : installo il controller , avvio Winxp , installo i drivers , spengo , collego gli hd al controller , avvio da controller ecc ecc

Tutte le fasi sono corrette tranne l'ultima; se avvii dal controller raid con gli hd appena connessi (e vuoti) non ti parte una mazza di niente (tu devi continuare a dire al pc di partire con l'hd sul quale hai installato windows).

Ora mi chiedo : non serve reinstallare WinXp con l'hd collegato al controller vero?

No, non serve; se continui a far partire il pc con l'hd con windows già installato (e già con i drivers raid) gli hd nuovi verranno riconosciuti automaticamente e dovrai solo partizionarli e formattarli.

Se invece ti serve far partire il pc direttamente dal ctrl raid la procedura è diversa; se ti interessa fammelo sapere che te la spiego.

Ciao

CYRANO
22-11-2002, 17:56
Hai ragione sono stato confusonario e me ne scuso..e ti ringrazio per la risposta...

Descrivo la mia situazione.

Ho attualmente 6 periferiche Ide. 4 funzionanti , 2 inattive per mancanza di canali.

Le periferiche sono queste :

Disco rigido Quantum 20gb udma66 , dove è installato windows Xp e quindi è la periferica C:

Disco rigido Maxtor 8.4gb udma33 , che uso per stockaggio dati, periferica D:

Masterizzatore Lg 16x , periferica E:

Dvd-rom Asus 16x , periferica F:

C: è master sul 1° canale , D: slave sullo stesso ; E: master sul 2° , F: slave sullo stesso.

Rimangono fuori : Masterizzatore Samsung 24x , Dvdrom Artec 16x.

Senza che stia lì a spiegare come mai voglio tenermi queste due periferiche , la situazione è che a me serve un altro canale ide.

Ecco che subentra il CTrl Raid , ma dato che , come puoi intuire dai miei 2 Hd , io non ho bisogno della funzionalità Raid , mi basta usarlo come Ctrl Ide aggiuntivo per poter disporre del canale Ide ( il 3° insomma ).

Ora , la mia domanda è questa :
Una volta installato il ctrl , installati i drivers , configurato il bios , io posso collegare i due Hd al primo canale del Ctrl , e far sì che C: mi faccia il boot e quindi che Winxp parta senza che debba reinstallare lo stesso Windows?
Oppure il fatto che C: sia passato dal primo canale della mobo al primo canale del Ctrl , rende necessaria la reinstallazione di WinXp per un corretto avvio e uso dello stesso??

Spero di essere stato chiaro stavolta...

:)




Ciaozzz

MM
22-11-2002, 22:43
Vai tranquillo, il sistema operativo lo puoi installare con il disco collegato al controller EIDE normale, poi installi i driver del controller RAID (deve essere ovviamente attivato da bios) e poi sposti il disco sul controller: è il sistema che crea meno problemi ;)

Attenzione a come attivi il controller da bios: alcune versioni di bios danno come opzioni "Enabled" e "Disabled" (in questo caso nessun problema), altre versioni prevedono "Disabled", "RAID" e "ATA" (in questo caso è ovvio che và impostato come ATA se non usi il RAID)

MM
22-11-2002, 22:48
Originariamente inviato da CYRANO
[B]MM mi perdonerà spero , ma mi serve perchè mi è appena arrivato un controller raid.
Scusate anche l'ignoranza ma ho sto dubbio.



Cosa dovrei perdonare?
E' vero che c'è un topic in rilievo, ma spiega le funzionalità del RAID non tutti i problemi (ci vorrebbe un romanzo)

Andiamo.... ma che vi faccio paura?
E' vero che sono un po' pignolo (lo sono di natura), ma..... non ho ancora morso nessuno :D :D

E poi non sono cattivo, è che mi disegnano così.... (questa l'ho già sentita da qualche parte) :D :D :D

Un saluto al Top Poster del forum di HWU :)

homarr
23-11-2002, 00:17
solo un appuntino: visto che hai 2 canali aggiuntivi (quelli del ctrl ide) collega ogni hd su un canale separato (tanto li hai ed è meglio usarli) e non metterli come master/slave sullo stesso canale;

Come far partire l'hd collegato al raid dipende dal bios della mainboard e del ctrl quindi non ti so aiutare.

Ciauz

CYRANO
23-11-2002, 01:02
Grazie ad entrambi!!

:)


PEr homarr , potrei anche seguire il tuo consiglio sulla disposizione dei 2 hd , il problema sono i cavi , nel senso che mi trovo un groviglio di cavi enorme ( 4 ide , di cui 2 tondi , 1 tondo artigianale e l'altro lo farei tondo anche quello , poi 1 floppy tondo)... quindi..non so... se ce la faccio a farci stare tutto dentro....

Ultima domanda se posso : solitamente che tasto si preme per entrare nel bios di un ctrl raid??


:)





Ciaozzz

homarr
23-11-2002, 08:46
te lo dovrebbe visualizzare subito dopo la schermata di boot della scheda madre; per me è ctrl+f ma io ho un controller promise; per il tuo non zo.

Ciao

CYRANO
23-11-2002, 09:30
Grazie ancora!

:)


Purtroppo non me lo visualizzava , e manco nel manualetto ( 4 fogli in inglese...) c'era niente...

Evvabeh , spero che il ctrl che mi daranno in sostituzione sia un po' meglio...


:)





Ciaozzz

Spank
23-11-2002, 12:23
Originariamente inviato da CYRANO
[B]
Comunque il Ctrl è bacato , me lo devo far sostituire...

:(

azz è quel famoso controller da pochi $$ ?
allora è vera la regola: tanto spendi e tanto vale..
:eek: :(

MM
23-11-2002, 12:44
Originariamente inviato da CYRANO
[B] , il problema sono i cavi , nel senso che mi trovo un groviglio di cavi enorme ( 4 ide , di cui 2 tondi , 1 tondo artigianale e l'altro lo farei tondo anche quello , poi 1 floppy tondo)... quindi..non so... se ce la faccio a farci stare tutto dentro....




Dovresti vedere il mio PC ;)
...ed i cavi non sono nemmeno tondi :)