View Full Version : Niente displacement mapping per le GeForce FX
Redazione di Hardware Upg
22-11-2002, 10:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7967.html
La nuova GPU nVidia non sembra vantare supporto hardware per il displacement mapping, funzionalità richiesta per le API DirectX 9
Click sul link per visualizzare la notizia.
andrewxx
22-11-2002, 10:22
Nn si capisce se alla Nvidia ci siano problemi interni "seri" , o stiano veramente perdendo colpi:confused: , certo di sicuro e' che questa fetures e' uno dei punti caratterizzanti delle nuove dx9, come si fà ad tralasciare un dettaglio simile nella produzione a questi livelli :confused:
Per nn avere engine grafici pesanti come ultimamente si sono visti, il displacement mapping dovrebbe apportare un gran beneficio , è assurdo nn averlo preso in considerazione , è un pò come fare l'avvocato e nn conoscere alcuni articoli del codice civile:rolleyes:
Skeletor
22-11-2002, 10:29
In questo caso direi di buttarsi a pesce sulla meravigliosa 9700 PRO...ATi se lo merita.
concordo in tutto con Andrewxx.
Nvidia ha sfornato un ottimo chipset ma forse farebbe meglio a continuare a focalizzarsi sulle GPU.
Comunque in ogni caso non avrà tutte le caratteristiche delle DX9, cosa che per una scheda che è in lavorazione da mezzo anno, (e contando che RADEON 9700 e 9500 le supportano già pienamente) è una cosa molto grave. Resta da vedere se potrà avere il logo compatibile 100% DX9. Per NVIDIA brutto periodo......a favore di ATI......
Questa e forse la tecnologia più importante a rivello di qualità grafica che viene introdotta nelle Dx9 e Nvidia non la inserisce? Ma sono diventati Talebani!!! :-P
ma cosa cazzo dite....andate su nvidia.it
cosa che per una scheda che è in lavorazione da mezzo anno, (
Mezzo anno?
Secondo te è possibile progettare un device tecnologico così complesso in MEZZO ANNO? :D :D
Reparti di R&S che lavorano a velocità luce, eh? ;)
Ogni scheda grafica comincia il proprio periodo di gestazione due anni prima di quando ce la ritroviamo, fumante e costosa, sulle scansie dei negozi. ;)
Modera le parole. Qui si commenta non si insulta. Se ti va bene è così se no vai altrove
Nvidia lo implementa tramite Geometry Displacement Mappping e Vertex Displacement Mapping, che sono parte del CineFX Engine. Metodo differente, stesso risultato. Di conseguenza se tale metodo e' trasparente e compatibile, la scheda e' dx9 compliant. Nvidia lo ha dichiarato apertamente, di conseguenza le illazioni si basano sulla ERRATA convinzione che il displacement mapping si debba fare *per forza* secondo il metodo Matrox (ed in parte Ati). In realta' cio' che conta e' che l'effetto ci sia e funzioni per essere una scheda DX9.
un progetto che è cosrtato 400 milioni di dollari secondo voi è fallimentare? Non sapete un cazzo di questa gpu, prima di parlare leggete qualche datasheet in italiano presente su nvidia.it e poi mi venite a dire se la 9700 è superiore....
La 9700 è nettamente inferiore sia per prestazioni, per clock che per features e ve ne accorgerete a febbraio quando vedrete le prime schede girare.
Originariamente inviato da prova
[B]
Mezzo anno?
Secondo te è possibile progettare un device tecnologico così complesso in MEZZO ANNO? :D :D
Reparti di R&S che lavorano a velocità luce, eh? ;)
Ogni scheda grafica comincia il proprio periodo di gestazione due anni prima di quando ce la ritroviamo, fumante e costosa, sulle scansie dei negozi. ;)
Ovviamente non intendevo dire che ci vuole mezzo anno per costruire una scheda video così performante e tecnologica, intendevo dire che è da minimo 6 mesi che se ne parla di NV30, ed inizialmente doveva uscire a settembre......
andrewxx
22-11-2002, 10:39
Originariamente inviato da DST
[B]ma cosa cazzo dite....andate su nvidia.it
Non capisco perche' nn bannino quelli come te , senza offese :mad:
Complimenti continua così! dimostri che il tuo cervello ha una tecnologia molto più piccola del chip per cui tifi
Il tutto ovviamente per la precisione ;)
che incompetenti che siete....
X DST
Guarda che insultando la gente ottieni solo di passare dalla parte del torto (e di passare per maleducato).
La questione del Displacement Mapping e' stata amplificata da alcuni siti esteri, e solo nelle ultime ore e' stata affrontata e "chiarita".
La notizia di HWupgrade e' errata come impostazione, tutte le implicazioni del caso possono essere affrontate solo una volta che la scheda verra' testata.
andrewxx
22-11-2002, 10:43
Originariamente inviato da DST
[B]un progetto che è cosrtato 400 milioni di dollari secondo voi è fallimentare? Non sapete un cazzo di questa gpu, prima di parlare leggete qualche datasheet in italiano presente su nvidia.it e poi mi venite a dire se la 9700 è superiore....
La 9700 è nettamente inferiore sia per prestazioni, per clock che per features e ve ne accorgerete a febbraio quando vedrete le prime schede girare.
Ma sei di coccio?????
nn ti hanno insegnato a parlare a modo?????
Se nn sai conversare , impara , e poi torni a scrivere.......
Facci un favore.............. evita:mad:
Skeletor
22-11-2002, 10:43
In effetti mi sembrava una lacuna TROPPO grave per essere vera...
Originariamente inviato da DST
[B]un progetto che è cosrtato 400 milioni di dollari secondo voi è fallimentare? Non sapete un cazzo di questa gpu, prima di parlare leggete qualche datasheet in italiano presente su nvidia.it e poi mi venite a dire se la 9700 è superiore....
La 9700 è nettamente inferiore sia per prestazioni, per clock che per features e ve ne accorgerete a febbraio quando vedrete le prime schede girare.
Peccato che forse per quei giorni ci sarà R350.... che è una generazioni superiore a NV30....
Skeletor, c'e' solo tanta confusione tra 2 concetti :
- supportare un effetto secondo la via canonica
- supportare un effetto in maniera differente.
Se, come sostiene Nvidia, la scheda supporta l'effetto e lo fa tramite le due estensioni sopracitate del CineFX engine, allora non c'e' problema.
Per farti un esempio analogo, lo Xabre non ha vertex shader in hw, ma in emulazione, ottenuto differentemente. Eppure la scheda e' dx 8.1 compliant e nessuno l'ha mai messo in dubbio.
Siccome le DX9 sono ancora oggetto misterioso, trovo un po' pretestuoso discutere su una feature che la maggior parte delle persone non sa nemmeno cosa sia, e cercare implicazioni dirette nella necessita' del come vada implementata per rendere l'hw dx9 compliant!
Originariamente inviato da DST
[B]che incompetenti che siete....
Consiglio... stai attento a usare questo tono.. il bannaggio arriva in tempo zero. ;)
Originariamente inviato da CS25
[b]Nvidia lo implementa tramite Geometry Displacement Mappping e Vertex Displacement Mapping, che sono parte del CineFX Engine. Metodo differente, stesso risultato. Di conseguenza se tale metodo e' trasparente e compatibile, la scheda e' dx9 compliant. Nvidia lo ha dichiarato apertamente, di conseguenza le illazioni si basano sulla ERRATA convinzione che il displacement mapping si debba fare *per forza* secondo il metodo Matrox (ed in parte Ati). In realta' cio' che conta e' che l'effetto ci sia e funzioni per essere una scheda DX9.
http://www.tml.hut.fi/Opinnot/Tik-111.500/2002/paperit/andrei_raisanen.pdf
Acculturati un po' :)
Non esiste il Geometry Displacement Mapping, esiste solo e soltanto il Displacement Mapping.
Il quale consiste approssimativamente in questo:
si prende una superfice geometrica standard (na marea di triangoli insomma).
Tramite una texture opportunamente interpreta, viene assegnata un'elevazione ai singoli veritici della superfice, che pertanto diventa un poligono.
Alla fine del processo, viene eseguita la adaptive tesellation per aumentare il numero di poligoni lì dove quelli già presenti risultino non sufficenti per la definizione richiesta.
That's all about displacement mapping.
In effetti mi sa che c'è tanta confusione ed ignoranza (forse?) in giro:
le curve complesse (n-patches;nurbs,etc) servono per definire poligoni complessi senza la mole di dati necessaria.
Un po' come le immagini vettoriali (dxf) rappresentano il tutto in molto meno spazio di una bmp (e senza perdita di qualità).
Praticamente usando queste primitive per definire i poligoni, si devolve tutto il lavoro alla gpu, dato che la cpu manda semplicemente una **piccola** equazioncina (;)) alla sk video, la quale poi la svolge e interpreta e renderizza.
Probabilmente quando si parla di non supporto al displacement mapping, si parla delle primitive che la scheda supporta per definire poligoni e superfici complesse, non del processo in se.
Spero si faccia chiarezza...
Giusto non si deve fare il tifo, alla fine sono prodotti che paghiamo salati. Se un'azienda lavora bene va elogiata, al contrario va criticata. Non capisco le persone che sposano cause (siano ati o nvidia). Un consumatore oculato valuta la soluzione migliore per le sue esigenze e non si innamora di un marchio
cdimauro
22-11-2002, 10:55
Bisognerà vedere in primo luogo se l'effetto finale sarà esattamente identico (non vorrei che si creassero artefatti), e poi soprattutto a quale velocità girerà: servirebbe a poco averlo implementato, anche per altre vie, ma a prezzo di una velocità inferiore. I giochi futuri ne potrebbero risentire pesantemente e gli sviluppatori potrebbero essere indotti a non utilizzare questa caratteristica che è, invece, forse la più utile fra quelle che arriveranno con le DirectX 9.
Per chi dice che ripalermeno a febbraio, consiglio di leggere un'altra news in merito che parla di un possibile posticipo di un paio di mesi... :D
Scusa ma al di la' del modo antipatico in cui hai posto la questione, Geometry Displacement Mappping e Vertex Displacement Mapping sono FEATURES DEL CINEFX ENGINE.
Nvidia implementa il Displacement Mapping tramite quelle, non tramite le N-Patches come fa Matrox e come fa (in maniera meno completa) Ati.
Hai frainteso le mie parole o cosa?
Pippo1975
22-11-2002, 10:59
Ragazzi come vi scaldate facilmente.
Queste cose si vedono solo nel parlamento....w ATIe W Nvidia e che vinca il migliore!.
Originariamente inviato da Tera
[B]Giusto non si deve fare il tifo, alla fine sono prodotti che paghiamo salati. Se un'azienda lavora bene va elogiata, al contrario va criticata. Non capisco le persone che sposano cause (siano ati o nvidia). Un consumatore oculato valuta la soluzione migliore per le sue esigenze e non si innamora di un marchio
Sì, anch'io sono delle stesso parere, però devi ammettere che se un consumatore prende un prodotto di una certa marca, e si trova bene, molto probabilmente il prossimo prodotto sarà della stessa marca, così come se si trova male, dubito che prenderà la stessa marca.
Questo comunque dovrebbe avvenire con la gente non esperta di informatica (gente niormale), perchè credo che la gente del campo segua tutte le notizie e evoluzioni, e quindi acquisti in base al prodotto migliore del momento (e in base ai soldi disponibili).
Boh, io ho solo spiegato una cosa ed Erupter ha frainteso ed ha cercato di "acculturarmi" (che ha un suono vagamente omosessuale.... ehi e' una battuta eh!)
Tutto qui :)
Sono daccordissimo con te. Io mi riferivo alle persone che visitano Hw e che hanno quindi una cultura informatica (ma non sempre educazione) e mi stupisco di quandi fanno i tifosi da stadio (inoltre ci smenano)
massdass
22-11-2002, 11:08
GUARDA CHE NON SIAMO IN OSTERIA!!!!!
Qualcuno avrebbe bisogno di andare a lezione di educazione alla convivenza con altre persone ed al RISPETTO delle idee altrui!!!
Originariamente inviato da CS25
Scusa ma al di la' del modo antipatico in cui hai posto la questione, Geometry Displacement Mappping e Vertex Displacement Mapping sono [b]FEATURES DEL CINEFX ENGINE.
Nvidia implementa il Displacement Mapping tramite quelle, non tramite le N-Patches come fa Matrox e come fa (in maniera meno completa) Ati.
Hai frainteso le mie parole o cosa?
Ti riferisci a me?
Allora precisiamo:
1) i PR si inventano nomi altisonanti per qualiasi cosa, anche per lo sciacquone (sono pagati per questo)
2) bisognerebbe sempre cercare la verità.
Allora universalmente esiste il Displacement Mapping.
Che è una e una cosa sola.
Che poi Nvidia per fare le cose fiche e fare una lista lunga di feature, scriva che l'nFinite FX supporti Geometry DM e Vertex DM, non conta.
Bisogna sempre cercare di capire cosa le parole vogliono dire in realtà, non credi?
Allora a livello superificiale possiamo dire che in generale l'FX dovrebbe essere in grado di usare il DM standard per le geometrie più un DM per i vertici...
Giusto?
Ora quello per le geometrie è quello che a grandi linee ho descritto io, e c'è descritto nel pdf linkato (ma l'hai almeno aperto?), e in esso si fa ovviamente riferimento, a curve parametriche complesse.
Capito il punto?
DST...
Cambia al più presto il tono dei tuoi post se vorrai rimanere in questo forum!
Certo, chi compra una scheda grafica ogni 3 mesi può permettersi di scegliersi la più performante, sia essa ati o nvidia. Ma chi non ne ha la necessità e la disponibilità economica ha il tempo di affezzionarsi e abituarsi alle caratteristiche della scheda che possiede e se è convito di aver fatto un affare comprandola darà più fiducia alla ditta che l'ha prodotto. Dico questo perchè quando uno compra una scheda grafica non può guardare solo i numeri e i bench. Visto che con quella scheda ci devo giocare (e ripeto SOLO giocare) ci sono altri fattori come la compatibilità coi giochi, i drivers e così via. Tanto per fare un esempio: io ho una radeon7500; provo rallisport challenge della MS e al primo avvio noto dei difetti grafici... dopo un po' di smanettamenti riesco a risolvere tutto ma la prima cosa che ho pensato è stata: se avessi avuto una geforce tutto questo non sarebbe successo! Prima di scatenare risse sottolineo che mi sono sempre sommariamente trovato bene con la mia ati a parte qualche spiacevole scherzetto ogni tanto!
Fammi capire, quando Ati presento' il radeon9700, dimostro' ogni singola feature?
Tu sei liberissimo di mettere in dubbio che il GeforceFX possa fare il DM, anche andando contro cio' che Nvidia stessa ha dichiarato.
Ma da li' a pretendere che sia Verbo ce ne passa. Quando le dx9 saranno uscite, quando il geforceFX sara' uscito potremo confrontare l'implementazione Nvidia con quella canonica di Matrox (e ripeto, in parte di Ati) e vedremo se :
1) e' trasparente al software, condizione assolutamente necessaria.
2) e' piu' o meno efficacie, condizione non necessaria
3) e' sempre funzionante, condizione assolutamente necessaria
Il tuo punto l'ho capito perfettamente, ma come mai non hai alzato la stessa critica allo Xabre ed al come implementa il Vertex Shader?
Originariamente inviato da CS25
[B]Fammi capire, quando Ati presento' il radeon9700, dimostro' ogni singola feature?
Tu sei liberissimo di mettere in dubbio che il GeforceFX possa fare il DM, anche andando contro cio' che Nvidia stessa ha dichiarato.
Ma da li' a pretendere che sia Verbo ce ne passa. Quando le dx9 saranno uscite, quando il geforceFX sara' uscito potremo confrontare l'implementazione Nvidia con quella canonica di Matrox (e ripeto, in parte di Ati) e vedremo se :
1) e' trasparente al software, condizione assolutamente necessaria.
2) e' piu' o meno efficacie, condizione non necessaria
3) e' sempre funzionante, condizione assolutamente necessaria
Il tuo punto l'ho capito perfettamente, ma come mai non hai alzato la stessa critica allo Xabre ed al come implementa il Vertex Shader?
Un punto l'hai capito ma te ne manca un altro:
il DM non fu inventato ne da Ati, ne da Matrox, nè è una rivoluzione: esiste nell'ambito grafica 3D da anni (decenni?).
Tanto per farti capire, esiste il Bryce 3D che se non sbaglio è alla release 6, che è basato solo su questo sistema, ed è in giro da almeno una decina d'anni.
Per questo ti dico che DX9 o no, nVidia o no, cosa sia e come funzioni il DM non è discutibile, mentre è discutibile cosa dice nVidia e cosa voglia far credere per vendere il prodotto.
Ultimo punto:
non ho mosso le stesse critiche sulla xabre perchè:
non adocchio le schede sis
so già che sono low-cost
non me ne frega niente di quello che fanno
non m'è capitata sott'occhio la discussione
Dunque, a me risulta che sia stata Matrox a proporre l'introduzione del Displacement Mapping nelle dx9 nella conference che ha fissato i suoi punti cardini.
Ora non mi e' dato sapere (o meglio, NON SO) se e da quanto esiste, ne' se Matrox ha solo introdotto il metodo attuale o se l'ha adattato alle circostanze e via dicendo.
Quello che dico e' : chi puo' asserire che Nvidia stia mentendo?
}DrSlump{
22-11-2002, 11:34
É indubbio che la nuova gpu di nvidia sia in questi giorni sotto i riflettori, anche se nessuno puó affermare di averla vista all'opera. La mia idea sull'argomento é quantomai banale: aspettiamo che sia effettivamente disponibile al mercato e poi facciamo i dovuti confronti sulle varie tecnologie piú o meno valide. Chi vivrá vedrá...
...che poi e' quello che bisognerebbe fare tutti per evitare discussioni come questa... ma l'uomo e' curioso di natura e se la sua curiosita' non viene soddisfatta, comincia a scavare :)
Speriamo che arrivi presto sto geforcefx da testare, almeno vedremo ridursi le liti :)
Scusate... ma vi rendete conto che qua si va sempre dietro a Microsoft e alle sue directx ma i giochi si fanno pure con opengl??? e i risultati sono sempre ottimi, per quello che ho visto sono migliori sia in prestazioni e qualità rispetto a quelli directx... :)
Ciau!
a35tonga
22-11-2002, 11:46
SCUSATE l'ignoranza ma secondo voi le Directx9 di prossima uscita, potrebbero far fare un ulteriore salto di qualità al RADEON 9700 rispetto alla 4600?
Io crederei + alle DirectX che all'agp 8x
Insomma potete darmi il Vostro parere (soprattuto riguardo agli ultimi e ai prossimi giochi in uscita)
Grazie in anticipo.
Un saluto
Certo perchè mostrerebbe tutte le nuove caratteristiche rimaste fino ad ora nascoste, perchè non sfruttate dalle DX9. Comunque si parla maggiormente di qualità e effetti grafici, che non è poco!!!
Originariamente inviato da a35tonga
[B]SCUSATE l'ignoranza ma secondo voi le Directx9 di prossima uscita, potrebbero far fare un ulteriore salto di qualità al RADEON 9700 rispetto alla 4600?
Io crederei + alle DirectX che all'agp 8x
Insomma potete darmi il Vostro parere (soprattuto riguardo agli ultimi e ai prossimi giochi in uscita)
Grazie in anticipo.
Un saluto
Sicuramente l'AGP8x rispetto al 4x non serve assolutamente a nulla (almeno sulle schede odierne)!
... c'è una discussione a tal proposito in rilievo nel forum sezione "schede video"... potrai notare come passare da agp 1x al 4x non porta NESSUN vantaggio...
C'è una cosa da dire. Le dx sono uno strato tra il software e l'hardware che permette al tutto di funzionare. Se le dx9 cercano di usare una feature in un determinato modo, tipo il dm, e l'hardware lo esegue in un altro... il meno che possa capitare è che il software se ne accorga e non utilizza tale feature.. il massimo è che non appena si cerca di utilizzarla il tutto va in crash. Certamente una scheda video può fare il dm come vuole (non so assolutamente la teoria matematica dietro a questa funzione) ma se poi le dx9 che sono il mezzo con il quale un gioco fa eseguire tale funzione all'hardware la esegue in un altra maniera... il metodo della scheda va a farsi benedire.
E giusto come dice cs25,stavolta la notizia è sbagliata e impostata male in quanto confonde le idee all' utente e lo porta sulla strada sbagliata.Sarebbe giusto impostarla in modo diverso e fare chiarezza su quanto scritto
Non c'è uno straccio ke attesti la non compatibilita del GeForce FX con le DX9. Dico UNO...
Originariamente inviato da a35tonga
[B]SCUSATE l'ignoranza ma secondo voi le Directx9 di prossima uscita, potrebbero far fare un ulteriore salto di qualità al RADEON 9700 rispetto alla 4600?
Io crederei + alle DirectX che all'agp 8x
Insomma potete darmi il Vostro parere (soprattuto riguardo agli ultimi e ai prossimi giochi in uscita)
Grazie in anticipo.
Un saluto
Ne dubito, almeno nei giochi odierni e dell'immediato futuro.
Come ben noto le DirectX sono retrocompatibili, per cui un gioco di ieri gira allo stesso modo, magari più velocemente.
Per avere un netto aumento qualitativo si dovrebbe avere una scheda che tratti le funzioni DX in modo diverso in hardware, quindi aumentando effettivamente la qualità.
Altro discorso è quando tra 2 anni uscirà un gioco DX9...
Originariamente inviato da paul71
[B]C'è una cosa da dire. Le dx sono uno strato tra il software e l'hardware che permette al tutto di funzionare. Se le dx9 cercano di usare una feature in un determinato modo, tipo il dm, e l'hardware lo esegue in un altro... il meno che possa capitare è che il software se ne accorga e non utilizza tale feature.. il massimo è che non appena si cerca di utilizzarla il tutto va in crash. Certamente una scheda video può fare il dm come vuole (non so assolutamente la teoria matematica dietro a questa funzione) ma se poi le dx9 che sono il mezzo con il quale un gioco fa eseguire tale funzione all'hardware la esegue in un altra maniera... il metodo della scheda va a farsi benedire.
Non è esatto.
Le DirectX (come l'OpenGL) sono un'interfaccia tra programmatore e driver.
Il programmatore adotta un metodo (in termini tecnici, sarebbe volgarmente detta funzione), e sviluppa il motore 3D con quel metodo (insieme a tanti altri).
La facilitazione, è nella stesura del programma da parte del programmatore.
Poi però la DirectX chiamano in causa i driver della sk video, i quali devono essere DX compliant.
Che significa?
Che devono poter accettare in ingresso determinati parametri e funzioni codificati nelle specifiche DirectX.
Se il driver risponde picche ad una richiesta, non supporta tale feature.
Ora però le DirectX sono sempre e comunque un bridge, chi svolge effettivamente le operazioni è la scheda video con i suoi driver.
Pertanto se per esempio alla chiamata Depth Adaptive Tessellation delle DX la scheda video esegue una scansione del buffer a 128bit (è tutto pura fantasia) e aumenta i triangoli nei poligoni di area X che abbiano meno di Y triangoli; allora adotta un sistema diverso per la DAT, ma la fa ugualmente.
Risultato:
nessun crash, nessun problema, le DX funzionano ed il gioco pure.
A questo punto il problema si sposta sulla qualità del risultato, ma non è un problema tecnico, quanto di scelta progettuale.
OK, tutto giusto, ma comunque è anche vero che determinati giochi vannno in crash o funzionano male su determinate schede video mentre su altre vanno benissimo. Se il driver della scheda che riceve la chiamata dalle dx si aspetta dei parametri diversi oppure non riconosce per nulla quella chiamata... allora è possibile che si verifichino dei malfunzionamenti. Ora però vorrei porre una domanda. E' possibile fare un engine 3d che utilizzi il dm con alcune schede e che non lo utilizzi con altre? Perchè se l'utilizzo del dm implica anche uno stravolgimento di tutto l'engine e quindi di riflesso l'obbligo di avere a disposizione una scheda video dx9 compliant per farlo girare... allora il dm lo vedremo se va bene tra non meno di due anni. Perchè allo stato attuale lo supportano 2 schede + una futura... troppe poche schede per un requisito necessario. Se invece è possibile che il dm sia disabilitato senza problemi allora diventa importante per una nuova scheda implementarlo e implementarlo bene.
Ciao.
Figurati se a nvidia si fanno sfuggire un dettaglio così "insignificante" :cool:
Originariamente inviato da paul71
[B]Ora però vorrei porre una domanda. E' possibile fare un engine 3d che utilizzi il dm con alcune schede e che non lo utilizzi con altre? Perchè se l'utilizzo del dm implica anche uno stravolgimento di tutto l'engine e quindi di riflesso l'obbligo di avere a disposizione una scheda video dx9 compliant per farlo girare... allora il dm lo vedremo se va bene tra non meno di due anni.
Si è sempre fatto così:
pensa soltanto al trilinear filtering, oppure a tutti i tipi di bump mapping.
Mica tutte le schede li avevano, però i giochi giravano lo stesso.
La bravura del programmatore sta anche nello schivare i possibili problemi, ma qui si distinguono 2 classi di problemi:
il problema dell'engine
il problema del driver
Nel primo caso è cura del programmatore del gioco far sì che l'engine possa ricevere dati errati di ritorno da librerie e driver, senza per questo andare in crash, è inoltre indispensabile che il programmatore implementi un check delle caratteristiche per abilitare o meno determinate sezioni e funzioni dell'engine stesso.
Nel secondo caso è cura degli sviluppatori dei driver far sì che se non supportano determinate caratteristiche, i loro driver non mandino a pallino l'intero sistema se ricevono una richiesta a cui non possono rispondere.
In ogni caso, c'è sempre qualcosa che si può fare.
Prendi per esempio Quake (uno qualsiasi): gira dalla TNT alla 9700 :)
Mi sembra ridicolo che non lo supporti, o per lo meno se davvero così fosse....ma no dai non ci credo :):)
marcotara
22-11-2002, 17:55
io direi....
chi vivrà vedrà!
Se ci sarà il DM vi comprate la vostra scheda da 600 €uri, altrimenti comprate la 9700 pro, o la 10000 o lasis oppure vi tenete la tnt2 e coi soldi che vi avanzano andate a Belgrado che ci sono talmente tant f16h3tte che delle schede video vi dimenticate...
Scherzi a parte, non penso che nVidia faccia uscire una scheda che non sia full DX9 compliant... sarebbe una pazzia, e loro lo sammo meglio di chiunque altro
Originariamente inviato da DST
[B]un progetto che è cosrtato 400 milioni di dollari secondo voi è fallimentare? Non sapete un cazzo di questa gpu, prima di parlare leggete qualche datasheet in italiano presente su nvidia.it e poi mi venite a dire se la 9700 è superiore....
La 9700 è nettamente inferiore sia per prestazioni, per clock che per features e ve ne accorgerete a febbraio quando vedrete le prime schede girare.
Dici che la gente non sa un c@@o non rendendoti conto che TU non sei capace di fare un calcolo come 2+2. Certo che la geffo fx sarà più veloce della radeon 9700 pro, ma quando uscirà la geffo fx da quanti mesi sarà già in commercio la 9700? Seguendo il tuo commento allora io posso dire che la geffo fx fa schifo se la paragoni alla futura r 400 che uscira fra un anno................
sanitarium
22-11-2002, 19:38
Originariamente inviato da DST
[B]un progetto che è cosrtato 400 milioni di dollari secondo voi è fallimentare? Non sapete un cazzo di questa gpu, prima di parlare leggete qualche datasheet in italiano presente su nvidia.it e poi mi venite a dire se la 9700 è superiore....
La 9700 è nettamente inferiore sia per prestazioni, per clock che per features e ve ne accorgerete a febbraio quando vedrete le prime schede girare.
Ragazzi, non dimentichiamo che DST ha partecipato attivamente allo sviluppo della NV30, ecco perché è molto più informato di tutti noi poveri mortali! :D
A parte gli scherzi, se ti piace tanto la carta (perché ancora la NV30 è sulla carta, mentre la 9700pro, che tu lo voglia ammettere o no, ha già dimostrato di cosa è in grado oggigiorno), perché non ti prendi un bel foglio A4, lo ritagli, ci disegni una scheda grafica (mi raccomando di non dimenticare il logo NVidia, ci mancherebbe!) e non la piazzi nella porta AGP del tuo computer? Così ti tieni un po' impegnato, ed eviti di insultare e di fare sparate da curva sud. Grazie! :)
Letta su hwzone la notiziola che la fx non uscira' prima di APRILE?? sara' na baggianata? bho a me mi sono venuti i brividiii!
cdimauro
22-11-2002, 20:37
Originariamente inviato da marcotara
[B]coi soldi che vi avanzano andate a Belgrado che ci sono talmente tant f16h3tte che delle schede video vi dimenticate...
Questa te la potevi anche risparmiare... :rolleyes:
Che l'NV30 HA il displacement mapping è scritto chiaro e tondo nelle caratteristiche della scheda.
In più c'è pure un DEMO, quello dell'OGRE, che mostra questo displacement mapping in azione.
Bastava semplicemente leggere le caratteristiche...
sanitarium
22-11-2002, 21:28
Originariamente inviato da Blisset
[B]Che l'NV30 HA il displacement mapping è scritto chiaro e tondo nelle caratteristiche della scheda.
In più c'è pure un DEMO, quello dell'OGRE, che mostra questo displacement mapping in azione.
Bastava semplicemente leggere le caratteristiche...
Per carità, in una situazione normale sarebbe bastato leggere le caratteristiche, ma quando leggi una frase come questa...
"No, the GeForce FX does not support displacement mapping.
-Doug Rogers
NVIDIA Developer Relations"
...permetti che qualche dubbio possa venire, no? :confused:
Se ne parla anche in un'altra discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=349218&pagenumber=1
}DrSlump{
23-11-2002, 10:50
Suvvia ragá, non scannatevi a questo modo, ditemi una cosa: ma quanti e quali giochi supportano e pensate che supporteranno tutte queste caratteristiche??? Quando uscí il Radeon8500, ci stupimmo daventi alle cose che poteva fare (sinceramente mai viste, tranne che in wolfstain qualcosina). A malapena sto vedendo qualche effetto di bumpmapping e qualche poligono in piú! Io ho una geforce4 4200 e mi chiedo se verrá mai sfruttata a dovere (belli i demo di nvidia, belli i demo di ati.. e poi???)
Eraser|85
23-11-2002, 15:42
Letta invece la news che dice che esce a gennaio?
...io non ci capisco più di tanto.
http://www.hardware-mania.com/svideo/nvidia/geforcefx/FX_dx9.htm
cdimauro
24-11-2002, 15:55
Cos'è che non riesci a capire? Dal tuo messaggio è molto difficile provare ad aiutarti... :(
Siccome non sono molto competente, mi chiedevo se la recensione al link che ho postato poteva chiarire qualcosa o non dice nulla di più
cdimauro
25-11-2002, 06:05
Il problema è: riguardo a cosa? :)
Quella recensione non dice assolutamente niente di nuovo: è tale e quale a tante altre che sono saltate fuori il 18 novembre... ;)
L'argomento credevo fosse implicito, comunque mihai già risposto...
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.