PDA

View Full Version : Processore o masterizzatore (Ahhh...)?


Safer Sephiroth
21-11-2002, 23:02
Ho comprato ieri un nuovo masterizzatore lg 40x12x40 e sembrava tutto a posto... ora... veniamo al dunque...

sia con nero 5 che con easy cd creator, innanzitutto il livello del buffer sfiora raramente (E ripeto raramente il 49%) fermandosi sempre ad una livello del 3%.

Premetto che il mio processore è un pentium 3 (550 mhz), come premetto che masterizzo su cd- r da 24x in scrittura a 40x (E non li brucia, non so perchè...)...

Ma come mai i programmi affermano "tempo stimato: 1:47 minuti", quando il tempo effettivo di masterizzazione è di 12 minuti, e soprattutto, perchè il mast. impiega sempre 12 minuti in scrittura Cd- r sia a 24x che a 40x (Davvero!!!)?

Aiutatemi, vi prego...

madaboutpc
22-11-2002, 09:18
mmmh..questa cosa mi sembra di averla gia' sentita..che lettore cd hai?mi sa che la velocita' di estrazione audio e dati del tuo cd è troppo bassa e non riesce a stare dietro al masteriizzatore.
dimmi che cd-rom hai,marca e modello.
inttanto ttu fai un test con info tool kit di nero con un cd audio e uno dati e riporta qui la vel di estrazione iniziale e finale.

windgo
22-11-2002, 09:41
il perche` la masterizzazione dura 12 minuti e` semplice : nonostante tu metta come velocita` 24x o 40x se la fonte da dove vengono letti i dati (hd o cd) e` piu` lenta, il master va in buffer underrun e poiche ha la protezione contro di questo (burnproof o safelink, etc) , il processo di scrittura si ferma, aspetta che il buffer torni pieno e poi riparte. Tutto cio rallenta notevolmete la masterizzazione e ecco spiegati i 12 minuti.
Secondo me , o hai messo sullo stesso canale ide master e hd, oppure stai facendo una copia al volo tra cd e master sullo stesso canale ide.

Il fatto che masterizzi a 40x su un supporo certificato 24x non e` un fatto strano. Naturalmente puoi capire che se non e` cerificato a 40x un motivo ci sara`.

ciao

Adric
22-11-2002, 10:59
Il fatto che masterizzi a 40x su un supporo certificato 24x non e` un fatto strano. Naturalmente puoi capire che se non e` cerificato a 40x un motivo ci sara`.
La velocità massima certificata di un supporto ha spesso poca utilità pratica. Ci sono supporti come quello raffigurato nel mio avatar (Kodak Gold 8x max, di 3 anni fa) che vengono incisi a 32x senza problemi e viceversa altri supporti certificati a 24x max che danno problemi se incisi oltre i 16x (ma ovviamente dipende anche dal masterizzatore). Infatti supporti certificati a velocità differenti dello stesso produttore spesso hanno lo stesso ATIP (si veda il database sui cdr vergini di InstantInfo (http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php) . ) Più che altro la velocità max di certificazione indica che quel supporto è stato confezionato di recente (ma non è detto sia stato prodotto altrettanto recentemente).

madaboutpc
22-11-2002, 19:53
nn mi hai ancora postato i dati richiesti
in attesa di cio' penso che come hanno detto gli altri cari amici del forum il problema è nel passaggio troppo lento dei dati dal cd-rom al masterizzatore.
io avevo il tuo stesso problema,ho un lg 40x12x40x
il mio lettore cd-rom estraeva troppo lento cosi mi sono accattato un lettore cdrom asus s520 e ogni problema è sparito
cmq come ccontrollo postami i dati che ti ho richiesto

Gogeta SSJ4
22-11-2002, 21:24
La domanda più ovvia...
il DMA è attiva su tutte le periferiche? ;)

jhonny76
22-11-2002, 22:01
Uno dei motivi per cui il buffer del nero non ti sale potrebbe essere causato da un bassa frequenza del Vcore delle Ram e del processore, prova ad alzare di un tocchetto il Vcore della cpu da bios, senza esagerare naturalmente, dovresti così risolvere il problema di svuotamento e ottenere una buona masterizzazione. Mi raccomando non esagerare se non noti benefici rimetti tutto come era.