View Full Version : SiS introduce ufficialmente Xabre 600
Redazione di Hardware Upg
22-11-2002, 10:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7965.html
Il produttore taiwanese di chipset introduce ufficialmente la nuova GPU per sistemi di fascia media; supporto AGP 8x e processo produttivo a 0.13 micron
Click sul link per visualizzare la notizia.
quella di tirare in causa la potenza di calcolo della cpu nella grafica 3d mi sembra davvero una bella idea, specialmente ora che le cpu sono così potenti rispetto ai task che processano.
sono d'accordo con atomo. Con queste nuove skede che fanno quasi tutto da sole senza l'ausilio della cpu, perchè non tornare a rompergli un po' l'anima e utilizzare un po' della potenza di calcolo di questi bomboni di processori che stanno uscendo. Il dubbio che mi viene è: ma se la CPU sta facendo altro che succede??
suppostino
22-11-2002, 11:02
magari compare un messagio di lavori in corso :D
Sinceramente, dopo aver letto la preview, mi e' rimasta un'impressione decisamente favorevole... costi contenuti, prestazioni buone, soprattutto grazie al core da 0.13... sembra una beffa che SIS, nonostante sia relativamente piccola e impegnata soprattutto sul fronte chipset per motherboard, abbia in cosi' poco tempo potuto produrre un chip grafico con processo 0.13 dove altre piu' blasonae marche di schede video hanno avuto (e stanno avendo) grossi problemi.
Certo, il numero di transistors e' notevolmente diverso... mi piacerebbe vedere presto dei test e dei benchmarks...
dottorpalmito
22-11-2002, 13:56
credete veramente che ora come ora siano le schede video a fare totalmente la grafica 3d? la CPU è utilizzata da sempre...quella della GPU è una bella favola!
inventata ai tempi della geforce1
eh che tempi!
}DrSlump{
22-11-2002, 16:15
Concordo.... anche se vengono ventilate capacitá di calcolo da capogiro delle gpu, credo che il suo bel lavoro la cpu lo deve ancora fare. Basta vedere i bench 3d + famosi: a paritá di gpu, cpu + potente = risultato migliore ;) spreste spiegarvi il motivo???
Per quale motivo io ho una Geffo4200 e un Athlon1200, tonnellate di memoria su sk video e sistema, e un gioco come rally sport challenge mi mostra scatti qua e fluiditá tutt'altro ke convincente a qualsiasi res. quando su una "misera" xbox va da dio??? che sia forse dovuto al fatto che i programmatori devono adattare un codice a miriadi di configurazioni hardware e schede grafiche tutto sommato diverse tra loro??? Sull'hardware su citato si potrebbero fare cose grandiose, ma so giá di per certo che non verrá mai sfruttato.... e nel frattempo prepariamoci all'avvento della prox generazione di skede grafiche :|
ronthalas
22-11-2002, 16:41
beh, e chi si ricorda all'epoca della 3Dfx Banshee che sembrava dovesse essere il limite della grafica 2D/3D con "tutto in hardware" come si diceva allora???
Jack Ryan
22-11-2002, 19:40
Scusa Paolo, ma se non sbaglio (leggendo la roadmap di SiS) il vero Xabre600 è 275/275 ma i vari costruttori fanno tutti modelli a 300/600 (tranne ECS) perché col processo a 0.13 è più conveniente e performante :)
maxilupo
22-11-2002, 20:09
Qualcuno sa dove trovare i driver x Linux per la 3Dfx Banshee
Grazie.
cdimauro
22-11-2002, 20:51
Originariamente inviato da }DrSlump{
[B]Per quale motivo io ho una Geffo4200 e un Athlon1200, tonnellate di memoria su sk video e sistema, e un gioco come rally sport challenge mi mostra scatti qua e fluiditá tutt'altro ke convincente a qualsiasi res. quando su una "misera" xbox va da dio??? che sia forse dovuto al fatto che i programmatori devono adattare un codice a miriadi di configurazioni hardware e schede grafiche tutto sommato diverse tra loro??? Sull'hardware su citato si potrebbero fare cose grandiose, ma so giá di per certo che non verrá mai sfruttato.... e nel frattempo prepariamoci all'avvento della prox generazione di skede grafiche :|
Le console sono un mondo a parte rispetto ai PC, e spesso i giochi sono ottimizzati per sfruttare al meglio il loro hardware, perché non è soggetto a cambiamenti come su PC. Infatti non è inusuale che i programmatori accedano direttamente ai registri hardware per risparmiare tempo: una cosa del genere è assolutamente improponibile su un PC.
Comunque, hai provato a 640x480, con refresh rate di 60hz e con il vsync attivato? Più o meno le condizioni sono le stesse in cui dovrebbe girare su X-Box (su una tv classica: presumo sia questa la configurazione su cui ha visto quel gioco...), fatta eccezione per gli fps, che in quest'ultimo caso sono 30 e non 60 (parlo di segnale video NTSC, ovviamente...)
per esempio il mio televisore è 100Hz, e gli schermi al plasma hanno risoluzione più elevate rispetto ai crt, ma le consolle vanno uguali..
cdimauro
23-11-2002, 06:04
Anche il mio è a 100Hz ;), ma il segnale che gli arriva è sempre a 50hz interlacciato. Poi l'elettronica si occupa di de-interlacciarlo.
In genere, per effettuare quest'operazione, viene memorizzato il primo semi-quadro (720x315 di risoluzione) in un buffer, e all'arrivo di quello successivo si provvede a "fondere" i due semi-quadri generando l'immagine finale ad alta risoluzione (720x625), e facendola ripetere per 4 fotogrammi; nel frattempo vengono prelevati i due semiquadri successivi e si ripete l'operazione per altri 4 fotogrammi, e così via.
Questa è UNA (banale) tecnica di de-interlacciamento del segnale televisivo: ogni compagnia, poi, ha effettuato diversi studi in merito che portano al miglioramento della qualità visiva anche in certe sgradevoli situazioni (hai visto cosa succede quando si verificano dei repentini cambiamenti della ripresa, o quando fanno ci sono delle scritte che scrollano ad elevata velocità?).
Comunque, quel che conta è capire che il segnale che arriva ai nostri televisori è sempre a 50hz considerando i singoli semi-quadri (questa tecnica era utilizzatissima negli home computer che hanno dominato gli anni '80 e la prima parte degli anni '90) o 25hz se prendiamo invece le immagini ad alta risoluzione interlacciata (che è quella utilizzata dalle console di ultima generazione e dai programmi televisivi in generale...)
Diciamo anche che proprio per come viene visulizzata l'immagine su una TV...l'immagine è soggetta anche ad un forte anti-aliasing (involontario)...che evita di far vedere spigoli molto pixelati...
Questo soprattutto sulle TV non di alto livello...
io ho un Sony da 34 pollici FD Trinitron.
con la play2 è uno spettacolo....l'ho anche pagato 5milioni, vorrei proprio vedere:-)
P.S. odio i retroproiezione, viva i tubi catodici e il plasma....
Tasslehoff
25-11-2002, 13:02
Originariamente inviato da Marci
[B]io ho un Sony da 34 pollici FD Trinitron.
con la play2 è uno spettacolo....l'ho anche pagato 5milioni, vorrei proprio vedere:-)
Buon per te ma non vedo come questo possa contribuire alla discussione... :)
[b]
P.S. odio i retroproiezione, viva i tubi catodici e il plasma....
Sui televisori retroproiettati e sui crt sono d'accordo, ma sui plasma per niente, per avere un plasma decente devi spendere tanti di quei soldi da comprarti un proiettore tritubo di quelli di lusso. Il che ti garantisce una qualità dell'immagine molto più alta e una diagonale nemmeno paragonabile anche al plasma più spazioso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.