View Full Version : Avi e Svcd domandone!!!
Qualcuno è mai riuscito a mettere un Avi da 700Mb su 2 Cd-R in modalità Svcd????? se si come avete fatto?!?!?!?!??!!?
per fare un svcd devi avere il file in formato compresso mpeg 2.
un file avi da 700 mb in questo formato è circa un decimo (dipende da tanti fattori primo fra tutti la qualità che vuoi avere nel filmato):)
Qualcuno sa spiegarmi come mai con Ulead Video Studio 5.0 e Nero 5.5 riesco a crearmi facilmente dei SVCD, mentre non riesco assolutamente a creare VCD, le ho provate tutte.
Per i SVCD non ho bisogno nemmeno di TMPEG, da Ulead salvo direttamente nella modalita' SVCD PAL la masterizzo con Nero SVCD ed e' fatto. Faccio la stessa procedura con i VCD e non succede nulla, avete qualche idea?
Ciao e grazie
Io non ho problemi a creare Vcd con Tmpeg.....un giochetto, ma gli Svcd proprio non riesco a farli....
Con Ulead Video Studio riesci a mettere questo fatidico avi da 700Mb su due Cd-R??
Originariamente inviato da cavag
[B]per fare un svcd devi avere il file in formato compresso mpeg 2.
...
L'Svcd è un mpeg 2 variable bitrate da 2450kb/s in risoluzione 480x576 a 25 fps (e ha una qualità quasi pari a quella del DVD)
Ci sono molti programmi che ti permettono di creare file compatibili per Svcd, tra cui ligos (che io uso). non li puoi mettere però su cd come un normale file, ma devi metterli con dei programmi appositi o con delle opzioni particolari con alcuni programmi di masterizzazione. occupa cira mezz'ora a CD
Scusa se sono sembrato un pò antipatico o troppo tecnico, ma forse serve puntualizzare.
Comunque Ciao a tutti!
Premetto che io sono "igorantissimo" in materia, ho iniziato da pochissimo, cioe' da quando ho un pc che me lo permette.
Fare un SVCD non e' stato assolutamente difficile. Una volta che ho catturato il video che mi interessa lo renderizzo e lo salvo in modalita' SVCD x PAL come mi consente di fare "ULEAD VIDEO STUDIO", dopodiche' con Nero 5.5 masterizzo il CD sempre in modalita' SVCD, ho fatto SVCD da circa 40 min senza problemi e con una buona qualita'. Non so' se e' la procedura corretta ma comunque funziona.!!
Quello che non capisco e' perche' se applico la stessa procedura ai VCD non funziona. Bho!!
Ciao
ho scaricato la ver 6 di ulead...in english purtroppo.
da avi come faccio a creare Svcd standard?
pippocalo
22-11-2002, 15:07
casa intendi con "proprio non riesco a farli"
Li bruci e non funzionano sul DVD da tavolo?
Sei sicuro che il tuo DVD da tavolo è in grado di riprodurre SVCD? Sai i VCD li riproducono tutti i SVCD no.
Io li faccio con Tmpgenc e li brucio con nero sia VCD sia SVCD : nessun problema.
Normalmente due SVCD sono la misura giusta per traformare un AVI Divx che sta su un solo CD. Spesso però in Tmpgenc devi impostare una velocità più bassa e mettere il VBR; altrimenti ci vogliono 3 CD...e sinceramente ....partendo da un file già ultracompresso mi sembra un salto mortale triplo (appunto:D ) con spreco.
con "non riesco a farli" intendo che cercando di comprimere in due cd-r mi viene un bitrate prusumo anomalo.
pertanto da tantissimo tempo sto postando richieste di aiuto circa i settaggi di Tmpeg x fare Svcd con 2 cd-r ma.....nisba :D
sai aiutarmi?????
Ps. ma anche un vcd su un unico cd-r....mica sarebbe tanto male!
Il mi lettore dvd è il famoso mustek....preso per l'occasione ;)
diablo69
23-11-2002, 00:06
Originariamente inviato da pippocalo
[B]casa intendi con "proprio non riesco a farli"
Li bruci e non funzionano sul DVD da tavolo?
Sei sicuro che il tuo DVD da tavolo è in grado di riprodurre SVCD? Sai i VCD li riproducono tutti i SVCD no.
Io li faccio con Tmpgenc e li brucio con nero sia VCD sia SVCD : nessun problema.
Normalmente due SVCD sono la misura giusta per traformare un AVI Divx che sta su un solo CD. Spesso però in Tmpgenc devi impostare una velocità più bassa e mettere il VBR; altrimenti ci vogliono 3 CD...e sinceramente ....partendo da un file già ultracompresso mi sembra un salto mortale triplo (appunto:D ) con spreco.
dai pippocalo,perchè non ci posti i settaggi che usi per trasferire un divx da circa due ore in due svcd da 700 mb con tmpeg?
Il sito benis è stato aggiornato e ci sono nuovi template!
Ho utilizzato quello x Svcd di media qualitàe sono riuscito a riportare un file da 530 Mb dentro un solo cd ma....problema: mi scatta!
durante la visione tv fa dei piccolissimi scatti che poi mi portano ad avere un effetto di "non sincronia" audio/video....come posso fare????
Con i Vcd cio' non accade....
diablo69
23-11-2002, 17:58
Carica il filmato con power dvd o bsplay(io uso questi col pc),cerca nelle preferenze(tasto destro sul filmato)riguardo il codec 5.02,postprocessing level,quindi sposta la sbarra al minimo.Quindi guarda il filmato,non ti dovrebbe andare piu a scatti.Comunque quando guardi un film,ti conviene disattivare tutte le icone che stanno accanto all'orologio e che ti impegnano la cpu.Ciao:) :)
scusate l'intrusione ma...è IN TOPIC:D ...io con TMPGEnc 2.59 non riesco a portare tutti gli AVI in MPEG1, infatti quelli che hanno bisogno del GT CODEC, la maggior parte mi dice: "file unsupported" mentre quelli che vanno DVIX CODEC li fa perfettamente.
Come diavolo faccio?
Marco
Il mio problema si riferiva alla visione TV.
Per la precisione mi succede questo: in modalita play normale tutto ok nessun problema; facendo avanzare il film in modalità veloce (dal 2x in poi) e poi andando in play non c'è più sincronia audio/video....a cosa potrebbe essere imputabile?
pippocalo
25-11-2002, 16:13
Tmpgenc di base si occupa di ricampionare e convertire di formato il file di partenza.
Quindi, in generale, l'occupazione è funzione del file iniziale.
Per ridurla devi ricampionare utilizzando una risoluzione diversa, come fanno appunto i template che hai trovato.
Però SVCD non è uno standard "unico" come il VCD, quindi puoi incappare in velocità/codifiche che poi non vengono riprodotte in modo fluido dal tuo DVD player.
In generale può anche capitare che Tmpgenc non legga il file di ingresso per due motivi principali:
1 - il formato video non è riconosciuto. ad esempio non legge i file mpeg2 a meno di non aver un plug-in che si trova facilmente in rete (su www.benis.it o su www.vcdhelp.com; dove trovi anche altri metodi);
2 - il formato audio non è riconosciuto. Sempre con gli Mpeg 2 con il plug-in legge il video ma l'audio lo devi prima demultiplexare.
Inoltre se l'audio non è CBR (molti divx sono fatti con audio VBR e codifiche strane) puoi avere file muti.
Insomma il settore video è molto complesso!!!
si in effetti è un po' un casino
ho trovato un Svcd non standard che riesce a soddisfarmi per quanto concerne la qualità video, ma non per l'audio.
devo cercare una soluzione per questa strana anomalia....ma ti pare possibile che se mando avanti un pezzo di filmato poi non c'e' più sincronia audio/video????
devo trovare una soluzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.