View Full Version : Avvio lento di Windows.
E' da qualche tempo, per la precisione da quando ho provato ad overclockare il processore che riscontro dei problemi del computer che ad esempio è lento ad avviarsi (90 95 sec.), io tendo sempre a sospettare dell'alimentatore che è un misero 300W di marca ignota, poi alle volte mentre sono in internet si impalla il sistema (lento ad aprire le pagine con l'adsl quando con un altro pc e la stessa adsl va benissimo), formattando secondo voi risolverei il problema? Può essere causa dell'alimentatore dato che alle volte, come ho già postato parecchie volte, il sistema non riconosce le schede audio e di rete quando overvolto il processore?Potrebbero essersi creati degli errori inseguito ad un overclock fatto male a causa di sto benedetto alimentatore?
peterpan75
21-11-2002, 19:54
Se hai una scheda ethernet hai già impostato manualmente l'indirizzo IP sulle proprietà del protocollo?
No ma in internet navigo bene a parte qualche volta che si blocca, cmq si è ipostata automaticamente la scheda di rete.
peterpan75
21-11-2002, 20:02
Prova ad impostare 10.0.0.1 come indirizzo IP.
Soprattutto con Windows98 se l'indirizzo invece lo imposti in modo automatico ci mette una vita a caricarti il sistema e ogni 5 minuti ti impalla il sistema per ricercare l'indirizzo IP.
Ma nessuno che mi accusa mai l'alimentatore e non lo prende in considerazione, non potrebbe essere lui?
conti1968
21-11-2002, 20:14
Ora,indovinare cosa ha'...è dura,ma..
se hai xp home e adsl..
hai,poco prima,o poco dopo installato qualche programma??oppure niente..
Hai gia' provato ad ottimizzare il sistema via software con programmini tipo bootvis o altro??
Hai un modem ethernet e scheda di rete..
Provabile,che ormai hai fatto tutto,deduco dal numero di post,ma io non do' quasi mai nulla per scontato..
Se hai fatto tutto,il formatc:/q sara' un toccasana,allora
Ciao;)
Ho solo la scheda di rete che si collega ad un cavo, ma siccome i problemi me li da da quando ho provato ad overclockare allora deve essere quasi sicuramente l'alimentatore ,solo che mi secca spendere così nel dubbio 120€ per un 460W... Vorrei esserne certo prima.
conti1968
21-11-2002, 20:19
Ho' visto ora che altri hanno risposto..
No'.l'ali,in questo caso non centra.
Per la scheda di rete,vai su pannello di controllo,rete,e imposti ilip non automaticamente,ma(se hai tin it,alice o virgilio)
196.168.254.100
E risolvi il tempo di accesso lento..
Ciao
scusa per la confusione e non ho' spegato i vari motivi,ma ho frettttaaaaaaaa;)
L'accesso lento non è in internet, ci entra subio, ma è che ogni tanto si blocca tipo la connessione ,il problema maggiore è che mette 90 secondi il pc a caricare Windows.
calma insolita
22-11-2002, 14:20
Originariamente inviato da xpx
[B]L'accesso lento non è in internet, ci entra subio, ma è che ogni tanto si blocca tipo la connessione ,il problema maggiore è che mette 90 secondi il pc a caricare Windows.
Avevo il tuo stesso problema la settimana scorsa, io però ho xp pro, poi un bel formattone, reinstallato tutto assicurandomi di avere gli ultimi drivers per tutte le periferiche (soprattutto il TA ADSL usb) che tengo custoditi gelosamente nel secondo hdd, e voilà!Una scheggia...
Poi però, a suo tempo, vedi di cambiare anche ali che per il tuo hw sembra scarsino, e prendine uno con dei buoni output (la frequenza non è fondamentale, ovviamente che parta almeno da 350w). ;)
Ma poi secondo me è l'alim all'origine di tutte ste instabilità... Oltre che il formattone...
Leggi dal Bios i voltaggi...
calma insolita
22-11-2002, 19:45
Originariamente inviato da xpx
[B]Ma poi secondo me è l'alim all'origine di tutte ste instabilità... Oltre che il formattone...
Beh, prima fai il formattone che nulla costa, poi passiamo alle maniere forti... ;)
Hei voi due avete lo stesso avatar!! :D
Ma scusate, allora che problemi può dare un alimentatore insufficiente? Cioè da cosa si vede se la tensione è poca?
calma insolita
23-11-2002, 13:09
Diversi.
Ieri per esempio ad un cliente il pc partiva e si bloccava alla mascherina del bios, sostituito l'ali (dopo 100 prove) e tutto è tornato in ordine.
In molti casi un ali insufficiente blocca il pc durante l'utilizzo del pc oppure dà errori strani che non reputeresti causa di alimentazione.
Fatti un giro nel sito Enermax per vedere gli output dei loro ali che penso siano tra i migliori (anche la Termaltake ha prodotto recentemente dei buoni ali) e poi comparali al tuo che trovi scritti sull'etichetta.
Originariamente inviato da xpx
[B]Ma scusate, allora che problemi può dare un alimentatore insufficiente? Cioè da cosa si vede se la tensione è poca?
Controllando con un programma tipo MotherBoard Monitor riesci capire se i voltaggi vanno bene :)
Quindi teoricamente, qualsiasi problema potrebbe dipendere dall'alim?
Formattato: tutto come prima nel giro di 2 riavvii. Dopo aver un pò overclockato la scheda video.
Nessuno mi sa dare una mano? Allora, sto alimentatore lo compro sì o no? E' lui causa dell'avvio che dura 2 minuti anche dopo aver formattato? (ho notato che mentre si blocca, si spegne anche la luce led dell' Hard Disk, e lo fa anche senza che io overclocki.)
Se hai ethernet è cmq abbastanza normale che ci metta un po' prima di avviarsi, deve tirare su gli ip e loggare gli utenti!!
Cmq prova a vedere prima di mettere mano al portafoglio se trovi dei driver per la sk di rete nuovi, modem, bios aggiornatissimo!
Ma perchè siete tutti per la scheda di rete? Cioè io sono in rete con una scheda collegata ad un cavo che entra dentro ad un muro che si collega ad un router che è in un'altra stanza e che di certo non alimenta il mio pc, router che a sua volta si collega ad un hub che fa da server per internet, non penso che il caricamento lungo di windows possa dipendere da sta cavolata!
Originariamente inviato da xpx
[B]Ma perchè siete tutti per la scheda di rete? Cioè io sono in rete con una scheda collegata ad un cavo che entra dentro ad un muro che si collega ad un router che è in un'altra stanza e che di certo non alimenta il mio pc, router che a sua volta si collega ad un hub che fa da server per internet, non penso che il caricamento lungo di windows possa dipendere da sta cavolata!
Penso proprio di si invece :)
Proverò a toglierla... cmq il SO me lo carica lentamente anche quando non la riconosce sta benedetta scheda!!!
conti1968
26-11-2002, 13:10
Scusa se siamo pignoli..:D
Ma hai staccato il cavo,ho,come spero,rimosso la scheda pci ??
Se hai tolta la scheda pci,e ripristinato la configurazione iniziale,allora c'è dell'altro..
Dal pannello di controllo.sistema gestione periferiche tutto ok??
E da proprieta di expèlorer alla voce connessioni cosa rilevi adesso??
Ciao;)
Ho proprio tolto la scheda... E non cambia nulla
Originariamente inviato da xpx
[B]Ho proprio tolto la scheda... E non cambia nulla
Disattivato trasferimento intelligente in background?
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Disattivato trasferimento intelligente in background?
Cosa è sta roba? Ma secondo me non è causa della scheda, perchè mantre carica il SO si spegne proprio il led del HD e questo secondo me è causa di un calo di tensione... Possibile?
calma insolita
27-11-2002, 09:14
Se come hai detto che dopo aver formattato il problema si era risolto ma si è ripresentato quando hai oc la scheda video quì le soluzioni sono 2:
A. Potrebbe realmente essere un problema di ali che non riesce a gestire a dovere le tue periferiche soprattutto tenentole stabili in oc, a sto punto se tu ripristini le periferiche che hai oc dovresti trovarti nella condizione in cui tutto va bene, o
B. Overclockkando la sk video fai qualche cazzata soprattutto a livello software e vai a sputtanare il registro di windows ed in quel caso un nuovo ali serve a ben poco.
Guarda, se non hai problemi di soldini puoi anche prenderlo un nuovo ali, tanto non è che costino cifre stellari e poi se è buono è anche un investimento perchè ti dura a lungo e ti rende il sistema stabile.
Ora vedi tu, fai le tue prove e poi facci sapere.
Andrea ;)
Guarda, io dopo aver overclockato rimetto tutto a posto e il SO continua a caricarsi lentamente, a sto punto penso che l'alim non riesca nemmeno a tenere frequenze standard e che sia proprio da buttare giù nel cesso:) ! E il registro di Windows manco lo vedo overclockando la scheda...
Originariamente inviato da xpx
[B]
Cosa è sta roba? Ma secondo me non è causa della scheda, perchè mantre carica il SO si spegne proprio il led del HD e questo secondo me è causa di un calo di tensione... Possibile?
Prova a disattivare sto servizio ke ti ho detto :)
Ragazzi, ho FATTO TUTTO, resta solo l'alim... è lui, è lui... Maledetto!
Cioè... Diciamo che togliendo scheda audio e di rete il pc andava normale e si avviava bene, mettendo solo la scheda audio già era più lento, se poi aggiungo anche quella di rete allora ci mette 3 minuti, per quanto riguarda l'overclock, senza le due suddette schede arrivo a 142 di fsb con overvolt del 5% anche se, alla fine non noto un incremento di prestazioni perchè il sistema è instabile... Tutta questa instabilità così generale può solo essere causata dall'alim, secondo voi è così?
calma insolita
29-11-2002, 16:55
Filippo, se continui così assoldo un killer per farti secco!:D Tanto ogni cosa diciamo non conta, sei ormai deciso a cambiare l'alimentatore!!!La scheda di rete sicuramente rallenta il sistema (le Realtek e le Intel meno di altri) specialmente se non hai specificato un indirizzo IP.Poi se hai una sk audio Soundblaster ed il sis op è XP anche lì potrebbe essere un fattore di rallentamento in avvio dato che con gli IRQ ci pensa sù un pochino... Inzomma, pigliati sto ali e basta!! :D
Sì ma perchè allora quando avevo il 1600+ sti problemi con un 250W non me li ha mai dati? E sì che avevo gli stessi componenti... Quanti W consuma in più un 2200+ rispetto a un 1600+? (come fai a sapere che mi chiamo filippo? dall' e-mail?)
calma insolita
29-11-2002, 20:03
Originariamente inviato da xpx
[B](come fai a sapere che mi chiamo filippo? dall' e-mail?) Non ti sfugge niente vedo!... :D
Un 2200+, per quanto ne sappia, consuma MENO di un 1600+ in quanto è costruito con tecnologia 0,13micron mentre i 1600+ e fatto in 0,15micron.Un 250w per un 1600+ è già parecchio strettino!
No, il 1600+ è a 0.18 micron, cmq può darsi che sebbene questo abbia più W abbia amperaggi peggiori e cmq anche se è a 0.13 micron dovrebbe in ogni caso consumare di più perchè la differenza è notevole: 400mhz!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.