PDA

View Full Version : Direzione del flusso d'aria


Shaba-kun
21-11-2002, 18:42
Ho un dubbio fondamentale... in un dissipatore da CPU, l'aria dovrebbe fluire verso la CPU o verso l'alto?

Dredd
21-11-2002, 18:50
molte volte è molto meglio che l'aria prodotta dalla ventola vada verso le alette del dissipatore, e non venga aspirata attraverso queste... il problema è che a volte la polevere copre (come nel caso del mio sk6) come una coperta le alette del dyssi che raffredda un po poco...

Abit@HHC-001
21-11-2002, 18:51
Di solito verso la cpu!!!;)

Shaba-kun
21-11-2002, 19:02
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
[B]Di solito verso la cpu!!!;)

I see... i dubbi pero' proliferano: data una ventola qualsiasi come si fa a sapere a priori la direzione del flusso d'aria?
Inoltre, supponiamo che nelle vicinanze ci sia una ventola del case che sputa l'aria fuori: in quel caso non sarebbe meglio che il dissipatore muovesse l'aria in direzione opposta alla CPU in modo che questa (che e' calda) venga a sua volta risucchiata fuori dal case?

Sto dicendo ca**ate, per caso?

Robylu
21-11-2002, 19:58
se la ventola del case è vicina la ventola del dissy dovrebbe aspirare

cmq guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=251659

mrc
21-11-2002, 20:27
Originariamente inviato da Shaba-kun
[B]

I see... i dubbi pero' proliferano: data una ventola qualsiasi come si fa a sapere a priori la direzione del flusso d'aria?
Inoltre, supponiamo che nelle vicinanze ci sia una ventola del case che sputa l'aria fuori: in quel caso non sarebbe meglio che il dissipatore muovesse l'aria in direzione opposta alla CPU in modo che questa (che e' calda) venga a sua volta risucchiata fuori dal case?

Sto dicendo ca**ate, per caso?

In genere le ventole che buttano fuori l' aria si mettono sopra al case perchè l'aria calda va in alto.sul lato ci può essere al massimo una ventola che butta dentro, che poi esce atraverso l' ali e le varie griglie.
Tutte le ventole che ho visto fino ad adesso sofiano sul dissy.

bicco
21-11-2002, 22:49
in generale funziona cosi':

se il dissi e' in rame,la ventola deve aspirare dal dissi
se il dissi e' in metallo lurido,la ventola convoglia l'aria verso la cpu

Remoz
21-11-2002, 23:40
Mah... io con il mio ex sk6 avevo provato sia a soffiare che a aspirare, ma non cambiava una seg@... :D
Ho provato nel giro di pochi minuti, case aperto, pc acceso per 10 minuti, lasciato raffreddare e poi riacceso con ventola al contrario... = mezzo grado di differenza per la ventola a soffiare..

L'unico vantaggio con la ventola ad aspirare, è che si ferma meno polvere, ma poi si ferma comunque..

Credetemi raga, liquido è meglio... ora ho un silenzio qui!! ;)

Ciauz!!

Shaba-kun
22-11-2002, 09:35
Originariamente inviato da Remoz
[B]Mah... io con il mio ex sk6 avevo provato sia a soffiare che a aspirare, ma non cambiava una seg@... :D
Ho provato nel giro di pochi minuti, case aperto, pc acceso per 10 minuti, lasciato raffreddare e poi riacceso con ventola al contrario... = mezzo grado di differenza per la ventola a soffiare..

L'unico vantaggio con la ventola ad aspirare, è che si ferma meno polvere, ma poi si ferma comunque..

Credetemi raga, liquido è meglio... ora ho un silenzio qui!! ;)

Ciauz!!

'zomma, mi pare di capire che alla fine l'unica cosa e' provare in entrambi i modi e guardare che succede. Riguardo al liquido, non sono ancora psicologicamente pronto... lo lascio al prossimo upgrade! :)

NiKo87
22-11-2002, 15:32
Originariamente inviato da Dredd
[B]molte volte è molto meglio che l'aria prodotta dalla ventola vada verso le alette del dissipatore, e non venga aspirata attraverso queste... il problema è che a volte la polevere copre (come nel caso del mio sk6) come una coperta le alette del dyssi che raffredda un po poco...

Per essere precisi la ventola non produce aria, ma un flusso d'aria :p

Dredd
22-11-2002, 18:24
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Per essere precisi la ventola non produce aria, ma un flusso d'aria :p

ma la mia ventola scoreggia! e crea un flusso d'aria fetida e malsana! :D :D :D